Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra le aree testi le novità della news n. 309 del 02/04/2020
Hai trovato 181 testi (ci sono anche 5 presentazioni, 70 video e 3 file audio)
Ordina per
121. Pregare in famiglia nella Domenica delle Palmeapri link
Sussidio per pregare in famiglia nella Domenica delle Palme e della Passione Signore, curato dall’Ufficio Liturgico dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
Viene riportato il testo del vangelo con le sigle per vari lettori.
inserito il 31/03/2020; 1732 visualizzazioni
122. Manifesto Sabato santo A 2020visualizza scarica
"In attesa" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: sabato_santo_a_v_2020.zip (470 kb); inserito il 28/03/2020; 1719 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
123. Prego la Quaresimaapri link
Brevi messaggi quotidiani, per vivere il cammino verso la Pasqua accompagnati da un versetto del vangelo del giorno, una immagine e una preghiera. Il cammino si può seguire anche attraverso, Facebook, WhatsApp e Telegram.
inserito il 27/02/2020; 1716 visualizzazioni
l'autore è Luca Rubin, contatta l'autore, vedi home page
124. Preghiere coronavirusapri link
Due preghiere: la prima, “Custodiscici, Signore”, è una preghiera di affidamento, per tutti noi, per questo momento di buio e fatica, anche emotiva. La seconda, “Consolaci, Dio della vita“, è soprattutto per le famiglie che hanno subito lutti a causa del Covid-19.
Le preghiere si possono anche scaricare come immagini e cover da condividere sui social.
inserito il 20/03/2020; 1697 visualizzazioni
l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page
125. Immagine per la 2a domenica quaresima Avisualizza scarica
Immagine-poster da utilizzare per la liturgia della seconda domenica di quaresima 2020 - anno A.
nome file: immag-2-quares-2020.zip (1467 kb); inserito il 08/03/2020; 1669 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
MISSIONI / CALENDARI MISSIONARI
126. Calendario missionario - maggio 2020visualizza scarica
Calendario per il mese di maggio attinente la storia delle Missioni in tutto il mondo: evangelizzatori ed evangelizzatrici, date e avvenimenti significativi.
nome file: calend-missio-mag-2020.zip (18 kb); inserito il 02/04/2020; 1663 visualizzazioni
l'autore è padre Romeo Ballan, contatta l'autore, vedi home page
127. Messaggio 4 marzo 2020 - Salesiani Valdoccovisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti al Capitolo Generale dei Salesiani [Valdocco, 16 febbraio - 4 aprile 2020] (4 marzo 2020)
nome file: messaggio-papa-2020-03-04.zip (19 kb); inserito il 04/03/2020; 1656 visualizzazioni
MISSIONI / CALENDARI MISSIONARI
128. Calendario missionario - marzo 2020visualizza scarica
Calendario per il mese di marzo attinente la storia delle Missioni in tutto il mondo: evangelizzatori ed evangelizzatrici, date e avvenimenti significativi.
nome file: calend-missio-mar-2020.zip (12 kb); inserito il 21/02/2020; 1625 visualizzazioni
l'autore è padre Romeo Ballan, contatta l'autore, vedi home page
129. Discorso 29 febbraio 2020 - Legionari di Cristovisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco trasmesso al Capitolo Generale dei Legionari di Cristo, e alle Assemblee Generali delle Consacrate e dei Laici del Regnum Christi (29 febbraio 2020)
nome file: discorso-papa-2020-02-29.zip (10 kb); inserito il 29/02/2020; 1596 visualizzazioni
130. Calendario liturgico ambrosiano - marzo 2020visualizza scarica
nome file: anno-2020-mar-ambro.zip (174 kb); inserito il 24/02/2020; 1595 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
131. Discorso 21 febbraio 2020 - Testi legislativivisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi (21 febbraio 2020)
nome file: discorso-papa-2020-02-21.zip (10 kb); inserito il 24/02/2020; 1477 visualizzazioni
132. Celebrare in famiglia: sussidio CEI per la V Domenica di Quaresimaapri link
L’Ufficio Liturgico Nazionale propone uno schema per un momento di preghiera per V Domenica di Quaresima da vivere in famiglia in comunione con tutta la Chiesa. Si consiglia di scegliere uno spazio adatto per pregare insieme con dignità e raccoglimento, se possibile con la Bibbia aperta, l’immagine del crocifisso, una icona della Vergine Maria, un cero.
inserito il 28/03/2020; 1468 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
133. Via Crucis con i testi di Paul Claudelapri link
Sussidio per la Via Crucis con i testi tratti da “Le Chemin de la Croix” di Paul Claudel e le immagini di Pierpaolo Pasolini. A cura dell'arcidiocesi di Potenza.
inserito il 31/03/2020; 1447 visualizzazioni
134. Aumenta la nostra fede - Celebrazione per ragazzi
1apri link
Nella nostra società è difficile credere e affidarsi a Dio, distratti da tanti messaggi e immagini che gridano forte e, contro il Vangelo e i valori comunicatici da Gesù. Proposta di celebrazione con adolescenti.
Testo di Francesca Langella, in Ragazzi&Dintorni, dossier di Catechisti parrocchiali 7 - aprile 2020.
inserito il 27/03/2020; 1432 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
135. Donna perché piangi?»: un sussidio per la Pasquaapri link
Un sussidio unitario per la Pasqua, con al centro la preghiera delle famiglie: è la proposta della diocesi di Noto per la preghiera nelle case, per riscoprire o scoprire la bellezza della famiglia che si riunisce per pregare e vivere i giorni della Settimana Santa nell’ascolto della Parola. Con suggerimenti per la Settimana Santa dei bambini (6-8 e 9-11 anni), la catechesi sulla Domenica delle Palme, il Giovedì Santo, il Venerdì Santo, il Sabato Santo e la Domenica di Risurrezione e una Via Crucis per bambini e ragazzi.
Ricco libretto di 100 pagine, in formato Pdf
inserito il 01/04/2020; 1412 visualizzazioni
136. Preghiera nella fragilitàapri link
Preghiera a cura della Pastorale della salute elaborata nel tempo del coronavirus (in formato jpg, pdf a colori, pdf b/n da fotocopiare e presentazione ppt).
Nella stessa pagina la infografica informativa da affiggere e link a siti di informazione sanitaria.
inserito il 09/03/2020; 1388 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
137. Volete andarvene anche voi? - Esercizi spirituali in tempo di passioneapri link
Una proposta del Centro di Spiritualità “Sul Monte” di Castelplanio (An), tre giorni di esercizi spirituali in tempo di passione:
1° giorno: Lottare con Cristo (Mt 4,1-11)
2° giorno: Vivere la prova con Cristo (Mt 4,1-11)
3° giorno: Servo per amore (Gv 13,1-15)
inserito il 01/04/2020; 1323 visualizzazioni
138. Calendario liturgico ambrosiano - aprile 2020visualizza scarica
nome file: anno-2020-apr-ambro.zip (137 kb); inserito il 29/03/2020; 1309 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
139. Preghiera a Maria in simboli CAAapri link
La preghiera a Maria, scritta da Papa Francesco, in simboli CAA. Semplificazione e trasposizione in simboli di Fondazione Paideia Onlus, Torino in collaborazione con CEI Servizio nazionale persone con disabilità.
ave maria caa comunicazione aumentativa coronavirus epidemia disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
inserito il 14/03/2020; 1300 visualizzazioni
140. Come un prodigio - Preghiera per adolescenti
1apri link
Come ci relazioniamo con il nostro corpo? Che influenza hanno social, amici e società su di noi quando ci guardiamo allo specchio? Incontro di preghiera per scoprire con i ragazzi il valore del corpo.
Il testo, di Francesca Langella, è tratto da "Ragazzi & Dintorni", Dossier di Catechisti parrocchiali n. 6 di Marzo 2020.
inserito il 21/02/2020; 1256 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
141. La Preghiera del Padre Nostro…in CAA
1apri link
La preghiera del Padre Nostro in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi.
Per pregare con Papa Francesco il 25 marzo 2020.
inserito il 25/03/2020; 1200 visualizzazioni
142. Celebrare la Pasqua da soli, in coppia o con i figli
1apri link
Quattro schede pensate celebrare la settimana santa in casa, per persone che vivono sole, per le coppie, per le famiglie con bambini piccoli o con figli grandi. A cura della parrocchia San Bonaventura di Cadoneghe (Pd).
inserito il 02/04/2020; 1189 visualizzazioni
143. Preghiera e meditazioni quotidiane in famigliaapri link
Sul sito della Parrocchia è disponibile materiale per la preghiera in famiglia in tempo di coronavirus, per prepararsi e vivere le celebrazioni domenicali in casa sentendosi una grande famiglia. Con testi per la preghiera quotidiana e video.
inserito il 02/04/2020; 1179 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
144. Rosario meditato per il 19 marzo 2020apri link
Sussidio per il momento di preghiera promosso dalla Chiesa Italiana per giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe. I misteri della luce sono meditati con testi di San Francesco di Assisi e di Santa Caterina da Siena, patroni d’Italia.
Il rosario, che si terrà nella Basilica di San Giuseppe al Trionfale a Roma, presieduto dal Segretario generale della CEI , Mons. Stefano Russo, sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
inserito il 17/03/2020; 1164 visualizzazioni
145. Sussidio per vivere in famiglia la Settimana Santa e il Triduo Pasqualeapri link
Schema, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, per celebrare a casa la Domenica delle Palme, la sera del Giovedì Santo, il Venerdì di Passione, la Vigilia della Pasqua, la Domenica di Paqua.
inserito il 02/04/2020; 1114 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
146. Così amatevi anche voiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per pregare per la Chiesa in Cina
Il brano biblico è Giovanni 13,31-38, si riflette con la lettera ai cattolici della Cina di Papa Benedetto e con il Messaggio di Papa Francesco ai Cattolici Cinesi e si conclude con una preghiera a Nostra Signora di Sheshan.
Ideata per il mese di marzo, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2020.
inserito il 03/03/2020; 1106 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
147. Decreto triduo pasquale 2020apri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti circa le modalità di svolgimento delle celebrazioni del triduo Pasquale in tempo di pandemia.
anche in inglese, francese e spagnolo
inserito il 21/03/2020; 1104 visualizzazioni
148. Ripristino del sistema operativo "battesimale" - Percorso di Quaresima anno Aapri link
Ogni utente di smartphone, tablet o computer conosce quest'esperienza: il dispositivo senza nessun segno esterno di usura, funziona a fatica... A volte l'unica soluzione efficace è ripristinare il sistema operativo. Anche nella vita spirituale abbiamo delle esperienze analoghe. Per ripristinare il nostro sistema operativo battesimale possiamo seguire questo percorso quaresimale, per giovani e adulti, con la biblista sr Anna Mátiková:
1. Ricollegarsi al Padre
2. Figlio: debug in corso…
3. Battery low: la Samaritana al pozzo
4. Calibrazione della fotocamera
5. Lazzaro: riavvio del sistema...
inserito il 27/03/2020; 1082 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
149. Libretto Rosario 2 aprile 2020apri link
Libretto per recitare insieme il Rosario il 2 aprile alle 21, i misteri gloriosi meditati con San Giovanni Paolo II, San Giuseppe Moscati, San Francesco e Santa Bartolomea Capitano. Il sussidio è curato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Policlinico Gemelli.
Il rosario sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
inserito il 31/03/2020; 1056 visualizzazioni
150. Discorso 24 febbraio 2020 - Pro Petri Sedevisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai membri dell'Associazione "Pro Petri Sede" (24 febbraio 2020).
nome file: discorso-papa-2020-02-24.zip (8 kb); inserito il 24/02/2020; 1007 visualizzazioni
151. Celebrare e pregare in tempo di epidemiaapri link
L’Ufficio Liturgico della Cei ha preparato un sussidio che di settimana in settimana si arricchirà di testi e riflessioni. Ogni domenica verrà proposta una scheda per la preghiera e la riflessione personale o familiare in sintonia con la liturgia del giorno. Saranno inoltre offerti altri testi per la preghiera.
inserito il 13/03/2020; 971 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
152. Compassione
1apri link
Sussidio per la Via Crucis con meditazioni del card. Carlo Maria Martini preparato dalla Cei. "Percorrendo con Gesù la Via della Croce, vogliamo essere vicini con la preghiera alle persone che soffrono per l’attuale epidemia di coronavirus e a tutti coloro che se ne prendono cura"
inserito il 13/03/2020; 949 visualizzazioni
153. Vademecum in tempo di pandemiaapri link
Tecnologia, coronavirus, casa e fede. Otto Beatitudini digitali per questo tempo di emergenza, per continuare ad avere un pensiero su ciò che stiamo facendo. A cura del Servizio per l’Apostolato digitale dell’Arcidiocesi di Torino.
inserito il 01/04/2020; 930 visualizzazioni
154. Schema per la preghiera vocazionale - Aprile 2020apri link
La vita consacrata nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Una vita piena (Mt 5,3-16)
II Momento: La verginità, sequela a Cristo Signore (1Cor 7,25-35)
III Momento: Vivere da figli di Dio (1 Gv 3,1-10)
inserito il 02/04/2020; 878 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
155. Preghiere a Maria nel tempo della provaapri link
Sussidio, curato da mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, che contiene numerose preghiere alla Vergine, invocata sotto i titoli più cari al popolo italiano.
inserito il 24/03/2020; 871 visualizzazioni
156. 10 consigli per la Quarantenaapri link
Un poster con dieci consigli per trarre il bene dal periodo di quarantena che stiamo vivendo.
inserito il 18/03/2020; 786 visualizzazioni
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio di preghiera dell'Azione Cattolica italiana per giovanissimi, nel tempo di Quaresima e Pasqua 2020.
in formato pdf
inserito il 18/03/2020; 762 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
158. Pregare in famiglia nella V Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio, preparato dall’Ufficio Liturgico della diocesi di Carpi, per pregare a casa, in famiglia, e celebrare la V domenica di Quaresima.
inserito il 26/03/2020; 750 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
159. Con me non tacereapri link
«Con me non tacere» (Sal 28,1)
Di questi tempi, aspettando una parola. Sspunti di riflessione a partire dalla Parola
di don Paolo Rocca
inserito il 02/04/2020; 716 visualizzazioni
160. Chi ci separerà?apri link
In questo tempo di prova e di difficoltà per tutti, la Chiesa che è in Italia vuole dare segni di speranza e di costruzione del futuro. È da oggi on line https://chiciseparera.chiesacattolica.it, ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone prassi messe in atto dalle nostre diocesi, offre contributi di riflessione e approfondimento, condivide notizie e materiale pastorale.
Il nome stesso “Chi ci separerà?” (Rm 8,35) indica un percorso impegnativo: la certezza che, pur circondati da una minaccia, niente potrà mai separarci da quell’Amore che ci unisce, perché figli e fratelli, e ci rende comunità.
inserito il 13/03/2020; 715 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it