Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (256 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (95 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (31 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (9 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (18 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (217 testi)
Scout con le sue sottoaree (13 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (408 testi)

Pagina 12 di 27  

PREGHIERA / ADORAZIONI

441. Adorazione con Emmaus   3visualizza scarica

Schema di adorazione eucaristica individuale o comunitaria con i discepoli di Emmaus, rielaborazione di materiale già presente nel sito.
Libretto di 16 pagine in formato Publisher e Pdf.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-con-emmaus.zip (1243 kb); inserito il 15/09/2015; 13445 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

442. Testimoni...in tutti i sensi   4visualizza scarica

Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 21968 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

443. Adorazione: la figura di San Giuseppevisualizza scarica

Adorazione eucaristica in attesa del Natale, riflettendo sulla figura di San Giuseppe, custode delle famiglie. E' stato usato materiale presente in Qumran e riadattato per la circostanza.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-san-giuseppe.zip (252 kb); inserito il 18/12/2014; 7389 visualizzazioni

l'autore è Laura Primanni, contatta l'autore

444. Non ti scordar di mevisualizza scarica

Adorazione utilizzata con i giovani per il Giovedì Santo, che riprende, ma rielabora un'adorazione già presente su Qumran (Signore se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me). E' stato nserito il passo del Vangelo dell'ultima cena, sottolineando l'invito di Gesù 'Fate questo in memoria di me', il significato dello spezzare il pane, del 'fare memoria', della condivisione. L'adorazione è completa di canti e di idea per segnalibro ricordo.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-non-ti-scordar.zip (111 kb); inserito il 28/03/2013; 12290 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

445. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore   2visualizza scarica

Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 22161 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

446. Maestro, cosa dobbiamo fare?visualizza scarica

Foglietto per l'Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla terza domenica di Avvento anno C, completa di canti. Rielaborazione di un file già presente in Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-3-dom-avv-c.zip (41 kb); inserito il 11/12/2012; 7475 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

447. Con Maria, siamo tuoi, Signore   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica in occasione della solennità dell'Immacolata Concezione di Maria e della 2a domenica di Avvento. Il testo della riflessione è adattato da materiale presente nel sito.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-immacolata.zip (55 kb); inserito il 07/12/2012; 12185 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

448. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria in preparazione della XXXIII domenica del tempo ordinario - anno 'B' con canti (schema con piccole modifiche/aggiunte su file già presente).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-33-dom-ord-b.zip (41 kb); inserito il 15/11/2012; 6408 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

449. Con Gesù e come Gesù per servire   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica incentrata sul tema del SERVIZIO utilizzata per il Giovedì Santo con i giovani.
Completa di canti, contiene semplici riflessioni per i gruppi chiamati ad offrire il proprio servizio in Parrocchia.
Parte del materiale è già presente su Qumran2

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovani-servizio.zip (150 kb); inserito il 20/03/2012; 20016 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

450. Adorazione Eucaristica   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per l'inizio della Quaresima con meditazione e notizie storiche sul tempo quaresimale e brani del messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2012. Rielaborazione di materiale già presente nel sito. Libretto 12 pagine.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-quar-2012.zip (1730 kb); inserito il 01/03/2012; 8900 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore

451. Questo mio oggi con tevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul significato e il valore del tempo ordinario, a partire dai vangeli delle domeniche seconda e terza del tempo ordinario. Con un testo di M. Delbrel, già presente nel sito.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-tempo-con-te.zip (95 kb); inserito il 21/01/2012; 6890 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

452. Il tuo pensiero, i nostri pensierivisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul vangelo della 22a domenica ordinaria (Matteo16,21-27), centrato sul rimprovero di Gesù a Pietro: lui e tutti noi siamo chiamati a "pensare secondo Dio e non secondo gli uomini".
Una parte dei testi è già presente nel sito.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-pensare-sec-dio.zip (34 kb); inserito il 26/08/2011; 4435 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

453. Perdonate e vi sara' perdonato   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica, adatta per questo tempo di Quaresima, in cui siamo chiamati a rispondere personalmente all'invito che Gesù ha fatto ai suoi discepoli: "Perdonate e vi sarà perdonato".
Alcuni spunti sono tratti dal materiale presente su Qumran

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-perdonate.zip (166 kb); inserito il 26/03/2011; 4929 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

454. Amore che rinnovavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, adatta per la V Domenica di Pasqua (anno C) sul valore dell'Amore.
Parte del materiale è presente su Qumran2

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-v-pasqua-c-amore.zip (9 kb); inserito il 04/05/2010; 6059 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

455. Io sono il Buon Pastorevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sulla figura di Gesù Buon Pastore, tema centrale della IV domenica di Pasqua.
Parte del materiale è presente su Qumran2

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-iv-pasqua-pastore.zip (9 kb); inserito il 28/04/2010; 7911 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

456. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, basata sul Vangelo della II Domenica di Pasqua, su come riconoscere Gesù.
Parte del materiale è presente in Qumran2

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-mio_signore_mio_dio.zip (12 kb); inserito il 16/04/2010; 4421 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

457. Gesù è risorto e noi con Luivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul Vangelo delle domenica di Pasqua (anno C) inerente la Risurrezione di Gesù.
Parte del materiale è gia' presente su Qumran2

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-gesu-risorto-noi.zip (7 kb); inserito il 09/04/2010; 6516 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

458. Eucaristia e Sacerdozio   1visualizza scarica

Libretto per le giornate eucaristiche o "quarantore" sul rapporto tra Eucaristia e Sacerdozio. Il tema del sacerdozio, legato all'Anno Sacerdotale, è ampliato al sacerdozio battesimale secondo le indicazioni dell'Arcivescovo di Milano Card. Tettamanzi. Nel documento viene utilizzato anche materiale già presente su Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: eucar-sacerdozio.zip (72 kb); inserito il 15/02/2010; 7925 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

459. L'Agnello immolato è Re per semprevisualizza scarica

Contempliamo il Signore che, nella sua offerta estrema, manifesta la sua sovranità. Adorazione eucaristica su Gv 18,33-37, arricchita con testi di p. David M. Turoldo, mons. Antonio Riboldi e mons. Tonino Bello. Parte dei testi è già già presente nel sito..

area preghiera/adorazioni - nome file: agnello-cristo-re.zip (18 kb); inserito il 19/11/2009; 8452 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

460. Santi, come Dio vuolevisualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria in occasione della solennità di Tutti i Santi: siamo chiamati a diventare ciò che Dio vuole per la nostra felicità!
Alcune parti sono estratte da materiale già presente in Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-santi.zip (36 kb); inserito il 31/10/2009; 9107 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

461. Perchè siete così paurosi? Non avete ancora fede?visualizza scarica

Talvolta è la tempesta. Siamo sul punto di affondare. Ma Cristo è presente! Egli può comandare al vento e al mare. Perché aver paura? Perché mancare di fede? Il Signore è veramente con noi. Il testo base è: Mc 4, 35-41

area preghiera/adorazioni - nome file: perchesiete-cosipaurosi.zip (152 kb); inserito il 15/06/2009; 11061 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

462. Adorazione e Te Deum di fine annovisualizza scarica

Adorazione di fine anno con Te Deum. Completa e ben fatta, include fatti riguardanti l'anno appena trascorso. Rielaborazione di materiale già presente nel sito. In formato publisher 98 (8 pagine in formato A5, pieghevoli) e word.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-tedeum-2008.zip (343 kb); inserito il 31/12/2008; 10085 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

463. Perchè avete paura?...   1visualizza scarica

Gesù è presente con la preghiera e con la sua potenza divina per sostenere i discepoli in lotta contro le forze del male. Il testo base è: Mt 14,22-33

area preghiera/adorazioni - nome file: perche-avete-paura.zip (185 kb); inserito il 04/08/2008; 7582 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

464. Chi ha orecchi ascolti...visualizza scarica

Nella Messa, prima ancora che col suo sacrificio rinnovato, Cristo è presente e operante in noi con la sua Parola (cfr. SC 7).Adorazione Eucaristica comunitaria per la XV^ domenica del T.o.(Mt 13,1-9).

area preghiera/adorazioni - nome file: chi_ha_orecchi_ascolti....zip (81 kb); inserito il 05/07/2008; 5485 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

465. Queste dunque le tre cose che rimangono   2scarica

Davanti all'Eucaristia riscopriamo le virtù teologali: adorazione con pensieri di Papa Giovanni XXIII. Libretto in formato publisher, realizzato con materiale presente in Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: tre-cose.zip (482 kb); inserito il 09/06/2008; 7689 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

466. “Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime"visualizza scarica

La Parola, oggi, ci invita alla perseveranza nonostante tutto e al di là di tutto. Pur negli eventi imprevisti ed improvvisi della storia, Gesù ci assicura che rimane certo l’amore di Dio per noi. E su questo amore siamo chiamati a fondare la nostra esistenza presente e a sperare in quella futura. Il testo base è: Lc 21,5-19

area preghiera/adorazioni - nome file: perseveranza.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 10320 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

467. Quarant'orevisualizza scarica

Libretto composto in parte con materiale già presente nel sito, per l'adorazione Eucaristica delle quarant'ore in occasione della Festa di Gesù Cristo Re dell'Universo, dove si alternano testi per l'adorazione, la liturgia delle ore e le celebrazioni eucaristiche(dalle ore 5.00 del sabato alle ore 20.00 della domenica).

area preghiera/adorazioni - nome file: quarant-ore.zip (83 kb); inserito il 09/11/2007; 11001 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

468. “Dio non è Dio dei morti, ma dei vivi”visualizza scarica

Avvicinandosi il termine dell’Anno liturgico, la Parola di Dio ci invita a meditare sul nostro futuro, sulle cose ultime e definitive che interesseranno la nostra esistenza dopo la morte. Ma pensare al nostro futuro non vuol dire evadere dal presente, ma viverlo in maniera sempre più autentica ed impegnata. Il testo base è: Lc 20,27-38.

area preghiera/adorazioni - nome file: dio-dei-vivi.zip (173 kb); inserito il 05/11/2007; 10142 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

469. Dalla Passione all'azionevisualizza scarica

Incontro di preghiera che riflette sul sacrifico (Passione e morte) di Cristo e da questo trae le motivazioni per una fede operosa. È presente il testo in word e la presentazione in pps, più alcune note per il celebrante/guida. Le immagini usate sono tratte da vari ppt di Antonio Barone.

area preghiera/adorazioni - nome file: passione_azione.zip (526 kb); inserito il 16/10/2007; 7035 visualizzazioni

l'autore è Giampietro Rizzo, contatta l'autore, vedi home page

470. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica

«Otto giorni dopo .. venne Gesù»: è il giorno in cui il Risorto si rende presente. L’esperienza della Pasqua si sviluppa nella comunità dei primi credenti in Gesù, ora riconosciuto come il Cristo. Nel nome di Gesù la fede diventa fonte di vita. Il testo base è: Gv 20,19-31

area preghiera/adorazioni - nome file: comeilpadre-hamandatome.zip (165 kb); inserito il 10/04/2007; 9700 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

471. Conversione e pazienza di Diovisualizza scarica

La Quaresima che celebriamo ogni anno è il luogo in cui è reso presente l'evento di salvezza operata da Gesù, in annuncio e in gesto che ci tocca cuore e libertà per essere trasformati. Bisogna approfittarne, non perdere l'occasione, aprirci al nuovo passaggio di Cristo, ..in una parola: convertirci! Il testo base è: Lc 13,1-9

area preghiera/adorazioni - nome file: conversione.zip (162 kb); inserito il 05/03/2007; 13699 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

472. Preparate le vie del Signorevisualizza scarica

Giovanni è un testimone privilegiato del Messia. È colui che lo riconosce come veniente e già presente, e ci insegna come attenderlo, come prepararci alla sua venuta. Chiediamo al Signore, che ci invita ad attenderlo con amore, di riconoscere il suo irrompere nella storia. Il testo base è: Lc 3,1-6

area preghiera/adorazioni - nome file: preparate-levie-delsignore.zip (158 kb); inserito il 05/12/2006; 8409 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

473. Occhi per vedertivisualizza scarica

Traccia per l'Adorazione eucaristica sul testo di Mt 25,31-46: contemplare il Signore presente nel Pane Consacrato per riconoscerlo in ogni persona che incontriamo.

area preghiera/adorazioni - nome file: occhi__per_vederti.zip (11 kb); inserito il 25/09/2006; 8062 visualizzazioni

l'autore è Novella Baldini, contatta l'autore

474. "Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me"   1visualizza scarica

Nella sequela di Gesù si pone un’alternativa tra affermare il primato di Dio o conformarsi alla tradizione degli uomini. Il problema sta nel diventare “puri di cuore”, per lasciarsi docilmente trasformare dalla relazione con Dio presente in e attraverso Gesù. Il testo base è: Mc 7,1-8.14-15.21-23

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: mi-ono-con-le-lab.zip (154 kb); inserito il 30/08/2006; 7782 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

475. La fatica e la gioia della correzione fraterna   1visualizza scarica

La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20

area preghiera/adorazioni - nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 15559 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

476. Cuore di Gesù cuore dell'Eucarestiavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica del Mese di Giugno dedicata al tema del Cuore di Gesù. è presente il Vangelo di Matteo: "Venite a me voi tutti....".

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_cuore_gesu.zip (70 kb); inserito il 22/06/2005; 9867 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

477. Animazione processione Corpus Domini - 12visualizza scarica

Schema per animare la processione del Corpus Domini, completo di testi, canti e brevi riflessioni di santi e padri della chiesa. Dal Sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale (si tratta dello stesso testo "Processione Corpus Domini - 8" già presente in Qumran, con qualche piccola modifica)

area preghiera/adorazioni - nome file: process-corpus-domini-12.zip (185 kb); inserito il 23/05/2005; 16920 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore

478. Maria donna dell'Eucarestia   1visualizza scarica

In questo anno eucaristico in cui la Chiesa è chiamata a fare particolare memoria del mistero di Cristo presente nel pane e nel vino consacrati, siamo invitati a fissare lo sguardo su Maria, su Colei che ha vissuto più di qualunque altra persona un’esistenza pienamente eucaristica.

area preghiera/adorazioni - nome file: maria_donnaeucaristica.zip (24 kb); inserito il 03/05/2005; 12033 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

479. Il velo che nasconde noi, come Tommaso.visualizza scarica

Preoccupazioni, egoismo, mancanza di fede, velo che impedisce di vedere il Risorto. Sarà gioia per tutti se sapremo togliere il velo e scoprire Gesù presente nella comunità in cui viviamo. Fa' che vediamo Signore!

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_eucar_01.zip (19 kb); inserito il 09/11/2004; 11760 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

480. In Lui la nostra speranzavisualizza scarica

La speranza. Presente intessuto di futuro, spiraglio di luce nell'oscurità. Timida fiammella che riscalda le tenebre. Dolore superato, disperazione sanata, certezza fiorita sul dubbio. Attesa di gioia. Per noi cristiani, la Speranza è in Gesù Cristo il Salvatore di tutti, perché ama tutti, sempre.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-169.zip (21 kb); inserito il 23/09/2004; 12804 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 12 di 27  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...