Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pietro tra le aree testi
Hai trovato 490 testi (ci sono anche 12 presentazioni, 43 video e 11 file audio)
Ordina per
441. Adorazione eucaristica giovedi Santo 2013 sulla Fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica impostata sul tema della barca, rappresentata nel logo dell'Anno della fede. Composta da tre momenti che si articolano in Parola di Dio, Riflessione e Preghiera e traccia il cammino di fede dell'Apostolo Pietro, chiamato a confermare i fratelli nella fede. Comprende anche un segno.
Impaginata in formato A5 pronta per la stampa. In formato Publisher e Pdf
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-anno-fede.zip (630 kb); inserito il 26/03/2013; 10356 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
442. Parola di Dio ed eucarestia nutrimento dei fedeli 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il giovedì santo. Nell'anno della fede, con l'ausilio della lettera pastorale di Mons.Montenegro arcivescovo di Agrigento, si analizza il brano evangelico in cui Pietro fa la più bella professione di fede: Sulla tua Parola getterò le mie reti (Lc 5,56). Si passa poi a riflettere sull'istituzione dell'Eucarestia. Parola ed eucarestia sono il cibo quotidiano del cristiano. Completa di preghiere corali e preghiere dei fedeli.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-parola-euc.zip (362 kb); inserito il 25/03/2013; 10918 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
443. La Passione raccontata da Gesù e dai personaggi del suo tempo 4visualizza scarica
Lettere immaginarie di sei personaggi (Pilato, Giuda, Pietro, Giovanni, Maria e Gesù) sulla Passione.
Fantasia, riflessioni ed emozioni. Toccanti e simpatiche. Ideato per i ragazzi delle medie ma bello anche per i loro genitori (e i nonni).
area preghiera/settimanasanta - nome file: pers-raccontano-passione.zip (11 kb); inserito il 10/09/2010; 12730 visualizzazioni
l'autore è Don Giorgio Simonetti, contatta l'autore
444. Sotto lo sguardo di Gesùvisualizza scarica
Liturgia penitenziale per i giovani in prossimità della Pasqua a partire dall'evangelo del rinnegamento di Pietro.
E' accompagnata da una scheda di esame di coscienza ispirata allo stesso testo biblico.
area preghiera/settimanasanta - nome file: sotto_lo_sguardo_di_gesu.zip (2370 kb); inserito il 22/03/2010; 11695 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
445. Lo sguardo d'amorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella Notte del Giovedi Santo divisa in quattro momenti fondamentali su Pietro.
area preghiera/settimanasanta - nome file: sguardo-amore-giov-santo.zip (302 kb); inserito il 06/04/2009; 7561 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
446. Con Pietro nella pasqua di Gesùvisualizza scarica
Adorazione eucaristica, basata sui testi evangelici della passione in cui è presente l'apostolo Pietro. Utilizzata nella notte del Giovedì Santo nella chiesa locale di Brindisi - Ostuni in preparazione alla visita di Benedetto XVI.
area preghiera/settimanasanta - nome file: con_pietro_nella_pasqua_di_gesu.zip (11 kb); inserito il 25/06/2008; 6979 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
447. Tu sei Pietro. Veglia nell'Ora di Gesùscarica
Veglia del Giovedì Santo per giovani e adulti sulla figura di Pietro. Può essere usata anche come traccia per l'Adorazione eucaristica. Preparata dall'Equipe dei Catechisti degli Adulti della comunità dell'autore Il file è in formato publisher.
area preghiera/settimanasanta - nome file: tu_sei_pietro.zip (76 kb); inserito il 13/12/2007; 5962 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
448. Getzemani: "Restate qui e vegliate con me"visualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Nel Getzemani seguiamo Gesù, per riascoltare la preghiera dell’ultima sua ora. E ci andiamo in compagnia di Pietro, Giacomo e Giovanni, i discepoli che, secondo Matteo e Marco, volle portare con sé come testimoni della sua preghiera.
area preghiera/settimanasanta - nome file: getzemani..zip (170 kb); inserito il 02/04/2007; 14705 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
449. Adorazione eucaristica per il Venerdì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica molto semplice (si può utilizzare anche con i fanciulli) per il Venerdì Santo davanti all'altare della reposizione. E' basata su 4 riflessioni sul comportameno di alcuni personaggi della Passione che spesso imitiamo nella nostra vita:
1. la Folla di Gerusalemme che dagli Osanna della Domenica delle Palme passa al Crocifiggilo!;
2. Pilato che ha paura di schierarsi con Gesù pur riconoscendolo innocente;
3. Pietro e Giuda che per vari motivi tradiscono il Maestro.
4. Maria che dona suo Figlio all'umanità e ci viene donata come Madre a tutti noi dal Figlio.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-euc-ven-santo.zip (7 kb); inserito il 14/04/2003; 17616 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
450. Veglia missionaria 2019 - Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo 1visualizza scarica
Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo
Veglia in preparazione alla 93a Giornata Missionaria Mondiale (21 ottobre 2019).
1a parte - Battezzati Professione di fede di Pietro (Atti 10,34-43)
Rinnovo delle promesse battesimali
2a parte - Inviati Battesimo di Cornelio e della sua famiglia (Atti 10,44-48).
Con testimonianze di missionari, mandato missionario e preghiera dei fedeli.
La veglia è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata dalle giovani suore delle Missionarie dell’Immacolata – PIME)
area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2019-veglia.zip (1859 kb); inserito il 19/09/2019; 9835 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
451. Veglia beatificazione Giuseppe Tonioloapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio
Giuseppe Toniolo (piazza san Pietro 28 aprile 2012). Toniolo, sposo e padre di sette figli, professore di economia, appartenente all'azione cattolica, grande testimone di santità laicale.
In formato PDF
area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2012; 1064 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
452. Veglia Missionaria 2010 1visualizza scarica
Breve veglia di preghiera per le Missioni, pensata per un gruppo di adolescenti. Durante la Veglia i ragazzi, divisi in 5 gruppi, hanno presentato insieme al continente, un testimone della fede: Giuseppina Bakhita (Africa), Pier Giorgio Frassati (Europa), Pietro Chanel (Oceania), Rigoberta Menchu (Americhe), Madre Teresa (Asia).
in formato Publisher e Pdf
area preghiera/veglie - nome file: veglia-missionaria-2010.zip (601 kb); inserito il 06/08/2011; 6814 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
453. Pietro pescatore e pastorevisualizza scarica
Preghiera per il Papa a partire dal capitolo 21 del Vangelo di Giovanni.
area preghiera/veglie - nome file: pietro_pescatore_e_pastore.zip (97 kb); inserito il 20/10/2008; 5523 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
454. Veglia per i Santi Pietro e Paolovisualizza scarica
Veglia di preghiera per i Santi Pietro e Paolo apostoli (29 giugno)
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pietro-paolo.zip (17 kb); inserito il 24/06/2006; 6223 visualizzazioni
l'autore è Daniele Maria, contatta l'autore, vedi home page
455. Veglia di preghiera per la quarta Dom. di Quaresima - anno Avisualizza scarica
Veglia di preghiera sul cieco nato (IV Domenica di Quaresima anno A) realizzata dalla parrocchia di Santa Maria Goretti con la collaborazione di Padre Salvatore della comunità monastica di San Pietro di Sorres.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-quar-cieco-nato.zip (30 kb); inserito il 04/03/2005; 9838 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore
456. Gesù, sei luce che dà senso al nostro camminovisualizza scarica
Traccia di veglia quaresimale, ispirata al Vangelo della "Trasfigurazione" e collegata sia al tema della famiglia che all'Eucarestia. La veglia è stata realizzata con l’aiuto di Padre Salvatore della Comunità monastica di San Pietro di Sorres.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-quar-trasfig.zip (27 kb); inserito il 17/02/2005; 13799 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore
457. Nel volto del povero t'incontreròvisualizza scarica
Veglia vocazionale accompagnata dalle esperienze dell'Apostolo Pietro e di San Vincenzo de' Paoli. Preparata dalla famiglia Vincenziana in occasione della giornata delle vocazioni vincenziane.
area preghiera/veglie - nome file: nel_volto_del_povero.zip (143 kb); inserito il 15/10/2003; 8903 visualizzazioni
l'autore è Missionari Vincenziani di Napoli, contatta l'autore
458. Via Crucis 2025 1visualizza scarica
Via Crucis della Parrocchia San Pietro Apostolo, Modugno (Ba)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2025.zip (152 kb); inserito il 25/02/2025; 2611 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Fazio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
459. Via Crucis in tempo di pandemia 1visualizza scarica
Via Crucis in tempo di pandemia con testi scritti da Pietro Antonio Ruggiero e tratti da testimonianze reali.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-pandemia-ruggiero.zip (202 kb); inserito il 11/03/2021; 4530 visualizzazioni
l'autore è don Pietro Antonio Ruggiero, contatta l'autore
460. Gesù incontra ogni uomo 2visualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi di 2^ e 3^ media. Con letture dei brani evangelici che riportano i vari momenti tra Gesù e i personaggi che incontra nel suo cammino verso il Calvario (Pietro, Giuda, i discepoli, Pilato, il Cireneo, il Centurione, i ladroni, Maria e Giovanni, la folla, i soldati) e relativa riflessione sui nostri giorni.
Clicca qui per la presentazione ppt da proiettare durante la preghiera.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-gesu-incontra.zip (1667 kb); inserito il 27/03/2015; 15841 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
461. Stazione via Crucis Pietrovisualizza scarica
Attualizzazione e riflessioni sulla stazione della Via Crucis sulle negazioni di Pietro, a cura dei ragazzi, utilizzando anche del materiale già presente su Qumran.
Clicca qui per l'incontro di preparazione.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-pietro.zip (38 kb); inserito il 25/03/2013; 8302 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
462. Via Crucis con 6 testimoni 3visualizza scarica
La via della Croce, adatta per i bambini del catechismo. Sulla strada si incontreranno sei personaggi: Pietro, Simone di Cirene, la Veronica, i soldati, Maria di Magdala e Giovanni; questi ci parleranno della loro esperienza e ci lasceranno in dono un piccolo simbolo, segno del cambiamento del suo cambiamento dopo aver incontrato Gesù del nostro impegno a fare lo stesso.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-bambini-6-incontri.zip (22 kb); inserito il 12/03/2013; 17134 visualizzazioni
l'autore è Antonella Iovino, contatta l'autore
463. Via Crucis (ricordando Benedetto XVI)visualizza scarica
Schema per la celebrazione della via Crucis diviso in 14 stazioni. Ad ogni stazione è abbinato un passo della riflessione di Benedetto XVI in occasione della sua ultima udienza generale celebrata in Piazza San Pietro il 27 febbraio 2013.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-con-b16.zip (17 kb); inserito il 06/03/2013; 8452 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Manenti, contatta l'autore, vedi home page
464. La via della Croce, la via degli incontri 1visualizza scarica
Via crucis, con brevi meditazioni, che vuole ripercorrere la via della croce assieme a Gesù e agli incontri che egli ha fatto: Anna e Caifa, Pietro, Pilato, il Cireneo, le pie donne, il buon ladrone, Maria e Giovanni, il Centurione, il Padre.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-croce-via-incontri.zip (12 kb); inserito il 21/02/2013; 15714 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
465. Sulla via della Croce 3visualizza scarica
Via crucis per bambini e ragazzi suddivisa in cinque tappe da effettuarsi nelle settimane di quaresima con le testimonianze dei personaggi che hanno accompagnato Gesù sulla via della croce:
- Pietro
- Simone di Cirene
- Veronica
- soldati
- Maria di Magdala
Il file zip comprende Il testo in word e la presentazione in ppt da proiettare.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-bambini-2013.zip (5834 kb); inserito il 12/02/2013; 22328 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
466. La verità della Crocevisualizza scarica
Via Crucis, composta da 4 stazioni, e attualizzata con le figure di Giuda, Pietro, Ponzio Pilato e i discepoli di Emmaus. Ideale per essere eseguita in forma itinerante.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-discepoli.zip (5317 kb); inserito il 31/03/2010; 12723 visualizzazioni
l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore
467. Via Crucis con lo sguardo di Pietrovisualizza scarica
Testo per una via crucis vista attraverso lo sguardo dell'apostolo Pietro con suoi commenti e riflessioni (immaginati). Adatta per giovani.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_pietro.zip (20 kb); inserito il 06/07/2008; 13319 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
468. Via Crucis con Pietrovisualizza scarica
Pietro racconta la Passione di Gesù. Cinque stazioni più antefatto. Il testo è sceneggiato.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_orbassano.zip (15 kb); inserito il 17/03/2006; 9055 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
469. Via Crucis all’aperto (83)visualizza scarica
Iniziando dall’Ultima Cena fino alla morte di Gesù vengono letti e commentati nove passi evangelici che riguardano i rapporti di Gesù con Pietro, con l’istituzione, con Giuda, con la folla, con Pilato… Il testo può essere usato oltre che per la Via Crucis anche come meditazione sulla Passione di Gesù.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-83.zip (15 kb); inserito il 31/03/2004; 15086 visualizzazioni
l'autore è don Fernando Murari, contatta l'autore
470. Via Crucis (26) 1visualizza scarica
Via Crucis breve: 7 stazioni, con 1 personaggio per stazione (Giuda, Pietro, Cireneo, Gesù, buon ladrone, Maria)
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-26.zip (7 kb); inserito il 20/02/2001; 17529 visualizzazioni
l'autore è Enrico Mascellani, contatta l'autore
471. Caccia crucisvisualizza scarica
Caccia d'ambiente.
- Pietro: Il rinnegamento
- Pilato: la meschinità
- Erode Antipa: la superficialità
- Simone di Cirene: la compassione
- I sommi sacerdoti: la presunzione.
Libretto in publisher e pdf e testo in word.
area scout/capi - nome file: caccia-crucis.zip (1912 kb); inserito il 13/03/2024; 2446 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
472. Mi vuoi bene tu? 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per riflettere sulla vicenda dell'apostolo Pietro. Contiene la scansione della preghiera, testi biblici, preghiere, le letture della messa e testi per la lettura e la riflessione personale.
area scout/capi - nome file: pietro-apostolo.zip (675 kb); inserito il 15/03/2011; 6967 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
473. Il percorso di Pietrovisualizza scarica
L'itinerario di fede dell'apostolo Pietro per comunità giovani in parrocchia e comunità capi/clan.
area scout/capi - nome file: il_percorso_dipietro.zip (9 kb); inserito il 27/05/2005; 17268 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Bezzini, contatta l'autore
474. In viaggio con San Pietrovisualizza scarica
Catechesi per campo estivo di reparto sulla figura e l'insegnamento di san Pietro, con attività, contenuti e riflessioni giornaliere.
area scout/esploratori - nome file: campo-eg-san-pietro.zip (493 kb); inserito il 11/06/2014; 10294 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
475. Confessione e tempo di quaresimascarica
Meditando sulla figura di Giuda e Pietro nelle ultime ore della vita di Cristo, attività in preparazione alla confessione per i ragazzi del reparto. Il file è in formato PUB.
area scout/esploratori - nome file: confessioni_eg_quaresima.zip (230 kb); inserito il 08/02/2007; 8830 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
476. Caccia di spiritualità - Sulle tracce dei discepoli per conoscere Gesùvisualizza scarica
Attraverso l'incontro con quattro personaggi, San Pietro, San Paolo, Maria di Nazareth e Maria Maddalena, vengono offerti ai ragazzi diversi spaccati sulla vita e la figura di Gesù. Ideata per un campo di gruppo, utilizzando uno strumento della metodologia Lupetti/Coccinelle, in quella occasione è stata vissuta eccezionalmente dai ragazzi di tutte le Branche per trasmettere il valore del sentirsi ed essere comunità.
area scout/lupetti - nome file: caccia-spiritualita-discepoli.zip (18 kb); inserito il 09/04/2021; 6761 visualizzazioni
l'autore è Pierfrancesco Nonis, contatta l'autore
477. Catechesi sulla figura di San Pietrovisualizza scarica
Catechesi partecipativa per bambini e ragazzi sulla figura di San Pietro. E' sollecitata, richiesta e organizzata la partecipazione attiva dei presenti.
area scout/lupetti - nome file: catechesi-ragazzi-san-pietro.zip (12 kb); inserito il 09/01/2020; 6291 visualizzazioni
l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page
478. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica
Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)
area studi/scrittura - nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 6062 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore
479. Altare della reposizionevisualizza scarica
Foto dell'altare della reposizione fatto nella chiesa di San Pietro a Viterbo (parrocchia di Santa Maria delle farine anno 2013 e 2014).
area varie/altari - nome file: altare-reposiz-sanpietro-vt.zip (3032 kb); inserito il 31/03/2015; 8463 visualizzazioni
l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore
480. Altare della reposizione 2011 - Signore da chi andremo (2)visualizza scarica
Altare della reposizione 2011 realizzato nella Parrocchia San Pietro Apostolo di Palagianello (Taranto) sul tema "Signore da chi andremo?”.
area varie/altari - nome file: altare-rep-da-chi-andremo-2.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 11001 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it