Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato verbo tra le aree testi
Hai trovato 59 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 7 video e 1 file audio)
Ordina per
41. Attendere... infinito del verbo AMARE 2visualizza scarica
Incontro di preghiera utilizzato in preparazione al periodo di Avvento. Le meditazioni (in parte riprese dalle omelie presenti nel sito) sono incentrate sul tema dell'attesa, del vegliare, dell'essere pronti ad accogliere il Signore che viene. adatto a giovani, con link a due video che si possono proiettare e suggerimento di canti.
area preghiera/avvento - nome file: attendere-verbo-amare.zip (307 kb); inserito il 25/11/2014; 19271 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
42. Betlemme casa del pane 25visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
L’Avvento ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, del perdono e della conversione, della gioia e della benedizione, del sì e del servizio, casa del pane aperta a tutti.
In ogni tappa troverai Betlem express: la storia di una famiglia, composta da mamma, papà e due figli, che si prepara a vivere il Natale facendo posto a Dio, dapprima ospite sconosciuto, poi parte integrante della famiglia; alla casa del pane - Riscopriamo la messa: l’accoglienza (C’è posto per tutti), il perdono (Signore pietà), il Gloria (il canto degli angeli), la Parola di Dio (il Verbo si fa Carne); il Vangelo della domenica in stile whatsapp; un segno per preparare l'altare dell'eucarestia: la candela dell’attesa, l’acqua del perdono, la tovaglia della condivisione, il segnaposto dell’accoglienza, la culla-mangiatoia per il “pane del cielo”; GEO: come hanno vissuto l’evento i villaggi di Israele; ci parleranno il deserto di Giuda, il fiume Giordano, Gerusalemme, Nazareth e Betlemme.
In formato pdf. Bello!
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-ragazzi-verona.zip (1238 kb); inserito il 30/10/2014; 48330 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
43. Novena del Santo Natale 2013 1visualizza scarica
Schemi di preghiera e riflessione in preparazione alla solennità del Natale:
1 - 16 Dicembre 2013: Gesù, Figlio Davide.
2 - 17 Dicembre 2013: Gesù, il Messia.
3 - 18 Dicembre 2013: Gesù, Figlio di Dio
4 - 19 Dicembre 2013: Gesù, Verbo Incarnato.
5 - 20 Dicembre 2013: Gesù, Il Redentore.
6 - 21 Dicembre 2013: Gesù, il Salvatore.
7 - 22 Dicembre 2013: Gesù, Figlio di Giuseppe e Maria
8 - 23 Dicembre 2013: Gesù, l’Emmanuele, Dio con noi
9 - 24 Dicembre 2013: Gesù Bambino
area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2013.zip (26 kb); inserito il 13/12/2013; 16541 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
44. La tenda della Parola 2visualizza scarica
Tre incontri in preparazione all'avvento per bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola si è costruita una tenda di legno in cui accogliere, durante la Notte Santa, l'immagine del Verbo che si fa carne. Nei tre incontri si è cercato di cogliere il fulcro del cammino di avvento, analizzando i tre segni che rendono viva la nostra tenda: l'icona della Vergine, il libro dei Vangeli,il germoglio su un pezzo di tronco...che a Natale diventerà, icona del Dio Bambino.
Il file zip contiene tre testi in word e 3 ppt da proiettare durante l'incontro.
area preghiera/avvento - nome file: tenda-della-parola.zip (1612 kb); inserito il 22/12/2011; 11426 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
45. Attendere ... voce del verbo amarevisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione al Natale, divisa in quattro momenti ricca di canti e segni per vivere meglio ed intensamente questo tempo forte della Liturgia.
area preghiera/avvento - nome file: attendere-veglia-avvento-2010.zip (483 kb); inserito il 13/12/2011; 12349 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
46. Alla luce del Verbo fatto carne guida il mio cuore - Percorso d'Avventovisualizza scarica
Semplice percorso d'Avvento che abbina le diverse domeniche ad un passo del Prologo di San Giovanni, testo in cui è sintetizzato il motivo per cui Dio decide di farsi carne per abitare in mezzo a noi.
Ideato dal gruppo Liturgico della Parrocchia S. Maria Raccomandata (Giardini Naxos).
area preghiera/avvento - nome file: luce-verbo-avvento-2010.zip (2484 kb); inserito il 28/11/2010; 13793 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore
47. Voce del verbo...visualizza scarica
Novena che ha per tema, ogni giorno, un verbo su cui meditare... sino ad arrivare al giorno di Natale per poter esclamare, con massima esultanza: “voce del Verbo… Gesù!” (parrocchia S. Pietro Ap. Palagianello-TA).
area preghiera/avvento - nome file: voce-verbo.zip (786 kb); inserito il 19/12/2009; 9965 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
48. Prese dimora tra gli uomini - Novena di Natalevisualizza scarica
Il Verbo di Dio si fece carne e prese dimora tra gli uomini! Novena di Natale meditando su gli incontri che hanno cambiato la vita di Abramo e Sara, Maria e Giuseppe, Elisabetta, i pastori e i magi e ancora, Matteo, Marta e Maria, Zaccheo….
Incontri che invitano anche noi ad aprire la nostra casa e i nostri cuori al Signore che viene per accoglierlo e far sì che Lui trasformi completamente la nostra vita.
Allegato il manifesto a colori.
area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2008.zip (1651 kb); inserito il 24/11/2008; 20235 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
49. Voce del Verbo… Cammino di Quaresima missionaria per famiglieapri link
Cammino di Quaresima missionaria per famiglie 2021, realizzato in collaborazione dalle Aree per la mondialità, per la società e per la crescita della persona della Diocesi e dal Seminario Diocesano di Brescia.
Ogni domenica, insieme al passo del Vangelo, viene proposto un passo significativo dell’enciclica “Fratelli tutti”, che aiuterà ad inquadrare il tema settimanale, insieme ad una preghiera da recitare in famiglia. Tra i materili scaricabili: adorazione, rosario, ritiro, via crucis e l'inserto "Cammino verso Gesù" da piegare e completare.
area preghiera/quaresima - inserito il 06/02/2021; 1872 visualizzazioni
50. Dal legno della mangiatoia al legno della crocevisualizza scarica
Celebrazione delle ceneri per i ragazzi dell'iniziazione cristiana: il Natale e la Pasqua sono un unico grande mistero. Il Verbo incarnato è innalzato sul legno della croce.
area preghiera/quaresima - nome file: legno-mangiat-croce-ceneri-rag.zip (11 kb); inserito il 18/03/2009; 9825 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
51. Ritiro On Line - Gennaio 2011visualizza scarica
"In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio". (Gv 1,1-18)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2011-01.zip (106 kb); inserito il 01/01/2011; 3236 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
52. Santa Maria, culla della Parola - Rosario catechiste 2012 1visualizza scarica
Un originale rosario con i "misteri del catechista" con riflessioni sulla scelta di servire Dio. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola che educa alla vita buona del vangelo, si guarda a Maria, culla del verbo che si è fatto carne. I segni che accompagnano ogni mistero sono delle parole che compongono la frase "Mio Signore e mio Dio.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-catechista.zip (15 kb); inserito il 08/05/2013; 7177 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
53. Il Verbo di Dio continua a farsi carnevisualizza scarica
Veglia di preghiera mariana in preparazione alla solennità dell'Annunciazione. Ripercorre l'itinerario dell'Angelus e sollecita la riflessione sulla risposta personale di ognuno.
area preghiera/rosario - nome file: veglia_annunciaz.zip (11 kb); inserito il 14/05/2007; 9646 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore
54. Voce del Verbo - Veglia Missionari Martiri 2022apri link
Veglia per la 30a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2022).
In tre parti, ognuna con questo schema: breve introduzione, brano biblico, preghiera o salmo e intercessioni. Con segni, testimonianza missionaria e ricordo dei missionari uccisi nel 2021.
Realizzata da padre Claudio Marano, missionario saveriano e Renzo Petraglio, biblista, esperto di religioni abramitiche e di dialogo interreligioso in Svizzera, Italia e Burundi.
area preghiera/veglie - inserito il 23/02/2022; 635 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
55. Incontri di preghiera (2) 1visualizza scarica
Sono 23 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: Ascolta, Israele!; -Ascoltare Dio è amarlo; -C’è un tempo per ogni cosa; -Cercate il Signore mentre si fa trovare; -Chiedere; -Conosci i tuoi doni; -Ecco, io sto alla porta e busso; -Fammi conoscere le tue vie; -Fiducia in Dio; -I doni di ognuno al servizio di tutti; -I frutti dello spirito; -Il popolo dello Spirito; -In principio era il verbo; -La preghiera; -La preghiera (2); -Lo spirito del Signore è sopra di me; -Non spegnete lo Spirito; -Non temere; -Pregando non sprecate parole; -Ringraziare; -Saremo giudicati sull’amore; -Signore, da chi andremo?; -Vegliate dunque e siate pronti.
area preghiera/veglie - nome file: incontri-preghiera-2.zip (159 kb); inserito il 30/12/2003; 26270 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
56. Il Verbo si fece carnevisualizza scarica
Veglia della notte di Natale completa di schemi per creare l'ambiente liturgico e dei dialoghi dei personaggi della scena natalizia.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-verbo.zip (15 kb); inserito il 12/02/2011; 6787 visualizzazioni
l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore
57. Voce dei martiri, eco del verbo - Via Crucis Missionari Martiri 2022
1apri link
Via Crucis per la quaresima 2022, in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2022).
A cura di Sara Lioi, Maristella Tommaso, padre Alessio Geraci - membri della Consulta nazionale Missio Giovani.
area preghiera/viacrucis - inserito il 23/02/2022; 2350 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
58. La chiesa e il mistero del verbo incarnato 1visualizza scarica
Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.
area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 9959 visualizzazioni
l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore
59. Manifesto 2 dopo Natalevisualizza scarica
"Il Verbo si è fatto carne" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
area varie/manifestidomenica - nome file: 2_natale_cv2.zip (670 kb); inserito il 20/12/2015; 2966 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it