Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato chiamati tra le aree testi
Hai trovato 189 testi (ci sono anche 11 presentazioni, 16 video e 6 file audio)
Ordina per
41. Chiamativisualizza scarica
4a domenica di Pasqua - anno C.
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 4a-pasqua-c-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 24/04/2013; 2094 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
42. Chiamati all'amorevisualizza scarica
6 domenica pasqua - anno B
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 6pasqua-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 14/05/2012; 2352 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
43. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo
1apri link
Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.
area catechesi - inserito il 17/11/2020; 1481 visualizzazioni
44. I Ricomincianti - Evangelizzazione e parrocchia nuova 1visualizza scarica
Oggi si sente forte l'esigenza di una nuova evangelizzazione, che comprende la proclamazione del messaggio evangelico e la libertà di accoglierlo o rifiutarlo, includendo anche coloro che oggi vengono chiamati i "ricomincianti", ovvero coloro che sono stati battezzati da piccoli ma nel corso della vita hanno lasciato la fede e la pratica ecclesiale.
Articolo di don Giancarlo Vergano comparso su Rivista Liturgica nel numero di Luglio-Settembre 2013.
area catechesi - nome file: ricomincianti.zip (1346 kb); inserito il 30/06/2017; 3560 visualizzazioni
l'autore è Don Giancarlo Vergano, contatta l'autore
45. Una Chiesa di chiamativisualizza scarica
Gruppo di ascolto sui testi degli Atti degli Apostoli che riguardano la figura di San Paolo. Contiene un file in publisher.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: paolo.zip (76 kb); inserito il 14/01/2008; 7069 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
46. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica
Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.
area catechesi/progetti - nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 14713 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page
47. Chiamati alla vita - Cineforum Missionari Martiri 2018apri link
Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2018:
Chiamati ad ascoltare la vita - Silence di Martin Scorzese
Chiamati a custodire la vita - Domani
Chiamati a salvare la vita - La battaglia di Hacksaw Ridge
Chiamati ad avere la vita - Collateral Beauty
Chiamati a difendere la vita - Hotel Rwanda.
Per ogni film è presente la locandina, la trama, trailer e spunti per riflettere.
In formato Pdf
area cineforum - inserito il 02/02/2018; 2264 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
48. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2023apri link
Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2023:
1° ottobre 2023 - Disponibili (Mt 21,31 - Fare la volontà del Padre)
8 ottobre 2023 - Fecondi (Mt 21,43: Dare buoni frutti)
15 ottobre 2023 - Convocati (Mt 22,14: Chiamati ed eletti)
22 ottobre 2023 - Solidali (Mt 22,21: Tutto in funzione del bene)
29 ottobre 2023 - Amorevoli (Mt 22,36: Testimoni dell’amore)
A cura del GAMIS (Gruppo Animazione Missionaria) del Seminario Vescovile di Novara.
area domenica - inserito il 18/07/2023; 1030 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
49. Chiamati ad edificare un solo Corpo in Cristoscarica
Celebrazione dell'Eucarestia sulla figura di San Paolo. Il tema sviluppato è l'edificazione della comunità attraverso i diversi carismi. Con un bellissimo acquerello dell'artista bergamasco don Carlo Tarantini in copertiina. Il file è in formato publisher.
area domenica - nome file: libretto_messe_rioni_san_pietro_2009.zip (1560 kb); inserito il 20/06/2009; 3229 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
50. Quarta Domenica di Pasqua - B (2024)visualizza scarica
61ª Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “Chiamati a seminare la speranza e a costruire la pace”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - B.
area domenica/animazione - nome file: 4dom-pasquab-2024.zip (498 kb); inserito il 13/04/2024; 4474 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
51. Quarta Domenica di Pasqua - C (2022) 1visualizza scarica
59ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni: “Chiamati a edificare la famiglia umana”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - C.
area domenica/animazione - nome file: 4dom-pasqua2022.zip (172 kb); inserito il 06/05/2022; 3950 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
52. Foglietto per la Domenica - Seconda Domenica di Quaresima A - 16 marzo 2014visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la seconda Domenica di Quaresima A.
Riprende il tema del sussidio "Una Quaresima a tutto campo: chiamati a diventare pane" proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2014-03-16_2.zip (683 kb); inserito il 13/03/2014; 3089 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
53. Foglietto per la Domenica - Prima Domenica di Quaresima A - 9 marzo 2014visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la prima Domenica di Quaresima A.
Riprende il tema del sussidio "Una Quaresima a tutto campo: chiamati a diventare pane" delle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2014-03-09_2.zip (829 kb); inserito il 06/03/2014; 3455 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
54. Animatori: chiamati per servire 1scarica
Breve opuscolo in formato pub sull'essere educatore.
area educatori - nome file: animatori.zip (856 kb); inserito il 26/04/2010; 10556 visualizzazioni
l'autore è Davide Ronzio, contatta l'autore
55. Animazione come vocazionevisualizza scarica
Animazione come vocazione:
1 - sull'avere un'anima
2 - sull'essere chiamati a dare l'anima
3 - sul perché voglio veramente essere animatore
4 - sul tutto
5 - sul sempre
6 - sulla gratuità
7 - sulla gioia
8 - sulla santità e sul perfezionismo
area educatori - nome file: animvoc.zip (8 kb); inserito il 03/07/2000; 13164 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
56. La formazione dei catechisti: tra risorse, proposte e propositivisualizza scarica
Il modulo formativo per catechisti ed educatori è sviluppato su tre incontri, dedicati al tema della missione a cui si è chiamati, alla progettazione del cammino di fede e alla figura del catechista come testimone. Gli incontri prevedono la preghiera iniziale e conclusiva, segni e laboratori, riferimenti a documenti per lo studio e la riflessione anche personale e, dove necessario, sono indicati i materiali e le modalità di svolgimento.
area educatori/catechisti - nome file: formazione-catechisti.zip (274 kb); inserito il 20/05/2025; 450 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore
57. L'identikit di un catechista 9visualizza scarica
Sei schede per incontri di formazione parrocchiale per un gruppo di aiuto catechisti:
1 - Consigli per essere un buon educatore
2 - Maestri, educatori, testimoni
3 - Centralità della Parola
4 - Educatore dalla E alla E
5 - Chiamati a servire e a pregare
6 - Che catechista sono e vorrei essere
7 - Verifica finale
Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
area educatori/catechisti - nome file: identikit-catechista.zip (2061 kb); inserito il 31/05/2013; 20738 visualizzazioni
l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore
58. Catechesi incontro Famiglie 2022apri link
Materiale per la preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022.
Si tratta di sette catechesi sulla famiglia, elaborate dalla diocesi di Roma, per essere usate negli incontri che si terranno nelle parrocchie di tutto il mondo.
Ad ogni catechesi sarà abbinato (mensilmente) un breve video realizzato dal regista Antonio Antonelli:
- 1. Vocazione e famiglia - video Dare il nome
- 2. Chiamati alla Santità - video Vivere il perdono
- 3. Nazareth: rendere normale l'amore video Condividere la vita
- 4. Siamo tutti figli, siamo tutti fratelli Accogliere l’amore
- 5. Padri e madri Confidare nella Provvidenza video Scoprire la maternità
- 6. I nonni e gli anziani Ereditare una passione
- 7. Permesso, grazie, scusa Crescere nell'amore
In allegato i testi delle catechesi in formato pdf
area famiglie - inserito il 27/04/2022; 2302 visualizzazioni
59. 5 meditazioni per famiglievisualizza scarica
Cinque meditazioni per coniugi e famiglie a partire dalla Parola di Dio:
1 - Ogni giorno erano assidui nel frequentare il tempio e spezzare il pane (At 2,46)
2 - Per un cammino di conversione (Ef 2,12-22)
3 - Chiamati a vivere l'armonia (Gen 1,27-31)
4 - Amare Dio come Padre (Rom 8,12-17)
5 - Compatire come Dio (Sap 11,24.26; 12,1)
area famiglie - nome file: 5meditazioni.zip (19 kb); inserito il 17/05/1999; 14935 visualizzazioni
l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page
60. Giovani incontro al Signore 1visualizza scarica
Spunti per una catechesi sulle figure di giovani dei racconti biblici che sono stati chiamati dal Signore a cose grandi e che si sono fidati di lui: Giuseppe, Gedeone, Samuele, Davide, Salomone, Geremia e Maria.
E' ispirato al documento Christus Vivit. Il materiale è stato ideato per un campo estivo di esploratori ma è adatto a tutti i giovani.
area giovani - nome file: giovani-incontro-signore.zip (15 kb); inserito il 11/10/2019; 8365 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
61. Siate il meglio 2visualizza scarica
Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).
area giovani - nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 10667 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore
62. Vivere da Chiamatiapri link
Una riflessione con suggerimenti per prepararsi alla liturgia della III Domenica del Tempo ordinario, anno A. Con un'azione concreta da vivere e un Poster da scaricare e usare come mediazione in un incontro di catechesi. Adatto ad adolescenti e giovani, ma non solo...
Poster da scaricare in pdf, in formato A3
area giovani/catechesi - inserito il 22/01/2014; 2658 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
63. Ricevete lo Spirito Santo 2visualizza scarica
Sussidio di pastorale giovanile 2012-2013 per la catechesi parrocchiale dei giovanissimi. Nell'anno della fede i giovani sono chiamati a riscoprire la propria adesione a Cristo attraverso la conoscenza dei doni dello Spirito Santo. Utile anche per un cammino di preparazione alla Cresima. Il presente sussidio è stato ideato e viene utilizzato nel contesto dell'anno diocesano della Cresima (diocesi di Tricarico). Comprende il testo per gli animatori e le schede operative (queste ultime in pdf).
area giovani/catechesi - nome file: sussidio-schede-cresima.zip (1640 kb); inserito il 09/11/2012; 14987 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
64. Lo seguimmo fidandoci 1visualizza scarica
Campo-scuola estivo per giovanissimi. Anche noi, come Pietro, siamo chiamati a diventare pescatori di uomini. In 7 tappe cerchiamo di capire come è fatta la nostra barca e come metterla in mare.
area giovani/estate - nome file: campo_lo__seguimmo_fidandoci.zip (181 kb); inserito il 11/11/2005; 32539 visualizzazioni
l'autore è Gianfranca Piras, contatta l'autore
65. Chiamati alla vita chiamati all’amoreapri link
Proposta di preghiera per giovani a cura di Cristina Catapano
Tratta da La Vita in Cristo e nella Chiesa, n. 2/2004
area giovani/preghiera - inserito il 11/12/2024; 120 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
66. Schema per la preghiera vocazionale - Gennaio 2020apri link
Chiamati a riconoscere il primato della Parola di Dio
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Gedeone chiamato alla battaglia per il suo popolo (Gdc 6,11-16)
2. L'attesa di una vita che si realizza (Lc 2, 25-32)
3. Davanti a te…
area giovani/preghiera - inserito il 08/01/2020; 940 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
67. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link
Battezzati e inviati: la chiesa di Cristo in missione nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla missionarietà, con testo tratto dal diario di don Franco Galvanetto (prete diocesano morto nel 1994, a 35 anni) e una preghiera sull'umiltà di Claudio Contarin.
I. In missione nel mondo
II. Chi ama… Si mette in movimento
III. Chiamati ad ampi orizzonti nella gioia
area giovani/preghiera - inserito il 22/10/2019; 602 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
68. Schema per la preghiera vocazionale - Giugno 2019
1apri link
La vita non è una scelta, è una risposta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla chiamata di Abramo, con commento di Giovanni Paolo II, di Zaccheo e degli apostoli:
I. Chiamati a lasciare per ricevere
II. La "coccola" più bella per Zaccheo
III. Quando il Signore chiama, sappiamo dire il nostro "sì"?
area giovani/preghiera - inserito il 05/07/2019; 2220 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
69. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2019apri link
Servire: "l'unico modo di essere discepoli di Gesù"
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
Primo momento: Chiamati per il servizio (Mc 1,16-20) con commento alla chiamata di Giovanni e Giacomo tratto dal Messaggio di papa Francesco per la 56a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni)
Secondo momento: Servizio senza pretesa (Lc 17,7-10) con una riflessione di don Tonino Bello "Servi inutili a tempo pieno".
area giovani/preghiera - inserito il 02/05/2019; 1818 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
70. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link
Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.
area giovani/preghiera - inserito il 05/01/2018; 953 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
71. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2017apri link
Chiamati a riconoscere e testimoniare il crocifisso risorto nei passi condivisi del quotidiano.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti basati sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
1 - Riconosciamo il Signore che cammina con noi (Lc 24,13-24)
2 - Accogliamo nei segni della mensa la sua presenza (Lc 24,25-32)
3 - Testimoniamo nell’oggi: L’amore del risorto ci rende fratelli (Lc 24,33-35)
area giovani/preghiera - inserito il 14/03/2017; 1455 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
72. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2016apri link
Un solo sguardo con Cristo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega perché sappiamo scoprirci chiamati dalla Misericordia a guardare il mondo con lo stesso sguardo di Dio.
In formato word
area giovani/preghiera - inserito il 12/04/2016; 1268 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
73. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2014apri link
Chiamati ad essere amore Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato word
area giovani/preghiera - inserito il 28/11/2014; 1272 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
74. Chiamati alla Santità 2visualizza scarica
Preghiere sulla chiamata alla santità con le parole del Servo di Dio Giovanni Paolo II alle Giornate Mondiali della Gioventù.
area giovani/preghiera - nome file: pregh-chiam-santita.zip (8 kb); inserito il 08/03/2010; 8335 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
75. Gridatelo dai tettivisualizza scarica
Veglia di preghiera sul tema "sale della terra e luce del mondo" per ragazzi del Biennio, in tre momenti:
1. Cristo nostra luce
2. Chiamati ad essere luce
3. Splenda la vostra luce
area giovani/preghiera - nome file: veglia-gridatelo.zip (7 kb); inserito il 26/10/2002; 26092 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
76. Quando tocca a te 1visualizza scarica
Recital con parti musicali sul tema della scelta: in ogni età siamo chiamati a fare la nostra scelta, senza paura ma con entusiasmo.
area giovani/recitazione - nome file: quando_tocca_a_te.zip (36 kb); inserito il 22/10/2007; 23959 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Natività di Maria - Roma, contatta l'autore
77. Un meraviglioso poliedro - Veglia Vocazioni 2023apri link
Veglia di preghiera per la 60ma Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (30 aprile 2023):
1. Chiamati ad essere un solo corpo (1Cor 12,12-14; At 4,31-33; ChV 206-207)
2. Chiamati nella reciprocità (Gv 1,35-39; Salmo 138; Gv 15,1-8)
3. Preghiere
5. Benedizione eucaristica e reposizione.
Clicca qui per la scheda tematica della giornata
area giovani/vocazioni - inserito il 17/04/2023; 967 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
78. Documento finale del Sinodo dei Vescovi 2024apri link
Documento Finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2-27 ottobre 2024) sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”
Introduzione
I - Il cuore della sinodalità - Chiamati dallo Spirito Santo alla conversione
II - Sulla barca, insieme - La conversione delle relazioni
III – «Gettate la rete» - La conversione dei processi
IV – Una pesca abbondante - La conversione dei legami
V – «Anch’io mando voi» - Formare un popolo di discepoli missionari
Conclusione - Un banchetto per tutti i popoli
Libretto di 53 pagine, in formato Pdf
area magistero - inserito il 28/10/2024; 538 visualizzazioni
79. Messaggio Giornata Missionaria Mondiale 2012visualizza scarica
"Chiamati a far risplendere la Parola di verità" (Lett. ap. Porta fidei, 6) Messaggio del Papa Benedetto XVI per la Giornata Missionaria Mondiale (21 ottobre 2012).
area magistero/benedettoxvi - nome file: mess-g-miss-mond-2012.zip (33 kb); inserito il 25/01/2012; 5440 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
80. "Siete stati chiamati alla libertà" Lectio per i seminaristi 2visualizza scarica
Lectio divina del santo Padre Benedetto XVI sulla Lettera di San Paolo ai Galati durante la visita al Pontificio Seminario Romano Maggiore ((20 febbraio 2009).
area magistero/benedettoxvi - nome file: chiamati-alla-liberta.zip (12 kb); inserito il 23/02/2009; 5436 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it