Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (982 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (1551 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1545 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (72 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (255 testi)
Magistero con le sue sottoaree (63 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (15 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1782 testi)
Scout con le sue sottoaree (17 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (9 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (19 testi)
Varie con le sue sottoaree (151 testi)

Pagina 13 di 163  

BAMBINI / CATECHISMO

481. Innamorati del sole... innamorati di te, Gesù!   7visualizza scarica

Una semplice attività con i fanciulli della catechesi in preparazione alla Solennità del Corpus Domini. La Storia del Girasole, di Bruno Ferrero, aiuterà a leggere il Vangelo del giorno e a realizzare il cartellone “Innamorati del sole… innamorati di te Gesù!”.

area bambini/catechismo - nome file: corpus_domini_innamorati.zip (12 kb); inserito il 15/04/2015; 22142 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

482. Incontriamo G con Zac & Company   6visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 28557 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

483. Salmi e Vangelo della Domenica (12 gen-17 feb 2015)visualizza scarica

Per ogni giorno un brano tratto dai salmi per la preghiera in casa con la famiglia e il Vangelo della Domenica (dal 12 gennaio al 17 febbraio 2015, dalla II Domenica del Tempo Ordinario sino alle Ceneri).

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: vangeli-domenica-salmi-2015-01.zip (63 kb); inserito il 09/01/2015; 10610 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

484. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B   3visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).

area bambini/catechismo - nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 25334 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

485. Avvento 2014: poster e album sul Vangelo di ogni giorno   3visualizza scarica

Un poster (80x60) per figurine sul Vangelo di ogni giorno Avvento 2014 e un Album (A3) sullo stesso tema. Il lavoro è corredato dalle rispettive figurine da ritagliare e incollare e l'indicazione del Vangelo giornaliero. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: poster_1_2.zip (8414 kb); inserito il 27/10/2014; 12853 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

486. Sui passi di Gesù: colora album   11visualizza scarica

Sui passi di Gesù album: tavole da colorare e frasi da completare, aiutandosi col Vangelo. Un modo simpatico e divertente per conoscere i personaggi che hanno camminato con Gesù. Disegni: Clara Esposito. Ed. Rotas Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: passi_gesu_album.zip (5630 kb); inserito il 08/10/2014; 19610 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

487. Il perdono raccontato ai bambini   15visualizza scarica

Libretto con cui i genitori possono aiutare i figli a capire il perdono di Dio attraverso alcuni episodi del Vangelo:
Il figlio ritrovato (Luca 15,11-32)
Il buon samaritano (Luca 10,25-37)
Zaccheo (Luca 19,1-10)
Il buon ladrone (Luca 23,39-43).
In formato Publisher e Pdf

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: perdono-raccontato-bambini.zip (6859 kb); inserito il 24/09/2014; 54552 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Scalella, contatta l'autore

488. Parabola del seminatore   6visualizza scarica

Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.

area bambini/catechismo - nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 52545 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

489. Ultima Cena   13visualizza scarica

Attività in preparazione al Giovedì Santo per i bambini del Catechismo (seconda e terza elementare). Lo scopo era evidenziare il legame tra la Redenzione (Passione, Morte e Resurrezione) e la Celebrazione Eucaristica, mediante l'immagine dell'Ultima Cena ed il passo del Vangelo (Luca 22,13-20). Dopo la lettura del testo e dell'immagine c'è stata l'elaborazione individuale (coloritura del disegno e completamento delle parole -chiave da inserire nelle apposite sezioni).

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ultima-cena.zip (537 kb); inserito il 16/04/2014; 49839 visualizzazioni

l'autore è Marilena Nencini, contatta l'autore

490. L’ultima Cena – Istituzione dell’Eucaristia   14visualizza scarica

Semplice scheda, per i bambini del catechismo, sull'istituzione dell'Eucaristia con il Vangelo Luca (22,14–20) e domande per aiutare a comprendere e approfondire.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: utima-cena-scheda.zip (151 kb); inserito il 14/04/2014; 51557 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

491. Io... Pietro   5visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 17348 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

492. La passione con gli occhi di Pietro   7visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di prima media si è riflettuto sulla passione di Gesù partendo dalla figura di Pietro.
Dopo una breve caccia al tesoro (i ragazzi hanno trovato legnetti e spago) è stata costruita una semplice croce e poi leggendo vari brani del Vangelo si è riflettuto su Pietro, le sue paure, il suo coraggio e sul nostro cammino e impegno.
Sotto ogni pagina i ragazzi hanno scritto un atteggiamento di Pietro e un loro atteggiamento in una situazione attuale.
Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- La passione con gli occhi di Pietro
- Racconto "Il grande burrone" di Bruno Ferrero
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: passione-occhi-pietro.zip (1170 kb); inserito il 19/03/2014; 19614 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

493. Vangeli della Domenica - II-VIII Domenica del tempo ordinario A   1visualizza scarica

Libretto che riporta per ogni domenica (dal 19 gennaio al 2 marzo 2014) il canto al Vangelo, il Vangelo e la Preghiera dei Fedeli. Con calendario delle attività catechistiche. Utili negli incontri di catechesi.

area bambini/catechismo - nome file: vangeli_domenica_to_a_2-8.zip (611 kb); inserito il 19/03/2014; 6754 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

494. Celebrazione Quaresimale bambini   5visualizza scarica

Celebrazione in preparazione alla Pasqua con i bambini del catechismo.
Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Matteo si riflette su:
Giuda – il tradimento che nasce dall’avidità
Pilato – la condanna che nasce dall’indifferenza
I soldati – l’offesa che nasce dalla violenza
La resurrezione (Mt 28,1-6) cancella tutte le sofferenze, Gesù ci dona un cuore nuovo, pulito.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: cuore-nuovo-pasqua-2013.zip (89 kb); inserito il 14/03/2014; 25301 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

495. Belle Signore sono tutte le tue Parole   2visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori. Si ricerca insieme la Password (la Parola ascoltata durante l'anno) che maggiormente ha risuonato in noi. Con la costruzione di semplici strumenti musicali si cerca di capire che cos'è la 'Risonanza'. Nella S. Messa di ringraziamento per l'anno catechistico, si ringrazierà il Signore per il dono della Parola scoprendo che Gesù è la Parola in Persona.
In formato Publisher e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: belle-tue-parole.zip (1743 kb); inserito il 14/03/2014; 11463 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

496. I Domenica di Quaresima 2014 - elementari   9visualizza scarica

Foglietto sul Vangelo della prima domenica di Quaresima (Mt 4,1-11) per bambini del catechismo (terza-quinta elementare) con disegni, cruciverba, spunti per la riflessione...
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: 1-quaresima-2014-elementari.zip (2373 kb); inserito il 06/03/2014; 29754 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

497. V Domenica di Quaresima 2014 - piccoli   5visualizza scarica

Foglietto sul Vangelo della quinta domenica di Quaresima (Gv 11,1-45) per bambini del catechismo (prima e seconda elementare) con disegni e spunti per la riflessione...
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: 5-quaresima-2014-piccoli.zip (1185 kb); inserito il 05/03/2014; 18159 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

498. IV Domenica di Quaresima 2014 - elementari   9visualizza scarica

Foglietto sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima (Gv 9,1-41) per bambini del catechismo (terza-quinta elementare) con disegni, puzzle, spunti per la riflessione...
In formato Publisher e Pdf

4.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 4-quaresima-2014-elementari.zip (3861 kb); inserito il 05/03/2014; 24340 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

499. III Domenica di Quaresima 2014 - elementari   9visualizza scarica

Foglietto sul Vangelo della terza domenica di Quaresima (Gv 4,5-42) per bambini del catechismo (terza-quinta elementare) con disegni, puzzle, spunti per la riflessione...
In formato Publisher e Pdf

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 3-quaresima-2014-elementari.zip (4848 kb); inserito il 05/03/2014; 26720 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

500. II Domenica di Quaresima 2014 - elementari   9visualizza scarica

Foglietto sul Vangelo della seconda domenica di Quaresima (Mt 17,1-9) per bambini del catechismo (terza-quinta elementare) con disegni, puzzle, spunti per la riflessione...
In formato Publisher e Pdf

3.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 2-quaresima-2014-elementari.zip (3268 kb); inserito il 05/03/2014; 33221 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

501. V Domenica di Quaresima 2014 - elementari   8visualizza scarica

Foglietto sul Vangelo della quinta domenica di Quaresima (Gv 11,1-45) per bambini del catechismo (terza-quinta elementare) con disegni, puzzle, spunti per la riflessione...
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 5-quaresima-2014-elementari.zip (3340 kb); inserito il 05/03/2014; 23934 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

502. Facciamo fiorire il nostro cuore   8visualizza scarica

Percorso quaresimale con i bambini del catechismo (terza elementare), ideato da una catechista della Parrocchia Madonna delle Rose di Torino.
Il file comprende la spiegazione e gli allegati (in PDF): il cartellone attività da appendere in classe e costruire insieme ai bambini nei quattro incontri del periodo quaresimale. Le attività sono attinenti il Vangelo della domenica successiva.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: percorso-quaresima-2014.zip (590 kb); inserito il 04/03/2014; 47243 visualizzazioni

l'autore è Paola Garitta, contatta l'autore

503. Password di Quaresima 2014 anno A - In viaggio con le rondini verso la Pasqua   14visualizza scarica

Itinerario di Quaresima 2014, anno A con i bambini del catechismo. Come le rondini che ogni anno compiono un grande esodo necessario alla loro sopravvivenza, anche noi, nei 40 giorni della Quaresima, attraversiamo il deserto della prova e della scelta...
Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la drammatizzazione del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

3.8/5 (12 voti)

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-rondini.zip (948 kb); inserito il 06/02/2014; 66268 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

504. Kit dell'Avvento 2013   8visualizza scarica

Un simpatico Kit con matrici, segni e forme che aiuteranno i bambini a riscoprire il vangelo di Gesù durante l’Avvento, il S. Natale e l’Epifania e a preparare un particolare albero delle Feste Natalizie.
Una proposta ideata dal gruppo catechisti per coinvolgere i ragazzi nella partecipazione attiva alle sante messe domenicali.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: kit-avvento-2013.zip (829 kb); inserito il 30/11/2013; 31794 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

505. Lo splendore della Nascita (PDF)   3visualizza scarica

Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato PDF (14,6 MB).
clicca qui per il formato Publisher

4.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: splendore-nascita-pdf.zip (14976 kb); inserito il 20/11/2013; 20140 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

506. Lo splendore della Nascita (PUB)   2scarica

Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato publisher.
clicca qui per il formato PDF

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: splendore-nascita.zip (4847 kb); inserito il 20/11/2013; 7948 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

507. Carta d'identità di Gesù   16visualizza scarica

Scheda per creare la carta di identità di Gesù. Da compilare insieme ai bambini cercando i riferimenti sul Vangelo.
In formato Word ed Excel.

4.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: carta-id-gesu.zip (64 kb); inserito il 08/10/2013; 34146 visualizzazioni

l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore

508. Tutt'uno con te Gesù, un solo Corpo, un solo Spirito   5visualizza scarica

Semplice attività per i fanciulli e i ragazzi della catechesi in preparazione alla festa del Corpus Domini nell'anno della Fede, a partire dal Vangelo del giorno.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: uno-con-te.zip (553 kb); inserito il 07/05/2013; 18230 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

509. Incontri su morte e resurrezione - 2   7visualizza scarica

Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla resurrezione di Gesù.
La resurrezione nel Vangelo di Matteo, con disegno da colorare e parole mancanti da inserire e un articolo di Antonio Socci sulla Sindone come "prova" della resurrezione.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-resurrezione.zip (55 kb); inserito il 25/03/2013; 21412 visualizzazioni

l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore

510. L'albero della Resurrezione   6visualizza scarica

L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.

area bambini/catechismo - nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 22659 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

511. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 44567 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

512. Figurine del Vangelo da stampare   4visualizza scarica

Figurine del Vangelo con disegni di Paxti Velsco Fano. Sono cinque file, pronti da stampare su carta adesiva oppure su cartoncini.
In formato Jpeg

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: figurine-vangelo-fano.zip (1238 kb); inserito il 08/01/2013; 15725 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Marracini, contatta l'autore

513. Ricordo Prima Confessione   8visualizza scarica

Libretto ricordo della Prima Confessione sul Vangelo del Padre Miseriscordioso (Luca 15,11-24) con letture, cruciverba e canti. Quattro pagine, prese dal libro di P. Pellegrino 'Un Dio sorpendente' sono dedicate ai genitori. Manca la copertina.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: libr-ricordo-1conf.zip (72 kb); inserito il 07/01/2013; 55617 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Tosi, contatta l'autore

514. Penitenziale Bambini Avvento   4visualizza scarica

Scheda con disegni da completare e spunti per la riflessione a partire dal brano del Vangelo di Zaccheo (Lc 19,1-10). in preparazione alla celebrazione della riconciliazione in tempo di Avvento. Per i bambini del catechismo.
In formato Publisher e Pdf

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: penit-bamb-avvento.zip (427 kb); inserito il 11/12/2012; 55559 visualizzazioni

l'autore è Elisa Bannone, contatta l'autore

515. Venne come testimone della luce   6visualizza scarica

Commento al Vangelo utilizzato per l'animazione della Santa Messa dell'11 dicembre 2011 (3a domenica di Avvento).

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: vang-bambini-3a-avv-b.zip (4 kb); inserito il 26/11/2012; 31558 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

516. La preghiera di Emmaus   8visualizza scarica

Una semplice scheda per far comprendere il passo del vangelo che si riferisce ai discepoli di Emmaus.

4.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pregh-emmaus.zip (76 kb); inserito il 21/11/2012; 43152 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

517. Domande sul Vangelo di Marco   4visualizza scarica

Alcune semplici schede con domande utili all'interno di un percorso per leggere e capire il vangelo di Marco. Contiene anche una presentazione.

2.8/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: vang-marco-domande.zip (123 kb); inserito il 14/11/2012; 14727 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

518. Li amò sino alla fine   4visualizza scarica

Drammatizzazione con l'utilizzo di brani del Vangelo di Marco, da realizzare il venerdì che precede la domenica delle Palme, per aiutare i bambini e gli adulti a comprendere i grandi avvenimenti della settimana santa, aiutati dai loro genitori che interpreteranno i personaggi storici adulti.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: drammatizzazione-sett-santa.zip (19 kb); inserito il 12/11/2012; 26100 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

519. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C   10visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.

3.7/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 74138 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

520. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica

La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)

area bambini/catechismo - nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 18321 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

Pagina 13 di 163  

 

Spunti bibliografici su Nuovo Testamento a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...