Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dignità tra le aree testi
Hai trovato 57 testi (ci sono anche 1 presentazione, 10 video e 1 file audio)
Ordina per
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Gennaio 2022, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Perché tutte le persone che subiscono discriminazioni e persecuzioni religiose trovino nelle società in cui vivono il riconoscimento dei propri diritti e della dignità che nasce dell’essere fratelli".
Il brano biblico è Lc 11,2-4, si riflette con un testo dall'Udienza generale, un brano dalla Enciclica "Fratelli tutti" di Papa Francesco e si conclude con "Padre nostro se", una preghiera di Tonino Lasconi.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2022.
area preghiera/adorazioni - inserito il 04/01/2022; 1219 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
42. Adorazione eucaristica con le donne del Vangelovisualizza scarica
Schema per un'adorazione eucaristica in prossimità della festa della donna. Il testo evidenzia la figura di Gesù che mette in luce la vera dignità femminile.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-donne-vangelo.zip (17 kb); inserito il 28/02/2010; 7281 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
43. Viaggiando verso di te 1visualizza scarica
Sussidio per l'avvento 2016 come aiuto per la comunità parrocchiale a mettere Gesù al centro della vita e riconoscere la sua azione nella nostra storia per impegnarci quotidianamente a vivere secondo la dignità dei figli di Dio. Seguendo le quattro domeniche, ci faremo aiutare da Maria e Giuseppe per comprendere le parole chiave del Vangelo e l’agire di Dio nella nostra vita.
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2016-viaggiando.zip (3554 kb); inserito il 22/11/2016; 8988 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
44. Celebrare in famiglia: sussidio CEI per la V Domenica di Quaresimaapri link
L’Ufficio Liturgico Nazionale propone uno schema per un momento di preghiera per V Domenica di Quaresima da vivere in famiglia in comunione con tutta la Chiesa. Si consiglia di scegliere uno spazio adatto per pregare insieme con dignità e raccoglimento, se possibile con la Bibbia aperta, l’immagine del crocifisso, una icona della Vergine Maria, un cero.
area preghiera/quaresima - inserito il 28/03/2020; 1440 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
45. I sette lucchetti della Porta Santa 11visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it
area preghiera/quaresima - nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 40508 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
46. Veglia di preghiera contro la tratta di persone 2024apri link
Camminare per la dignità. Ascoltare, sognare, agire
Veglia di preghiera interreligiosa per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, la presentazione del tema annuale, la preghiera di Papa Francesco e altro materiale utile, in diverse lingue.
area preghiera/veglie - inserito il 15/01/2024; 253 visualizzazioni
47. Veglia di preghiera contro la tratta di persone 2023apri link
Camminare per la dignità
Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, le immagini per le stazioni itineranti, la preghiera di Papa Francesco e altro materiale utile, in diverse lingue.
area preghiera/veglie - inserito il 06/02/2023; 322 visualizzazioni
48. Con Maria Goretti riscopriamo la dignità di figli di Diovisualizza scarica
Veglia adatta per i giovani e ragazzi per farli accostare ad una bella testimonianza di vita.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_goretti.zip (19 kb); inserito il 27/02/2008; 5249 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Parrillo, contatta l'autore, vedi home page
49. Per amore del mio popolo... - Via Crucis Missionari Martiri 2019visualizza scarica
Via Crucis nel ricordo di tutti i martiri uccisi per la fede, ed in particolare di Oscar Romero, nella quale si prega per tutti coloro che sono vittime di ingiustizie, povertà, sfruttamento, oppressione, che sono il luogo teologico in cui Dio si rivela.
Per ognuna delle 14 stazioni è stato scelto un tema: abuso di potere, povertà, migrazioni, violenza-bullismo, sanità, prostituzione, spreco alimentare, sfruttamento minorile e turismo sessuale, libertà di pensiero, rachet - usura - banche, mafia, morte, privazione della dignità umana, liberazione e santità.
A cura di Maristella Tommaso e Sara Lioi.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-miss-mart-2019.zip (32 kb); inserito il 20/03/2019; 9773 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
50. Maria Goretti, martire per la dignità umanavisualizza scarica
Riflessione su Santa Maria Goretti e il suo tempo, tra fede e sociologia.
area spiritualita/agiografia - nome file: maria-goretti.zip (20 kb); inserito il 27/09/2024; 935 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
51. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica
Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 3313 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
52. Leone, il papa che fermò Attilavisualizza scarica
Breve storia della vita di San Leone Magno, uno dei papi più grandi della Chiesa, vero pastore e autentico padre di anime e seppe fondere insieme dignità e modestia. Viene ricordato il 10 novembre.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-leone-papa.zip (15 kb); inserito il 23/09/2024; 949 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
53. Il Vangelo della vitavisualizza scarica
Studio sulla Evangelium vitae, la lettera enciclica in cui il Papa Giovanni Paolo II, con grande lucidità e coraggiosa decisione, scende in campo in difesa della vita umana, sottolineandone il valore, la dignità e inviolabilità e denunciando le macchinazioni contro di essa specialmente nei momenti di massima fragilità (nascita, malattia e morte).
area studi - nome file: vangelo-della-vita.zip (21 kb); inserito il 22/01/2021; 3430 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
54. Eutanasia e dignità del morire 1visualizza scarica
Eutanasia e dignità del morire (conferenza)
area studi/etica - nome file: eutan-morire.zip (12 kb); inserito il 11/01/1999; 7128 visualizzazioni
l'autore è padre Luca Bucci, contatta l'autore
55. 4 studi di pastorale sanitaria 1visualizza scarica
Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma
area studi/etica - nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8741 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
56. Teologia della Liberazionevisualizza scarica
Un forte radicamento nel messaggio evangelico, specie nel nucleo di Matteo cap.25 ha posto domande radicali alla teologia classica ed esistenziale, trovando entrambi gli approcci inadeguati a incarnare la Buona Novella nel "qui ed ora" di un continente deprivato nei secoli e oggetto di diverse forme di sfruttamento tali da negare la dignità umana e da bloccare ogni speranza di crescita spirituale.
area studi/teologia - nome file: teologialiberazione.zip (74 kb); inserito il 18/05/2020; 2152 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
57. Il corpo delle donne 1visualizza scarica
Un articolo in cui partendo dal video di Rosella Zanardo si esprimono considerazioni sulla dignità della donna.
area varie - nome file: corpo-delle-donne.zip (10 kb); inserito il 23/08/2011; 4097 visualizzazioni
l'autore è Stefania Iovine, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it