Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato lettera tra le aree testi
Hai trovato 653 testi (ci sono anche 38 presentazioni, 13 video e 22 file audio)
Ordina per
401. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica
Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.
area magistero/locali - nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 8706 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
402. Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito
1apri link
Lettera del card. Tettamanzi (Arcivescovo di Milano) agli sposi in situazione di separazione, divorzio e nuova unione.
area magistero/locali - inserito il 17/05/2008; 2102 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
403. Rivestitevi di Cristovisualizza scarica
Succinta sintesi della Lettera Pastorale che mons. Renato Corti ha inviato alla diocesi di Novara per l'anno 2007/2008 con particolare riferimento ai luoghi sorgivi della maturità cristiana.
area magistero/locali - nome file: sintesi-mons-corti.zip (25 kb); inserito il 06/02/2008; 2926 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore
404. Lettera ai sacerdoti "Ut Carne carnem liberans"visualizza scarica
"Dal mistero dell'incarnazione del Verbo, alla carne dei suoi ministri per la salvezza di tutti". Lettera consegnata ai sacerdoti, come dono e augurio per l'anno 2006, dal vescovo Mario Meini (diocesi di Pitigliano - Sovana - Orbetello)
area magistero/locali - nome file: lett_sacerd_vescovo_meini.zip (27 kb); inserito il 06/01/2006; 5291 visualizzazioni
l'autore è Mons. Mario Meini, contatta l'autore
405. Lettera Avvento 2005visualizza scarica
Lettera di Mons. Francesco Nolè, vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro, ai fedeli in occasione dell’Avvento 2005 in cui commenta la prima lettera di Pietro.
area magistero/locali - nome file: lettera-avvento-2005.zip (7 kb); inserito il 12/12/2005; 4116 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Mauri, contatta l'autore
406. Fare di Cristo il cuore del mondovisualizza scarica
Lettera ai fedeli laici della Commissione Episcopale CEI per il laicato del 27 marzo 2005.
area magistero/locali - nome file: lettera-fedeli-laici.zip (32 kb); inserito il 28/05/2005; 4099 visualizzazioni
407. L'Eucaristia per ri-diventare cristiani e costruire la Chiesavisualizza scarica
Per essere e ridiventare cristiani occorre mettere alla base, o meglio, al centro, il Mistero eucaristico. L’Eucarestia è incontro, dialogo, è donare la vita, è comunione e servizio. Lettera pastorale di Mons. Luca Brandolini, Vescovo di Sora per la Quaresima 2005, nell’anno dell’Eucarestia.
area magistero/locali - nome file: eucar-cristiani-chiesa.zip (47 kb); inserito il 26/03/2005; 8896 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Sora, contatta l'autore
408. Senza la domenica non possiamo viverevisualizza scarica
La Lettera del Consiglio Permanente della CEI (1 nov. 2004), vuole essere un aiuto per i fedeli a vivere meglio questo “Anno dell’Eucaristica”, indetto dal Santo Padre Giovanni Paolo II in vista del 24° Congresso Eucaristico Nazionale (Bari 21-29 maggio 2005).
area magistero/locali - nome file: senza-domenica-cei.zip (12 kb); inserito il 01/12/2004; 5835 visualizzazioni
409. Lettera per l'Avvento 2004visualizza scarica
La lettera di Mons. Francesco Nolè, vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro, ai fedeli in occasione dell’Avvento 2004 con alcune proposte utili da attuare durante l’anno Eucaristico–Mariano.
area magistero/locali - nome file: mons-nole-avv-04.zip (40 kb); inserito il 01/12/2004; 3563 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Mauri, contatta l'autore
410. Indicazioni pastorali sull'Insegnamento della Religionevisualizza scarica
L’insegnamento della Religione Cattolica nell’attuale contesto culturale, scolastico ed ecclesiale: lettera di Mons. Delio Lucarelli, Vescovo di Rieti rivolta agli Insegnanti di Religione, ma anche agli educatori, ai gruppi e ai movimenti, ai genitori sull'importanza dell'Insegnamento della Religione (8 giugno 2003).
area magistero/locali - nome file: indic-pastorali-irc.zip (17 kb); inserito il 31/07/2003; 6655 visualizzazioni
l'autore è Massimo Casciani, contatta l'autore, vedi home page
411. Dalle certezze della fede alla novità della vitavisualizza scarica
Lettera pastorale del Vescovo di Lamezia, S.E. Mons. Vincenzo Rimedio scritta in occasione del suo XX anno di episcopato (il 28 ottobre 2002). La lettera è divisa in due parti: nella prima propone alcune riflessioni su verità della fede: il mistero dell’Unità e Trinità di Dio, la Parola di Dio, l’Eucaristia, la Chiesa ecc. , mentre nella seconda parte presenta “La novità della vita” come logica conseguenza dell’adesione alla fede.
area magistero/locali - nome file: fede-novita-vita.zip (20 kb); inserito il 23/06/2003; 7875 visualizzazioni
l'autore è don Pino Fazio, contatta l'autore, vedi home page
412. Dalle certezze della ragione alle certezze della Fedevisualizza scarica
Dalle certezze della ragione alle certezze della Fede: lettera Pastorale del Vescovo di Lamezia Terme, S.E. Mons. Vincenzo Rimedio, per l'anno 2002.
area magistero/locali - nome file: certezze.zip (19 kb); inserito il 17/03/2002; 4730 visualizzazioni
l'autore è don Pino Fazio, contatta l'autore, vedi home page
413. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica
L'amore di Cristo ci sospinge: Lettera del Consiglio Episcopale Permanente alle comunità cristiane per un rinnovato impegno missionario (Pasqua 1999)
area magistero/locali - nome file: amore-cristo.zip (13 kb); inserito il 15/10/1999; 6707 visualizzazioni
l'autore è Massimo La Corte, contatta l'autore, vedi home page
414. Apostolica Sollicitudovisualizza scarica
Lettera Apostolica Motu Proprio del Papa Paolo VI con la quale viene istituito il Sinodo dei Vescovi (15 settembre 1965).
area magistero/paolovi - nome file: apostolica-sollecituto.zip (10 kb); inserito il 18/09/2018; 1365 visualizzazioni
415. Causas Matrimonialesvisualizza scarica
Causas Matrimoniales: lettera apostolica di Paolo VI sulle cause matrimoniali (1971)
area magistero/paolovi - nome file: causas-matrimon.zip (6 kb); inserito il 27/10/2001; 4867 visualizzazioni
416. Octogesima Adveniensvisualizza scarica
Octogesima Adveniens: lettera apostolica di Paolo VI nell'ottantesimo anniversario della Rerum Novarum (1971)
area magistero/paolovi - nome file: octogesima-adven.zip (26 kb); inserito il 27/10/2001; 5059 visualizzazioni
417. Unigenitus Deivisualizza scarica
Lettera Apostolica Unigenitus Dei sui criteri cui deve ispirarsi la formazione del clero regolare (19 marzo 1924)
area magistero/pioxi - nome file: unigenitus-dei.zip (26 kb); inserito il 24/06/2009; 2560 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
418. Sacra Virginitasvisualizza scarica
La Consacrata Verginità. Lettera Enciclica del Papa Pio XII sulla vita consacrata (25 marzo 1954).
area magistero/pioxii - nome file: sacra-virginitas.zip (43 kb); inserito il 02/02/2008; 3143 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
419. Fidei donumvisualizza scarica
Lettera Enciclica Fidei Donum del Papa Pio XII (21 aprile 1957)
area magistero/pioxii - nome file: fidei-donum.zip (25 kb); inserito il 02/02/2008; 2154 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
420. Dilexit nos - sintesivisualizza scarica
Sintesi della Lettera Enciclica del Papa Francesco sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo (24 ottobre 2024).
area magistero/sintesi - nome file: dilexit-nos-sintesi.zip (10 kb); inserito il 04/11/2024; 1616 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
421. Misericordia et misera - Sintesi 1visualizza scarica
Sintesi della Lettera apostolica di Papa Francesco Misericordia et misera, inviata a conclusione del Giubileo della Misericordia: un testo fondamentale, che porta avanti il concetto dell’attenzione privilegiata verso i poveri e i sofferenti della Terra, vittime di un’era globalizzata e tecnologica, da raggiungere mediante lo stile evangelico della Chiesa come ”ospedale da campo”.
area magistero/sintesi - nome file: miseric-misera-sintesi.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 3089 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
422. Domenica: week-end o giorno del Signore?visualizza scarica
Breve sintesi della lettera apostolica di Giovanni Paolo II "Dies Domini" per aiutare i fedeli a riscoprire l'importanza della Domenica.
area magistero/sintesi - nome file: dies-domini-weekend.zip (26 kb); inserito il 08/04/2017; 5013 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
423. Laudato si'visualizza scarica
Breve sintesi della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune, con domande e risposte per una più semplice presentazione dei contenuti.
area magistero/sintesi - nome file: laudato-si-domande-risp.zip (255 kb); inserito il 08/04/2017; 5780 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
424. Redemptoris Mater - sintesivisualizza scarica
Breve sintesi della lettera enciclica di Giovanni Paolo II sulla Beata Vergine Maria nella vita della Chiesa in cammino (1987).
area magistero/sintesi - nome file: redemptoris-mater-sintesi.zip (35 kb); inserito il 17/08/2016; 4071 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
425. Sintesi Lettera ai Cattolici d'Irlanda 1visualizza scarica
Sintesi della Lettera del Santo Padre ai Cattolici d'Irlanda (19 marzo 2010).
area magistero/sintesi - nome file: sintesi-lettera-catt-irlanda.zip (31 kb); inserito il 20/03/2010; 2268 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
426. Fate quello che vi diràvisualizza scarica
Sintesi della lettera Pastorale che mons. Renato Corti ha inviato alla diocesi di Novara per l'anno 2008/2009 con particolare riferimento al cammino dei fedeli laici adulti.
area magistero/sintesi - nome file: -lettpast-_renatocorti_-_sintesi.zip (50 kb); inserito il 08/08/2009; 3260 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore
427. Caritas in veritate - sintesi 1visualizza scarica
Sintesi della Lettera Enciclica del Papa Benedetto XVI sullo sviluppo umano integrale nella carità e nella verità (29 giugno 2009) tratta da Avvenire del 7 luglio 2009
Clicca Clicca qui per scaricare il testo integrale.
area magistero/sintesi - nome file: caritas-in-veritate-sintesi.zip (16 kb); inserito il 13/07/2009; 6629 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
428. Splendete come astrivisualizza scarica
Succinta sintesi della lettera Pastorale che mons. Renato Corti ha inviato alla diocesi di Novara per l'anno 2006/2007 con particolare riferimento ai giovani.
area magistero/sintesi - nome file: splendete_astri-renato_corti-sintesi.zip (15 kb); inserito il 09/01/2008; 3634 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
429. Sintesi pastorale "Spe Salvi" 1visualizza scarica
Sintesi ad utilizzo pastorale della Lettera Enciclica "Spe Salvi". Opportune domande aiutano a evidenziarne i nuclei portanti; per rispondere agli interrogativi più profondi dell'uomo d'oggi. Può essere utile anche per incontri con giovani.
area magistero/sintesi - nome file: sint-spesalvi.zip (116 kb); inserito il 03/01/2008; 6682 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
430. Ecclesia de Eucharistia 1visualizza scarica
Sintesi della lettera enciclica di Giovanni Paolo II Ecclesia de Eucharistia del 17-4-2003
area magistero/sintesi - nome file: sint-ecclesiadeeucharistia.zip (10 kb); inserito il 18/02/2005; 6015 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
431. Sintesi di documenti di Giovanni Paolo II (2) 2visualizza scarica
Sintesi di documenti di Giovanni Paolo II:
1 - Catechesi Tradendae
2 - Dominum et Vivificantem
3 - Lettera agli anziani
4 - Lettera alle donne
area magistero/sintesi - nome file: sint-gpii-2.zip (38 kb); inserito il 23/05/2000; 9436 visualizzazioni
l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore
432. Sintesi di documenti di Giovanni Paolo II (1) 2visualizza scarica
Sintesi di documenti di Giovanni Paolo II
1 - Christifideles laici
2 - Dies Domini (sintesi corta)
3 - Dies Domini (sintesi lunga)
4 - Dives in misericordia
5 - Evangelium vitae
6 - Familiaris consortio
6 - Fides et ratio
7 - Lettera alle famiglie
8 - Mulieris Dignitatem
9 - Redemptor Hominis
10 - Veritatis splendor
area magistero/sintesi - nome file: sint-gpii-1.zip (152 kb); inserito il 03/04/2000; 19553 visualizzazioni
l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore
433. Francois l'homme vraivisualizza scarica
San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in francese
area migrazioni/presentazioni - nome file: francesco-uomo-vero-francese.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 4589 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
434. Francisco el hombre verdaderovisualizza scarica
San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in spagnolo
area migrazioni/presentazioni - nome file: francesco-uomo-vero-spagnolo.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 3861 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
435. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link
Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.
area missioni - inserito il 18/09/2023; 370 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
436. Alfabeto della Missionevisualizza scarica
Un particolare alfabero che ad lettera unisce una frase sulla missione. Utilizzata come dono-ricordo a ragazzi missionari in occasione di un incontro diocesano.
area missioni - nome file: alfabeto-missione.zip (399 kb); inserito il 28/06/2018; 8753 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore
437. Testimonianza missionaria 1visualizza scarica
Lettera di un missionario con una testimonianza diretta da Marsabit (Kenya). Aiuta a riflettere!
area missioni - nome file: testimonianza.zip (9 kb); inserito il 15/12/2006; 5634 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Dutto, contatta l'autore
438. Testimone del Vangelo - Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica
Pochi giorni prima di essere ucciso a Trebisonda, il sacerdote italiano scrive agli amici italiani parole dense di amore per il popolo turco. La rivoluzione del Vangelo vissuta in mezzo alla gente e le difficoltà della testimonianza quotidiana in una terra dove l’islam detta legge. L’offerta totale dell’esistenza all’ideale cristiano e il presagio del sacrificio.
area missioni - nome file: testimone-del-vangelo.zip (11 kb); inserito il 16/03/2006; 7380 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore
439. Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica
Una lettera (scritta a maggio del maggio 2004) di don Andrea Santoro, prete Fidei donum della Diocesi di Roma, un "testimone silenzioso e orante di Gesù Cristo", ucciso nella chiesa di Trabzon, città turca sul Mar Nero il 5-2-06.
area missioni - nome file: don-andrea-santoro.zip (9 kb); inserito il 07/02/2006; 5633 visualizzazioni
l'autore è Santuario san Calogero, contatta l'autore, vedi home page
440. DAVIDE.IT white paper: emergenza educativa 1visualizza scarica
Una riflessione sull'emergenza educativa ispirata dalla lettera di Benedetto XVI sull’educazione e un’intervista al Cardinale Zenon Grocholewski, prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica.
In formato PDF
area pedagogia - nome file: emergenza_educativa.zip (1185 kb); inserito il 26/12/2008; 7447 visualizzazioni
l'autore è don Ilario Rolle, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it