Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (7 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (2 testi)
Magistero con le sue sottoaree (7 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (26 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

41. Nel Silenzio dell'Attesavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica nel Giovedi Santo, con il Vangelo della Lavanda dei piedi e tre riflessioni, per un'ora di Adorazione davanti all'altare della Reposizione.

area preghiera/settimanasanta - nome file: attesa-giov-santo-2011.zip (356 kb); inserito il 21/04/2011; 11386 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

42. Lavanda dei piediscarica

Schema di adorazione a partire dal brano evangelico della lavanda dei piedi di Gesù (Gv 13,1-17) e dalla lavanda dei piedi di San Francesco al lebbroso. Completa di preghiere e riflessioni. Il file è in formato publisher.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: lav-piedi.zip (163 kb); inserito il 12/03/2009; 16883 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

43. Ritiro in preparazione al Giovedì Santovisualizza scarica

Si tratta di una riflessione sulla cena ebraica per arrivare all'ultima cena e al gesto della lavanda dei piedi. Nella veglia poi ci sono le figure di 4 persone che si sono messe a servizio: S. Francesco, Madre Teresa, Gianna Beretta Molla e Ernesto Olivero.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: cenaebraica-eucaristia.zip (271 kb); inserito il 23/03/2005; 20380 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

44. Restate qui e vegliate con me - veglia Giovedì Santovisualizza scarica

Veglia per Giovedì Santo in tre parti: - l'Istituzione dell'Eucaristia (Luca, 22,14-16.19,20), con commenti di Carlo Carretto e di Nicolas Cabasilas; - la Lavanda dei piedi (Gv 13,1-17) con commento di Chiara Lubich e un testo di Madre Teresa; - il Getsemani (Mt 26,36-46). Con canti, immagini e copertina.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giovedisanto.zip (240 kb); inserito il 17/03/2005; 24863 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

45. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione ripensando agli ultimi gesti e alle ultime parole di Gesù.
Gli ultimi gesti: La lavanda dei piedi; l’istituzione dell’Eucarestia; la veglia nel Getsèmani.
Le ultime parole: Padre perdonali…; Oggi sarai con me nel paradiso; Donna, ecco tuo figlio; Dio mio, perché mi hai abbandonato?; Ho sete; Tutto è compiuto; Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Ben fatta, contiene anche i canti ed è impaginata in formato a5

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-ultimi-gesti.zip (33 kb); inserito il 12/03/2004; 19226 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

46. Adorazione per il Giovedì Santo (da Barletta)visualizza scarica

Adorazione per il Giovedì Santo in tre momenti:
1. La lavanda dei piedi
2. La qualità del gesto d'amore di Cristo
3. L'Eucarestia, pane vero verso l'eternità.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giove-santo-barletta.zip (332 kb); inserito il 15/04/2003; 17071 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Piazzolla, contatta l'autore, vedi home page

47. Veglia di preghiera per il Giovedì Santovisualizza scarica

La lavanda dei piedi, il servizio: veglia di preghiera per il Giovedì Santo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-lavanda-servizio.zip (7 kb); inserito il 29/01/2003; 14212 visualizzazioni

l'autore è Roberto di Ciliverghe, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

48. Veglia con 8 Testimonivisualizza scarica

Veglia di preghiera con testimonianze attuali.
Si basa sul brano di Vangelo della Lavanda dei piedi: il servizio è l'unico modo per mettere Gesù eucarestia al centro della nostra vita.

area preghiera/veglie - nome file: veglia8valori.zip (10 kb); inserito il 02/09/2002; 15375 visualizzazioni

l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

49. Via Crucis eucaristica   3visualizza scarica

Via Crucis per i fanciulli che si preparano a ricevere la Prima Comunione. A partire dal racconto dell'ultima cena i ragazzi, attraverso le stazioni e segni, sono invitati a meditare sulla vita eucaristica.
Libretto di 20 pagine in formato A5

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-eucar-ragazzi.zip (1527 kb); inserito il 26/02/2013; 18174 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

50. Route di Pasqua 2011visualizza scarica

Libretto-meditazione per una route di Pasqua, dal Giovedì al Sabato Santo. Comprende la cerimonia per la cena ebraica, lavanda dei piedi e via crucis.

area scout/rover - nome file: route-pasqua.zip (465 kb); inserito il 26/04/2011; 19537 visualizzazioni

l'autore è Cris Tina, contatta l'autore

SPIRITUALITA

51. Riflessioni per la settimana santa   3visualizza scarica

1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.

4.0/5 (2 voti)

area spiritualita - nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11819 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...