Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi (66 testi)
Bibbia e lectio divina (33 testi)
Catechesi (8 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari (11 testi)
Giovani (63 testi)
Magistero (80 testi)
Migrazioni (4 testi)
Missioni (17 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri (153 testi)
Scout (12 testi)
Spiritualità (3 testi)
Studi vari (5 testi)
Varie (61 testi)

Pagina 7 di 14  

BIBBIA

241. Letture bibliche sulla pacevisualizza scarica

Una raccolta di brani della Bibbia sul tema della pace.

nome file: letture-bibliche-pace.zip (35 kb); inserito il 22/07/2014; 4028 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI BATTESIMO

242. Libretto Battesimo   2visualizza scarica

Libretto per la celebrazione del Battesimo, completo di disegni. L'invocazione sull'acqua è presente anche nella formula che deve essere utilizzata nel Tempo Pasquale. Le parti da modificare, a seconda che si battezzi un bambino, una bambina o più bambini, sono in corsivo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: libretto-battesimo.zip (543 kb); inserito il 22/07/2014; 41727 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

CATECHESI

243. Il carisma Francescanovisualizza scarica

Breve presentazione del carisma francescano.

nome file: carisma-francescano.zip (973 kb); inserito il 22/07/2014; 3394 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

244. Ali ai piedi per visitare gli infermi   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Visitare gli infermi“.
Obiettivo: aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al “mondo della sofferenza” e a chi soffre. La preghiera si può scaricare e stampare o condividere sui social.

inserito il 22/07/2014; 5524 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

245. Percorso sulle relazioni a partire dai 5 sensi   8visualizza scarica

Cinque incontri per approfondire il tema delle relazioni con gli alti attraverso i 5 sensi: come vista, udito, olfatto, tatto e gusto influiscono nel nostro modo di relazionarci con gli altri. Il percorso, utilizzato con Giovanissimi di Azione Cattolica, prevede la visione di video, opere d'arte, lettura di poesie, riflessioni, attività e preghiera finale...

4.5/5 (2 voti)

nome file: relazioni-5-sensi.zip (85 kb); inserito il 22/07/2014; 58863 visualizzazioni

l'autore è Davide Ciucevic, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

246. Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVIIª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 13,44-52).

nome file: un_tesoro_nascosto.zip (169 kb); inserito il 21/07/2014; 5161 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

247. Fiori Pentecoste 2014apri link

Proposte di composizioni floreali, per la Domenica di Pentecoste 2014, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: eremurus, lilium, alstroemerie, girasoli, erba miseria e tuja
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 21/07/2014; 4216 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

248. Veglia di Pasqua 2014apri link

Proposte di composizioni floreali, per la Veglia di Pasqua 2014, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: Gladioli e bocche di leone, freesie, lisianthus e garofani, ranuncoli, sancarlini, anthurium, foglie di philodendron monstera e rami di ruscus, aplam, asparagina e salal..
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 21/07/2014; 3378 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

249. Sono io, che parlo con te - Fiori Quaresima 2014 anno Aapri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2014, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno A. Sono stati utilizzati: Canne di bambù, iris, tulipani, narcisi, foglie di aspidistra, di mais, di ruscus e sanseviera...
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 21/07/2014; 5470 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

250. Fiorire il fonte battesimaleapri link

Composizioni per il fonte battesimale a cura di Daniela Canardi. Realizzate utilizzando: Dendrobium, garofani e sancarlini bianchi, steli di bear-grass, foglie odi edera e ruscus, monstera, ranuncoli, sancarlini e settembrini bianchi.
scheda in Pdf con foto e spiegazioni

inserito il 21/07/2014; 2149 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

251. Cantate al Signore, benedite il suo nome - Natale 2013 Anno Aapri link

Proposte per la composizione floreale per il Natale 2013 a cura di Daniela Canardi. Molto originali, realizzate con bambù, amarilli, bocche di leone, rose, garofani, lisianthus e sancarlini bianchi. Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 21/07/2014; 2711 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

252. Angelus 20 luglio 2014visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 20 luglio 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va

nome file: angelus-2014-07-20.zip (9 kb); inserito il 21/07/2014; 1270 visualizzazioni

VARIE / ICONE FLOREALI

253. Sale della terra, luce del mondo - Pentecoste 2012apri link

Proposte di composizioni floreali per la Veglia di Pentecoste 2012, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, gladioli, gerbere, garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 19/07/2014; 2876 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

254. Fiori Pentecoste 2011apri link

Proposte di composizioni floreali, per la Domenica di Pentecoste 2011, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, tulipani e garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 19/07/2014; 2356 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

255. Manifesto 17 domenica ordinario Avisualizza scarica

Manifesto 17 Domenica Ordinario in formato Word 4 e Word 3 (novità) con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 17_ordinario_a.zip (1516 kb); inserito il 19/07/2014; 1935 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

256. Commento Vangelo XXII Domenica T Ord Cvisualizza scarica

Commento al Vangelo della XXII Domenica del Tempo ordinario, anno C (Lc 14,1.7-14)

nome file: commento-22-dom-ord-c.zip (9 kb); inserito il 19/07/2014; 4328 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

257. Storia di una matita   6visualizza scarica

Una storia di Paolo Coelho con protagonista una matita, in cui si vuole esaltare l'importanza del dono e del nostro essere matite nelle mani di Dio. Con domande per la riflessione e testo di Madre Teresa di Calcutta.

4.5/5 (2 voti)

nome file: storia-matita.zip (1875 kb); inserito il 18/07/2014; 24327 visualizzazioni

l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore

GIOVANI

258. Riprendi(ti) il tempo - Quaderno in cappella   1visualizza scarica

Libro che per ogni giorno propone un brano, una riflessione, una domanda sulla preziosità del tempo... con aggiunta di pagine bianche dopo ogni riflessione dove i ragazzi possono scrivere i loro pensieri.
Utilizzato con i ragazzi delle superiori durante una Settimana Comunitaria, in cui si era allestita una piccola cappella in una stanza appartata con un tavolo, una tovaglia, ceri sempre accesi durante il giorno, una croce e qualche sedia. Voleva essere un luogo tranquillo dove "riprendersi un po' di tempo per stare con Dio". I ragazzi sono stati invitati a "visitare" la cappella in qualsiasi ora del giorno, in qualsiasi momento avessero sentito il bisogno di stare con Dio.

nome file: riprenditi-il-tempo.zip (65 kb); inserito il 18/07/2014; 7321 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corbelli, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

259. La vita è un sacramento   3visualizza scarica

Parafrasi della canzone "Voglio trovare un senso a questa vita" di Vasco Rossi, utilizzata per parlare del Sacramento con i ragazzi che riceveranno la Cresima.

nome file: trovare-un-senso.zip (13 kb); inserito il 18/07/2014; 13954 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

260. Davide: vocazione, peccato, conversione   2visualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utile per ritiri spirituali o catechesi sulla figura di Davide. Le meditazioni sono accompagnate da domande che danno spunto per la riflessione personale e si dividono in tre momenti:
1 - la vocazione di Davide (iniziativa di Dio),
2 - peccato di Davide (rapporto tra esteriorità e cuore),
3 - conversione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-davide.zip (12 kb); inserito il 18/07/2014; 21839 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

261. Qualche pensiero su temi che danno "da pensare"visualizza scarica

Brevi riflessioni sull'unicità di ognuno, il "per sempre" nel matrimonio e la provvisorietà delle situazioni di dolore, per aiutarci ad andare in profondità, nella nostra vita...

nome file: temi-da-pensare.zip (22 kb); inserito il 18/07/2014; 7745 visualizzazioni

l'autore è don Federico Fabris, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

262. Clausura: un piccolo campo di battaglia nel cuore del mondovisualizza scarica

Intervista a Madre Anna Maria Di Domenico, priora del Monastero delle Serve di Maria di Arco (TN), sulla clausura. In questo piccolo mondo nel cuore del mondo la fraternità si vive in maniera radicale, si cercano relazioni profonde con le sorelle, si vive il desiderio di camminare insieme alla presenza di Dio. Benché chiuso, il monastero è uno spazio di libertà, dove è possibile concentrare le proprie energie nella ricerca del volto di Dio, nella riflessione e nella preghiera. La preghiera è lo strumento attraverso cui le monache concorrono al bene di tutta l'umanità.

nome file: clausura-intervista.zip (983 kb); inserito il 18/07/2014; 8149 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Malaguti, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

263. Amore chiede Amore. Fidanzamento tempo di grazia   1visualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione sulla grazia del tempo del fidanzamento a partire dal dipinto "Tondo Doni" di Michelangelo Buonarroti e dal Cantico dei Cantici.

nome file: amore-chiede-amore.zip (377 kb); inserito il 18/07/2014; 14094 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

264. Maria guida al nostro cammino   1visualizza scarica

Traccia di un campo invernale di due giorni, per ragazzi di terza media, su Maria come maestra del nostro cammino dietro al Signore, si fida e quindi può mettersi in cammino dietro a lui e anche noi siamo ciamati a fare lo stesso. Con canzoni di Renato Zero, Jovanotti, un testo di Erri De Luca e una poesia di Robert Frost.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-maria-guida.zip (339 kb); inserito il 17/07/2014; 8919 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

265. Abramo e Jovanotti: storia di due viaggiatori   2visualizza scarica

Analisi e racconto della storia di Abramo attraverso i testi delle canzoni di Lorenzo Jovanotti.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: abramo-jovanotti.zip (858 kb); inserito il 17/07/2014; 40524 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

266. Dal libro di Giona secondo i Negramaro   1visualizza scarica

Lettura e analisi del libro di Giona attraverso i testi di 12 canzoni dei Negramaro.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: libro-giona-negramaro.zip (977 kb); inserito il 17/07/2014; 13470 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

267. La giustiziavisualizza scarica

Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 16049 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

268. Pregando sotto il cielo...visualizza scarica

Veglia intorno al fuoco per giovani, in tre momenti:
1 - Il Fuoco
2 - Davanti al fuoco mentre Gesù va alla Croce (Luca 22,55-62)
3 - Riscaldati dal fuoco... ci abbandoniamo alla Croce! (Romani 8,14-18)
Allegato bigliettino ricordo, da consegnare insieme ad una candela.

nome file: veglia-sotto-il-cielo.zip (163 kb); inserito il 17/07/2014; 6699 visualizzazioni

l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore

GIOVANI

269. Ritiro per adolescenti e giovani. L'adultera fotografa   1visualizza scarica

Si tratta di un insieme di elementi che possono costituire un ritiro per giovani della durata di una mezza giornata. Lo schema è il seguente: Preghiera iniziale, attività o giochi, questionario su S. Francesco e S. Chiara, Catechesi sul brano della Donna adultera, attività di immaginazione sui legami degli eventi del passato o del futuro, deserto, condivisione, adorazione-confessioni.

nome file: ritiro-adultera.zip (25 kb); inserito il 17/07/2014; 14037 visualizzazioni

l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

270. Sotto casa   1visualizza scarica

Testo e commento di "Sotto casa" una canzone di Max Gazzè (2013), utile come spunto e contenuto per un incontro su Testimoni di Geova, dialogo, annuncio, missione, religione, pregiudizio...

nome file: sotto-casa-gazze.zip (10 kb); inserito il 17/07/2014; 9412 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Gasperin, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

271. Giacomo non lo sapeva   6visualizza scarica

Storia per far capire cos'è lo Spirito Santo, scritta per i ragazzi della cresima.

4.8/5 (5 voti)

nome file: lo-spirito.zip (7 kb); inserito il 17/07/2014; 30808 visualizzazioni

l'autore è Carla Usuelli, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

272. Sei Cristiano?   1visualizza scarica

Spunti di riflessione per un ritiro di giovani sulla coerenza nella fede, con citazioni bibliche e altri documenti inerenti all'argomento:
- Ma davvero in Italia siam tutti cattolici?
- Dirsi o essere Cristiani
- Si può essere cristiani senza conoscere Cristo?
- Una fede IKEA
- Gesù dice così, ma...
- Le voci del mondo o la parola di Dio?
- Io mi regolo secondo la mia coscienza…
- Amo Cristo, non la Chiesa...
Libretto in formato Publisher e Pdf Utilizzato con giovani animatori, gruppo liturgico, giovani sportivi, scouts, catechisti...

5.0/5 (1 voto)

nome file: cristiano-o-no.zip (1388 kb); inserito il 17/07/2014; 17286 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore

273. Dalla paura alla speranzavisualizza scarica

Catechesi rivolta a giovani universitari. Fa parte di un ciclo di tre catechesi tenute nella Quaresima 2013 che hanno come immagine di sfondo "il mare" così come presentato nei testi biblici (Esodo 14,1-21 e Lc 11,1-4) e la preghiera come "rimedio" alle difficoltà. La catechesi è arricchita da suggerimenti video e musicali.

nome file: paura-speranza.zip (476 kb); inserito il 17/07/2014; 8724 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

274. Con San Gabriele verso la santitàvisualizza scarica

Veglia di preghiera al santo dei giovani ideata dall'equipe del Centro di Pastorale Giovanile e Vocazionale del santuario di San Gabriele dell'Addolorata.

3.5/5 (2 voti)

nome file: veglia-san-gabriele.zip (102 kb); inserito il 17/07/2014; 4700 visualizzazioni

l'autore è padre Aurelio D'Intino, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

275. Il filo di Dio   1visualizza scarica

Recital in cui attraverso il linguaggio, la musica, l’uso dei social network e dei mezzi di comunicazione maggiormente usati dai giovani, vengono trattati temi caldi e difficili, quali: l’alcolismo, la solitudine, la disabilità ma anche e soprattutto l’amicizia e la solidarietà. Scritto ed interpretato dal Gruppo Giovani "Sentinelle del Mattino" della parrocchia Maria SS. delle Spade di Licata, Arcidiocesi di Agrigento.

nome file: filo-di-dio.zip (212 kb); inserito il 17/07/2014; 11616 visualizzazioni

l'autore è Carmen Mungiovì, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

276. Consacrazione a Maria   1visualizza scarica

Preghiera di Consacrazione a Maria da parte di Giovani con cartellino-ricordo.
In formato Publisher e Pdf

nome file: consacraz-maria.zip (464 kb); inserito il 17/07/2014; 3380 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

277. L’anima mia ha sete di Dio   1visualizza scarica

Breve libretto di spiritualità per Giovani con consigli utili per imparare a pregare. E' stato assemblato utilizzando materiale già presente su Qumran.
In formato Publisher e Pdf

nome file: sete-di-dio.zip (2479 kb); inserito il 17/07/2014; 4205 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

278. In time - Non ammazzare il tempo, riempilo!   2visualizza scarica

Catechesi sul tema del tempo per il campo estivo di reparto (ragazzi 11-16 anni) con attività, brani e preghiere). Al mattino viene proposto il tema con una scenetta, poi i ragazzi leggono il brano e ne parlano insieme in squadriglia durante la giornata, facendo l'attività proposta. Alla sera si ricapitola il tema, con le riflessioni dei ragazzi insieme ai capi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: in-time.zip (829 kb); inserito il 17/07/2014; 28327 visualizzazioni

l'autore è Pietro Severi, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

279. Mi fido di te - Uscita Giovanissimi   4visualizza scarica

Proposta per un'uscita di un giorno con ragazzi di 13-16 anni in un parco, composta da una caccia al tesoro (riadattata dall'Isola della Scelta, presente su Qumran), da una serie di giochi (tra cui un crittogramma) e da una riflessione finale che collega la canzone di Jovanotti "Mi fido di te", al significato che emerge dalla caccia (quale bussola può orientare le scelte della mia vita? di chi devo fidarmi?), al Vangelo della IV domenica di Pasqua anno A (le pecore seguono Gesù Buon Pastore poichè riconoscono la sua voce).
Allegato il font utilizzato per il crittogramma.

5.0/5 (1 voto)

nome file: mi-fido-di-te.zip (260 kb); inserito il 17/07/2014; 26051 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

280. Salire nella fede al Risortovisualizza scarica

Commento al Vangelo del giorno di Pasqua dell'anno B (Marco 16,1-7).

nome file: salire-nella-fede.zip (10 kb); inserito il 16/07/2014; 3310 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore

Pagina 7 di 14  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...