Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / ADORAZIONI

41. Perdonate e vi sara' perdonato   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica, adatta per questo tempo di Quaresima, in cui siamo chiamati a rispondere personalmente all'invito che Gesù ha fatto ai suoi discepoli: "Perdonate e vi sarà perdonato".
Alcuni spunti sono tratti dal materiale presente su Qumran

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-perdonate.zip (166 kb); inserito il 26/03/2011; 5077 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

42. Seguimi...visualizza scarica

"Vieni e seguimi"! Dona ai giovani e alle giovani la grazia di rispondere prontamente alla Tua voce! Adorazione Eucaristica comunitaria per la X^ domenica del T.O. (Mt 9,9-13).

area preghiera/adorazioni - nome file: seguimi....zip (42 kb); inserito il 02/06/2008; 9229 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

43. "Si commosse per loro, perchè erano come pecore senza pastore"visualizza scarica

Ad ogni svolta della sua storia l'umanità pellegrina è simile a un gregge disperso senza pastore. Ma Gesù si presenta in ogni tempo come il pastore che può rispondere ai bisogni del cuore umano, con il suo dono di bontà e di amore. Il testo base è:Mc 6,30-34

area preghiera/adorazioni - nome file: si-commosse-per-loro.zip (154 kb); inserito il 19/07/2006; 8670 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

44. Talenti a servizio del Regno   1visualizza scarica

I doni che abbiamo ricevuto da Dio dobbiamo farli fruttificare con iniziativa ed impegno personale per rispondere alla fiducia del Signore. Alla sua venuta egli ci darà una ricompensa infinitamente superiore alla nostra fatica: la gioia del suo regno.
Il testo base è: Mt 25, 14-30

area preghiera/adorazioni - nome file: talenti-aservizio-delregno.zip (31 kb); inserito il 09/11/2005; 18257 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

45. Che cos'è veramente importante nella vita?   1visualizza scarica

Al Signore che ci invita a perdere la nostra vita per ritrovarla e ad accoglierlo nella nostra vita, eleviamo la nostra preghiera, affinchè ci conceda di rispondere pienamente alla nostra vocazione, a dirgli "si" con amore.Il testo base è: Mt 10,37-42

area preghiera/adorazioni - nome file: checosae_veramenteimportante.zip (53 kb); inserito il 22/06/2005; 9525 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

46. Attuare la santità   1visualizza scarica

In quest'adorazione eucaristica vogliamo, percorrere la strada che ci conduce per vivere la santità per rispondere a questa chiamata: 'Essere santi, come Lui è Santo.'

area preghiera/adorazioni - nome file: attuare_la_santita.zip (16 kb); inserito il 06/11/2003; 13342 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

47. Ecco il nostro sìvisualizza scarica

Celebrazione pensata per i ragazzi dell'ACR a conclusione del cammino di Avvento, suddivisa in due momenti. Nel primo i ragazzi ripercorrono i gesti e i segni della liturgia battesimale e rinnovano il proprio Sì. Nel Vangelo (Lc 1,26-38) siamo chiamati a rispondere di sì all'invito di Gesù ad accoglierlo nella nostra vita come Maria, e ad annunciarlo al mondo come gli angeli.

area preghiera/avvento - nome file: ecco-nostro-si-acr.zip (10 kb); inserito il 19/12/2014; 10688 visualizzazioni

l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore

48. Un viaggio alla scoperta del cuore dell'uomo   1visualizza scarica

Libretto che traccia un cammino di avvento, per educare i più piccoli ad ascoltare la Parola ed a rispondere ad essa. E' una vera e propria lectio divina, facilitata per diventare accessibile ai bambini. Lo schema parte con Gesù che parla e quindi si ascolta; poi ogni giorno c'è un momento di risposta, fatta di preghiera e di impegno pratico da inventare. Il Vangelo della domenica, arricchito con spunti e racconti, è preparato per essere ascoltato e commentato in famiglia. In formato pdf.

5.0/5 (4 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avv-viaggio-scoperta-cuore.zip (2370 kb); inserito il 26/11/2012; 18507 visualizzazioni

l'autore è Cenacolo GAM, contatta l'autore, vedi home page

49. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica

La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.

area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 19390 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

50. Donaci il tuo Spirito Santo!   1visualizza scarica

Veglia di Pentecoste composta rielaborando materiale già presente in Qumran. Comprende un libretto con il testo ed è accompagnata da video che scandiscono i momenti:
- dialogo di provocazione;
- un tempo per riflettere;
- la luce di Cristo brucia i nostri peccati;
- riviviamo il nostro battesimo;
- invochiamo dal Padre il dono dello Spirito Santo;
- ascoltiamo la Parola di Dio;
- un testo per rispondere alla Parola che abbiamo ascoltato;
- invocazioni;
- cantico di benedizione;
- una storia che ci accompagna;
- sequenza allo Spirito Santo.

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pente-donaci-spirito.zip (622 kb); inserito il 07/05/2013; 10284 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

51. Ritiro On Line - Luglio 2020visualizza scarica

L'incontro con la misericordia - La Lectio prende spunto dall'episodio evangelico autobiografico narrato da Matteo dove Gesù chiama Matteo stesso alla sua sequela. Oltre alla prontezza di Matteo a rispondere di sì, fa riflettere la rigidezza e la mancanza di empatia da parte dei "benpensanti". (Mt 9,9-13)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-07.zip (550 kb); inserito il 01/07/2020; 2972 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

52. Ritiro On Line - Luglio 2019visualizza scarica

SCEGLIERE DI RISPONDERE - PAOLO, IL PRIMO CHIAMATO DAL RISORTO - "Chi sei, o Signore?" (Atti 8,1-4 9,1-21)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-07.zip (469 kb); inserito il 04/07/2019; 1587 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

53. Ritiro On Line - Giugno 2019visualizza scarica

SCEGLIERE DI RISPONDERE- MARIA MADDALENA, APOSTOLA DEGLI APOSTOLI - "Maria di Magdala andò ad annunciare ai discepoli: "Ho visto il Signore!" e ciò che le aveva detto" (Gv20,1-18)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-06.zip (339 kb); inserito il 01/06/2019; 3079 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

54. Ritiro On Line - Maggio 2019visualizza scarica

SCEGLIERE DI RISPONDERE - LA VOCAZIONE DI MARIA, MADRE DI GESU' E DEL DISCEPOLO - ( Lc1,26-38 Lc1,39-49 Lc2,22-39 Lc 2,41-51 Lc8,19-21 Lc11,27-28 Gv2,1-12 Gv19,25-27 )

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-05.zip (215 kb); inserito il 01/05/2019; 3516 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

55. Ritiro On Line - Aprile 2019visualizza scarica

SCEGLIERE DI RISPONDERE - "SE NE ANDO' VIA TRISTE": una vocazione mancata - "Gesù fissò lo sguardo su di lui, lo amò e gli disse..." (Marco 10,17-30)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-04.zip (175 kb); inserito il 01/04/2019; 4442 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

56. Ritiro On Line - Marzo 2019visualizza scarica

PIETRO IL PRIMO CHIAMATO - Scegliere di rispondere - (Marco 1,16-18 / Luca 5,1-11 / Matteo 16,13-19 / Giovanni 21,1-19) "Simone, mi ami?"

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-03.zip (282 kb); inserito il 28/02/2019; 3931 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

57. Via Crucis della speranza nel carcerevisualizza scarica

Via Crucis commentata con testimonianze di persone detenute o collegate all'esperienza del carcere, da varie fonti. E' un modo per rispondere all'appello di papa Francesco a dare un'attenzione speciale all'ambiente carcerario in questo giubileo della speranza.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-speranza-carcere.zip (2412 kb); inserito il 19/03/2025; 1710 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

58. Via Crucis - Rispondere al male con il benevisualizza scarica

Via Crucis parrocchiale, itinerante per le strade del paese, coinvolgente più persone: chi presiede, lettore, commentatore, intercessioni, risposta corale dell'assemblea. Testi in linea con la genuinità del Vangelo. Introduzione e conclusione. In allegato alcuni canti appropriati.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-rispondere_male_con_bene.zip (2201 kb); inserito il 26/03/2011; 19134 visualizzazioni

l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

59. Sii preparatovisualizza scarica

Catechesi rivolta alla riscoperta durante il campo estivo di reparto, del motto degli scout attraverso attività giornaliere, contenuti, esperienze e riflessioni.

area scout/esploratori - nome file: campo-sii-preparato.zip (201 kb); inserito il 16/07/2014; 21522 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

60. Eccomi   1visualizza scarica

Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!

In formato Pdf.

area spiritualita - nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 11782 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

61. La scienza e l'esistenza di Diovisualizza scarica

Il testo cerca di rispondere, da un punto di vista cristiano, a queste domande: 1. La scienza può portare argomenti contro l’esistenza di Dio? 2. La fede cristiana scoraggia oppure favorisce la ricerca scientifica? 3. E’ più ragionevole, a partire dai dati scientifici, pensare che Dio non esista o che Dio esista? 4. Si può dimostrare, con mezzi logici, l’esistenza di Dio?

area studi/filosofia - nome file: scienzaedio.zip (20 kb); inserito il 15/11/2011; 7025 visualizzazioni

l'autore è Marcello Landi, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...