Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (5 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (29 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

41. Esercizi Carmelitani Online Avvento 2024apri link

Accogliere Dio come bambini con santa Teresina di Lisieux
Gli iscritti al cammino riceveranno ogni venerdì un messaggio di posta elettronica con una meditazione e un breve video/audio sul Vangelo della domenica, oltre a pensieri per la riflessione per ogni giorno della settimana.
I testi sono stati scritti da padre Cyril OCD, carmelitano di Parigi, e tradotti in Italiano da p. Giacomo Gubert OCD delle Edizioni OCD di Roma.
E' possibile ricevere i testi in diverse lingue cliccando sulla apposita bandiera.
1a Settimana Pregare come un bambino testo - video
2a Settimana Convertirsi con fiducia testo - video
3a settimana Con Cristo "tutto è grazia" testo - video
4a settimana Maria, modello di fede e di consacrazione testo - video

area preghiera/avvento - inserito il 13/12/2024; 254 visualizzazioni

42. Novena di Natale - Come sogni la Chiesa di domani?visualizza scarica

Visita ai presepi nelle famiglie con una novena (dal 16 al 24 dicembre) sul modello Colombiano che unisce alle preghiere per ogni giorno alcuni temi presi della lettera pastorale "Come sogni la Chiesa di domani?" del Vescovo di Novara mons. Franco Giulio Brambilla.

2.0/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: nov-natale-2013-chiesa.zip (23 kb); inserito il 18/12/2013; 6137 visualizzazioni

l'autore è suor Kelli Karina, contatta l'autore

43. Vi saranno segni   1visualizza scarica

Una veglia di preghiera, sia per famiglie che per gruppi, con attenzione ai segni dell'avvento: germoglio, libro della Parola, pane, lampada accesa. Un riferimento a Maria come modello di apertura a Dio. Potrebbe diventare una preghiera per ogni settimana, dividendo lo schema in quattro parti.

area preghiera/avvento - nome file: vi_saranno_segni.zip (10 kb); inserito il 04/12/2006; 12216 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

44. Camminiamo con il Risorto! Via Lucis nel segno della sinodalitàapri link

Un percorso in sette tappe per il Tempo di Pasqua, da vivere con i ragazzi della catechesi o direttamente nella comunità parrocchiale: sette passi da scandire insieme sulla via di una Chiesa sempre più vicina al modello apostolico.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 7 di Aprile 2022.

area preghiera/pasqua - inserito il 13/04/2022; 811 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

45. Veglia di Pentecoste 6visualizza scarica

Veglia di Pentecoste, nello schema di una liturgia della parola sul modello della veglia pasquale, tratto dal Messale Romano

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-6.zip (9 kb); inserito il 30/06/2000; 14784 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Miccoli, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

46. ...e adesso noi insieme a lui! - Itinerario di Quaresima 2010 - Anno C - Ragazzi - PUB   1scarica

Il sussidio per ragazzi è coomposto da:
- Una pagina introduttiva, con alcuni racconti, giochi, canzoni e un cruciverba per facilitare la comprensione del messaggio della Parola di Dio.
- La Parola di Dio e la pista per la riflessione.
- La testimonianza di un missionario che racconta la esperienza a Cuba.
- La proposta per l’impegno e l’attività in gruppo.
- La pagina della preghiera contenente alcuni versetti dei salmi, una breve preghiera e lo spazio per scrivere la preghiera personale da ricopiare in un foglietto e leggerla alla Messa.
- Alcune notizie sul tempo di Quaresima e Pasqua e un modello di cartoncino augurale da ricopiare o personalizzare.
Lo schema con le preghiere per invocare i doni dello Spirito da recitare in famiglia nella settimana che precede la Pentecoste.
In formato Publisher.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-10-_suss-ragazzi-pub.zip (3506 kb); inserito il 01/02/2010; 18847 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA / RITIRI

47. San Pietro apostolo e modello di fedevisualizza scarica

Alcuni appunti per un ritiro spirituale per giovani e adulti riguardante la figura evangelica di San Pietro. Inizialmente sono elencati i gruppi religiosi presenti al tempo di Gesù per contestualizzare la figura di Pietro.
Al testo in word è allegata una presentazione che si può proiettare.

area preghiera/ritiri - nome file: san-pietro-apostolo.zip (2586 kb); inserito il 07/10/2024; 1101 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / RITUALI

48. Orazionale per la Preghiera universale   1apri link

Orazionale per la Preghiera universale, in forma rinnovata, per la Preghiera dei fedeli all’interno della Celebrazione eucaristica.
L’Orazionale, che accompagna la terza edizione italiana del Messale Romano, può costituire un modello per la composizione delle intenzioni, adatte alle singole circostanze celebrative.
Utile in particolare agli animatori della liturgia e gruppi liturgici.

area preghiera/rituali - inserito il 22/12/2020; 3392 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

49. Un mese con Maria   1apri link

Maria modello della fede e madre nostra. Sussidio per il mese mariano, con un pensiero per ogni giorno del mese di maggio tratto dalle omelie del vescovo mons. Parmeggiani.

area preghiera/rosario - inserito il 06/05/2020; 4559 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

50. Maria, maestra e modello di fede   1apri link

Sussidio per il mese mariano che offre per ogni giorno di maggio una breve riflessione, a cura del domenicano padre Giovanni Calcara.

area preghiera/rosario - inserito il 29/04/2020; 1919 visualizzazioni

51. Rosario sacerdotalevisualizza scarica

Rosario sacerdotale in cui si rivivono i momenti più significativi della vita, morte e risurrezione di Gesù Cristo, quale Sommo ed eterno sacerdote, e modello di vita per ogni sacerdote.
I misteri non seguono una struttura cronologica, ma ascetica e pastorale.
Il file zip contiene il testo in word più il libretto in Pdf impostato per la stampa.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-sacerdotale.zip (684 kb); inserito il 10/10/2015; 7436 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

52. Beata colei che ha creduto   3visualizza scarica

Novena dell'Immacolata completa di invocazioni, ascolto della Parola e preghiere dei fedeli che presenta, nell'anno della fede, Maria quale modello di fede per eccellenza. Le riflessioni sono tratte dalla Lumen Gentium, dalla Redemptoris Mater che analizzano la figura di Maria e dal Catechismo della Chiesa Cattolica che illustra le caratteristiche della fede.

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/rosario - nome file: novena-imma-beata.zip (291 kb); inserito il 26/11/2012; 15134 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

53. Inno Akathistosvisualizza scarica

L' inno Akathistos è uno tra i più famosi inni che la Chiesa Ortodossa dedica alla Theotokos (Genitrice di Dio).
Akathistos si chiama per antonomasia quest'inno liturgico del secolo V, che fu e resta il modello di molte composizioni innografiche e litaniche, antiche e recenti."Akathistos" non è il titolo originario, ma una rubrica:"a-kathistos" in greco significa "non-seduti", perché la Chiesa ingiunge di cantarlo o recitarlo "stando in piedi", come si ascolta il Vangelo, in segno di riverente ossequio alla Madre di Dio.
Il file è in formato PDF

area preghiera/rosario - nome file: inno-akathistos.zip (103 kb); inserito il 09/03/2011; 10479 visualizzazioni

l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore

54. Donna della Speranzavisualizza scarica

Preghiera di affidamento a Maria, donna della Speranza, nel cammino verso il Convegno di Verona, ripercorrendo alcuni atteggiamenti di Maria, modello per ogni cristiano.

area preghiera/rosario - nome file: affidamento-maria-2.zip (8 kb); inserito il 15/05/2006; 10884 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

55. Rosario meditato su Maria modello di vita cristianavisualizza scarica

Rosario meditato: Maria, modello di vita cristiana

area preghiera/rosario - nome file: rosario-modello.zip (4 kb); inserito il 18/06/2001; 14266 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

56. Cristo modello ideale del Martirevisualizza scarica

Un momento di preghiera per ricordare Cristo come esempio del martire. In questa occasione si sono ricordati tutti i martiri missionari e non, uccisi nel 2012/2013 in tutto il mondo. Ideata per il giovedì santo 2013.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-cristo-modello-martiri.zip (1176 kb); inserito il 25/03/2014; 7243 visualizzazioni

l'autore è Elisa Simonetti, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

57. Via Crucis con riflessioni prese da don Tonino Bello   4visualizza scarica

Cinque tappe per un cammino che conduce dalla Cena Pasquale, modello di servizio, al calvario, incontrando tra i vari personaggi Maria, la Madre di Gesù. Le riflessioni sono prese da alcuni scritti di don Tonino Bello. Le preghiere sono dell'autore del file.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-pasqua-venerdi_santo.zip (19 kb); inserito il 20/03/2012; 28730 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

58. Coerenti col Vangelovisualizza scarica

Preghiera quaresimale, sul modello della Via Crucis, per riflettere, alla luce della vita di alcuni testimoni, sull'importanza di essere fedeli al vangelo sino alla fine.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-essere_coerenti_vangelo.zip (27 kb); inserito il 15/03/2011; 7868 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

59. Via Crucis per la comunità con i discepoli di Emmausvisualizza scarica

Una proposta di Via Crucis con cinque tappe, a partire dai discepoli di Emmaus, modello di testimoni legati a Cristo e in ricerca di lui.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_venerdi_santo.zip (13 kb); inserito il 08/02/2008; 12468 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

60. Via Matris   2scarica

Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 21262 visualizzazioni

l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore

SCOUT

61. Due modelli per lo scout: don Bosco e il Papa Karolvisualizza scarica

Catechesi che intende dimostrare come don Bosco e il santo padre Giovanni Paolo II siano un modello per gli scout avendo incarnato valori umani e valori cristiani insieme.

area scout - nome file: modelli-scout.zip (9 kb); inserito il 07/04/2005; 12357 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

62. Libretto e canzoniere di route   1visualizza scarica

Libretto di Route completo con brani da leggere, molte immagini ed un ricco canzoniere. Può essere utile anche come modello di libretto per uscite, momenti di fede ed altre attività da vivere in comunità.

area scout/rover - nome file: route_estiva.zip (643 kb); inserito il 07/03/2008; 23079 visualizzazioni

l'autore è N.N.

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

63. Laura Vicuña un modellovisualizza scarica

Presentazione della vita della Beata Laura Vicuña impostata in modo da poter attrarre l'attenzione anche dei più giovani.E' la stessa Laura che racconta la sua storia e guida alla riflessione su alcune tematiche emerse dalla sua vita.

area spiritualita/agiografia - nome file: laura-un-modello.zip (56 kb); inserito il 19/01/2011; 3971 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

64. S.Gemma Galganivisualizza scarica

Breve biografia di Santa Gemma Galgani, testimone della Passione di Cristo, e modello esemplare per la pratica delle sue virtù cristiane.

area spiritualita/agiografia - nome file: breve_bio_gemma_galgani.zip (9 kb); inserito il 12/10/2007; 5097 visualizzazioni

l'autore è Francesco De Rosalia, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

65. Regola di vita spiritualevisualizza scarica

Una semplice raccolta di spunti spirituali tratti dagli scritti del beato Giuseppe Allamano fondatore dell'Istituto Missioni Consolata che delineano un modello di vita spirituale accessibile a chiunque.

area spiritualita/santi - nome file: vita_con_allamano.zip (8 kb); inserito il 11/02/2005; 7166 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

66. Un Messale per le nostre Assemblee   1apri link

La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf

area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1882 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

67. Statuto Consiglio Pastorale Parrocchiale e Affari Economicivisualizza scarica

Modello per lo Statuto del Consiglio Pastorale Parrocchiale e per lo Statuto del Consiglio Parrocchiale Affari Economici.

area varie - nome file: statuto_cp_cae.zip (11 kb); inserito il 07/03/2010; 4009 visualizzazioni

l'autore è Ettore Pietribiasi, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

68. Gesù ci insegna che: Amare è servire e servire è regnarevisualizza scarica

Altare della Reposizione aprile 2014 realizzato sul camminare verso la Trinità avendo come modello il comando lasciatoci dal Maestro sul servizio, espresso dall'immagine della Lavanda dei piedi.

area varie/altari - nome file: altare-amare-servire-regnare.zip (474 kb); inserito il 01/04/2015; 10629 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

69. La piramide delle preghiere in tavolavisualizza scarica

Un invito "piramidale" a pregare in famiglia prima dei pasti in occasione della Festa della Famiglia (per il rito ambrosiano è l'ultima doemenica di gennaio), della Festa della Vita (domenica 1 febbraio) e della Gornata della Solidarietà (domenica 8 febbraio). Adattabile ad altre circostanze a partire dal modello proposto

area varie/biglietti - nome file: piramide_preghiera.zip (1034 kb); inserito il 19/01/2009; 11793 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...