Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato icona tra le aree testi
Hai trovato 79 testi (ci sono anche 4 presentazioni)
Ordina per
41. Mercoledì 9 Marzo 2022 - Italia in preghiera per l'Ucraina
2apri link
Schema per la recita del Rosario per il 9 Marzo 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria per l'Ucraina, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dalla Chiesa Cattedrale dei Santi martiri Sergio e Bacco e dell'icona di Nostra Signora di Žyrovici, parrocchia ucraina in Roma, alla presenza del Vescovo Dionisio Lachovicz, Esarca Apostolico in Italia.
area preghiera/rosario - inserito il 08/03/2022; 1234 visualizzazioni
42. Novena Immacolata icona perfetta della fede 2visualizza scarica
Schema per novena all'Immacolata con brani del Vangelo, dell'Enciclica Lumen Fidei e con preghiere di Papa Francesco.
area preghiera/rosario - nome file: nov-immac-2013.zip (250 kb); inserito il 25/11/2013; 16681 visualizzazioni
l'autore è sr Maria Giuseppina Porcu, contatta l'autore
43. Maria, Icona di Santitàvisualizza scarica
Incontro di preghiera a conclusione del Mese di Maggio, mese dedicato a Maria. Lo stile è semplice: Introduzione, Ascolto della Parola di Dio, Meditazione, Preghiera dei Fedeli e Conclusione con una parte dell'Inno Akathistos.
area preghiera/rosario - nome file: maria-icona-santita.zip (2863 kb); inserito il 28/05/2007; 15673 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
44. La Pasqua della Beata Vergine Mariavisualizza scarica
In analogia con la Pasqua del Signore, la veglia si propone di mettere in luce il mistero dell'Assunzione, con l'ascolto del Magistero, il canto, la lode, la contemplazione.... Ispirata alla liturgia orientale, con canto dell'inno Akathistos e venerazione dell'icona mariana.
area preghiera/rosario - nome file: veglia-assunzione.zip (145 kb); inserito il 18/09/2004; 12661 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta - Avellino, contatta l'autore
45. Veglia Mariana 1visualizza scarica
Veglia in onore della Madre di Dio. E' così strutturata:
- Introduzione e saluto del celebrante.
- Ascolto della Parola di Dio.
- Presentazione dei doni.
- Anamnesi.
- Venerazione e incensazione dell’Icona.
- Saluto alla tutta Santa Madre di Dio.
- Benedizione.
Si tratta di una rielaborazione di materiale già presente nel sito.
area preghiera/rosario - nome file: veglia-mariana.zip (7 kb); inserito il 06/05/2003; 15711 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
46. Veglia mariana 2visualizza scarica
Veglia di preghiera in onore della Vergine Madre di Dio con intronizzazione di icona mariana
area preghiera/rosario - nome file: veglia-maria-2.zip (12 kb); inserito il 02/10/2001; 16970 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
47. Adorazione per il Giovedì Santo 2003visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo: in tre parti, in ognuna dopo la lettura biblica, una riflessione, il Salmo e una preghiera. Nella prima parte si riflette sulla figura di Abramo (l’icona del credente autentico), nella seconda parte sul discorso della montagna, (la proposta del cammino che ogni cristiano deve percorrere), e nella terza sul brano dell’Apocalisse (la beatitudine di coloro che hanno cercato e trovato il Volto di Dio) Ideata dal Gruppo catechisti della Parrocchia S. Lucia – Cagliari
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-2003.zip (10 kb); inserito il 25/03/2004; 11764 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Lucia - Cagliari, contatta l'autore
48. Veglia sulla icona della Trasfigurazione di Teofanevisualizza scarica
Appunti per una veglia sulla icona della Trasfigurazione di Teofane
area preghiera/veglie - nome file: tabor.zip (7 kb); inserito il 29/08/1998; 7297 visualizzazioni
l'autore è Adriana Chirizzi, contatta l'autore
49. Via Crucis online
1apri link
Via Crucis dedicata alle persone confinate in casa per l'emergenza sanitaria, in particolare ai giovani. Per ogni stazione c'è l’icona disegnata dall'equipe di Cube Radio (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) che raffigura Gesù e un giovane; il testo del Vangelo; una breve meditazione.
Realizzata da Cube Radio (IUSVE) in collaborazione con il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima con la collaborazione del Settore Ecologia e Creato del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale della Santa Sede.
area preghiera/viacrucis - inserito il 24/02/2021; 2047 visualizzazioni
50. Via Crucis attraverso un'opera d'arte contemporaneavisualizza scarica
Commento all'icona della Via Crucis di don Carlo Tarantini. E' un'opera astratta in 15 formelle che può essere utilizzata per preparare una Via Crucis o vari momenti di preghiera in Quaresima e Settimana Santa.
area preghiera/viacrucis - nome file: icona_della_settimana_santa_2007_don_tarantini.zip (683 kb); inserito il 11/01/2008; 9902 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
51. Catechesi sull'acqua visualizza scarica
Riflessioni strutturate in questo modo: a) un elemento legato all’acqua o al mare o a qualcosa di attinente ad esso; b) una citazione dalla Bibbia; c) un riferimento ad un episodio di vita comune ; d) una icona o simbolo che possa dare visibilità a quanto si è detto e che possa essere stimolo per la vita pratica.
area scout - nome file: catechesi_acqua.zip (14 kb); inserito il 06/12/2004; 11334 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
52. Catechesi su san Francescovisualizza scarica
3 schemi di catechesi organica in branca L/C sulla figura di Francesco. La struttura: l'episodio della vita del Santo; il rimando alla dottrina della Chiesa; l'icona cioè: un simbolo visivo da far apporre in sede e da portare a casa; l'impegno personale o di gruppo.
area scout/lupetti - nome file: catechesi_sfrancesco.zip (22 kb); inserito il 06/12/2004; 16797 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
53. I martiri del XX secolovisualizza scarica
Il file contiene uno studio carrellata sui martiri del XX secolo unitamente alla descrizione dell'icona - acclusa - dei Martiri e Testimoni del XX secolo custodita a Roma - San Bartolomeo all'Isola Tiberina.
area spiritualita/agiografia - nome file: sanguis_martyrum.zip (181 kb); inserito il 13/05/2005; 5908 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
54. Si avvicinò e camminava con loroapri link
Linee guida per la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Il documento si ispira al racconto biblico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
«Mentre conversavano e discutevano insieme» (Lc 24,15)
1. Il racconto di Emmaus: icona per il discernimento ecclesiale
«Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme» (Lc 24,33)
2. Ponti da costruire: con lo stile di Gesù per incontrare il mondo
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore?» (Lc 24,32)
3. Il discernimento ecclesiale: la conversazione nello Spirito e i laboratori della fede .
Libretto di 36 pagine, in formato Pdf.
area varie - inserito il 19/07/2023; 828 visualizzazioni
55. La Sacra Sindonevisualizza scarica
La Sacra Sindone ha un grande interesse storico oltre che religioso. Per il credente è un'icona della Passione che può aiutare nella comprensione del mistero dell'amore di Dio per noi. In questo file si traccia la storia e si fa una riflessione sull'Uomo della Sindone a 500 anni di liturgia sindonica.
area varie - nome file: sindone.zip (7 kb); inserito il 20/10/2006; 8828 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
56. Un icona del Paradiso 1visualizza scarica
Altare della reposizione 2012 realizzato nella chiesa S.Maria di Loreto di Reggio Calabria. I germogli di grano (quasi mille piatti) curati con amore da famiglie e bambini, assemblati e armonizzati tra di loro sono diventati un giardino che simboleggia il giardino eterno, un'icona del Paradiso dove ci ameremo gli uni gli altri in Dio.
area varie/altari - nome file: altare-rep-paradiso.zip (240 kb); inserito il 28/02/2013; 9232 visualizzazioni
l'autore è Antonietta e Alba Romeo, contatta l'autore
57. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica
Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.
area varie/altari - nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 10458 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page
58. Calendario Planning Settimanale per Bacheca Gennaio 2006visualizza scarica
Calendario Planning Settimanale per Bacheca 2006 Formato A4 in Word che settimana dopo settimana annuncia la programmazione degli eventi, degli orari e degli appuntamenti (basta un clic del mouse per inserire). Ogni giorno è riportata una frase liturgica (generalmente l’antifona del Salmo responsoriale), ogni settimana la domenica e le feste sono annunciate con la icona dei manifesti liturgici e inoltre sono evidenziati gli appuntamenti ecclesiali. Sono predisposte caselle apposite per gli orari delle S.Messe, delle Confessioni e dell’Ufficio Parrocchiale. Studiato rigorosamente per poter essere facilmente personalizzabile per le varie esigenze (elaborato per graficapastorale)
area varie/calendari - nome file: gennaio.zip (387 kb); inserito il 15/12/2005; 7733 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
59. La fioritura liturgica - Assunzionevisualizza scarica
La fioritura liturgica nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria e nella festa dell’Esaltazione della Croce.
Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 7 di Agosto-Settembre 2020
area varie/iconefloreali - nome file: fioritura-assunta.zip (806 kb); inserito il 10/08/2020; 6789 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
60. Icona per Mercoledì delle Ceneri 1visualizza scarica
Composizione per il Mercoledì delle Ceneri 2018.
area varie/iconefloreali - nome file: merc-ceneri-2018.zip (3867 kb); inserito il 19/02/2020; 5402 visualizzazioni
l'autore è Niki Defranco, contatta l'autore
61. Il Battesimo al Giordanovisualizza scarica
In occasione della festa liturgia del Battesimo del Signore, una composizione floreale da comporsi nello spazio liturgico o sotto la croce o vicino all'altare, ricreando l'ambiente del Giordano. Si utilizzano solo semplici elementi della natura oltre all'acqua, per dare un tocco particolare che aiuterà a pregare e a meditare in questa solennità. Nell'allegato ci sono le foto e le istruzioni per la realizzazione di questa originale 'icona floreale'.
area varie/iconefloreali - nome file: battesimo-giordano.zip (1068 kb); inserito il 12/01/2016; 7263 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
62. Icona floreale Avvento - Natale 2010visualizza scarica
Corona d'Avvento realizzata con simboli. Con foto e descrizione.
area varie/iconefloreali - nome file: corona-avvento-2010.zip (937 kb); inserito il 18/11/2011; 19117 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
63. Icona floreale - Cristo Re 1visualizza scarica
Icona floreale per la solennità di Gesù Cristo Re dell’universo. Con foto e descrizione.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-cristo-re.zip (528 kb); inserito il 17/11/2011; 20059 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
64. Solennità di Cristo Revisualizza scarica
Icona floreale realizzata per la Solennità di Cristo Re 2009
area varie/iconefloreali - nome file: icona-flor-cristo-re.zip (698 kb); inserito il 09/11/2010; 10249 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
65. Icona floreale Avvento - Natale 2009 1visualizza scarica
Originale corona d'Avvento con fasci di canne e fiori, diversi per ogni settimana. Sulla stessa base poi viene creata la composizione floreale per il Natale. Con foto e descrizione.
area varie/iconefloreali - nome file: ic-flor-avvento-natale.zip (1986 kb); inserito il 06/11/2010; 15861 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
66. Ornamento Cero Pasquale 2010visualizza scarica
L'icona "Prendi il largo" ispira le immagini sul cero. L'abbondanza della pesca è sintetizzata dalla rete che scende dall'alto e alla base del cero raccoglie una quantità di pesci. Cristo è raffigurato dal pesce in alto simbolismo in uso già nella Chiesa primitiva che nel nome greco del pesce leggeva le iniziali di Cristo Figlio di Dio Salvatore. Realizzato nella Parrocchia San Michele Arcangelo in Gragnano Trebbiense.
area varie/iconefloreali - nome file: cero-pasquale-2010.zip (822 kb); inserito il 07/04/2010; 8575 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore
67. Icona floreale IV Domenica di Quaresima 2010visualizza scarica
Icona floreale per la quarta Domenica di Quaresima realizzata con ramo di orchidea, iris bianchi, rose, ruscus e foglie di palma.
area varie/iconefloreali - nome file: 4-quaresima-2010.zip (714 kb); inserito il 19/03/2010; 5049 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
68. Icona floreale III Domenica di Quaresima 2010visualizza scarica
Icona floreale per la terza Domenica di Quaresima realizzata con violacciocche e rami.
area varie/iconefloreali - nome file: 3-quaresima-2010.zip (766 kb); inserito il 19/03/2010; 4473 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
69. Icona floreale II Domenica di Quaresima 2010visualizza scarica
Icona floreale per la seconda Domenica di Quaresima realizzata con rametti di nebbiolina (gipsofila) garofani, ramo di orchidea e foglie di palma.
area varie/iconefloreali - nome file: 2-quaresima-2010.zip (754 kb); inserito il 19/03/2010; 4147 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
70. Icona floreale I Domenica di Quaresima 2010visualizza scarica
Icona floreale per la prima Domenica di Quaresima realizzata con rametti di limonio, rosa bianca, sabbia e ciottoli.
area varie/iconefloreali - nome file: 1-quaresima-2010.zip (862 kb); inserito il 19/03/2010; 4748 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
71. Icona floreale Mercoledì delle Ceneri 2010visualizza scarica
Icona floreale per il Mercoledì delle Ceneri realizzata da Davide con rametti di orchidea, ruscus e nebbiolina.
area varie/iconefloreali - nome file: ceneri-2010.zip (740 kb); inserito il 19/03/2010; 8172 visualizzazioni
l'autore è Davide Droghini, contatta l'autore
72. Icona Quaresimalevisualizza scarica
Icona Quaresimale realizzata presso la Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano
area varie/iconefloreali - nome file: quaresima.zip (399 kb); inserito il 15/02/2010; 4500 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
73. Io sono la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12) 1visualizza scarica
Icona floreale realizzata nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano
Fiori utilizzati: Fresie bianche e gialle, bambù, palma, ciottoli, brecciolino, tronco
area varie/iconefloreali - nome file: sono-la-via.zip (427 kb); inserito il 29/05/2009; 7384 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
74. Immacolatavisualizza scarica
Icona floreale realizzata in occasione della Solennità dell'Immacolata Concezione di Maria nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano.
area varie/iconefloreali - nome file: immacolata.zip (369 kb); inserito il 26/05/2009; 6942 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
75. Icona floreale IV Domenica d'Avvento - Bvisualizza scarica
Icona floreale per la quarta domenica d'Avvento con spiegazione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-avvento-4-b.zip (131 kb); inserito il 17/12/2005; 8235 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
76. Icona floreale III Domenica d'Avvento - Bvisualizza scarica
Icona floreale per la terza domenica d'Avvento con spiegazione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-avv-3-b.zip (122 kb); inserito il 10/12/2005; 7825 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
77. Icona floreale II Domenica d'Avvento - Bvisualizza scarica
Icona floreale per la seconda domenica d'Avvento con spiegazione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-avv-2-b.zip (851 kb); inserito il 03/12/2005; 8937 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
78. Icona floreale I Domenica d'Avvento - Bvisualizza scarica
Icona floreale per la prima domenica d'Avvento con spiegazione e foto.
area varie/iconefloreali - nome file: icona-floreale-1-avv-b.zip (954 kb); inserito il 26/11/2005; 12619 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
79. Prestampato per annuncio funebrevisualizza scarica
Prestampato con icona da appendere alle porte della chiesa o a casa del defunto.
area varie/manifesti - nome file: annuncio-funebre-1.zip (162 kb); inserito il 18/10/2007; 11868 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it