Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vaticano ii tra le aree testi
Hai trovato 53 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 2 video e 3 file audio)
Ordina per
41. Rito del Battesimo dei bambini
1apri link
Rito del Battesimo dei bambini tratto dal Rituale Romano riformato a noma dei Decreti del Concilio Ecumenico Vaticano II e promulgato da Papa Paolo VI (1970)
area preghiera/rituali - inserito il 21/06/2021; 1532 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
42. Martirologio Romano
1apri link
Martirologio Romano riformato a norma dei decreti del Concilio Ecumenico Vaticano II e promulgato da Papa Giovanni Paolo II. La presente edizione deve essere considerata “tipica” per la lingua italiana, ufficiale per l’uso liturgico, in vigore dal 2006.
1144 pagine, in formato Pdf
area preghiera/rituali - inserito il 15/01/2019; 1367 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
43. Mese di Maggio con il Papa 1visualizza scarica
Il mese di Maggio con testi dal Magistero di Papa Francesco, Benedetto XVI ed il Concilio Vaticano II.
area preghiera/rosario - nome file: mese-maggio-papa.zip (45 kb); inserito il 04/05/2017; 10403 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Currà, contatta l'autore
44. Veglia di preghiera per l'elezione del Papavisualizza scarica
Veglia con materiale per la preghiera e la riflessione con testi biblici del Vecchio e Nuovo Testamento, brani del Concilio Vaticano II, salmi, preghiere ed inni. I files sono in publisher e pdf.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-elez-papa.zip (550 kb); inserito il 23/04/2013; 5134 visualizzazioni
l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore
45. Via Crucis Colosseo 2003 1visualizza scarica
Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo II al Colosseo il Venerdì Santo 2003. Le meditazioni sono state composte dallo stesso Giovanni Paolo II in occasione degli esercizi spirituali che da Cardinale Arcivescovo di Cracovia, tenne nel 1976 a Paolo VI e alla Curia Romana in Vaticano.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-colosseo-2003.zip (38 kb); inserito il 29/03/2018; 6650 visualizzazioni
46. Paolo VI presto Santo 1visualizza scarica
Giovanni Battista Montini è una figura straordinaria del secolo scorso, avendo vissuto un tempo di transizione sociale ed ecclesiale. La sua forza è stata, a parere di molti, il suo riferimento ad una spiritualità antica e sempre nuova: fascino per la Regola benedettina. Questo articolo, scritto in vista della canonizzazione, vuole offrire una testimonianza di una persona formata al sacerdozio durante il periodo del Concilio Vaticano II.
area spiritualita/agiografia - nome file: paolo-vi-santo.zip (15 kb); inserito il 13/04/2018; 3597 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
47. Ad invicem tamen ordinantur 1visualizza scarica
Ordinati l'uno all'altro Il sacerdozio comune e il sacerdozio ministeriale nel Concilio Ecumenico Vaticano II e nel Magistero post-conciliare. Tesi di Magistero in Scienze religiose presso la Pont.Univ. Lateranense, relatore Lorenzo Loppa e correlatore Francesco Marinelli.
area studi - nome file: ad-invicem-ordinantur.zip (142 kb); inserito il 27/05/2006; 4727 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
48. L'adeguamento liturgico delle chiese antecedenti il Vaticano IIvisualizza scarica
L'adeguamento liturgico delle chiese antecedenti il Concilio Vaticano II. Contenuti e metodi (tesi di laurea in Architettura di Matteo Ferrari - 1997/98). Tratta della problematiche riguardanti il restauro, la conservazione, la progettazione e la liturgia dal punto di vista metodologico. Contiene un'esperienza pratica di proposta progettuale sulla chiesa parrocchiale di S.Siro di Nervi. In appendice un'ampia bibliografia sulle tematiche trattate. L'autore possiede anche le tavole di progetto da lui prodotte (files di Autocad 14)
area studi - nome file: adeguamento-lit.zip (572 kb); inserito il 18/06/2001; 11421 visualizzazioni
l'autore è Matteo Ferrari, contatta l'autore
49. La riconciliazionevisualizza scarica
Seminario sul sacramento della riconciliazione a partire dal Concilio Vaticano II e in particolare dal recente documento Misericordia Dei.
area studi/sacramenti - nome file: tesi-riconc-vat-2.zip (30 kb); inserito il 24/05/2003; 9446 visualizzazioni
l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore
50. La Bibbia nella vita della Chiesavisualizza scarica
La Bibbia nella vita della Chiesa. Prospettive e problematiche a trent'anni dal Concilio Vaticano II (Tesi di Baccellierato di don Emanuele Mameli)
area studi/scrittura - nome file: bibb-chiesa.zip (45 kb); inserito il 02/06/1998; 7096 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
51. Il Concilio Vaticano II 2visualizza scarica
Breve descrizione della storia del Concilio Vaticano II.
area studi/storiachiesa - nome file: storiavaticanoii.zip (23 kb); inserito il 01/12/2012; 6388 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
52. La cristologia del Vaticano II con sviluppi successivivisualizza scarica
Il testo è del prof. Maurizio Buioni, c.p.
area studi/teologia - nome file: notevaticanosecondo.zip (89 kb); inserito il 31/08/2010; 4654 visualizzazioni
l'autore è padre Tito Paolo Zecca, contatta l'autore
53. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link
Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).
area varie - inserito il 09/06/2025; 96 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it