Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato crocifisso tra le aree testi
Hai trovato 104 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 6 video e 1 file audio)
Ordina per
41. Il Figlio innalzatovisualizza scarica
Non distogliamo lo sguardo dal Crocifisso; abbracciamolo come ha fatto la grande schiera dei santi. Inoltriamoci con Lui sui sentieri della vita per costruire un mondo nuovo dove regna in eterno la Luce della Verità. Il testo base è: Gv 3,14-21
area preghiera/adorazioni - nome file: il-figlio-innalzato.zip (167 kb); inserito il 15/03/2009; 9654 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
42. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universovisualizza scarica
Questa ultima domenica dell’Anno liturgico ci fa contemplare la signoria di Cristo, il crocifisso risorto, l’Agnello-Pastore dell’unico Gregge di Dio, che regna su tutte le cose, su ogni vita, su tutta la storia. Siamo invitati a guardare al Signore che nel dono totale della sua vita esprime l’amore sconfinato per ogni uomo. Il testo base è: Mt 25,31-46
area preghiera/adorazioni - nome file: cristo-re.zip (163 kb); inserito il 17/11/2008; 13835 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
43. "Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'Uomo" (Esaltazione della Santa Croce) 1visualizza scarica
L’umanità è invitata a volgere lo sguardo a colui che è stato innalzato per noi. La fede nel Crocifisso, segno dell’amore di Dio per noi, è pegno di vita eterna. Il testo base è: Gv 3,13-17
area preghiera/adorazioni - nome file: esaltazione-dellacroce.zip (187 kb); inserito il 10/09/2008; 12608 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
44. Prendere la propria croce e seguirlo 1visualizza scarica
L’amore è dono di sé. Gesù Cristo l’ha rivelato nella sua passione. Durante tutta la sua vita, nella sua missione, il cristiano deve seguire la stessa via del suo Maestro. Si tratta anche per noi di accogliere questo sconcertante volto di Dio, di un Dio crocifisso, anche se sembra deludere i nostri schemi e le nostre attese. Il testo base è Mt 16,21-27
area preghiera/adorazioni - nome file: prendere_lacroce.zip (27 kb); inserito il 24/08/2005; 13928 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
45. Libretto prima confessione 3visualizza scarica
Libretto liturgico per la prima confessione ad uso fedeli. Con memoria del battesimo, domande per l'esame di coscienza, consegna del crocifisso.
Libretto di 24 pagine, in formato Publisher e Pdf
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: prima-confessione-2013.zip (1905 kb); inserito il 25/08/2015; 20372 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
46. Dio Padre mi ama e mi perdona - Festa del Perdono 1visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Prima Confessione sul tema della luce, con offerta dei ceri e consegna del crocifisso.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: festa-perdono-dio-mi-ama.zip (405 kb); inserito il 25/08/2015; 27853 visualizzazioni
l'autore è Antonietta Fontana, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
47. Comunicatori della gioia del Risorto
2apri link
Mandato ai catechisti, durante l’Eucaristia domenicale, con consegna, a ogni catechista, dell’esortazione Evangelii gaudium, cui si ispira questa celebrazione, e di un “crocifisso-risorto”. Testo e libretto di 4 pagine scaricabile in formato Pdf.
area preghiera/mand-catechisti - inserito il 04/09/2014; 4630 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
48. Gesù, ricordati di me 1visualizza scarica
Testo per una liturgia penitenziale comunitaria contemplando il Crocifisso: dall'osanna delle folle, attraverso il rinnegamento e la condanna a morte, con l'esempio di speranza del buon ladrone. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.
area preghiera/penitenza - nome file: lit-penit-buon-ladrone.zip (650 kb); inserito il 26/03/2010; 9730 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
49. Celebrazione della Prima Riconciliazione per i bambini del catechismo 1visualizza scarica
La celebrazione è arricchita da molti segni:
- lumino (battesimo)
- chiodi infissi in Gesù crocifisso (peccato)
- fiori attaccati al crocifisso (riconciliazione)
- ecc.
area preghiera/penitenza - nome file: celebrazione_prima_riconciliazione_chiodi_fiori.zip (24 kb); inserito il 01/06/2009; 35820 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
50. Davanti a Gesù Crocifissovisualizza scarica
Davanti a Gesù Crocifisso: celebrazione per il sacramento della Riconciliazione per bambini e ragazzi.
area preghiera/penitenza - nome file: davanti-crocifisso.zip (90 kb); inserito il 01/05/2002; 14843 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
51. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua
1apri link
Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.
area preghiera/quaresima - inserito il 19/02/2021; 4157 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
52. Celebrare in famiglia: sussidio CEI per la V Domenica di Quaresimaapri link
L’Ufficio Liturgico Nazionale propone uno schema per un momento di preghiera per V Domenica di Quaresima da vivere in famiglia in comunione con tutta la Chiesa. Si consiglia di scegliere uno spazio adatto per pregare insieme con dignità e raccoglimento, se possibile con la Bibbia aperta, l’immagine del crocifisso, una icona della Vergine Maria, un cero.
area preghiera/quaresima - inserito il 28/03/2020; 1427 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
53. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica
Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.
area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 26917 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
54. Le donne sulla via dolorosaapri link
Breve incontro di preghiera per il tempo di Quaresima contemplando il cammino di Gesù carico della croce attraverso gli sguardi di alcune donne che erano presenti. Con il Vangelo secondo Luca (23,27-34) e riflessioni tratte dal libro Gesù e le donne Ferruccio Parazzoli, ed Paoline.
Pieghevole in formato Pdf.
area preghiera/quaresima - inserito il 27/02/2017; 1513 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
55. Sussidio CEI Quaresima 2015
1apri link
Rinfrancate i vostri cuori (Gc 5,8) - Uomo vecchio crocifisso con Lui (Rm 6,6).
On line il sussidio per il tempo di Quaresima a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
area preghiera/quaresima - inserito il 17/02/2015; 10162 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
56. In cammino nella Quaresima dell'anno della Fede 1visualizza scarica
Per ogni giorno di Quaresima un suggerimento di preghiera con brevi riflessioni, da condividere in famiglia, seguendo le suggestioni che nascono dal crocifisso di San Damiano.
area preghiera/quaresima - nome file: cammino-quar-anno-fede.zip (13 kb); inserito il 12/02/2013; 7291 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
57. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica
Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.
area preghiera/quaresima - nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 11798 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
58. Cuori in restauro nella bottega di Mastro Pennellovisualizza scarica
Percorso di Quaresima 2012 per "restaurare" il proprio cuore, mentre si realizza un crocifisso dipinto con tutti i volti (sia buoni che "cattivi" della Passione di Gesù).
Ciascuna delle 10 tappe propone l’intervista al personaggio, la tavolozza del vangelo, il tarlo del peccato e i colori dell’anima che costruiscono la chiave del successo. Troverete racconti, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!
area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quaresima-2012.zip (4008 kb); inserito il 20/01/2012; 41230 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
59. Non ci sia altro vanto che nella croce di Cristovisualizza scarica
Veglia di preghiera all'inizio della Quaresima, sul crocifisso e la Parola, adatta a tutta l'assemblea. In tre momenti:
- Nelle tenedre di Paolo
- Nella luce di Cristo
- Predicatori della Croce di Cristo
area preghiera/quaresima - nome file: celebrazione-inizio-quaresima.zip (14 kb); inserito il 18/03/2009; 8776 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page
60. Lungo la via della Crocevisualizza scarica
Incontro di Preghiera così strutturato: atto penitenziale e invocazione dello Spirito Santo; intronizzazione del crocifisso. Quindi tre brevi momenti di riflessione su: le mani e i passi di Gesù; le spalle di Gesù; la voce di Gesù; è previsto anche un momento di adorazione della Croce. L'incontro può poi continuare con la Messa.
area preghiera/quaresima - nome file: la-via-della-croce.zip (11 kb); inserito il 17/03/2005; 16338 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
61. Ritiro On Line - Febbraio 2016 2visualizza scarica
Appeso al legno - "Presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, dove lo crocifissero" (Gv 19, 17-18 23-25 28-30)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2016-02.zip (31 kb); inserito il 31/01/2016; 3087 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
62. ore 15 2visualizza scarica
Riflessione sulle parole di Gesù sulla Croce per il Venerdì santo.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area preghiera/settimanasanta - nome file: ven-santo-ore-15.zip (783 kb); inserito il 25/03/2016; 6714 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
63. A te, Crocifisso, solo tra i monti 1visualizza scarica
Preghiera a Gesù crocifisso.
area preghiera/settimanasanta - nome file: a-te-crocifisso.zip (264 kb); inserito il 29/03/2012; 4635 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
64. Sono stato crocifisso con Cristo - Veglia Giovedì Santovisualizza scarica
Veglia con i giovani per la notte del giovedì santo, con i testi del Vangelo di Marco "commentati" con testi di San Paolo.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-crocifisso.zip (75 kb); inserito il 08/04/2009; 11791 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
65. Tre ore di preghiera al Venerdì Santovisualizza scarica
Sussidio per la preghiera prolungata da mezzogiorno alle tre del pomeriggio del Venerdì Santo, meditando le ultime parole di Cristo crocifisso. Vengono utilizzati brani evangelici, agiografici, preghiere litaniche, salmi penitenziali e alcune catechesi di Giovanni Paolo II.
area preghiera/settimanasanta - nome file: tre-ore-venerdi.zip (55 kb); inserito il 09/04/2008; 8958 visualizzazioni
l'autore è don Juan Andrés Caniato, contatta l'autore
66. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica
Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo
area preghiera/settimanasanta - nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 15714 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
67. Adoriamo il crocifisso in attesa della gioia della Risurrezionevisualizza scarica
Schema di preghiera per l'adorazione al Crocifisso nei giorni del venerdì santo dopo la Celebrazione della Passione e morte di Gesù e nella giornata di sabato in attesa della Veglia Pasquale.
area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-attesa-resurrezione.zip (9 kb); inserito il 06/04/2007; 13364 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
68. Sulle sue tracce 1visualizza scarica
Momento di preghiera adatto per veglie e ritiri per riflettere sul prendersi cura, sulla fedeltà e sull'amore.
Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-25)
Prendersi cura (Gv 12,1-8)
essere fedeli (2 Tm 2,1-13)
Amare (Gv 15,12-17)
Con un brano dal messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Gioventù 2014, testi di San Francesco d’Assisi, brani tratti da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry. E’ previsto l’ascolto di alcune canzoni: Prenditi cura di me di Alessandra Amoroso, Puoi fidarti di me di Giovanni Caccamo, Eppure mi hai cambiato la vita (Fabrizio Moro)
Adatto a giovani, è stato utilizzato per il digiuno comunitario parrocchiale del venerdì santo 2018 nella parrocchia del SS. Crocifisso di Cerignola.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
area preghiera/veglie - nome file: sulle-sue-tracce.zip (2744 kb); inserito il 04/07/2018; 14578 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
69. Cercare il Corpo di Gesù nella carne di chi soffrevisualizza scarica
Momento di preghiera prima dell'incontro che la comunità dell'autore ha avuto con il Parroco degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Questa preghiera è stata fatta nel giorni successivi al Corpus Domini e ha voluto introdurre il tema della malattia come luogo di incontro del Corpo di Gesù crocifisso. Con un bellissimo testo di don Tonino Bello dedicato agli ammalati.
area preghiera/veglie - nome file: parroco_ospedale.zip (40 kb); inserito il 29/05/2008; 14254 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
70. Veglia per la pace 16visualizza scarica
Titolo di questa veglia è Costruire la pace. Chiediamo al Signore Gesù, ancora oggi crocifisso
nell'uomo che soffre, la luce e la determinazione per fare della nostra vita una esperienza ed una testimonianza di pace.
area preghiera/veglie - nome file: veg-pace.zip (9 kb); inserito il 21/02/2003; 8860 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
71. 4 veglie di preghiera 1visualizza scarica
Quattro veglie da utilizzare per momenti di preghiera:
1. Il tesoro e il cuore. Gesù e il giovane ricco.
2. Tu, mia gioia. Il cristiano, un inno alla Gioia
3. Ripara la mia casa. Con Francesco davanti al crocifisso di San Damiano.
4. La matita di Dio. Madre Teresa ancora tra noi.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci, con letture brevi, canti, musiche di sottofondo... Sono ben indicate per incontri vocazionali.
area preghiera/veglie - nome file: 4-veglie.zip (33 kb); inserito il 18/03/2002; 28243 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
72. Via Crucis: Io crocifisso per amore 1visualizza scarica
Via crucis che lascia parlare in prima persona il Cristo, così da permettere a chi prega di interagire sia facendo proprie le parole del Signore, sia rispondendo alle sue parole.
area preghiera/viacrucis - nome file: crocifisso-per-amore.zip (33 kb); inserito il 13/04/2022; 6933 visualizzazioni
l'autore è don Pietro Antonio Ruggiero, contatta l'autore
73. Via Crucis al tempo del coronavirus meditazioni di mons. Forte
1apri link
Via Crucis con le meditazioni di mons. Forte arcivescovo di Chieti-Vasto, “per accompagnare il dolore del Crocifisso e il dolore di tanti in questo tempo di prova, segnato dal diffondersi del Coronavirus, e invocare la liberazione per tutti”.
area preghiera/viacrucis - inserito il 24/03/2020; 5809 visualizzazioni
74. Contempliamo il crocifisso, volto di misericordia
1apri link
Via crucis con i ragazzi, composta da 9 stazioni, incentrata sulla contemplazione del volto di Cristo, che esprime la misericordia del Padre, attraverso la lettura di un brano evangelico, una breve riflessione, alcune invocazioni e la proposta di un impegno.
Tratta da Catechisti parrocchiali n. 3, di Marzo .
area preghiera/viacrucis - inserito il 18/03/2016; 3899 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
75. La gloria del Padre sul volto del Figlioapri link
Contemplazione del crocifisso glorioso a partire dal Vangelo della Trasfigurazione (Mt 17,1-8). Dalla rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" di febbraio 2008.
area preghiera/viacrucis - inserito il 13/03/2013; 2322 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
76. Anno della Fede - Via Crucis con vangeli domenicalivisualizza scarica
Il vangelo delle domeniche di quaresima dell'anno C e il Crocifisso di san Damiano come spunto per cinque tappe nel tradizionale cammino seguendo la croce di Gesù.
In formato publisher e Pdf
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-vangeli-dom.zip (1621 kb); inserito il 11/02/2013; 14722 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
77. Via Crucis vissuta partendo dal cimiterovisualizza scarica
Una riflessione per chiudere la celebrazione della Via Crucis nel Venerdì Santo che parte dal cimitero per arrivare in chiesa e terminare con il bacio di adorazione al Cristo Crocifisso.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-vensanto-cimitero.zip (7 kb); inserito il 05/04/2012; 5523 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
78. Meditando la Sacra Sindonevisualizza scarica
Cristo è stato realmente avvolto nella Sacra Sindone? Era lui o qualche altro che era stato crocifisso e sepolto nel suo stesso periodo? Il presente documento, oltre che essere principalmente un momento di preghiera di Via Crucis, è un approfondimento fatto di studi e cenni storici sulla veridicità della Sacra Sindone.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_sindone.zip (5695 kb); inserito il 29/03/2010; 9710 visualizzazioni
l'autore è Rosella Paglia, contatta l'autore
79. Le sette parole di Gesù crocifissovisualizza scarica
Via Crucis meditando le sette parole di Gesù, scritta dal B.Francesco Pianzola.
area preghiera/viacrucis - nome file: sette-parole-crocif.zip (12 kb); inserito il 02/03/2010; 10324 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
80. In cammino seguendo il crocifissovisualizza scarica
Due proposte per la celebrazione della Via Crucis, con semplici riflessioni sulle XIV stazioni, utili per la preghiera personale e realizzate da alcuni giovanissimi.
area preghiera/viacrucis - nome file: due-schemi-via-crucis.zip (32 kb); inserito il 01/03/2010; 12748 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it