Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (14 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (11 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (13 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (8 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 2 di 3  

EDUCATORI

41. Mi manda Gesù!   3visualizza scarica

Breve scheda per la formazione degli animatori ACR, per stimolare una riflessione e un confronto sulla loro "chiamata".
Da utilizzare in preparazione alla giornata parrocchiale del mandato ai catechisti - animatori.

5.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: giorni-del-mandato.zip (337 kb); inserito il 25/10/2010; 12092 visualizzazioni

l'autore è Andrea Pegoraro, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

42. Che catechista sono e vorrei essere   1visualizza scarica

Spunto per un possibile cammino di formazione per catechisti (animatori, capi scout..): Si chiede ai cetechisti di individuare il personaggio biblico a cui pensano di assomigliare di più e dal confronto dei vari personaggi è possibile far emergere delle caratteristiche positive e prendere le distanze da quelle più problematiche.

1.0/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: che-catechista-sono.zip (10 kb); inserito il 04/01/2012; 8602 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

43. Beatitudini e maturazione della coppia   1visualizza scarica

Breve descrizione del cammino di maturazione della coppia a confronto con le beatitudini (Mt 5,1-11).

1.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: beatitudini-mt-5-coppia.zip (17 kb); inserito il 13/01/2018; 5016 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

44. Incontri per giovani coppievisualizza scarica

Due incontri di catechesi e confronto per giovani coppie:
- La Vocazione al Matrimonio e alla Famiglia
- Il rapporto di Coppia: coppia si è, coppia si diventa

area famiglie - nome file: matrimonio-famiglia.zip (28 kb); inserito il 14/06/2006; 13045 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta e Flavio T., contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

45. Percorso di preparazione al matrimonio cristiano - 8 incontri   2visualizza scarica

Percorso di preparazione al matrimonio cristiano, effettuato in 8 domeniche, da maggio a luglio 2010, a Villa Immacolata di Torreglia (Casa di Spiritualità della Diocesi di Padova); realizzato da 18 coppie di fidanzati animati da un equipe di 5 persone. E' stato dato ampio spazio alla Parola di Dio, alla narrazione del vissuto, al confronto in piccoli gruppi e in coppia. Il file zippato contiene:
- schema degli incontri
- preghiera per ogni incontro
- copertina per cartelllina (utile anche come locandina) e vari materiali utili
- la presentazione che è stata utilizzata per il settimo incontro è scaricabile qui.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: percorso-fidanzati-padova-2010.zip (2398 kb); inserito il 01/04/2011; 25392 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

46. Cammino per Fidanzati   2apri link

Pagine del sito dell'AC di Faenza-Modigliana nel quale si trovano le schede (in formato pdf) da usare per un cammino fidanzati biennale, attivo in diocesi già da una ventina di anni e basato sull'esperienza dei fidanzati stessi (i veri protagonisti e una coppia guida di sposi + un sacerdote come assistente).
Gli incontri sono bi-settimanali e il lavoro fatto dalla coppia, a casa, è fondamentale per la riuscita del cammino: i fidanzati portano poi nel gruppo il risultato del confronto avvenuto.

area famiglie/fidanzati_cpm - inserito il 11/12/2004; 14479 visualizzazioni

l'autore è Giorgio e Laura Obrizzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

47. www.velodicoio.itapri link

È online il portale ideato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per offrire ai giovani (dai 16 ai 29 anni) una opportunità di raccontarsi in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Il portale è uno strumento che vuole favorire un confronto di gruppo – a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali – su alcune tematiche centrali nella vita dei giovani, raccolte intorno a dieci parole chiave: ricerca, fare casa, incontri, complessità, legami, cura, gratuità, credibilità, direzione, progetti.

area giovani - inserito il 09/01/2018; 1513 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

48. Siate il meglio   2visualizza scarica

Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 8779 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore

49. Il perdono nelle religioni monoteistevisualizza scarica

Brevissimo confronto tra le tre grandi religioni monoteiste sul tema del Perdono e della Pace.

area giovani - nome file: confronto-perdono-pace.zip (28 kb); inserito il 18/03/2014; 6139 visualizzazioni

l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore

50. C'è più gioia nel darevisualizza scarica

Ritiro per giovani degli ultimi anni delle superiori con tema la GIOIA, quella vera a confronto con quella che ci offre il mondo. 2 meditazioni e proposta di condivisione finale con relative schede di lavoro personale.

area giovani - nome file: ritiro_gioia.zip (110 kb); inserito il 16/12/2009; 13473 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

51. Sofferenza e morte: imparare a domandare in modo giustovisualizza scarica

Incontro di riflessione e confronto con giovani sul tema della morte, del dolore, della sofferenza; non tanto per trovare risposte ma per metersi in ricerca insieme delle domande e del domandare in modo giusto.

area giovani - nome file: incontro_sofferenza.zip (14 kb); inserito il 16/11/2006; 10384 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

52. Canzoni d'oggivisualizza scarica

Vengono presentati alcuni testi di canzoni che trattano il tema di Dio, a favore o contro. Utile per il confronto e il dibattito in gruppi giovanili.

area giovani - nome file: canzoni.zip (19 kb); inserito il 15/04/2005; 14842 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Salvo, contatta l'autore

53. Ascoltare e seminare la Parolavisualizza scarica

Meditazioni per ragazzi e giovani in tre momenti:
- La parabola del seminatore Mt 13,1-9
- Se il chicco di grano non muore… (Gv 12,23-36)
- Il granellino di senape (Mt 13,31-32)
Ognuno con questo schema: preghiera, lettura, confronto, spunti di riflessione.

area giovani - nome file: ascoltare-e-seminare.zip (13 kb); inserito il 06/02/2004; 30007 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

54. Riflessione sulla solitudine   2visualizza scarica

Scheda per un incontro sulla solitudine adatto a ragazzi delle medie e superiori, con citazioni, confronto di due testi musicali "Lettera dall’inferno" di Emis Killa e "Lettera dal paradiso" di Shoek, spunti per riflettere e passi biblici per approfondire.

area giovani/catechesi - nome file: riflessione-solitudine.zip (80 kb); inserito il 28/06/2018; 5154 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

55. Campo-scuola sui sogni   3visualizza scarica

Campo-scuola sulla ricerca dei sogni che abbiamo, e confronto con quello che ha Gesù su di noi.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: sarannofamosi.zip (234 kb); inserito il 01/06/2003; 50950 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

56. Bello come il tuo abbraccio   1visualizza scarica

Lectio del brano di Lc 15,11-32, in parallelo con una lettura del dipinto di Rembrandt 'Il ritorno del figliol prodigo'. Per un itinerario con i giovani, con momenti di preghiera introduttiva e conclusiva, ascolto, silenzio, confronto.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: lc15_padre_misericord.zip (136 kb); inserito il 09/03/2010; 11822 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

57. Oltre, accanto, vicino - Lo spazio dell'amore   1visualizza scarica

Lectio del brano di Lc 10,30-37, in parallelo con una lettura del dipinto di Van Gogh "Il buon samaritano". Per un itinerario con i giovani, con momenti di preghiera, ascolto, silenzio, confronto.

area giovani/preghiera - nome file: lc10_buonsamaritano_van_gogh.zip (176 kb); inserito il 15/11/2009; 9387 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

58. Uno sguardo che coinvolgevisualizza scarica

Lectio del brano di Mc 2,13-17 fatta in parallelo con la lettura del dipinto di Caravaggio (la vocazione di San Matteo).Itinerario che prevede momenti di ascolto, sguardo, silenzio e confronto. L'incontro è preceduto e concluso da una preghiera corale.

area giovani/preghiera - nome file: mc2_chiamatamatteo_caravaggio.zip (47 kb); inserito il 15/11/2009; 5511 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

59. Uniti nell'amorevisualizza scarica

Incontro di preghiera che ha come tema il confronto tra diverse religioni del mondo, attraverso l'ascolto di una preghiera riconducibile ad ogni religione.
Confronto che ci aiuta a capire quanto in realtà siamo tutti vicini nella ricerca di uno scopo nella nostra vita.

area giovani/preghiera - nome file: pregh_popoli.zip (20 kb); inserito il 05/10/2003; 7896 visualizzazioni

l'autore è Cristiano Mazzei, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

60. Udienze giugno 2011visualizza scarica

01.06.2011 - L'uomo in preghiera 5 - L’intercessione di Mosè
08.06.2011 - Viaggio Apostolico in Croazia
15.06.2011 - L'uomo in preghiera 6 - Profeti e preghiere a confronto
22.06.2011 - L'uomo in preghiera 7 - Il popolo di Dio che prega: i Salmi

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze-2011-06.zip (65 kb); inserito il 29/06/2011; 3200 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

61. Udienze novembre 2009visualizza scarica

04.11.2009 - Due modelli teologici a confronto: Bernardo e Abelardo.
11.11.2009 - La riforma cluniacense.
18.11.2009 - La Cattedrale dall'architettura romanica a quella gotica, il retroterra teologico.
25.11.2009 - Ugo e Riccardo di San Vittore.

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze_papa_2009_11.zip (65 kb); inserito il 11/12/2009; 1291 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

62. Dio Trinità, unità degli uomini. Il monoteismo cristiano contro la violenzaapri link

Documento della Commissione Teologica Internazionale su monoteismo e violenza, in 5 capitoli:
I. Sospetti sul monoteismo
II. L’iniziativa di Dio nel cammino degli uomini
III. Dio, per salvarci dalla violenza
IV. La fede a confronto con l’ampiezza della ragione
V. I figli di Dio dispersi e radunati.
Il testo è il risultato di uno studio durato diversi anni (2009-2013) circa alcuni aspetti del discorso cristiano su Dio, confrontandosi in particolare con la tesi secondo la quale esisterebbe un rapporto necessario fra il monoteismo e la violenza.

area magistero/congregazioni - inserito il 16/01/2014; 1192 visualizzazioni

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

63. Una riflessione cristiana sulla New-age - sintesivisualizza scarica

Pagine riassuntive del recente documento della Chiesa per comprendere qualcosa in più del complesso fenomeno del new-age a confronto con la fede cristiana.

area magistero/sintesi - nome file: new-age-sint-cris.zip (11 kb); inserito il 20/03/2003; 6743 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI

64. La canzone dei migrantiguarda su Youtube

L'opera nasce dalla consapevolezza che l'umanità intera sta vivendo un momento storico epocale: non soltanto il confronto/scontro di religioni e civiltà diverse, non soltanto la crisi e gli interessi economici mondiali, ma la percezione di un punto di non ritorno globale per la sopravvivenza dell'essere uomo, dei suoi valori fondanti e dello stesso senso della vita. La tragedia dei migranti (o profughi, o rifugiati, o diseredati non fa differenza) ci pone di fronte a tutto ciò, analogamente a tutte le migrazioni del passato, ma anche diversamente da esse perchè oggi questa è tragedia di tutti: di chi uccide, di chi lucra, di chi fugge, di chi accoglie e di chi respinge.

area migrazioni - inserito il 15/01/2016; 1276 visualizzazioni

l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore

MISSIONI

65. Testimoni e profeti: schede di animazione - 3apri link

La terza scheda di animazione ad uso delle équipe dei Centri missionari diocesani (Cmd), dei vari gruppi missionari, delle famiglie e delle comunità presenti nelle diverse realtà locali, vuole accompagnare nel cammino di confronto, ascolto e riflessione intrapreso secondo la proposta sinodale.
La scheda si inserisce nell’itinerario quaresimale e, soprattutto, nel tempo pasquale ed è incentrata sulle figure degli apostoli Pietro e Giovanni che, minacciati di non parlare più nel nome di Gesù, rispondono: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» e continuano a rendere testimonianza del loro maestro crocifisso e risorto.

area missioni - inserito il 07/04/2022; 318 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

66. Chi si umilia sarà esaltato. La preghiera che salvavisualizza scarica

Cercare Dio con sincerità è la premessa per poterlo incontrare, poiché Dio per sua grazia viene incontro a noi: la parabola del fariseo e del pubblicano, a confronto proprio nel loro modo di pregare, mostra la direzione corretta della condotta cristiana e orienta la nostra preghiera. Il testo base è: Lc 18,9-14

area preghiera/adorazioni - nome file: chisiumilia-saraesaltato.zip (172 kb); inserito il 14/10/2007; 9549 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

67. Vi saranno segni - Ritiro ragazzi   1visualizza scarica

Una proposta di ritiro per medie e ultimi anni elementari per assumere il volto di Dio che manifesta gioia, ascolto, disponibilità, accoglienza. Confronto con personaggi quali San Franscesco, Madre Teresa di Calcutta, Giovanni Paolo II, don Gorzegno

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento_2006_ritiro.zip (16 kb); inserito il 05/12/2006; 15727 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

68. Schema letture Avvento Ambrosianovisualizza scarica

Schema delle letture delle sei Domeniche di Avvento del Rito Ambrosiano con confronto tra l'anno liturgico A-B-C. Sono riportati i testi dei Vangeli dell'anno B. Utile per gruppi liturgici (solo diocesi Milano).

area preghiera/avvento - nome file: schema-avvento-ambr.zip (10 kb); inserito il 12/11/2005; 6377 visualizzazioni

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

69. Rivestitevi dell’uomo nuovo   3visualizza scarica

Una celebrazione penitenziale per il tempo di Quaresima che propone il confronto con i vizi capitali da sradicare nella nostra vita affinchè possa essere sempre più permeata dai doni dello Spirito.

2.5/5 (2 voti)

area preghiera/penitenza - nome file: penit-quar-vizi.zip (22 kb); inserito il 12/02/2013; 12877 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

70. Fratelli Tutti: la musica del Vangelo   1apri link

Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2021, ispirato dall’enciclica Fratelli Tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito dal tema dell’alleanza, in qualche modo corrispettivo biblico dell’armonia musicale. In ogni sezione vi sono: il testo delle prime letture e i salmi delle domeniche di quaresima (che colgono sfaccettature diverse dell’alleanza fra Dio e l’umanità):
- L’alleanza cosmica
- L’alleanza con tutta l’umanità
- Le dieci parole dell’alleanza
- Le ferite all’alleanza e la misericordia divina
- Il cuore dell’alleanza è l’alleanza del cuore
- La nuova ed eterna alleanza (giovedì santo)
un commento (scritto da una famiglia), una consegna per l’azione, dei suggerimenti di confronto ed approfondimento, un suggerimento di ascolto musicale.
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.

File allegato

area preghiera/quaresima - inserito il 06/02/2021; 2663 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

71. Quaresima missionaria in famigliaapri link

Come Cristo con la Chiesa Itinerario di animazione quaresimale per le famiglie 2016 proposto da Missio Italia.
Per ogni settima riporta il Vangelo domenicale, un brano del messaggio del Papa Francesco per la Quaresima, spunti per il confronto, proposta di un impegno e preghiera da fare in famiglia o in parrocchia.

area preghiera/quaresima - inserito il 29/02/2016; 2594 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

72. Un sogno per domani - ritiro   1visualizza scarica

Uscita-ritiro per ragazzi delle medie sul tema del film "Un sogno per domani", adattamento del file di Don Cristiano Ciferri , aggiunta di un gioco e di un confronto col Vangelo del Giovane ricco (Mc 10, 17-22).
Il file zip contiene un file in word e un libretto in publisher e Pdf.

area preghiera/ritiri - nome file: sogno-per_domani-ritiro.zip (1325 kb); inserito il 15/03/2011; 10987 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

73. Lo annuncio a te con la vitavisualizza scarica

Ritiro spirituale per i giovani sul brano di Stefano (At 6-7) con meditazione, stimoli per la preghiera personale nel deserto, ripresa e confronto

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_at6-7.zip (21 kb); inserito il 24/11/2007; 5893 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

74. Il Signore li avvolse di luce   2visualizza scarica

Ritiro di Avvento di un pomeriggio con i ragazzi delle elementari e delle medie. Un confronto con Maria, Giuseppe, i pastori, i magi. Loro come hanno accolto Gesù? Cosa hanno cambiato della loro vita?

area preghiera/ritiri - nome file: li-avvolse-di-luce.zip (51 kb); inserito il 02/12/2005; 12626 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

75. Da mezzogiorno alle tre del pomeriggio- 4 incontri all'ombra della croce   1visualizza scarica

Momento di preghiera per il Venerdì Santo, per giovani e adulti. Attraverso il confronto con Simone di Cirene, Giovanni, il centurione e Giuseppe di Arimatea, cogliamo indicazioni preziose per il nostro cammino di cristiani.

area preghiera/settimanasanta - nome file: mezzog-tre-ven-santo-11.zip (30 kb); inserito il 20/04/2011; 7108 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

76. Nel buio della vita mi affido a tevisualizza scarica

Breve cheda per un incontro ACR su Marco 14,32-40. Obiettivo dell'incontro è stimolare il ragazzo a confrontarsi con Gesù e il suo sentire paura e angoscia nell'orto del Getsenami.
Contiene: il brano evangelico, delle domande per suscitare il confronto e una preghiera di Charles de Foucauld.
(Cfr. sussidio ACR 12/14, pag 95)

area preghiera/settimanasanta - nome file: buio-della-vita.zip (7 kb); inserito il 19/04/2011; 3678 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

77. Davide e Gesùvisualizza scarica

Veglia per adolescenti sulla figura di Davide, messa a confronto con Gesù, in particolare con la sua passione. Adatta per la Quaresima o per ritiri sulla figura del re Davide.

area preghiera/veglie - nome file: davide-gesu-veglia-adol.zip (16 kb); inserito il 18/03/2009; 11491 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

78. Via Crucis "giovane" fatta dai giovaniscarica

Ogni titolo, ogni spiegazione, è nata dal confronto tra di loro partendo dalla Parola e pregando su di essa. In formato Pubblisher

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_giovani.zip (1019 kb); inserito il 09/04/2008; 12781 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

SCOUT

79. Catechesi sul gabbiano Jonathan   1visualizza scarica

Semplice traccia di catechesi a confronto con i testimoni della fede.

area scout - nome file: cate_gabbiano_jonathan.zip (19 kb); inserito il 28/10/2005; 12100 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

80. Libretto di preghiera per campo estivo - 2   1visualizza scarica

Temi trattati: collaborazione; credere negli altri; caparbietà; sogno di Sq; vincere con stile; ubbidire; servire; competenza; suddivisione del lavoro; gioia di fare insieme; confronto.
Per ogni giorno: brano biblico e storiella.

area scout/esploratori - nome file: preg-campo-est-2008.zip (829 kb); inserito il 17/07/2009; 17506 visualizzazioni

l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...