Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato riflettere tra le aree testi
Hai trovato 842 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 75 video e 2 file audio)
Ordina per
Aree per riflettere: Giovani - Canzoni per riflettere
601. Quaresima... è tempo di Verità!visualizza scarica
Sussidio di quaresima per i giovani a cura del Centro Diocesano vocazioni di Benevento.
Un itinerario quaresimale pensato per vivere vocazionalmente questo tempo di grazia che la chiesa offre:
Quattro verbi fanno da guida per ogni Domenica:
- Tempo di Ascoltare con la lectio del vangelo domenicale
- Tempo di Accogliere con un brano del messaggio di Papa Francesco
- Tempo di Vivere con dinamiche per riflettere sulla propria vocazione
- Tempo di pregare: lodare Dio attraverso i Salmi.
Molto elaborato nella grafica, in formato Pdf
area giovani/vocazioni - nome file: suss-quar-2014-giovani-benevento.zip (4620 kb); inserito il 04/03/2014; 8403 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
602. Cosa vuoi che io faccia? 1visualizza scarica
Incontro di preghiera vocazionale per giovani per riflettere sulle nostre richieste a Dio (Il cieco di Gerico - Lc 18,35 – 43) e su quello che Dio chiede a noi (il giovane ricco - Mc 10,17-22)
area giovani/vocazioni - nome file: cosa-vuoi-che-faccia.zip (16 kb); inserito il 25/05/2005; 17913 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
603. www.chefare.voc: 4 casi di vocazione per rifletterevisualizza scarica
www.chefare.voc: 4 casi di vocazione (in senso lato) da rappresentare per avviare una riflessione sul tema vocazionale e delle scelte
area giovani/vocazioni - nome file: wwwchefare.zip (5 kb); inserito il 18/12/2000; 11247 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
604. Quaresima: Un tweet al giorno per riflettere con il Papaapri link
Pope2YouVatican è l'account ufficiale su Twitter dal quale per ogni giorni della quaresima sarà inviato un breve brano del messaggio del Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012.
area magistero/benedettoxvi - inserito il 23/02/2012; 1175 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
605. Verso una piena presenzaapri link
Riflessione pastorale sul coinvolgimento con i social media a cura del Dicastero della Comunicazione.
I. Attenzione alle insidie sulle “strade digitali”
Imparare a guardare dalla prospettiva di colui che è caduto nelle mani dei briganti (cfr. Lc 10,36)
II. Dalla consapevolezza al vero incontro
Imparare da colui che ha avuto compassione (cfr. Lc 10,33)
III. Dall’incontro alla comunità
“Abbi cura di lui” (cfr. Lc 10,35) - estendere il processo di guarigione agli altri
IV. Uno stile distintivo
Amerai … e vivrai (cfr. Lc 10,27-28).
Nel sito dedicato sono disponbili risorse utili per approfondire i temi del documento che per una sua diffusione, in particolare segnaliamo le domande per riflettere insieme e una sintesi dei contenuti.
Qui il video della la conferenza stampa di presentazione (29 maggio 2023).
area magistero/congregazioni - inserito il 30/05/2023; 413 visualizzazioni
606. Omelia 23 settembre 2021 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Concelebrazione Eucaristica con i partecipanti all'Assemblea plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (C.C.E.E.) (23 settembre 2021).
video
audio mp3
libretto della celebrazione.
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2021-09-23.zip (10 kb); inserito il 24/09/2021; 2675 visualizzazioni
607. Tormentasvisualizza scarica
Presentazione ppt per riflettere sulle difficoltà che servono a farci crescere...Come i temporali aiutano il contadino ad avere un buon raccolto.
In lingua portoghese
area migrazioni/presentazioni - nome file: tormentas.zip (958 kb); inserito il 05/03/2011; 3452 visualizzazioni
608. Auguri di Buon Annovisualizza scarica
Presentazione in ppt per augurare Buon Anno arricchita di frasi per riflettere sul valore del tempo come dono di Dio.
il file è in lingua portoghese
area migrazioni/presentazioni - nome file: paravoce.zip (772 kb); inserito il 19/01/2007; 9016 visualizzazioni
l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore
609. Uomo di colore?visualizza scarica
Un interessante presentazione in Powerpoint per riflettere sull'integrazione tra popoli.
Nota: il file è in lingua francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: homme-couleur.zip (479 kb); inserito il 06/02/2006; 3563 visualizzazioni
l'autore è Antonella Romanelli, contatta l'autore
610. La missione si fa insieme - scheda 6 - Pentecosteapri link
Io sbuffo, lui soffia
Missio Ragazzi insieme con l’ACR, propone una scheda per animare e celebrare la festa dello Spirito Santo con i ragazzi.
La proposta è composta da:
- una attività pensata per portare i ragazzi a riflettere in modo dinamico sul dono dello Spirito Santo;
- due proposte di celebrazione (una rivolta ai più piccoli, dai 6 ai 10 anni, e l’altra ai preadolescenti).
area missioni - inserito il 18/05/2023; 1173 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
611. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
area missioni - nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 14637 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio per la Quaresima 2013 dedicata a bambini e ragazzi. Per ogni settimana è proposto il “seme” cioè la parola sulla quale riflettere durante la settimana; i semi raccolti di settimana in settimana andranno a comporre una spiga (allegato 1) simbolo del nutrimento anche spirituale di ogni cristiano ma anche simbolo del legame tra vita e morte. Con Vangelo della domenica, riflessione, gioco, preghiera, impegno.
Con appendice sulla Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo).
area missioni - inserito il 06/03/2013; 5892 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
613. Testimonianza missionaria 1visualizza scarica
Lettera di un missionario con una testimonianza diretta da Marsabit (Kenya). Aiuta a riflettere!
area missioni - nome file: testimonianza.zip (9 kb); inserito il 15/12/2006; 5586 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Dutto, contatta l'autore
614. 24 ore per il Signore 2022apri link
Per mezzo di Lui abbiamo il perdono (cfr. Col 1,13-14)
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si terrà il 25 e 26 marzo 2022, a cura del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione.
Nella prima parte si presentano alcuni pensieri (con testi di Papa Francesco e Mons. Fisichella) che aiutano a riflettere sul perché del Sacramento della Riconciliazione. La seconda parte può essere utilizzata durante il tempo di apertura della Chiesa, in modo che quanti vi accederanno per confessarsi, possano essere aiutati nella preghiera e nella meditazione attraverso un percorso basato sulla Parola di Dio.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in inglese, spagnolo , portoghese e francese.
in formato Pdf
area preghiera - inserito il 17/03/2022; 481 visualizzazioni
615. Parola e Preghiera - Gennaio 2021apri link
Un messalino che può diventare un prezioso compagno di viaggio nel cammino di fede quotidiano. Questo lo schema:
– annuncio: i testi completi delle letture della Messa del giorno,
– ascolto: un breve commento per riflettere sulla Parola di Dio,
– preghiera: una preghiera in sintonia con la liturgia,
– immagine biblica: una “parola chiave” delle letture della Messa.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
area preghiera - inserito il 02/01/2021; 852 visualizzazioni
l'autore è www.famigliacristiana.it, vedi home page
616. Novena di S. Teresa di Gesù bambino: Misericordia e tenerezzavisualizza scarica
Itinerario verso la festa della giovane Santa di Lisieux per riflettere sulle opere di misericordia assieme a lei e alla luce della sua esperienza di fede e di vita, a partire dal vangelo di ciascun giorno.
area preghiera - nome file: novena-teresa-lisieux-2016.zip (178 kb); inserito il 16/09/2016; 5919 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
617. Processione di San Giacomovisualizza scarica
Testi e preghiere per la processione di San Giacomo Apostolo (25 luglio). Si riflettere con brani degli atti degli Apostoli che descrivono la vita delle prime comunità cristiane, formatesi dalla predicazione degli Apostoli.
area preghiera - nome file: process-s-giacomo.zip (41 kb); inserito il 18/01/2012; 4937 visualizzazioni
l'autore è Marina Bertero, contatta l'autore
618. La musica ed il canto nella liturgiavisualizza scarica
Partendo dall'ascolto ragionato di alcuni brani più o meno famosi, la proposta ci porta a riflettere sull'importanza della musica e del canto nella liturgia. Utilizzata per una giornata di ritiro con il coro (giovani ed adulti) ed opera di un appassionato, più che di un esperto. In formato word e pdf.
area preghiera - nome file: musica-canto-liturgia.zip (116 kb); inserito il 15/12/2010; 8779 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Marini, contatta l'autore
619. Preghiamo per i nostri defunti, preghiamo con loro 1visualizza scarica
Semplice foglietto già pronto per la stampa, con preghiere, testi e brani della Bibbia per pregare per i propri defunti. Utile da dare a chi ha avuto un lutto, per aiutarlo a pregare e a riflettere sul mistero della vita eterna.
area preghiera - nome file: preghiera-defunti.zip (6 kb); inserito il 11/02/2004; 44070 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
620. Pastore secondo il cuore di Cristo 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica per riflettere sull'identità del sacerdote con meditazione tratta del vangelo del Buon Pastore e da alcuni interventi di Papa Francesco. Al termine, per la riflessione personale, alcuni brani del Vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-pastore-cuore-cristo.zip (11 kb); inserito il 09/05/2015; 9188 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore
621. Anno della Fede - Adorazione 5a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quinta domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-c-5.zip (50 kb); inserito il 28/01/2013; 5416 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
622. Anno della Fede - Adorazione 4a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quarta domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-c-4.zip (50 kb); inserito il 25/01/2013; 7917 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
623. Anno della Fede - Adorazione 3a per annum Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della terza domenica per annum C, con richiamo alla prima lettura per riflettere sull'anno della fede, sul Concilio vaticano secondo e le sue provocazioni. Con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-c-3.zip (50 kb); inserito il 25/01/2013; 8060 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
624. Anno della fede - adorazione 2a avvento C 1visualizza scarica
Dalla prima lettura e dal salmo della seconda domenica di avvento, anno C, alcuni spunti per riflettere sull'anno della fede e rileggere il salmo in chiave attuale. In formato publisher e pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: 2a-avv-c-anno-fede.zip (121 kb); inserito il 21/11/2012; 7257 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
625. Anno della Fede - Adorazione domenica 27ma Bvisualizza scarica
Spunti, a partire dal salmo responsoriale e dalla prima lettura, per pregare, per riflettere sul senso della fede, e per tradurre il salmo nella propria situazione di vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-b-27.zip (24 kb); inserito il 02/10/2012; 6704 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
626. Anno della Fede - Adorazione domenica 26ma Bvisualizza scarica
Spunti, a partire dal salmo responsoriale e dalla prima lettura, per pregare, per riflettere sul senso della fede, e per tradurre il salmo nella propria situazione di vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-b-26.zip (22 kb); inserito il 24/09/2012; 6593 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
627. Anno della Fede - Adorazione domenica 25ma Bvisualizza scarica
Spunti, a partire dal salmo responsoriale e dalla prima lettura, per pregare, per riflettere sul senso della fede, e per tradurre il salmo nella propria situazione di vita.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-domenica-b-25.zip (22 kb); inserito il 18/09/2012; 6757 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
628. Un po' di tempo con tevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata sul tempo... con i ritmi così frenetici di oggi, è tanto difficile trovare un'ora di tempo da dedicare al Signore... Si inizia con l'invito a tutti i partecipanti di togliersi l'orologio, per impegnarsi pienamente a parlare con il Signore, senza fretta... senza tempo... E' previsto l'ascolto della canzone "Meraviglioso" dei Negramaro, per riflettere su quanto a volte non ci soffermiamo ad apprezzare le semplici cose del quotidiano.
Completa di storie, riflessioni di canti.
Alcuni testi sono già presenti su Qumran2
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovani_tempo.zip (255 kb); inserito il 20/03/2012; 9817 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
629. Chi è senza peccatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica che spinge a riflettere sul peccato meditando il Vangelo di Giovanni 8,1-11 e la lettera di San Giovanni 1,5-10.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-chi_senza_peccato.zip (28 kb); inserito il 08/04/2011; 7401 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
630. Il giovane ricco: distacco dalle catene dei beniscarica
Questa Adorazione Eucaristica traccia un itinerario che, a partire dalla Parola, vuole attualizzare il messaggio della figura evangelica del giovane ricco andando a riflettere sul necessario distacco dalle catene che ci tengono legati ai beni terreni.
In formato Publisher
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-spezza_le_catene.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 8085 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
631. Il desiderio di Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul desiderio. Quando la pubblicità fa desiderare di tutto è il momento di ricercare il desiderio autentico e inestinguibile che appaga l'uomo. Adatto per far riflettere ragazzi e giovani.
Zip contente file in PDF e Word
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-desiderio-dio.zip (118 kb); inserito il 15/03/2010; 10975 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Accoglienza Vocazionale Rovigo, contatta l'autore, vedi home page
632. Gesù il poverovisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale sulla povertà con testi per riflettere.
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_povero.zip (17 kb); inserito il 16/01/2010; 6910 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
633. "Non potete servire a Dio e a mammona"visualizza scarica
Da cristiani siamo invitati a riflettere, sull’uso che facciamo del denaro e sull’atteggiamento che abbiamo di fronte alle ricchezze terrene. Il Signore, ci invita a renderci disponibili nel costruire una uguaglianza sempre più ampia e più concreta per tutti. Il testo base è: Lc 16,1-13
area preghiera/adorazioni - nome file: o-dio-o-mammona.zip (172 kb); inserito il 13/09/2007; 5705 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
634. "Vi ha messo tutto quello che aveva!" 2visualizza scarica
Una povera vedova col suo obolo, offre a Dio tutto quello che aveva per vivere. Siamo invitati a riflettere sulla fede. Essa è, semplicemente, credere che Dio è Dio, e perciò fidarsi di Lui, abbandonarsi nelle sue mani, donargli totalmente noi stessi senza calcoli e preoccupazioni per il domani. Il testo base è: Mc 12,38-44
area preghiera/adorazioni - nome file: tutto-quello-cheaveva.zip (155 kb); inserito il 07/11/2006; 8763 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
635. Gli apostoli diffondono l'annuncio del Regno 1visualizza scarica
Un invito a prendere coscienza della nostra qualità di "missionari di Cristo" ("La messe è abbondante ma gli operai sono pochi") e a riflettere sul dovere che hanno tutti i cristiani, senza eccezione, di essere operai della "messe". Il testo base è mt 9,36-10,8
area preghiera/adorazioni - nome file: gliapostolidiffondono_annunciodelregno.zip (25 kb); inserito il 09/06/2005; 7215 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
636. Lo Spirito di verità... dimora presso di voi e sarà con voi 1visualizza scarica
Il Signore ci invita a riflettere sulla sua presenza reale in mezzo a noi e sulla possibilità che ci è data di vivere cercando la verità e su come, siamo chiamati a rendere testimonianza alla verità. Il brano guida è Gv 14,15-21
area preghiera/adorazioni - nome file: lospirito_diverita.zip (24 kb); inserito il 28/04/2005; 6968 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
637. "Per aver sofferto personalmente, è in grado di venire in aiuto..."visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo Quaresimale: la Parola di Dio ci mostra come Gesù, davanti alle sofferenze e alle incomprensioni non abbia opposto resistenza, non si sia tirato indietro, e lungo tutta la sua vita sia stato Dono, fino al Calvario. Riflettere su questo ci aiuti a comprendere meglio il suo amore e a saper essere noi stessi dono.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-210.zip (9 kb); inserito il 08/02/2005; 10997 visualizzazioni
l'autore è Anna Pendenza, contatta l'autore
638. Adorazione Eucaristica (96)visualizza scarica
Adorazione per riflettere sull'ultima invocazione del Padre nostro: “Liberaci dal male'. In quattro parti: Lodiamo il suo nome - Ringraziamo per il suo amore - Invocate il suo nome - Manda apostoli santi.
Con Preghiere per le vocazioni sacerdotali e completa di canti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucar-96.zip (12 kb); inserito il 08/11/2003; 9593 visualizzazioni
l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore
639. Adorazione Eucaristica (94)visualizza scarica
Schema per un’ora di adorazione che ripercorre alcuni momenti significativi della storia della salvezza e della storia della nostra fede. Per pregare e riflettere sul senso della vita e sulla grandezza della fede nonostante le nostre fragilità, i dubbi, le incertezze, le incongruenze. (a partire dalla Genesi e con il Vangelo di Luca)
area preghiera/adorazioni - nome file: ad_eucar-vita-fede.zip (23 kb); inserito il 08/10/2003; 9377 visualizzazioni
l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore
640. Klessy sulla via della luce 11visualizza scarica
Cammino di Avvento 2016 per bambini e ragazzi a cura di don Davide Fadini del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Parti con tanta speranza assieme a Klessy seguendo la stella: è ormai tempo di uscire per vivere un viaggio avventuroso sulla Via della Luce.
In ogni tappa trovi:
- La storia della clessidra Klessy e dei suoi amici
- Gli X-TIME: le carte d’identità dei Magi, pastori, angelo, Maria e Giuseppe, Gesù
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- domande per riflettere e per la catechesi
- orologio e calendario dell'Avvento da costruire.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.
Clicca qui per la versione audio della prima settimana.
Clicca qui per la versione audio della seconda settimana.
Clicca qui per la versione audio della terza settimana.
Clicca qui per la versione audio della quarta settimana.
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2016-ragazzi-verona.zip (919 kb); inserito il 26/10/2016; 35215 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it