Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dono della vita tra le aree testi
Hai trovato 83 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 21 video e 4 file audio)
Ordina per
41. I doni del Risorto - La fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica con la figura di Carlo Acutis, sul tema della vita come dono del risorto.
area preghiera/adorazioni - nome file: pregh-giov-fede.zip (75 kb); inserito il 26/02/2024; 2571 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
42. I doni del Risorto - La vitavisualizza scarica
Adorazione eucaristica con la figura di Carlo Acutis, sul tema della vita come dono del risorto.
area preghiera/adorazioni - nome file: pregh-giov-vita.zip (19 kb); inserito il 26/02/2024; 3009 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
43. Il dono di una vita in missione - Preghiera Vocazioni marzo 2022apri link
Sussidio di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione a cura della diocesi di Vittorio Veneto.
area preghiera/adorazioni - inserito il 02/05/2022; 802 visualizzazioni
44. Per amore del mio popolo non tacerò - Adorazione Missionari Martiri 2019visualizza scarica
Schema di Adorazione Eucaristica da realizzare durante la Quaresima per ringraziare Dio del dono della vita di ciascuno di noi e delle vite donate per gli altri, a cura di padre Duccio Zeme, della Comunità Missionaria di Villaregia. In tre momenti:
1 - Dio ascolta il grido del popolo
2 - Dio interviene per salvare il suo popolo
3 - Non tacerò
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-miss-mart-2019.zip (69 kb); inserito il 20/03/2019; 6185 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
45. Chiamati alla vita - Adorazione Missionari Martiri 2018apri link
Schema di Adorazione Eucaristica da realizzare durante la
Quaresima per ringraziare Dio del dono della vita di ciascuno di noi e delle vite donate per gli altri.
In formato Pdf
area preghiera/adorazioni - inserito il 02/02/2018; 1376 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
46. Adorazione Eucaristica per i ragazzi 1visualizza scarica
Adorazione basata sulla storia di un chicco di grano. In parallelo viene ripercorsa brevemente la vita di Gesù. E' stata usata con i Bambini della Prima Comunione.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-chicco.zip (10 kb); inserito il 11/03/2017; 12203 visualizzazioni
l'autore è don Ernesto Testi, contatta l'autore
47. Cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato? 2visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in cui attraverso la vicenda di Geremia si riflette sui doni che Dio ci ha fatto: il dono della vita, il dono della fede e il dono della chiamata per qualcosa di più grande.
Utilizzata in occasione dell'inizio dell'anno catechistico.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-cosa-rendero.zip (16 kb); inserito il 08/05/2015; 12751 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
48. Il nostro "grazie"visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in rigraziamento per il dono della vocazione alla vita consacrata, in occasione della festa annuale. Contiene una rielaborazione della preghiera di ringraziamento utilizzata durante il Giubileo della vita consacrata (a.d. 2000) e uno stralcio dall'ultima omelia di papa Benedetto XVI per la stessa festa
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-festa_vita_consacrata.zip (26 kb); inserito il 04/02/2012; 11567 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
49. Per grazia di Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in vista della Giornata della Vita Consacrata (2 febbraio): dalla consapevolezza del dono della vocazione di speciale consacrazione sgorgano la lode e il ringraziamento e la preghiera perchè questo dono non sia vanificato.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vita_consacrata-2012.zip (17 kb); inserito il 29/01/2012; 13355 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
50. Il dono della vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul dono della vita e Genesi 1,24-28.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_vita.zip (6 kb); inserito il 16/01/2010; 7714 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
51. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universovisualizza scarica
Questa ultima domenica dell’Anno liturgico ci fa contemplare la signoria di Cristo, il crocifisso risorto, l’Agnello-Pastore dell’unico Gregge di Dio, che regna su tutte le cose, su ogni vita, su tutta la storia. Siamo invitati a guardare al Signore che nel dono totale della sua vita esprime l’amore sconfinato per ogni uomo. Il testo base è: Mt 25,31-46
area preghiera/adorazioni - nome file: cristo-re.zip (163 kb); inserito il 17/11/2008; 14358 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
52. Se tu conoscessi il dono di Dio 1visualizza scarica
Cristo ci assicura della presenza di Dio. Egli non è più da ricercare su un monte o in un tempio, ma nella persona di Gesù, l’unico capace di saziare qualsiasi sete di verità, di libertà, di giustizia, di vita, di amore, di pace. Il testo base è: Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42
area preghiera/adorazioni - nome file: il-dono-di-dio.zip (216 kb); inserito il 18/02/2008; 13065 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
53. Il dono della vocazione-missione dei consacrati 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per una comunità religiosa o parrocchiale che voglia ringraziare il Signore per il dono della vita consacrata e invocarlo perchè i consacrati siano sempre più autenticamente se stessi nella loro vocazione
area preghiera/adorazioni - nome file: adeuc_identita_missione_mn.zip (69 kb); inserito il 24/02/2007; 12117 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
54. Rabbunì, che io riabbia la vista! 1visualizza scarica
Come il cieco di Gerico, Gesù porta a ciascuno di noi il dono della luce. Così ci rende capaci di accettare il suo mistero nella fede e di seguirlo per le strade della vita. Imploriamo il Signore della Vita perché apra i nostri occhi, sicché l’incontro con Lui rinnovi i nostri cuori e ridesti in noi la gioia che non ha fine.Il testo base è: Mc 10,46-52
area preghiera/adorazioni - nome file: cheio-riabbialavista.zip (153 kb); inserito il 24/10/2006; 12919 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
55. Ti benediciamo, Signore, fonte della vita 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica in preparazione alla domenica 27ma per annum, anno B. Le famiglie sono chiamate a manifestare la tenerezza di Dio e ad accogliere il dono della vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: 8_ottobre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 02/10/2006; 14308 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
56. Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccativisualizza scarica
Gesù, oggi, ci rivela più apertamente in che cosa consiste la vera salvezza: è il perdono di Dio, che distrugge il peccato e le sue conseguenze negative nella vita dell'uomo. Gesù perdona i peccati in nome di Dio. Egli appare così come il mediatore della vera salvezza, e cioè della liberazione dal peccato, che è dono gratuito ed esclusivo della misericordia divina. Il testo base è: Mc 2,1-12
area preghiera/adorazioni - nome file: figliolo-tisono-rimessi-ipeccati.zip (46 kb); inserito il 14/02/2006; 12496 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
57. Chiamati al dono 1visualizza scarica
Adorazione sul tema della vocazione con testimonianze sulla famiglia, il lavoro e la vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: chiamati_al_dono.zip (15 kb); inserito il 07/06/2005; 10637 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
58. Servi per vocazione... il dono di una vita!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica preparata dal Centro Nazionale Vocazioni in occasione della 40ª giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (11 maggio 2003)
area preghiera/adorazioni - nome file: servi-per-vocazione.zip (8 kb); inserito il 07/05/2003; 19105 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
59. Avvento tempo di rinascere - Veglia Avvento 2017visualizza scarica
Veglia per l'Avvento sulle figure di Maria e Giuseppe: quali sono stati i loro passaggi nel momento in cui hanno saputo che sarebbero diventati i genitori di Gesù. Una nascita che genera, in chi sa accoglierla, una ri-nascita in tre passaggi:
- la nascita naturale, come donna o come uomo in un mondo capace di accogliere e sostenere la vita;
- la nascita del Battesimo, quando si diventa Figli di Dio per Grazia, cioè per suo dono;
- la nascita spirituale, quando ci apriamo a Dio e ai fratelli, nell’esercizio maturo della nostra libertà.
Pieghevole in formato Publisher e testo in word.
area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento-2017-rinascere.zip (705 kb); inserito il 11/07/2018; 9999 visualizzazioni
l'autore è Roberta Coppola, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
60. Lasciati abbracciare - Ritiro Prima Confessione 5visualizza scarica
Libretto per un ritiro per bambini in preparazione alla Prima Confessione, a partire dalla parabola del tesoro nascosto e della perla preziosa (Mt 13,44-52).
Le perle sono 5: bene, gioia, vita, dono, riconciliazione, ognuna offre disegni, preghiera, giochi, esame di coscienza...
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: ritiro-perle.zip (2451 kb); inserito il 21/03/2019; 46457 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
61. Veglia di Pentecoste - 22visualizza scarica
Concordi nella preghiera con Maria la Madre di Gesù Veglia vigilare di Pentecoste. Per invocare il dono dello Spirito aiutati da Maria contemplata in alcuni momenti particolari della sua vita: Maria, Madre feconda nello Spirito; Maria, Madre premurosa; Madre offerente presso la Croce; Madre orante con gli Apostoli nel Cenacolo.
Molto bella e ricca, tratta dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 5/2004
area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-22.zip (12 kb); inserito il 06/05/2005; 14300 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
62. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica
Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 31198 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
63. Eucarestia dono che trasforma la vita - Sussidio Quaresima 2019 (PUB) 1visualizza scarica
Sussidi di Quaresima 2019 per i ragazzi, incentrato sull’Eucaristia, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre una storia di Bruno Ferrero, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, alcuni stralci di udienze in cui Papa Francesco ha spiegato le varie parti della Messa e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).
Clicca qui per i libretti in formato PDF
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2019-genova-pub.zip (20966 kb); inserito il 19/02/2019; 19983 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
64. Eucarestia dono che trasforma la vita - Sussidio Quaresima 2019 (PDF) 1visualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2019, incentrato sull’Eucaristia, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
- Libretto per i ragazzi: Ogni settimana offre una storia di Bruno Ferrero, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, alcuni stralci di udienze in cui Papa Francesco ha spiegato le varie parti della Messa e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato pdf.
Clicca qui per i libretti in formato Publisher.
area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2019-genova-pdf.zip (19523 kb); inserito il 19/02/2019; 18714 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
65. Doni per il cammino verso la Pasqua - Itinerario per la Quaresima 2018
1apri link
Itinerario di riflessione sui Vangeli della domenica da vivere con i ragazzi. Ogni domenica di Quaresima corrisponde all'offerta di un dono sempre più grande da parte del Signore e di riconoscimento sempre più profondo dell'identità di Gesù:
1. Il dono della libertà (Mc 1,12-15)
2. Il dono della parola (Mc 9,2-9)
3. Il dono della purificazione del cuore (Gv 2,13-25)
4. Il dono del perdono (Gv 3,14-21)
5. Il dono della vita per amore (Gv 12,20-33)
6. Il dono della pace (Mc 11,1-11a)
7. Il dono della fede (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
Libretto in pdf e immagine del poster.
area preghiera/quaresima - inserito il 07/02/2018; 7541 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
66. Va' verso la terra che io ti indicherò 1visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 24696 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
67. Ieri è memoria, domani è desiderio, oggi è donovisualizza scarica
Ritiro ai giovani sul tema: "Ieri è memoria, domani è desiderio, oggi è un dono, il presente di Dio". Si compone di:
- testo del ritiro diviso in tre meditazioni
- adorazione della croce
- testo della canzone di Renato Zero "La vita è un dono".
- momento di preghiera sui quattro elementi (aria, acqua, terra, fuoco) .
Il libretto per la preghiera è in formato Publisher e PDF.
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-dono.zip (1439 kb); inserito il 28/01/2011; 12967 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
68. "Maria, vi dono il mio cuore"visualizza scarica
Il Rosario ripercorre i Misteri della Luce abbinando ad ognuno un tratto della vita di S. Domenico Savio come meditazione.
Foglio A4 da stampare fronte retro e piegare a metà.
area preghiera/rosario - nome file: ros-dom-savio.zip (607 kb); inserito il 08/10/2010; 8108 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
69. La “Chiesa domestica” celebra la Pasquaapri link
Tre Sussidi destinati alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti per consentire a quanti sono forzatamente a casa di vivere il Triduo pasquale meditando sulla Parola di Dio, approfondendo alcuni temi della vita cristiana (servizio, comunione, dono, attesa, gioia) Elaborati dall'Ufficio Catechistico Nazionale e dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI,
area preghiera/settimanasanta - inserito il 06/04/2020; 1245 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
70. Il dono della gioiavisualizza scarica
Questa Adorazione Eucaristica è costruita per i giorni della Passione, da farsi nel Giovedì Santo o nel Venerdì Santo come momento per i giovani. Prende spunto da alcuni brani della Passione, degli ultimi istanti della vita di Gesù, letti in parallelo, per sottolineare quasi in filigrana il tema della gioia, con il messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2012 "Siate sempre lieti nel Signore” (Fil 4,4). È strutturata con brani della Scrittura e testo del Santo Padre. Occorrono cosi 12 lettori per i sei brani biblici e le sei risposte con il testo di Benedetto XVI. Possono aggiungersi dei canti dove si vuole. La guida può introdurre i momenti con le parole indicate o simili.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-lieti_nel_signore.zip (31 kb); inserito il 01/04/2012; 13180 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore
71. Veglia di ringraziamento per il dono della Vita consacratavisualizza scarica
Schema di Veglia per ringraziare il Signore per il dono della consacrazione, adattabile al 2 febbraio. Con testi di San Paolo, di Papa Francesco e del cardinale Joao Braz de Aviz. E' indicata soprattutto per la partecipazione dei consacrati, anche se non solo.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-ringraz-vita-consacrata.zip (13 kb); inserito il 02/02/2016; 7565 visualizzazioni
l'autore è Fratelli di San Francesco, contatta l'autore, vedi home page
72. Gesù, sei un grande! Veglia ragazzi delle medievisualizza scarica
Veglia per ragazzi o giovani sulla figura di Gesù, che svela la sua vera identità nel dono della sua vita. Inserita nel contesto di un ritiro di Quaresima.
area preghiera/veglie - nome file: gesu-sei-un-grande-veglia.zip (1022 kb); inserito il 18/03/2009; 11493 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
73. Preghiera per la vitavisualizza scarica
Incontro di preghiera per la giornata della vita. Per aiutare la comunità a riscoprire la vita come dono di Dio e a difenderla dalla sua origine al suo termine naturale. Con brani del Messaggio CEI per la Giornata per la vita 2007.
area preghiera/veglie - nome file: incontro-pregh-vita-07.zip (9 kb); inserito il 26/03/2007; 16204 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
74. Via Crucis (51) 3visualizza scarica
Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 17631 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
75. Conoscenzavisualizza scarica
Testo del ritiro fatto in occasione della festa liturgica di San Gabriele dell'Addolorata. Nella prima parte è ispirato alla vita del santo. Quindi prosegue con semplici attività del noviziato e clan per far capire che la comunicazione di sé è il primo dono che si fa al prossimo e che non si può parlare di vera conoscenza se non c'è un dono autentico e disinteressato di se stessi.
area scout/rover - nome file: conoscenza-san-gabriele.zip (11 kb); inserito il 09/03/2016; 9217 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
76. Un alfabeto dell'anima 2visualizza scarica
Il "Pane quotidiano" pubblicato per anni mensilmente su Qumran è stato raccolto in un volume in occasione dei 50 anni di sacerdozio dell'autore. Dalla A di Abbandono: nelle mani di Dio alla Z di Zitellaggio: e se fosse vocazione? Una raccolta con un ampio elenco di temi utili per la vita spirituale, rivolti soprattutto ai lontani, ma forse è meglio dire che vorrebbe parlare al cuore del “lontano” che è in noi.
Dentro ogni credente infatti, insieme al dono della fede, abita quella perplessità che si gusta un po' come il sale nel pane buono di casa. Quella perplessità che rende seria ed esultante la fede.
Quella perplessità che ci coglie quando, lungi dal cercare nell‟esperienza religiosa un tranquillante per le nostre coscienze, ci domandiamo in tutta onestà: “Ma cosa potrebbe dire questo Vangelo alla gente che abita nel mio palazzo, al mio collega d‟ufficio?
(dalla presentazione di monsignor Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova).
area spiritualita - nome file: alfabeto-anima.zip (4955 kb); inserito il 02/04/2016; 9105 visualizzazioni
l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore
77. Al freddo e al gelovisualizza scarica
Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.
area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 9690 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
78. Dio nella mia vitaapri link
Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.
area spiritualita - inserito il 07/05/2004; 9170 visualizzazioni
l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page
79. San Vincenzo Ferrervisualizza scarica
San Vincent Ferrer (1350-1419), domenicano, conosciuto per il suo dono di guarigioni e di predicazioni. Oltre a predicare in gran parte dell'Europa a piedi, dedicò gran parte della sua vita anche agli studi e scrisse molti trattati, tra cui il "Trattato della vita spirituale" e una raccolta di sermoni che fu strumento di formazione ed evangelizzazione per generazioni di religiosi. Viene ricordato il 5 aprile.
area spiritualita/agiografia - nome file: vincenzo-ferrer.zip (16 kb); inserito il 25/09/2024; 839 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
80. Yes to Life: prendersi cura della vita nascenteapri link
Atti del Convegno promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita sul tema "Yes to Life! - La cura del prezioso dono della vita nelle istituzioni di fragilità" svoltosi a Roma dal 23 al 25 maggio 2019.
Con il discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno e i testi di tutti gli interventi in lingua originale.
In formato ebook di 290 pagine, scaricabile gratuitamente
area studi/etica - inserito il 29/05/2020; 734 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it