Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra le aree testi le novità della news n. 353 del 29/08/2023
Hai trovato 60 testi (ci sono anche 16 video e 3 file audio)
Ordina per
41. Calendario liturgico ambrosiano - settembre 2023visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 3 settembre al 1° ottobre 2023.
nome file: anno-2023-settembre-ambro.zip (54 kb); inserito il 14/08/2023; 1522 visualizzazioni
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
42. Eucaristia, “centro e culmine” della vita cristianaapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di luglio 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Perché i cattolici mettano al centro della vita la celebrazione dell’Eucaristia, che trasforma in profondità le relazioni umane e apre all’incontro con Dio e con i fratelli". In tre parti:
L’Eucarestia ci fa Chiesa (Eb 10,25)
L’Eucaristia ci unisce a Cristo e ci trasforma in lui (Gv 6,53-56)
L’Eucaristia ci unisce ai fratelli (1Cor 10,16-17)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio 2023.
inserito il 03/07/2023; 1514 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
43. Preghiera in famiglia per la 19ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XIX Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-19-ord-a.zip (167 kb); inserito il 10/08/2023; 1441 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
44. Sete di Parola - XIX settimana T.O. - Anno A 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la XIX settimana T.O. - Anno A (dal 13 al 19 agosto 2023).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-19-sett-ordin-a-2023.zip (358 kb); inserito il 09/08/2023; 1431 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
45. Angelus 20 agosto 2023 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 20 agosto 2023, XX Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
nome file: angelus-2023-08-20.zip (9 kb); inserito il 24/08/2023; 1374 visualizzazioni
46. Adorazione ottobre missionario 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link
Adorazione per l’ottobre missionario 2023
- Primo momento: Con fiducia alla tua presenza (Sal 121)
- Secondo momento: Ascolto la mia fragilità
- Terzo momento: Accompagnati da una presenza amica (Lc 24,32-34) Testimonianza di Suor Raquel Soria
- Quarto momento: Con i piedi in cammino
Preghiera del pellegrino e Benedizione Eucaristica
Adorazione realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.
inserito il 18/07/2023; 1314 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
47. Transito di santa Chiaravisualizza scarica
Breve e semplice transito di santa Chiara d'Assisi.
nome file: transito-santa-chiara.zip (12 kb); inserito il 11/08/2023; 1244 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
48. Chi conta davvero? Attività laboratoriale
1apri link
Laboratorio che si svolge in un unico incontro di tre ore per accompagnare un gruppo di giovani (minimo 4, massimo 20) a capire quali sono le relazioni che contano per la propria vita.
A cura di Silvia Luraschi, tratto dalla rivista Vocazioni di Maggio/Giugno 2023
inserito il 18/07/2023; 1213 visualizzazioni
49. Veglia sotto le stelle - Al vedere la stella provarono una grande gioia
1apri link
Veglia che può essere vissuta all’interno di un campo scuola o in una serata nella notte di san Lorenzo. Si tratta di un percorso a tre tappe che vuole condurre a riscoprire il desiderio nascosto in fondo al cuore:
- In cammino nel silenzio della notte (Mt 2,1-12)
- Guarda in cielo e conta le stelle (Gen 15,1-18)
- Intorno al fuoco (testo di Ermes Ronchi)
inserito il 02/08/2023; 1068 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
50. Lettera ai sacerdoti della Diocesi di Roma - 2023visualizza scarica
Lettera del Papa Francesco ai sacerdoti della Diocesi di Roma (5 agosto 2023).
nome file: lettera-papa-sac-roma-2023.zip (14 kb); inserito il 08/08/2023; 1046 visualizzazioni
51. Tempo del creato 2023apri link
Che scorrano la giustizia e la pace
Materiale per la 18a Giornata per la Custodia del Creato e la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre 2023:
- animazione culturale e teologica
- proposta di animazione cinematrografica, con "La lettera" un film documentario con Papa Francesco e "Avatar, la via dell’acqua"
- animazione pastorale che presenta il Tema e simbolo del Tempo del Creato e il Messaggio del Papa (Webdoc)
- animazione liturgica e preghiere dei fedeli per ogni domenica di settembre e per il 1 ottobre 2023
- locandine personalizzabili.
inserito il 25/08/2023; 842 visualizzazioni
52. Si avvicinò e camminava con loroapri link
Linee guida per la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Il documento si ispira al racconto biblico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
«Mentre conversavano e discutevano insieme» (Lc 24,15)
1. Il racconto di Emmaus: icona per il discernimento ecclesiale
«Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme» (Lc 24,33)
2. Ponti da costruire: con lo stile di Gesù per incontrare il mondo
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore?» (Lc 24,32)
3. Il discernimento ecclesiale: la conversazione nello Spirito e i laboratori della fede .
Libretto di 36 pagine, in formato Pdf.
inserito il 19/07/2023; 774 visualizzazioni
53. Veglia missionaria 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 97a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 22 ottobre 2023).
- Prima parte: Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto
- Seconda parte: Cuori ardenti: la Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione
- Terza parte: L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita
Testimonianze di missionari, Ascolto della Parola (Lc 24,13-35), Omelia
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario) Si può concludere con la consegna di uno dei segni proposti.
Veglia realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.
inserito il 18/07/2023; 603 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
54. Rosario ottobre missionario 2023 - Cuori ardenti, piedi in cammino
1apri link
Rosario Missionario meditando il Messaggio di Papa Francesco per la 97a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Cuori ardenti, piedi in cammino"
1° Mistero: Cuori ardenti (Lc 24,13-16)
2° Mistero: Cuori ardenti ma increduli (Lc 24,17-21)
3° Mistero: Occhi che “si aprirono e lo riconobbero” (Lc 24,22-27)
4° Mistero: Gli occhi del cuore si aprirono e lo riconobbero (Lc 24,28-31)
5° Mistero: I cuori ardenti aprono gli occhi e i piedi si dispongono al cammino (Lc 24,32-35)
Rosario realizzato dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.
inserito il 18/07/2023; 576 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
55. Pregare camminando - Con i piedi, la testa e il cuoreapri link
Itinerario di preghiera itinerante che può essere utile per animare un pellegrinaggio verso un santuario o un cammino. Il percorso si articola in tre momenti: l’inizio, la strada e la meta che ripercorrono rispettivamente il tempo della vigilia prima della partenza, dell’ora del cammino e del raggiungimento della meta:
1. L'inizio Consegna del taccuino di viaggio (Lc 24,13-35)
2. La strada Consegna della croce (Salmo 119; Gv 20,24-29)
3. La meta (Isaia 55,12-13; Salmo 122 (121) )
Benedizione al termine del pellegrinaggio.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
inserito il 18/07/2023; 512 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
56. La fretta dell’amore - Preghiamo per la GMG
1apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: Perché la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona aiuti i giovani a mettersi in cammino, testimoniando il Vangelo con la propria vita.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2023.
inserito il 11/08/2023; 458 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
57. Nuovi sguardi sulla disabilitàapri link
Sussidio pastorale per l’estate preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) e dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Vengono presentati sei film:
1. Campioni (Champions, 2023) di Bobby Farrelly;
2. Houria. La voce della libertà (2023) di Mounia Meddour;
3. Still. La storia di Michael J. Fox (2023) di Davis Guggenheim;
4. Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster;
5. Quando (2023) di Walter Veltroni;
6. I segni del cuore. Coda (Coda, 2021) di Sian Heder.
A questi si aggiunge una scheda sui 35 anni di Rain Man, un film che ha lasciato un segno tra Oscar e sguardo sociale sul tema della disabilità.
inserito il 26/07/2023; 393 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
58. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2023apri link
Cuori ardenti, occhi aperti, piedi che camminano
Veglia di preghiera missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Con riflessioni tratte dal Messaggio del Papa Francesco per la GMM 2023 e testimonianze di religiose.
Veglia realizzata dalle Ancelle Missionarie del SS.mo Sacramento.
In formato Pdf
inserito il 18/07/2023; 357 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
59. Settimana Sociale 2024 - Documento preparatorioapri link
Documento preparatorio della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema "Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro" e che si svolgerà a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024.
Domande e risposte per saperne di più sulla 50ª Settimana Sociale
inserito il 07/07/2023; 231 visualizzazioni
Una riflessione di Carla Andreotti sulla vita spirituale delle persone con disabilità intellettiva grave.
inserito il 13/07/2023; 200 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it