Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (273 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (72 testi)
Cineforum (6 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (20 testi)
Giovani con le sue sottoaree (43 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (39 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (49 testi)
Scout con le sue sottoaree (9 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 14 di 14  

PREGHIERA / RITIRI

521. Per realizzare il mondo che vorresti   1visualizza scarica

Ritiro in preparazione alla Pasqua per ragazzi di seconda media, preparato dagli animatori dell'oratorio salesiano di Cerignola. A partire dal film 'Un sogno per domani'. Completo di schede, testi, momenti di preghiera ed esame di coscienza. All'interno file in word e publisher.

area preghiera/ritiri - nome file: mondo-che-vorresti.zip (1546 kb); inserito il 02/03/2010; 14909 visualizzazioni

l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITUALI

522. Rituale per la Messa in lingua latina (MR ed. 1962)visualizza scarica

Rituale straordinario della santa Messa, in lingua latina, secondo la forma antica del messale romano edito da papa Giovanni XXIII nel 1962. Nel file zippato vi sono il Messale da altare (creato simile a quello del «Novus Ordo») interamente in latino con le rubriche in italiano; le orazioni dell’officiante mentre indossa i Paramenti Sacri; un’immagine con la preparazione del calice; le tre carteglorie; le schede (un foglietto) per il celebrante (per quando non può usufruire del Messale); due messalini per i ministranti ed i fedeli; una scheda col rito dell’aspersione con l’acqua benedetta...
In formato pdf.

area preghiera/rituali - nome file: missae-celebrationem.zip (1 kb); inserito il 08/04/2010; 16698 visualizzazioni

l'autore è Andrea De Pascale, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

523. Sussidio per il mese mariano in famiglia   1visualizza scarica

Trenta pratiche schede per le famiglie che vogliono pregare insieme durante il mese mariano meditando i misteri del Rosario attualizzati nella vita. Schema: canto, brano biblico, contemplazione, riflessione di don Orione, preghiera con Maria.

area preghiera/rosario - nome file: mese-maggio-2007.zip (242 kb); inserito il 23/04/2007; 18555 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

524. Sussidio ecumenico per un mese marianovisualizza scarica

30 schede per un mese mariano ecumenico alla luce della Parola di Dio e del documento della Commissione internazionale anglicana-cattolica romana (ARCIC) su: "Il posto di Maria nella vita e nella dottrina della Chiesa".

area preghiera/rosario - nome file: maggio-ecumenico.zip (3132 kb); inserito il 24/05/2006; 9611 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

525. Proposta Settimana Santa per ragazzi e famiglieapri link

Una proposta di animazione missionaria nella Settimana Santa per ragazzi e famiglie. Nell’ultimo incontro con i ragazzi, prima della Domenica delle Palme, i catechisti/animatori consegnano le schede con gli schemi di preghiera, le orme e il cuore con le illustrazioni da colorare. Ogni giorno (Domenica delle Palme, Mercoledì Santo, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo) genitori e figli si ritagliano un breve momento (5-10 minuti) per leggere insieme le riflessioni a partire da un versetto biblico e recitano una preghiera per una particolare intenzione. Il giorno di Pasqua le orme e il cuore con l’illustrazione di Gesù risorto vengono posizionati al centro della tavola per essere usati come spunto per la preghiera prima di pranzo.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 19/03/2024; 464 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

526. Triduo a casa in CAAapri link

Un sussidio con schede operative per vivere la Pasqua a casa con i bambini piccoli con bisogni comunicativi complessi.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 11/04/2020; 1007 visualizzazioni

527. Settimana Santa per Famiglieapri link

Sussidio per le famiglie della Diocesi di Vicenza per la Settimana Santa 2020, con schede:
Domenica delle Palme
Giovedì Santo
Venerdì Santo
Veglia famigliare nella notte di Pasqua e Benedizione del pasto il giorno di Pasqua e video.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 06/04/2020; 1601 visualizzazioni

528. Prepararsi a celebrare la Pasqua nelle caseapri link

Sussidi per aiutare i fedeli a celebrare nelle proprie case la Pasqua di quest’anno. Preparati dalla diocesi di Treviso, contiene lo schema delle celebrazioni e le cose da preparare, schede per i singoli giorni e celebrazione penitenziale per giovani e per adulti.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 06/04/2020; 1616 visualizzazioni

529. Celebrare la Pasqua da soli, in coppia o con i figli   1apri link

Quattro schede pensate celebrare la settimana santa in casa, per persone che vivono sole, per le coppie, per le famiglie con bambini piccoli o con figli grandi. A cura della parrocchia San Bonaventura di Cadoneghe (Pd).

area preghiera/settimanasanta - inserito il 02/04/2020; 1190 visualizzazioni

530. Sussidio per la Settimana Santavisualizza scarica

La proposta degli autori, in preparazione alla Pasqua 2010, si snoda in un cammino che riguarda la Settimana Santa ed in particolare la Domenica delle Palme ed il Triduo Pasquale.
E' l'ideale prosecuzione del servizio che è iniziato ad ottobre 2009 riguardante un’analisi delle letture e del brano vangelo proposte dalla Liturgia per ogni domenica (questi lavori sono consultabili in particolare nella sezione “schede” reperibile sul sito www.omelie.org).
La cartella comprende i testi proposti dalla liturgia, le schede di comprensione delle Letture e dei Vangeli, un breve commento, una proposta di preghiera, un canto ed un’immagine. Per il contributo del Giovedi Santo ci si è avvalsi anche della collaborazione di don Salvatore Scardicchio Cpps.

area preghiera/settimanasanta - nome file: sussidio-settimana-santa.zip (286 kb); inserito il 22/03/2010; 12081 visualizzazioni

l'autore è don Oliviero Magnone cpps

SCOUT

531. Schede personali - strumento per la COCAvisualizza scarica

Schede che la comunità capi compila con la storia del ragazzo dalla sua entrata in branco fino alla partenza. Molto utile per la comunicazione e la condivisione tra le staff sulle singole situazioni.

area scout - nome file: schede_personali.zip (38 kb); inserito il 17/01/2006; 9293 visualizzazioni

l'autore è Agesci Torino 40, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

532. Incontri sull'enciclica Laudato si'visualizza scarica

Schede per quattordici incontri sui vari argomenti dell'enciclica "Laudato si'": ciascuna contiene brani della Sacra Scrittura e preghiere relative al tema trattato. Sono stati utilizzati con capi scout ma possono essere utili anche per catechesi con altri gruppi. Il file è in formato publisher e pdf.

area scout/capi - nome file: incontri-laud-si.zip (3365 kb); inserito il 19/08/2016; 9356 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di S. Martino - Pietrasanta (LU), contatta l'autore

533. Catechesi con il crocifisso San Damiano   1visualizza scarica

Cinque schede per una catechesi artistica con il crocifisso di San Damiano. I files sono in formato publisher e pdf.

area scout/capi - nome file: cate-croci-damiano.zip (2611 kb); inserito il 20/04/2016; 7029 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

534. Il Vangelo secondo Marco   1visualizza scarica

Schede per un percorso di conoscenza ed approfondimento del vangelo secondo Marco. I file sono in publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area scout/capi - nome file: vang-marco-schede.zip (2737 kb); inserito il 14/11/2014; 7769 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

535. Percorso quaresimale sulle tentazionivisualizza scarica

Schede per quattro momenti di preghiera di Comunità Capi nel periodo quaresimale. Il vangelo Mt 4, 1-11 è riproposto ad ogni incontro. 1-Deserto; 2-Tentazione del pane; 3-Tentazione gettarsi dal pinnacolo del tempio; 4-Tentazione tutto ciò che vedi sarà tuo. I files sono in formato pdf.

area scout/capi - nome file: 4-incontri-quaresima-coca.zip (622 kb); inserito il 01/06/2008; 31300 visualizzazioni

l'autore è Matteo, contatta l'autore

536. Verifica e progettazione del Progetto del Capovisualizza scarica

Contiene due schede: una prima scheda di verifica per i capi che viene fatta singolarmente alla quale segue un incontro di Co.Ca., preparato seguendo la seconda scheda che presenta il Progetto del Capo (ognuno espone gli elementi innovativi che si propone di apportare in futuro).

area scout/capi - nome file: verificapdc.zip (6 kb); inserito il 01/05/2002; 27740 visualizzazioni

l'autore è Marilina, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

537. Tempo del Signore: l'amore   1visualizza scarica

Schede-libretto per un campo scout sul tema dell'amore (lanciato per l'anno pastorale 2014-2015 dalla diocesi di Udine). Riflessioni a partire dall'amore da e per Dio, proseguendo poi all'amore per sé, per il prossimo, la famiglia e per il mondo che ci circonda. I files sono in formato publisher e pdf.

area scout/esploratori - nome file: amore.zip (1751 kb); inserito il 18/02/2016; 14928 visualizzazioni

l'autore è Clara Peressotti, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

538. Piccola guida per vivere la Santa Messa   1visualizza scarica

Piccola guida per vivere la Santa Messa per i lupetti e il reparto. Schede pratiche da usare.

area scout/lupetti - nome file: piccola_guida_messa.zip (108 kb); inserito il 29/12/2005; 17324 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

539. Catechesi alle vdbvisualizza scarica

Si può parlare di Dio prendendo lo spunto dai personaggi della giungla ma anche da altri. A confronto con alcune schede per avviare la catechesi seguendo il Libro della Giungla.

area scout/lupetti - nome file: cate_per_vdb.zip (13 kb); inserito il 28/10/2005; 14186 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

540. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori 2025apri link

Insegnare la speranza. Casa, scuola, mondo
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori proposti dagli Uffici CEI per l'educazione, la scuola, l'università e l'IRC (18-19-20 marzo 2025).
Meditazioni guidate da don Giacomo Pompei. Video e schede con spunti di riflessione e azione:
18 marzo: Casa (Ger 18,1-6)
19 marzo: Scuola (Gv 4,25-30.39-42)
20 marzo: Mondo (Sap 8,1-9.16.)

area spiritualita - inserito il 19/03/2025; 143 visualizzazioni

l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page

541. "Sub tutela Matris": Maria del monte Carmelo   1visualizza scarica

Raccolta di preghiere, testi biblici e teologico-spirituali di varie epoche e fonti sulla spiritualità mariana del Carmelo, organizzati attorno in tre brevi schede: fratelli e sorelle di Maria (l'abito, lo scapolare) , giorno e notte con la Parola di Dio (la preghiera) , "con Maria perché Dio sia tutto in tutti" (apostolato, servizio).

area spiritualita - nome file: bvm_mcarmelo_fogli_mn.zip (21 kb); inserito il 14/07/2009; 6978 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

542. Conoscere i santi ed invocarne il patrociniovisualizza scarica

50 schede formato A4 con sintesi biografica e un'immagine per ogni santo.

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: biografie_santi.zip (816 kb); inserito il 28/05/2008; 7594 visualizzazioni

l'autore è suor Erminia, contatta l'autore

543. Schede su S. Gianna Beretta Molla   1visualizza scarica

Schede per 5 incontri su S. Gianna Beretta Molla, per un cammino alla scoperta di questa santa “normale”: fidanzata, sposa, madre, aderente di Azione Cattolica... Le schede sono state fatte prendendo spunto dal libro: “Una santa della quotidianità” (Giovanni Paolo II - Carlo Maria Martini, Centro Ambrosiano, ITL, Milano, 1994)

area spiritualita/agiografia - nome file: gianna-beretta.zip (30 kb); inserito il 15/04/2005; 11411 visualizzazioni

l'autore è Mauro Sala, contatta l'autore

STUDI

544. Schede per una conoscenza dell’Islamapri link

Schede a cura dell'Ufficio CEI per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, utili per approfondire la conoscenza dell’Islam da parte dei cristiani.
1 - Il dialogo islamo-cristiano
2 - Islam e alimentazione
3 - Musulmani all'oratorio
4 - Musulmani in carcere
5 - Visita alla moschea
6 - Associazionismo musulmano
7 - Islam e politica italiana
8 - Musulmani in ospedale
9 - La figura dell'Imam

area studi - inserito il 16/01/2016; 1510 visualizzazioni

STUDI / PASTORALE

545. La pastorale universitariaapri link

Un quaderno sul ruolo dell’Università nella società odierna, l’impegno della Chiesa negli atenei e le collaborazioni possibili.
Raccolta di nterventi, relazioni ai convegni, schede di lavoro su temi particolari curata dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università (maggio 2021)
in formato pdf

area studi/pastorale - inserito il 11/06/2021; 338 visualizzazioni

STUDI / SACRAMENTI

546. Il nuovo messale romano in italianovisualizza scarica

Schede preparate per la formazione liturgica e teologica dei catechisti: fondamenti di spiritualità liturgica, il nuovo messale in italiano con le sue 'novità' anche in confronto con la precedente traduzione, approfondimenti sul 'Padre nostro' e sulle Preghiere eucaristiche. fonte principale: Ordinamento generale del Messale romano, ed. terza

area studi/sacramenti - nome file: messaleromano.zip (1751 kb); inserito il 25/05/2021; 3203 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

547. Laboratorio di Liturgia   2visualizza scarica

Raccolta di schede per la formazione degli operatori pastorali della Liturgia: cenni di storia della Liturgia, Sacramenti, Tempi liturgici, ecc.
In pdf.

5.0/5 (1 voto)

area studi/sacramenti - nome file: lab-liturgia.zip (311 kb); inserito il 01/07/2008; 13135 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

548. Il libro dell'Esodovisualizza scarica

In questo studio biblico ci sono delle schede per una catechesi sull'Esodo.
E' stato realizzato in una parrocchia di Milano nel 2003.

area studi/scrittura - nome file: studio-bibl-esodo.zip (31 kb); inserito il 22/02/2004; 16012 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

549. Il Padre nostrovisualizza scarica

Quattro schede per la riflessione di altrettanti gruppi su alcuni degli aspetti principali della preghiera del 'Padre nostro', in vista dell'entrata in vigore della nuova versione liturgica.

area studi/spirituale - nome file: padrenostro.zip (925 kb); inserito il 12/02/2020; 3572 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

550. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link

Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).

area varie - inserito il 09/06/2025; 97 visualizzazioni

551. Carta identità del Battesimovisualizza scarica

Scheda-carta d'identità da compilare con i dati anagrafici del bambino e i dati del Sacramento del Battesimo. Due schede per ogni foglio A4

area varie - nome file: identita-battesimo.zip (119 kb); inserito il 08/01/2013; 7933 visualizzazioni

l'autore è Monica Riva, contatta l'autore

552. Schede continentivisualizza scarica

Cartoncini colorati con le immagini dei cinque continenti utili per il mese missionario, sono state ideate per far scrivere sul retro, ai bambini del catechismo, le preghiere dei fedeli in occasione Giornata Missionaria Mondiale.

area varie - nome file: cartoncini-continenti.zip (1130 kb); inserito il 21/10/2009; 11379 visualizzazioni

l'autore è Rosa Mastroianni, contatta l'autore

553. Schede di verificavisualizza scarica

Schemi di schede di verifica del programma di religione per la scuola secondaria di primo grado.

area varie - nome file: schede_verifica_religione.zip (32 kb); inserito il 02/05/2008; 16487 visualizzazioni

l'autore è Adriano Paviotti, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

554. Schede santo protettore   1scarica

Nove schede con preghiera e brevi cenni della vita di un santo, da distribuire ai bambini alla fine dell'anno catechistico (una per bambino). Il bambino si impegnerà a pregare ogni giorno (con la preghiera riportata sul retro) il santo che sarà il suo protettore durante l'estate. Le schede non hanno l'immagine del santo, che va incollata a parte.
in formato Publisher

area varie/biglietti - nome file: schede-santo-protettore.zip (86 kb); inserito il 26/08/2011; 7853 visualizzazioni

l'autore è Angelica Lo Duca, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

555. Fiori e Liturgia   1apri link

Proposte di composizioni floreali secondo il ritmo dell'anno liturgico: dal progetto alla realizzazione. Le schede dettagliate e con foto delle composizioni sono realizate da Daniela Canardi dell'Ufficio Liturgico della diocesi di Torino. in formato pdf

area varie/iconefloreali - inserito il 22/10/2008; 12286 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 14 di 14  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...