Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato peccati tra le aree testi
Hai trovato 49 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 16 video e 4 file audio)
Ordina per
41. Ritiro On Line - Giugno 2020visualizza scarica
L'incontro con la misericordia - La Lectio prende spunto dall'episodio evangelico narrato da Marco dove Gesù perdona (e poi guarisce anche fisicamente) i peccati del paralitico che gli era stato posto davanti. "Ti sono rimessi i tuoi peccati" (Mc 2,1-12)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2020-06.zip (313 kb); inserito il 31/05/2020; 3843 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
42. Ritiro On Line - Agosto 2017visualizza scarica
- La "peccatrice": i gesti e il profumo dell'amore (Luca 7,36-50)
- "I tuoi peccati sono perdonati.... La tua fede ti ha salvata; và in pace"
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2017-08.zip (374 kb); inserito il 31/07/2017; 5192 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
43. Tu, mio Dio, sei la mia misericordiavisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo sul tema della misericordia di Dio, manifestata nel modo più alto nell'offerta della vita di Gesù e nel perdono dei nostri peccati. Con testi di San Giovanni Paolo II e Santa Teresa di Gesù bambino.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-2015-misericordia.zip (467 kb); inserito il 17/03/2016; 12213 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
44. La pasqua di Gesù annuncio di misericordia 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la sera del Giovedì santo. Partendo dal racconto dell'ultima cena ripercorre il racconto della Passione secondo Luca evidenziando e trasformando in contemplazione e preghiera alcuni passi in cui si evidenzia l'essere misericordioso di Gesù. L'ultimo teso è l'annuncio del perdono dei peccati da parte del Risorto.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adorazione_giovedi_santo_2016.zip (13 kb); inserito il 04/03/2016; 8653 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
45. I peccati del nostro tempovisualizza scarica
Peccati e mancanze del nostro tempo: ogni stazione ne prende uno in esame ed aiuta nell'espiazione dello stesso, collegandovi un passo biblico ed alcune invocazioni. Completo di esame di coscienza.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_peccati_ns_tempo.zip (164 kb); inserito il 04/03/2009; 10594 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Immacolata & San Michele, contatta l'autore
46. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica
“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).
area scout/lupetti - nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 25636 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
47. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica
La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.
area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 4028 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
48. Il carro del re 1visualizza scarica
Un breve racconto che si presta a descrivere plasticamente la gratuità della grazia, la gioia della salvezza, che non possiamo "meritare" con vita onesta, preghiere e sacrifici. Cristo ci ha salvato, ci ha unito a sé nel Battesimo indipendentemente dalle opere (cfr Gal 2,21). La sua sovrabbondante grazia supera le nostre paure, i nostri peccati, e ci chiama ad essere a nostra volta annunciatori e portatori con lui, del lieto annuncio del Vangelo.
area varie - nome file: il-carro-del-re.zip (9 kb); inserito il 14/05/2015; 6475 visualizzazioni
l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore
49. Manifesto 11 domenica ordinario Cvisualizza scarica
"I tuoi peccati sono perdonati" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
area varie/manifestidomenica - nome file: 11_ordinario_c_v.zip (676 kb); inserito il 06/06/2016; 1750 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it