Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ecologia tra le aree testi
Hai trovato 90 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 10 video e 1 file audio)
Ordina per
41. Discorso 7 ottobre 2019 - Apertura lavori Sinodo Amazzoniavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco in apertura dell’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la Regione Panamazzonica sul tema Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale (7 ottobre 2019)
audio mp3
video
in lingua spagnola
video con traduzione simultanea in italiano
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-10-07-es.zip (11 kb); inserito il 07/10/2019; 2402 visualizzazioni
42. Messaggio 6 luglio 2019 - Comunità Laudato si'visualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco al II Forum delle Comunità Laudato Si' (Amatrice, 6 luglio 2019).
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2019-07-06.zip (9 kb); inserito il 08/07/2019; 1913 visualizzazioni
43. Messaggio 16 aprile 2019visualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla Conferenza Internazionale “The Common Good on our Common Seas” («Il bene comune sui nostri mari comuni») [Copenaghen, 3-5 maggio 2019] (inviato il 16 aprile 2019)
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2019-04-16.zip (8 kb); inserito il 16/04/2019; 2306 visualizzazioni
44. Messaggio 17 gennaio 2019 - Conferenza Equilibrio del mondovisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco in occasione della IV Conferenza Internazionale “Per l'Equilibrio del Mondo” che si svolge a L'Avana (Cuba) dal 28 al 31 gennaio 2019.
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2019-01-17.zip (8 kb); inserito il 31/01/2019; 1431 visualizzazioni
45. Discorso 6 luglio 2018visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti alla Conferenza Internazionale in occasione del terzo anniversario dell'Enciclica "Laudato si'" (6 luglio 2018)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-07-06.zip (11 kb); inserito il 06/07/2018; 2407 visualizzazioni
46. Discorso 9 giugno 2018 - Imprenditori energiavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro per Dirigenti delle principali Imprese del settore petrolifero, del gas naturale e di altre attività imprenditoriali collegate all'energia (9 giugno 2018).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-06-09.zip (13 kb); inserito il 09/06/2018; 1241 visualizzazioni
47. Discorso 12 marzo 2018 - Politici Marsigliavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Parlamentari e ai Politici della Provincia di Marsiglia (Francia) (12 marzo 2018).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-03-12.zip (8 kb); inserito il 12/03/2018; 1832 visualizzazioni
48. Videomessaggio 30 novembre 2017 - Simposio Internazionale “Laudato si’guarda su Youtube
Videomessaggio del Santo Padre ai partecipanti al Simposio Internazionale “Laudato si’ - La cura della ‘casa comune’, una conversione necessaria all’ecologia umana” [Wyndham San José Herradura Hotel di San José, in Costa Rica, 29 novembre - 1° dicembre 2017].
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
area magistero/francesco - inserito il 01/12/2017; 993 visualizzazioni
49. Messaggio 7 novembre 2017 - Cambiamenti Climaticivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco al Presidente della 23ma sessione della Conferenza degli Stati Parte alla Convenzione-Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP23) [Bonn, 6-17 novembre].
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2017-11-07.zip (9 kb); inserito il 16/11/2017; 1419 visualizzazioni
50. Udienza 30 agosto 2017 2visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 30 agosto 2017: La Speranza cristiana - 32. La memoria della vocazione ravviva la speranza.
Video
Audio Mp3.
area magistero/francesco - nome file: udienza-2017-08-30.zip (13 kb); inserito il 30/08/2017; 2419 visualizzazioni
51. Discorso 28 novembre 2016 - Accademia Scienzevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti alla Plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze (28 novembre 2016).
- Versione audio MP3
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-11-28-scienze.zip (9 kb); inserito il 29/11/2016; 1910 visualizzazioni
52. Messaggio 10 novembre - Cambiamenti climaticivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco al presidente della 22ª sessione della Conferenza delle nazioni unite sui cambiamenti climatici (Marrakech, 7-18 Novembre 2016).
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2016-11-10.zip (9 kb); inserito il 09/11/2016; 1443 visualizzazioni
53. Omelia 1° Settembre 2016 - Giornata Mondiale cura del Creatovisualizza scarica
Omelia di p. Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia, durante la Celebrazione dei Vespri, presieduti dal Papa Francesco, per il 1° settembre 2016, II Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato.
- Versione video su Youtube.
area magistero/francesco - nome file: omelia-custodia-creato-2016.zip (15 kb); inserito il 02/09/2016; 3831 visualizzazioni
54. Discorso 24 aprile 2016 - Villaggio per la Terravisualizza scarica
Parole del Papa Francesco durante la visita al "Villaggio per la Terra" (24 aprile 2016) in occasione della Giornata Mondiale per la Terra 2016.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-04-24.zip (8 kb); inserito il 26/04/2016; 2002 visualizzazioni
55. Omelia 1° Settembre 2015 - Giornata Mondiale cura del Creato 1visualizza scarica
Omelia di p. Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia, durante la Liturgia della Parola, presieduta dal Papa Francesco, per il 1° settembre 2015, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato.
- Versione video su Youtube.
area magistero/francesco - nome file: omelia-custodia-creato-2015.zip (14 kb); inserito il 02/09/2015; 3766 visualizzazioni
56. Laudato si'visualizza scarica
Il testo ufficiale della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune.
Anche libretto scaricabile in formato Pdf
area magistero/francesco - nome file: laudato-si.zip (126 kb); inserito il 18/06/2015; 3800 visualizzazioni
57. Messaggio Giornata custodia del creato 2022visualizza scarica
«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento
Messaggio per la 17a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2022) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e della Commissione per l'Ecumenismo e il dialogo.
area magistero/locali - nome file: mess-cei-creato-2022.zip (9 kb); inserito il 07/06/2022; 3785 visualizzazioni
58. Messaggio Giornata custodia del creato 2021visualizza scarica
«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4)
La transizione ecologica per la cura della vita
Messaggio per la 16a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2021) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Immaginetta
- Messaggio in pdf
area magistero/locali - nome file: mess-cei-creato-2021.zip (19 kb); inserito il 09/06/2021; 3436 visualizzazioni
59. Settimana Sociale 2021 - Lineamentaapri link
Linee di preparazione per la 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso" (Taranto 4-7 febbraio 2021).
area magistero/locali - inserito il 30/01/2021; 447 visualizzazioni
60. Guida per l’Ecologia Integraleapri link
Guida per comunità e parrocchie sull'ecologia integrale, elaborata dalla Focsiv in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI e con diverse organizzazioni. Seconda edizione, anno 2020.
Il video della Conferenza stampa di presentazione.
In formato pdf.
area magistero/locali - inserito il 03/11/2020; 567 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
61. Messaggio Giornata custodia del creato 2018visualizza scarica
Coltivare l’alleanza con la terra
Messaggio per la 13ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2018).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo (31 maggio 2018).
area magistero/locali - nome file: giorn-creato-2018.zip (12 kb); inserito il 05/06/2018; 3802 visualizzazioni
62. Messaggio Giornata custodia del creato 2017apri link
“Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio.
Messaggio per la 12ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2017).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo.
area magistero/locali - inserito il 19/05/2017; 1285 visualizzazioni
63. Sussidio CEI Giornata Creato 2015
1apri link
Materiale utile per l'animazione della 10ª Giornata per la Custodia del Creato (1 settembre 2015):
- Messaggio dei Vescovi
- Sussidio 10ª Giornata
Con suggerimenti per vivere la Giornata, testi e link utili, spunti di omelie per il mese del creato e proposta di preghiera con riflessione tratta dall’enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco.
- Manifesto
In formato Pdf
area magistero/locali - inserito il 29/06/2015; 4609 visualizzazioni
64. Messaggio Giornata custodia del creato 2015apri link
Un umano rinnovato, per abitare la terra
Messaggio per la 10ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2015).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo.
area magistero/locali - inserito il 29/06/2015; 1701 visualizzazioni
65. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2013visualizza scarica
La famiglia educa alla custodia del creato Messaggio per la 8ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2013).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
Materiale tratto dal sito CEI
area magistero/locali - nome file: mess-salvag-creato-2013.zip (10 kb); inserito il 19/06/2013; 5707 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
66. Querida Amazonia - sintesivisualizza scarica
Sintesi della Esortazione Apostolica post-sinodale del Papa Francesco al popolo di Dio e a tutte le persone di buona volontà (2 febbraio 2020)
papa francesco esortazione apostolica sinodo dei vescovi amazzonia ecologia integrale #sinodoamazonico
area magistero/sintesi - nome file: querida-amazonia-sintesi.zip (25 kb); inserito il 12/02/2020; 2606 visualizzazioni
67. Laudato si'visualizza scarica
Breve sintesi della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune, con domande e risposte per una più semplice presentazione dei contenuti.
area magistero/sintesi - nome file: laudato-si-domande-risp.zip (255 kb); inserito il 08/04/2017; 5647 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
68. Sinodo sull’Amazzoniaapri link
Quattro schede didattiche e sei video realizzati in preparazione al Sinodo sull’Amazzonia che si terrà ad ottobre 2019.
Le schede riguardano il territorio, i popoli, la chiesa e i martiri dell’Amazzonia.
I video accompagnano le schede, dando voce alla popolazione, ai vescovi e agli operatori pastorali e sociali.
1. Amazzonia vita e morte del polmone del mondo - video - scheda didattica
2. Se ogni 10 secondi se ne va un ettaro di foresta - video - scheda didattica
3. L'Amazzonia, la Chiesa, il Sinodo - video - scheda didattica
4. Vivere l’Amazzonia - video - scheda didattica
5. Oro hoy, hambre mañana - video - scheda didattica
6. Lasciamoci modellare dai popoli dell'Amazzonia - video - scheda didattica
Le schede e i video sono indicati per:
- percorsi sull’ambiente nelle scuole con ragazzi e giovani
- incontri nelle parrocchie con adolescenti e adulti.
area missioni - inserito il 16/04/2019; 698 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
69. Non abbiate pauraapri link
Sussidio di Formazione Missionaria per giovani e adolescenti per l’anno pastorale 2016/2017. Si compone di sette schede:
1 - Il Vangelo della creazione
2 - Grido della terra e grido dei poveri
3 - La cultura dello scarto
4 - Accoglienza, Relazione e Fraternità universale
5 - La bellezza dell’Unicità
6 - La Conversione ecologica – un altro mondo è possibile
7 - Scelte etiche
- extra: Cibo e fame, Coltan, Inquinamento.
Le schede in pdf sono già scaricabili, i video, aggiornamenti e attualità vengono aggionati mensilmente.
area missioni - inserito il 03/02/2017; 1479 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
70. Cinema e missione
1apri link
Rassegna di film sul tema della missione: conflitti etnici, diritti umani, ecologia, intercultura, migrazioni, periferie urbane, riconciliazione.
Per ogni tema sono proposti vari film, di ognuno è riportato il soggetto, il giudizo pastorale e alcune domande per la riflessione.
In formato PDF.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
area missioni - inserito il 20/09/2010; 8738 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
71. Tempo del Creato 2022apri link
Materiale per la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre 2022:
- locandine personalizzabili e preghiera da stampare fronte/retro
- la storia del "tempo del creato", una iniziativa ecumenica
- proposta di animazione cinematrografica, con il film "Lezioni di felicità dal Bhutan"
- animazione artistica con il tema del pane nei dipinti
- animazione liturgica per ogni domenica di settembre e per il 2 ottobre.
area preghiera - inserito il 09/06/2022; 590 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
72. Tempo del creato 2020apri link
Materiale per la partecipazione all'iniziativa mondiale Tempo del creato che va dal 1 settembre al 4 ottobre 2020. Nell'area risorse sono presenti:
- uno schema per un incontro di Preghiera Ecumenico
- la preghiera
- la guida completa per la celebrazione.
area preghiera - inserito il 28/08/2020; 748 visualizzazioni
73. Veglia Primo Maggio 2020 MLACapri link
Il lavoro che speriamo per il pianeta che vogliamo. Veglia per il 1° Maggio 2020, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Può essere utilizzata per la preghiera personale, o in famiglia o nei gruppi MLAC collegandosi tramite internet. E' così strutturata: canto, catechesi con l’arte, a cura di Veronica Rossi, Liturgia della Parola, commento di Don Bruno Bignami, Preghiera dei fedeli, segno, preghiera a San Giuseppe e supplica alla Vergine. Sono allegati materiale per l'approfondimento.
area preghiera - inserito il 27/04/2020; 779 visualizzazioni
74. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2018apri link
Coltivare l’alleanza con la terra
Sussidio per l'animazione della 13ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2018). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre alcune riflessioni di don Bruno Bignami:
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- L’alleanza, tra diluvio ed arcobaleno: una sfida ecumenica
- Un clima che cambia. La sfida per la responsabilità
- I cambiamenti climatici: la dimensione pastorale
- Il lavoro che vogliamo: sostenibile
Spunti per una predicazione attenta al creato per le domeniche
del mese di settembre
Incontro di preghiera per la giornata del creato
Libretto di 40 pagine, in formato Pdf.
area preghiera - inserito il 28/08/2018; 1395 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
75. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2017apri link
Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio
Sussidio per l'animazione della 12ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2017). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre riflessioni e preghiere:
- Viaggiatori sulla terra di Dio
- Pellegrinaggio e spiritualità del creato
- Turismo sostenibile delle comunità per la cura del creato
- Il suolo bene comune
- Ecumenismo e custodia del creato nel cinquecentenario della Riforma
- Spunti di predicazione per le liturgie domenicali del mese di settembre
- Intenzioni di preghiera
- Preghiera nel tempo del Creato:
- Pellegrini sulla terra di Dio.
Libretto di 35 pagine, in formato Pdf.
area preghiera - inserito il 31/08/2017; 2558 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
76. Custodi del creato - In ascolto del grido della Terraapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché ciascuno di noi ascolti con il cuore il grido della Terra e delle vittime dei disastri ambientali e della crisi climatica, impegnandosi in prima persona a custodire il mondo che abitiamo."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2024.
area preghiera/adorazioni - inserito il 31/08/2024; 509 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
77. E Dio vide che era cosa buona
1apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della cura del creato. Il brano biblico è Genesi 1,1-10, si riflette con brani tratti dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” (nn 204 e 113-114) e si conclude con una preghiera di frère Alois.
Ideata per il mese di settembre, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2019.
area preghiera/adorazioni - inserito il 22/10/2019; 1581 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
78. Avvento Laudato si - Contemplazione e Sperzanzaapri link
Durante l'Avvento la preghiera è fondamentale e non può mancare nel cammino verso la luce. Il Movimento Laudato si' (Cattolici per la nostra casa comune) ha ideato questo calendario dell'Avvento che per ogni giorno riporta versetti del Vangelo, domande per la riflessione e inviti all'azione.
area preghiera/avvento - inserito il 27/11/2024; 683 visualizzazioni
79. Insieme ai popoli dell’Amazzonia verso il Natalevisualizza scarica
Incontro di preghiera per i ragazzi del catechismo, di età compresa dai 6 ai 14 anni, e le loro famiglie. La proposta prende spunto dalle schede di lavoro del Sinodo sull'Amazzonia e l'enciclica 'Laudato si''. Nella celebrazione, con l'aiuto di Papa Francesco, le famiglie scoprono che con l'Incarnazione Dio coinvolge non solo l’uomo ma anche tutto il mondo della natura e l’universo intero.Ognuno di noi è responsabile del creato. Quello che abbiamo oggi è ciò che altri ci hanno lasciato; quello che cureremo oggi e non sciuperemo è ciò di cui gli altri potranno godere e custodire in futuro.
area preghiera/avvento - nome file: amazzonia-verso-natale.zip (9371 kb); inserito il 21/12/2019; 7988 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
80. Liturgia ecumenica della V Giornata CEI per la Salvaguardia del Creatovisualizza scarica
Liturgia ecumenica con i testi della V giornata CEI per la Salvaguardia del Creato. Realizzata dal Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo, di cui l'autore è collaboratore.Il file è in formato pdf
area preghiera/veglie - nome file: liturgia_ecumenica_2010def.zip (1743 kb); inserito il 26/09/2010; 8061 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it