Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cristiana tra le aree testi
Hai trovato 410 testi (ci sono anche 28 presentazioni, 48 video e 30 file audio)
Ordina per
Aree per cristiana: Preghiera - Catechismo - iniziazione cristiana; Video - Musica Cristiana Pop e Rock
361. Testimoni credibili del Risortovisualizza scarica
Libretto per un incontro di preghiera per meditare sul tema della testimonianza cristiana. Testi guida dell'incontro sono il Vangelo di Matteo (10,26-33) e la seconda lettera di San Paolo a Timoteo (1,1-8.13-14. 2, 1-2.7). Il file è già predisposto per la stampa a libretto.
area preghiera/veglie - nome file: test-risorto.zip (61 kb); inserito il 04/08/2009; 7656 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
362. Le sfide della testimonianzavisualizza scarica
Veglia di preghiera che sviluppa il terzo modulo della guida giovani di AC 2007/2008. Riconoscere i propri limiti, come Mosè e Geremia, sfidandoli per essere buoni testimoni. Il ricordo del battesimo e un gesto simbolico sono posti come punto di partenza della testimonianza cristiana.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-testimonianza.zip (431 kb); inserito il 13/05/2008; 11741 visualizzazioni
l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore
363. Incontri di Meditazione Cristiana - 2004visualizza scarica
Una breve presentazione della preghiera del cuore (la preghiera di Gesù) e gli schemi per gli incontri con la proposta di brani scelti di maestri spirituali
area preghiera/veglie - nome file: incontri_2004_preghiera_gesu.zip (448 kb); inserito il 31/01/2005; 5362 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
364. Incontri di Meditazione Cristianavisualizza scarica
Una breve presentazione della preghiera del cuore (la preghiera di Gesù) e dieci schemi per incontri di Meditazione Cristiana. Un invito a riscoprire che nel nostro cuore e nel silenzio il Signore ci parla.
area preghiera/veglie - nome file: inc-medit-crist.zip (96 kb); inserito il 04/03/2004; 7825 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
365. 2 momenti di preghiera per coppievisualizza scarica
Due momenti di preghiera per coppie:
1 - Una sola carne: l'amore coniugale e la comunità di vita origine della famiglia cristiana
2 - Sono pieno di consolazione, pervaso di gioia in ogni nostra tribolazione (2 Cor. 7,4): la famiglia cristiana e la prova della sofferenza.
area preghiera/veglie - nome file: pregh-coppie-1-2.zip (13 kb); inserito il 18/06/2001; 11801 visualizzazioni
l'autore è Domenico Pennino, contatta l'autore
366. Affascinati da Dio - Via Crucis per ministranti 1visualizza scarica
Schema di via crucis animata dai ministranti con pensieri di Carlo Acutis (da proiettare o scrivere su cartellone) e meditazioni tratte dagli scritti di Matteo Farina. Si tratta di due ragazzi che hanno dato una testimonianza di vita autenticamente cristiana.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-ministranti-2019.zip (326 kb); inserito il 19/03/2019; 10086 visualizzazioni
l'autore è Michele Gattullo, contatta l'autore
367. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium 1visualizza scarica
Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 8437 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
368. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22184 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
369. Via crucis nel deserto 2visualizza scarica
Via crucis realizzata per i bambini dei percorsi di iniziazione cristiana elaborando testi già presenti nel sito. Si compone di una via crucis a tappe per i venerdì di quaresima e la relativa presentazione ppt.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-deserto-bambini.zip (1644 kb); inserito il 01/09/2011; 25987 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
370. Lasciate che i bambini vengano a mevisualizza scarica
Via Crucis adatta per essere svolta nelle vie del quartiere con i ragazzi della Iniziazione Cristiana.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-quartiere.zip (13 kb); inserito il 15/02/2007; 18621 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Rossi, contatta l'autore
371. Via Crucis dal Vangelo di Matteo - 100visualizza scarica
"Il Regno dono di Dio agli Uomini!" Via Crucis per le strade della Parrocchia di San Lorenzo Martire in Zogno. E' un cammino usando il vangelo che invita alla sequela e alla scelta cristiana.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-100.zip (757 kb); inserito il 11/02/2005; 11554 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
372. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica
Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.
area scout - nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 9282 visualizzazioni
l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page
373. Esce in mare solo chi osa farlo. 1visualizza scarica
Anche noi scouts, se sapremo guardare al mare senza troppe paure, vedremo che ci educherà al servizio ed alle scelte più coraggiose. Testimonianze concrete di vita cristiana.
area scout - nome file: prendi_il_largo.zip (13 kb); inserito il 06/12/2004; 14818 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
374. Educare alla vita cristiana in AGESCIvisualizza scarica
Provocazioni per un percorso di Educare alla vita cristiana
area scout/capi - nome file: educare-alla-vita-cristiana.zip (99 kb); inserito il 10/05/2024; 1686 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
375. Fino a quando...? 1visualizza scarica
Libretto di preghiera per le VdB, impostato sulla testimonianza. Contiene la scansione della preghiera giornaliera, le letture della messa, testi biblici, preghiere e brevi presentazioni biografiche di alcuni precisi personaggi che hanno reso un'autentica testimonianza cristiana.
area scout/lupetti - nome file: vdb-testimoni.zip (1522 kb); inserito il 15/03/2011; 7245 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
376. Tracce per catechesi rovervisualizza scarica
La speranza cristiana, San Paolo testimone, personaggi che hanno fatto scelte coraggiose e diverse. Riflessioni per branca R/S.
area scout/rover - nome file: tracce_per_catechesi_rover.zip (25 kb); inserito il 06/12/2004; 18560 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
377. Il cuore della fede cristiana: L'evento pasqualevisualizza scarica
Contributo su L'evento pasquale: Il cuore della fede cristiana.
Con bibiografia.
area spiritualita - nome file: evento-pasquale.zip (400 kb); inserito il 26/03/2016; 4173 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
378. La vita cristiana alla scuola di San Paolo - parte terzavisualizza scarica
Sintesi del secondo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Le relazioni uomo-donna: partner in una comunità di relazioni”.
area spiritualita - nome file: vita-cristiana-paolo-3.zip (20 kb); inserito il 07/01/2009; 6817 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
379. La vita cristiana alla scuola di San Paolo - parte secondavisualizza scarica
Sintesi del secondo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Amore e Comunità”
area spiritualita - nome file: vita-cristiana-paolo-2.zip (18 kb); inserito il 07/01/2009; 5561 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
380. La vita cristiana alla scuola di San Paolovisualizza scarica
Sintesi del primo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Gesù Cristo: il criterio del discernimento nella vita”
area spiritualita - nome file: vita-cristiana-paolo.zip (19 kb); inserito il 31/10/2008; 7228 visualizzazioni
l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore
381. L'Eucaristiavisualizza scarica
Testo sull'Eucaristia, uno dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, con riferimenti al valore della sofferenza.
area spiritualita - nome file: eucaristia.zip (81 kb); inserito il 05/07/2008; 7644 visualizzazioni
l'autore è Adriano Milani, contatta l'autore
382. La vita spiritualevisualizza scarica
Sintesi sulla vita spirituale: i principi che guidano la Vita spirituale nel suo nascere e crescere fino alla maturità e le esperienze di Santi. Ogni persona è chiamata a realizzare la propria vocazione umana e cristiana, sviluppando i doni ricevuti: ciò è possibile solo coltivando la Vita Spirituale.
area spiritualita - nome file: vit-spir.zip (556 kb); inserito il 07/05/2004; 14769 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
383. Piccolezza evangelicavisualizza scarica
Piccolezza evangelica, per dare fiducia e coraggio ai senza speranza della vita cristiana. Nuovo cammino di spiritualità per il Millennio (autore: padre Vincenzo Ponticelli sacerdote Francescano di Napoli).
area spiritualita - nome file: piccolezza-evangelica.zip (68 kb); inserito il 19/03/2002; 9551 visualizzazioni
l'autore è padre Vincenzo Ponticelli, contatta l'autore
384. Saggio sulla mortevisualizza scarica
La Celebrazione cristiana della morte nelle ultime 24 ore della vita.
area studi - nome file: saggio_su_morte.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 5976 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
385. Briciole di dottrina cristiana 1visualizza scarica
Breve raccolta di dottrina cristiana semplificata.
area studi - nome file: compend_dottr_crist.zip (446 kb); inserito il 10/12/2007; 5517 visualizzazioni
l'autore è Angelo Villa, contatta l'autore
386. Itinerario nella speranza cristianavisualizza scarica
Itinerario nella Speranza cristiana, sulle tracce di un'affermazione di Gabriel Marcel in 'Homo viator'
area studi - nome file: speranza.zip (5 kb); inserito il 23/12/1997; 7039 visualizzazioni
l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore
387. La Carità politicavisualizza scarica
Breve analisi storica, filosofica e magisteriale sulla vocazione cristiana alla politica.
area studi/dsdx - nome file: caris_politica.zip (7 kb); inserito il 15/05/2007; 4492 visualizzazioni
l'autore è Marco De Caro, contatta l'autore
388. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana 1visualizza scarica
Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.
area studi/etica - nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 7183 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
389. La custodia del creato nell'etica cristianavisualizza scarica
La custodia del creato nell'etica cristiana (conferenza)
area studi/etica - nome file: custodia-creato.zip (20 kb); inserito il 18/06/2001; 8115 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
390. Prospettive per un'omosessualità cristiana 2visualizza scarica
"La loro colpevolezza sarà giudicata con prudenza". Prospettive per un'omosessualità cristiana.
area studi/etica - nome file: omoss-cristiana.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 9152 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
391. 4 studi di pastorale sanitaria 1visualizza scarica
Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma
area studi/etica - nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8579 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
392. La scienza e l'esistenza di Diovisualizza scarica
Il testo cerca di rispondere, da un punto di vista cristiano, a queste domande: 1. La scienza può portare argomenti contro l’esistenza di Dio? 2. La fede cristiana scoraggia oppure favorisce la ricerca scientifica? 3. E’ più ragionevole, a partire dai dati scientifici, pensare che Dio non esista o che Dio esista? 4. Si può dimostrare, con mezzi logici, l’esistenza di Dio?
area studi/filosofia - nome file: scienzaedio.zip (20 kb); inserito il 15/11/2011; 6650 visualizzazioni
l'autore è Marcello Landi, contatta l'autore
393. Turismo per tutti: promuovere l'accessibilità universalevisualizza scarica
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2016 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Contiene esperienze di turismo accessibile in ambito ecclesiale e civile, rapporto sull'accessibilità nelle strutture religiose, carta di accoglienza nelle strutture religiose e spunti di preghiera per la celebrazione della 37a Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre 2016).
Il testo è destinato agli incaricati diocesani, alle associazioni turistiche d'ispirazione cristiana, ai tour operator-agenzie turistiche-opere di pellegrinaggio e strutture recettive nonché al variegato mondo del turismo.
Libretto di 36 pagine, in formato PDF e word
area studi/pastorale - nome file: gm-turismo-2016.zip (3342 kb); inserito il 28/01/2017; 3224 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
394. Riflessioni sulla festavisualizza scarica
Significato di 'Festa' nella comunità cristiana. Dalle origini al presente, si illustrano le diverse formazioni e deformazioni della sua essenza.
File in formato PDF.
area studi/pastorale - nome file: riflessionifesta.zip (189 kb); inserito il 15/08/2014; 2644 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Errichiello, contatta l'autore
395. La comunità cristiana e la pastorale della salutevisualizza scarica
Riflessione ispirata alla nota pastorale della C.E.I. "Predicate il Vangelo e curate i malati". Pensieri che illuminano su temi di scottante attualità quali "accanimento terapeutico" ed "eutanasia" e rafforzano il nostro impegno verso i fratelli che soffrono.
area studi/pastorale - nome file: rifless_vangelo_malati.zip (38 kb); inserito il 02/03/2010; 5974 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
396. I compiti della famiglia cristiana oggivisualizza scarica
Contemplare la verità di Dio, partendo da Cristo e comunicarla agli altri; comunicare il Vangelo alle famiglie in un mondo che cambia, ossia i compiti della famiglia cristiana oggi.
area studi/pastorale - nome file: famiglia_oggi_1.zip (55 kb); inserito il 07/12/2004; 7974 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Bartolacelli, contatta l'autore
397. I Sacramenti della vita cristiana 1visualizza scarica
Introduzione ai Sacramenti dell'Iniziazione cristiana (Battesimo, Confermazione, Riconciliazione, Eucaristia).
area studi/sacramenti - nome file: sacr-vita-cristiana.zip (51 kb); inserito il 30/01/2004; 33750 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
398. L'Eucarestia fra Resurrezione e vita cristiana 1visualizza scarica
Breve studio sul sacramento dell'Eucarestia in rapporto con il Risorto e la vita della Chiesa.
area studi/sacramenti - nome file: euc-resurrez-chiesa.zip (10 kb); inserito il 19/06/2003; 19297 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
399. La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenzavisualizza scarica
La dimensione ecclesiale del Sacramento della Penitenza: tesi di licenza in Teologia Dogmatica che parte dalla crisi attuale del Sacramento della Penitenza, sottolinendone l'aspetto sociale, per arrivare al perdono che sottolinea un suo grande significato nell'ambito della vita cristiana.
area studi/sacramenti - nome file: dimens-eccl-penitenza.zip (38 kb); inserito il 19/01/2002; 9444 visualizzazioni
l'autore è don Luca De Rosa, contatta l'autore
400. Le beatitudini 1visualizza scarica
'Se qualcuno di noi fa la domanda: “Come si fa a diventare un buon cristiano?”, la risposta è semplice: bisogna fare quello che dice Gesù nel discorso delle beatitudini. È il “protocollo sul quale noi saremo giudicati”. Con le Beatitudini e Matteo 25 “si può vivere la vita cristiana a livello di santità” (Papa Francesco).
area studi/scrittura - nome file: sintesi_beati_libretto.zip (1093 kb); inserito il 02/01/2018; 6321 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it