Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra le aree testi le novità della news n. 258 del 02/12/2014
Hai trovato 186 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 26 video e 38 file audio)
Ordina per
121. Udienza 5 novembre 2014visualizza scarica
La Chiesa - 12. Santa Madre Chiesa Gerarchica: udienza generale del papa Francesco del 5 novembre 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2014-11-05.zip (13 kb); inserito il 05/11/2014; 2058 visualizzazioni
122. L’elogio di Giovanni e la sua morteapri link
Trascrizione del quinto incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista (Genova 4 novembre 2010)
inserito il 05/11/2014; 2024 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
123. Il Battista secondo il Quarto Vangelo
1apri link
Trascrizione del quarto incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista (Genova 28 ottobre 2010)
inserito il 05/11/2014; 2346 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione
inserito il 04/11/2014; 14323 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
125. Casa di Preghieravisualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 9 novembre 2014 - Dedicazione Basilica Lateranense in formato pdf
nome file: 14_11_09.zip (2001 kb); inserito il 04/11/2014; 6505 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
126. La famiglia nella Bibbiaapri link
«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.
inserito il 04/11/2014; 3136 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
127. Come i pastori vegliamo, andiamo, lodiamo
1apri link
Celebrazione in preparazione al Natale. Si può celebrare all’inizio dell’Avvento o nel primo giorno della Novena. A cura di Guido Novella, tratta da Dossier Catechista di dicembre 2014.
In formato Pdf
inserito il 04/11/2014; 8583 visualizzazioni
l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page
128. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B 3visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).
nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 24786 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
129. Manifesto Dedicazione Basilica Lateranense (9 novembre)visualizza scarica
Manifesto Dedicazione Basilica Lateranense in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: basilica_lateranense.zip (574 kb); inserito il 04/11/2014; 1966 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
130. Attendiamo il Salvatore con i Profeti e con i Santi
1apri link
Itinerario di Avvento composto di riflessioni, preghiere e impegni all’insegna di quattro verbi che caratterizzano la liturgia di questo tempo: vigilare, costruire strade, rallegrarsi, essere tenda di Dio.
A cura di Filippa Castronovo, tratto da Catechisti Parrocchiali di Novembre 2014.
inserito il 04/11/2014; 7816 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
131. N. 405 - Sete di Parola - Trentaquattresima Settimana del Tempo Ordinario Anno A 1visualizza scarica
dal 23/11/2014 al 29/11/2014
nome file: sdp_2014_34ordin-a.zip (125 kb); inserito il 03/11/2014; 2540 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
132. N. 404 - Sete di Parola - Trentatreesima Settimana del Tempo Ordinario Anno A 1visualizza scarica
dal 16/11/2014 al 22/11/2014
nome file: sdp_2014_33ordin-a.zip (159 kb); inserito il 03/11/2014; 2506 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
133. I diamanti delle virtùapri link
Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)
inserito il 03/11/2014; 3579 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
134. I Santi? Famosi Anonimi 4visualizza scarica
Veglia di preghiera per giovanissimi in occasione della Solennità di Tutti i Santi. In tre momenti:
- I Santi Famosi,
- I Santi anonimi
- Io sono chiamato ad essere Santo.
nome file: veglia-santi-2014-giovaniss.zip (111 kb); inserito il 03/11/2014; 25271 visualizzazioni
l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
135. I salmi del "povero" Cristoapri link
Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine
inserito il 03/11/2014; 2678 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
136. Pregare con i Salmi 2014visualizza scarica
Un sussidio con i vangeli della Domenica e ogni giorno dei versetti di salmi per pregare (dal 19 ottobre al 29 novembre 2014)
Ideato per i ragazzi del catechismo, di 1^ e 2^ media.
Allegato il programma per l'anno 2014-2015 sul tema della chiamata.
nome file: pregare-con-salmi-2014.zip (59 kb); inserito il 03/11/2014; 8522 visualizzazioni
l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
137. Santa Messa per il 4 Novembrevisualizza scarica
Formulario della Santa Messa in occasione della commemorazione dei caduti in guerra (4 novembre).
nome file: messa-4-novembre.zip (9 kb); inserito il 03/11/2014; 3864 visualizzazioni
l'autore è Gerardo Fenucciu, contatta l'autore
138. Omelia 3 novembre 2014visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell'anno (3 novembre 2014)
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2014-11-03.zip (7 kb); inserito il 03/11/2014; 4351 visualizzazioni
139. Angelus 2 novembre 2014visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 2 novembre 2014, Commemorazione di tutti i fedeli defunti.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2014-11-02.zip (9 kb); inserito il 03/11/2014; 2313 visualizzazioni
140. Angelus 1° novembre 2014visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 1° novembre 2014, Solennità di tutti i Santi.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
Clicca qui per l'Angelus a fumetti
nome file: angelus-2014-11-01.zip (9 kb); inserito il 03/11/2014; 2708 visualizzazioni
141. Omelia 1° novembre 2014 - Tutti i Santivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa nella Solennità di tutti i Santi (Cimitero del Verano, 1° novembre 2014)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-2014-11-01.zip (8 kb); inserito il 03/11/2014; 2887 visualizzazioni
142. Papa Francesco feriale - n. 10-2014 1visualizza scarica
Meditazioni del Santo Padre Francesco nelle messe quotidiane celebrate nella cappella della Domus Sanctae Marthae nel mese di ottobre 2014. Pubblicazione ricavata dall'Osservatore Romano. In formato pdf.
nome file: omelie-feriali-ott-14.zip (269 kb); inserito il 03/11/2014; 2946 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
143. Nascita di Gesù: poster 1visualizza scarica
Un poster (80x80) che rappresenta la Nascita di Gesù. Anche in versione bianco/nero da colorare. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: poster_nascita.zip (2878 kb); inserito il 02/11/2014; 10803 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
144. Non fate della casa del Padre mio un mercatovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Dedicazione della Basilica Lateranense (Gv 2,13-22).
nome file: la_tua_casa.zip (464 kb); inserito il 02/11/2014; 5443 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
145. N. 403 - Sete di Parola - Trentaduesima Settimana del Tempo Ordinario Anno A 1visualizza scarica
dal 9/11/2014 al 15/11/2014
nome file: sdp_2014_32ordin-a.zip (148 kb); inserito il 01/11/2014; 2218 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
146. Ritiro On Line - Novembre 2014visualizza scarica
"Voi siete il sale della terra...; voi siete la luce del mondo..." (Mt 5,13-16)
nome file: rol-2014-11.zip (363 kb); inserito il 31/10/2014; 8074 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
147. Veglia Ognissanti 2014visualizza scarica
Veglia di Preghiera con adorazione eucaristica in occasione della Solennità di Tutti i Santi, sul tema: "La chiesa in uscita: Da Paolo a noi".
Divisa in turni di un'ora ciascuno (dalle 22 alle 7) propone un brano dagli Atti degli Apostoli, lettura dalle Catechesi di Sant'Agostino e di brani tratti da “Incontriamo Gesù" Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, recita di uno dei misteri luminosi del rosario.
nome file: veglia-santi-2014.zip (40 kb); inserito il 31/10/2014; 10935 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
148. Natale 2011apri link
Proposta di composizioni floreali per il Natale 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3310 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
149. Maestro che dobbiamo fare? - Avvento 2012
1apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2012, anno liturgico C, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3277 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
150. Attendiamo che sorga la luce - Avvento 2010apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2010, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3432 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Proposta di composizione floreale sul Vangelo dell'Annunciazione, per la Quarta Domenica di Avvento 2011, anno B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3354 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
152. La gioiosa attesa dell'Avvento - 2011 anno B
2apri link
Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 31/10/2014; 3851 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
153. Apertura Oratoriovisualizza scarica
Attività per l'apertura dell'oratorio, il Vangelo è Lc 10,1-9 e si è messo in evidenza soprattutto la chiamata ad essere testimoni di Gesù insieme e non da soli... a due a due.
nome file: apertura-oratorio-2014.zip (10 kb); inserito il 30/10/2014; 10106 visualizzazioni
l'autore è Barbara Gambini, contatta l'autore
154. Celebrazione di Holyween 2014 3visualizza scarica
Celebrazione comunitaria nella vigilia di Tutti i Santi, accogliendo l'iniziativa di Holyween, per ricordare a noi e a tutti la nostra chiamata alla santità e la bellezza di essere santi. La celebrazione è preparata per una numerosa comunità religiosa femminile internazionale, ma è facilmente adattabile. Con elenco motivato dei santi di cui si forniscono scheda biografica e tracce del messaggio.
nome file: holyween-2014.zip (3520 kb); inserito il 30/10/2014; 9047 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
155. E lo pose in una mangiatoia 2visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2014 per la preghiera in famiglia, a cura del Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno il brano di vangelo, la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola e una frase del "Giorno del Signore" - CEI per riscoprire l'Eucaristia.
E' in formato pdf. Bello!
nome file: avvento-2014-pregh-fam-verona.zip (3666 kb); inserito il 30/10/2014; 18162 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
156. Betlemme casa del pane 25visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
L’Avvento ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, del perdono e della conversione, della gioia e della benedizione, del sì e del servizio, casa del pane aperta a tutti.
In ogni tappa troverai Betlem express: la storia di una famiglia, composta da mamma, papà e due figli, che si prepara a vivere il Natale facendo posto a Dio, dapprima ospite sconosciuto, poi parte integrante della famiglia; alla casa del pane - Riscopriamo la messa: l’accoglienza (C’è posto per tutti), il perdono (Signore pietà), il Gloria (il canto degli angeli), la Parola di Dio (il Verbo si fa Carne); il Vangelo della domenica in stile whatsapp; un segno per preparare l'altare dell'eucarestia: la candela dell’attesa, l’acqua del perdono, la tovaglia della condivisione, il segnaposto dell’accoglienza, la culla-mangiatoia per il “pane del cielo”; GEO: come hanno vissuto l’evento i villaggi di Israele; ci parleranno il deserto di Giuda, il fiume Giordano, Gerusalemme, Nazareth e Betlemme.
In formato pdf. Bello!
nome file: avvento-2014-ragazzi-verona.zip (1238 kb); inserito il 30/10/2014; 47127 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
157. Come il sole che sorge 4visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento e Natale, (dal 30 Novembre 2014 al 11 Gennaio 2015) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: medit-avv-natale-b-2014.zip (1382 kb); inserito il 30/10/2014; 8883 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
158. Udienza 29 ottobre 2014visualizza scarica
La Chiesa - 11 - La Chiesa realtà visibile e spirituale: udienza generale del papa Francesco del 29 ottobre 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2014-10-29.zip (14 kb); inserito il 29/10/2014; 1576 visualizzazioni
159. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pub) 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher
nome file: avvento-2014-fossano-pub.zip (11504 kb); inserito il 29/10/2014; 17085 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
160. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf) 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf
nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 17345 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it