Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1277 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 211 video e 30 file audio)
Ordina per
641. Incontro sull'amore di Gesù per noi 1visualizza scarica
Incontro con i giovanissimi per aiutarli a scoprire che Gesù ha terribilmente a cuore la felicità e la realizzazione di ognuno di noi.
Il brano di riferimento: “Il Giovane Ricco” (Mc 10,17-22). Si riflette sulla ricerca della felicità vedendo tre spezzoni di film e con una canzone “Questa è la mia vita" di Ligabue.
area giovani/catechesi - nome file: incontro-amore-gesu.zip (16 kb); inserito il 19/02/2020; 8155 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
642. Incontro sulla carità 1visualizza scarica
Incontro con i giovanissimi per riflettere sulla carità e su come attuare concretamente atti caritatevoli nei confronti di chi ci è vicino. Il brano biblico è Marco 12,41-44 (l'obolo della vedova)
L'attività prevede un mini gioco dell'oca e l'ascolto della canzone "Esseri umani" di Marco Mengoni.
area giovani/catechesi - nome file: incontro-carita.zip (12 kb); inserito il 19/02/2020; 6376 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
643. Riflessione sull'unicità 1visualizza scarica
Scheda per un incontro sull'essere unici e sul riconoscere Dio come unico, adatto ai ragazzi delle medie e delle superiori, con le parabole del seminatore (Luca 8,4-8 e Marco 4,13-20) spunti per la riflessione e attività a squadre.
area giovani/catechesi - nome file: riflessione-unicita.zip (59 kb); inserito il 28/06/2018; 12781 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
644. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire 2visualizza scarica
Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.
area giovani/catechesi - nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 12878 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
645. Lo sguardo di Gesù 1visualizza scarica
Foglio per riflettere durante un incontro di giovani, sullo sguardo misericordioso di Gesù durante il rinnegamento di Pietro raccontato dai 4 evangelisti. Con il testo evangelico e spazio per le riflessioni. Adatto all'anno santo della misericordia.
area giovani/catechesi - nome file: sguardo-di-gesu.zip (11 kb); inserito il 05/11/2015; 9946 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
646. La strada giusta 1visualizza scarica
Spunto per un incontro di pastorale giovanile sul tema delle emozioni e delle sensazioni nel cammino della vita di ogni giorno. Perchè a volte la strada da seguire è complicata da trovare, ma con cuore e testa a posto diventa possibile riuscire a imboccare il sentiero giusto, sempre!
area giovani/catechesi - nome file: testo-emozioni.zip (10 kb); inserito il 14/05/2013; 13982 visualizzazioni
l'autore è Valentina Arcifa, contatta l'autore
647. Vangelo di Marco e non-violenza 1visualizza scarica
Il vangelo utilizzato come attività di formazione sulla nonviolenza, sulla crescita personale e per la gestione dei gruppi. Prima parte: da Mc 1,1 a Mc 6,6a.
area giovani/catechesi - nome file: marco-chiave-nonviol.zip (183 kb); inserito il 15/11/2012; 7829 visualizzazioni
l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page
648. Il mantello di Bartimeo 2visualizza scarica
Due catechesi sulla figura del cieco Bartimeo (Mc 10, 46-52) che è anche il tema annuale dell'Azione Cattolica 2011-2012, da adattare per gruppi di giovani e giovanissimi, con canzoni di Raf e Battiato, preghiera di Madre Teresa di Calcutta e altri spunti per conoscere meglio la figura del cieco di Gerico.
area giovani/catechesi - nome file: bartimeo.zip (1810 kb); inserito il 19/01/2012; 19077 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
649. Incontro con Gesùvisualizza scarica
Partendo da due brani del vangelo che narrano di persone che incontrano Gesù (Mc 10,17-22 e Gv 1,35-39), la scheda vuole aiutare ad approfondire questo tema.
area giovani/catechesi - nome file: incontro-gesu.zip (14 kb); inserito il 24/11/2009; 9613 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
650. Voi chi dite che io sia?visualizza scarica
Catechesi tenuta a giovani su Marco 8,27-38
area giovani/catechesi - nome file: voi-chi-dite.zip (11 kb); inserito il 30/08/2008; 8328 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
651. Il tempo è solo nostrovisualizza scarica
Materiale per un un campo scuola di quattro giorni, per ragazzi di prima e seconda superiore, con una riflessione sull'utilizzo del proprio tempo: libretto per gli animatori e libretto per i ragazzi (contiene anche i canti con accordi)
area giovani/estate - nome file: campo-tempo-nostro.zip (2476 kb); inserito il 30/05/2024; 2280 visualizzazioni
l'autore è Francesca Cogo, contatta l'autore
652. Metti a Fuoco - traccia per campo-scuola giovanissimi 2018 1visualizza scarica
Traccia per campo-scuola per giovanissimi, realizzato dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, in sintonia con il percorso che tutta la Chiesa sta facendo in vista del Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
La Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Per questo il tema centrale del sussidio è quello del discernimento, per permettere ai ragazzi di saper leggere dentro ai loro cuori le loro più grandi aspirazioni e aprirli al futuro con fiducia e speranza. Il sussidio si articola in 4 giornate secondo questo schema: idea di fondo, Vangelo e commento, attività.
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito ww.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf.
area giovani/estate - nome file: metti-a-fuoco.zip (494 kb); inserito il 07/06/2018; 18247 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore
653. Non è costui il carpentiere? 1visualizza scarica
Schema per un camposcuola di tre giorni per giovani dei primi anni delle superiori, attraverso tre episodi della vita di Gesù:
- Il giovane ricco (Mc 10,17-22)
- Il paralitico calato dal tetto (Lc 5,17-26)
- Zaccheo (Lc 19,1-10)
Al termine materiale per un'adorazione eucaristica serale.
Manca la copertina.
area giovani/estate - nome file: carpentiere-campo-giovani.zip (28 kb); inserito il 29/01/2011; 13777 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
654. Facciamo qui tre tende... 1visualizza scarica
Ritiro di due giorni in montagna per giovani delle scuole superiori, basato sul vangelo della Trasfigurazione di Gesù (Mc 9,2-8) con domande e testi stimolanti la riflessione personale e di gruppo.
area giovani/estate - nome file: facciamo_tre_tende.zip (18 kb); inserito il 12/09/2007; 11301 visualizzazioni
l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore
655. Marco, un ragazzo che ha visto Gesù: campo scuola per ragazzivisualizza scarica
Sussidi per il campo Marco, un ragazzo che ha visto Gesù: bella esperienza estiva alla scoperta di Gesù impersonando il giovane evangelista Marco che conobbe Gesù all'età dei ragazzi cui il campo è rivolto! Sussidio con immagini, canti e letture.
area giovani/estate - nome file: campo_marco.zip (467 kb); inserito il 16/10/2000; 18617 visualizzazioni
l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page
656. Credo Signore, aiuta la mia incredulità 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno B - Settimane VII - XXI (dal 20 Maggio al 31 Agosto 2024); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
area giovani/preghiera - nome file: meditaz-ord-b-7-21-2024.zip (2306 kb); inserito il 21/05/2024; 3055 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
657. Sacrificio d'amore 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi Liturgici di Quaresima e Pasqua Anno C (dal 2 Marzo al 5 Giugno 2022); curato dal CDV della Diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
area giovani/preghiera - nome file: meditaz_quar_pasqua_2022_c.zip (2849 kb); inserito il 02/03/2022; 8558 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
658. Realtà - Preghiera vocazionale febbraio 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Uno sguardo sulla realtà (Mc 8, 11-13)
2. Il Vangelo è Parola che parla alla vita (Mt 2, 13-14)
3. Essere reali (1Sam 16,1-13)
Ascolto della canzone: Scooby-Doo dei Pinguini tattici nucleari.
area giovani/preghiera - inserito il 19/02/2021; 376 visualizzazioni
659. Quaresima 2021 per adolescenti
1apri link
Cinque schemi di preghiera legati ai Vangeli domenicali dedicati agli adolescenti, da vivere in gruppo. A cura della diocesi di Bergamo:
Prima settimana Serviamo la vita... Dove la vita è alleanza
Seconda settimana Serviamo la vita... Dove la vita è cammino
Terza settimana Serviamo la vita... Dove la vita è sapienza
Quarta settimana Serviamo la vita... Dove la vita è guarigione
Quinta settimana Serviamo la vita... Quando la vita è un mistero
Traccia per le confessioni
Veglia del Giovedì Santo
Via Crucis del Venerdì Santo.
area giovani/preghiera - inserito il 18/02/2021; 2228 visualizzazioni
660. Schema per la preghiera vocazionale - Marzo 2020apri link
Vieni e ascolta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Inutilità feconda dell'amore (Mc 14, 3-6)
2. "Occorre che Marta e Maria vadano d'accordo" (S. Teresa) (Lc 10, 38-42)
3. Amare è pregare (Gv 15,12-16)
area giovani/preghiera - inserito il 04/02/2020; 1273 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
661. Schema per la preghiera vocazionale - Febbraio 2020apri link
E venne ad abitare in mezzo a noi
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Abitare la propria vita (Mc 10,17-22)
2. Abitare la relazione con l'altro (Gv 12,1-11)
3. Abitare la relazione con Dio (Gv 15,1-5; 9-11)
area giovani/preghiera - inserito il 04/02/2020; 1001 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
662. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link
Una vita che... segue
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del gruppo vocazionale del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” Molfetta sul tema Datevi al meglio della Vita.
Lo schema è questo: Salmo, Vangelo, spunti per la riflessione, segno, canzone, preghiera finale.
area giovani/preghiera - inserito il 11/12/2019; 1131 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
663. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2019apri link
Servire: "l'unico modo di essere discepoli di Gesù"
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
Primo momento: Chiamati per il servizio (Mc 1,16-20) con commento alla chiamata di Giovanni e Giacomo tratto dal Messaggio di papa Francesco per la 56a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni)
Secondo momento: Servizio senza pretesa (Lc 17,7-10) con una riflessione di don Tonino Bello "Servi inutili a tempo pieno".
area giovani/preghiera - inserito il 02/05/2019; 1763 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
664. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2018apri link
Un cuore che ascolta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, con preghiera per le vocazioni al ministero ordinato, in tre momenti:
1. Ascolto come professione di fede (Dt 6,4-8)
2. Un “cuore” che ascolta (Mc 7,31-37)
3. Maria donna dell’ascolto.
area giovani/preghiera - inserito il 05/01/2018; 1387 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
665. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2017apri link
Obbedienti alla Parola. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre parti:
- In ascolto... della Parola (Dt 6,4-7)
- Accogliamo... la Parola (Lc 1,26-38)
- Viviamo... la Parola (Mc 3, 20-21.31-35)
area giovani/preghiera - inserito il 09/02/2017; 1010 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
666. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2017apri link
Siate coraggiosi e fieri di andare controcorrente Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In tre momenti:
1. Gesù chiama
2. Andate!
3. Il mondo.
Con brano tratto dall'Evangelii Gaudium di Papa Francesco.
area giovani/preghiera - inserito il 10/12/2016; 1423 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
667. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2016apri link
Un solo sguardo con Cristo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega perché sappiamo scoprirci chiamati dalla Misericordia a guardare il mondo con lo stesso sguardo di Dio.
In formato word
area giovani/preghiera - inserito il 12/04/2016; 1226 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
668. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2015apri link
Nel segno del Pane Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per le vocazioni al ministero ordinato.
In formato word
area giovani/preghiera - inserito il 17/06/2015; 1214 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
669. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2014apri link
Effonda ovunque il tuo profumo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato Pdf
area giovani/preghiera - inserito il 27/11/2014; 952 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
670. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2014apri link
Generare alla vita di Fede Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato Pdf
area giovani/preghiera - inserito il 27/11/2014; 794 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
671. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica
Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti
area giovani/preghiera - nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 7323 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
672. L'economia della gratuità. 1visualizza scarica
Lectio del brano di Mc 12,38-44. La vedova.
area giovani/preghiera - nome file: lectio_vedova.zip (586 kb); inserito il 15/11/2009; 9240 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
673. La verità toccante di un incontrovisualizza scarica
Lectio del brano di Mc 5,21-43, l'emoroissa.
area giovani/preghiera - nome file: lectio_emorroissa.zip (245 kb); inserito il 15/11/2009; 4813 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
674. Uno sguardo che coinvolgevisualizza scarica
Lectio del brano di Mc 2,13-17 fatta in parallelo con la lettura del dipinto di Caravaggio (la vocazione di San Matteo).Itinerario che prevede momenti di ascolto, sguardo, silenzio e confronto. L'incontro è preceduto e concluso da una preghiera corale.
area giovani/preghiera - nome file: mc2_chiamatamatteo_caravaggio.zip (47 kb); inserito il 15/11/2009; 6570 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
675. Una speranza per tuttivisualizza scarica
Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2005-2006. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: La strada (Lc 24,28-35)
I incontro: La scuola e l'università (Mc 1,16-28)
III Incontro: La famiglia (Gv 4,46-54)
IV incontro: Tempo! (Mt 6,25-34)
V incontro: Amici (Lc 12,1-11)
VI incontro: Amore (Gv 4,5-30)
in formato word e publisher
area giovani/preghiera - nome file: scuola-parola-05-06.zip (203 kb); inserito il 26/08/2008; 13611 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
676. Ti racconto Gesù secondo Marco 4visualizza scarica
Proposta di lettura creativa di gruppo, del testo integrale del Vangelo di Marco, scandito in quattro tempi, con 15 voci necessarie da alternare con pause musicali e luci di sottofondo. L'ascolto della lettura integrale del testo del Vangelo Marco può favorire una esperienza creativa di ascolto in gruppo e un approccio alla figura di Gesù, anche per coloro che non hanno molta familiarità con le Sacre Scritture. La lettura ad alta voce del Vangelo e l'ascolto del testo integrale può aiutare a sviluppare la sensibilità e l'attenzione anche per l'ascolto liturgico della Parola di Dio
area giovani/recitazione - nome file: gesu-secondo-marco.zip (120 kb); inserito il 20/12/2014; 8682 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
677. Obbedienti alla parola - Preghiera vocazionale febbraio 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. In ascolto... della Parola (Dt 6,4-7)
2. Accogliamo... la Parola (Lc 1,26-38)
3. Viviamo... la Parola (Mc 3,20-21.31-35)
area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 285 visualizzazioni
678. Appigli: Benedetta crisi - Preghiera vocazionale dicembre 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. La crisi scuote, parla di vita (Gn 15, 3‐6)
2. C'è crisi e crisi (Mt 1,18‐20a)
3. La crisi porta benedizione (Mc 14,35‐36)
area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 273 visualizzazioni
679. Appigli: il Signore è la nostra roccia - Preghiera vocazionale novembre 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In due momenti:
Il Signore è la nostra salvezza (Mc 4,35‐41)
Il Signore è Padre di tutti (Mt 11,25‐30)
Con brani tratti dall'Enciclica Fratelli tutti.
area giovani/vocazioni - inserito il 29/11/2021; 285 visualizzazioni
680. Cosa vuoi che io faccia? 1visualizza scarica
Incontro di preghiera vocazionale per giovani per riflettere sulle nostre richieste a Dio (Il cieco di Gerico - Lc 18,35 – 43) e su quello che Dio chiede a noi (il giovane ricco - Mc 10,17-22)
area giovani/vocazioni - nome file: cosa-vuoi-che-faccia.zip (16 kb); inserito il 25/05/2005; 17838 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it