Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
TuttiBambini e ragazziAnimazionePreghiere dei fedeliAdorazione
Hai cercato testi per
V Domenica di Quaresima (Anno A) (passa al rito ambrosiano)
tra le aree testi
Hai trovato 274 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 9 video e 3 file audio)
In quel tempo, 1un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. 2Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. 3Le sorelle mandarono dunque a dirgli: «Signore, ecco, colui che tu ami è malato».
4All’udire questo, Gesù disse: «Questa malattia non porterà alla morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa il Figlio di Dio venga glorificato». 5Gesù amava Marta e sua sorella e Lazzaro. 6Quando sentì che era malato, rimase per due giorni nel luogo dove si trovava. 7Poi disse ai discepoli: «Andiamo di nuovo in Giudea!». 8I discepoli gli dissero: «Rabbì, poco fa i Giudei cercavano di lapidarti e tu ci vai di nuovo?». 9Gesù rispose: «Non sono forse dodici le ore del giorno? Se uno cammina di giorno, non inciampa, perché vede la luce di questo mondo; 10ma se cammina di notte, inciampa, perché la luce non è in lui».
11Disse queste cose e poi soggiunse loro: «Lazzaro, il nostro amico, si è addormentato; ma io vado a svegliarlo». 12Gli dissero allora i discepoli: «Signore, se si è addormentato, si salverà». 13Gesù aveva parlato della morte di lui; essi invece pensarono che parlasse del riposo del sonno. 14Allora Gesù disse loro apertamente: «Lazzaro è morto 15e io sono contento per voi di non essere stato là, affinché voi crediate; ma andiamo da lui!». 16Allora Tommaso, chiamato Dìdimo, disse agli altri discepoli: «Andiamo anche noi a morire con lui!».
17Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. 18Betània distava da Gerusalemme meno di tre chilometri 19e molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. 20Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. 21Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! 22Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà». 23Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». 24Gli rispose Marta: «So che risorgerà nella risurrezione dell’ultimo giorno». 25Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; 26chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». 27Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo».
28Dette queste parole, andò a chiamare Maria, sua sorella, e di nascosto le disse: «Il Maestro è qui e ti chiama». 29Udito questo, ella si alzò subito e andò da lui. 30Gesù non era entrato nel villaggio, ma si trovava ancora là dove Marta gli era andata incontro. 31Allora i Giudei, che erano in casa con lei a consolarla, vedendo Maria alzarsi in fretta e uscire, la seguirono, pensando che andasse a piangere al sepolcro.
32Quando Maria giunse dove si trovava Gesù, appena lo vide si gettò ai suoi piedi dicendogli: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!». 33Gesù allora, quando la vide piangere, e piangere anche i Giudei che erano venuti con lei, si commosse profondamente e, molto turbato, 34domandò: «Dove lo avete posto?». Gli dissero: «Signore, vieni a vedere!». 35Gesù scoppiò in pianto. 36Dissero allora i Giudei: «Guarda come lo amava!». 37Ma alcuni di loro dissero: «Lui, che ha aperto gli occhi al cieco, non poteva anche far sì che costui non morisse?».
38Allora Gesù, ancora una volta commosso profondamente, si recò al sepolcro: era una grotta e contro di essa era posta una pietra. 39Disse Gesù: «Togliete la pietra!». Gli rispose Marta, la sorella del morto: «Signore, manda già cattivo odore: è lì da quattro giorni». 40Le disse Gesù: «Non ti ho detto che, se crederai, vedrai la gloria di Dio?». 41Tolsero dunque la pietra. Gesù allora alzò gli occhi e disse: «Padre, ti rendo grazie perché mi hai ascoltato. 42Io sapevo che mi dai sempre ascolto, ma l’ho detto per la gente che mi sta attorno, perché credano che tu mi hai mandato». 43Detto questo, gridò a gran voce: «Lazzaro, vieni fuori!». 44Il morto uscì, i piedi e le mani legati con bende, e il viso avvolto da un sudario. Gesù disse loro: «Liberàtelo e lasciàtelo andare».
45Molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò che egli aveva compiuto, credettero in lui.
Forma breve: Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45
In quel tempo, 3le sorelle mandarono dunque a dirgli: «Signore, ecco, colui che tu ami è malato».
4All’udire questo, Gesù disse: «Questa malattia non porterà alla morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa il Figlio di Dio venga glorificato». 5Gesù amava Marta e sua sorella e Lazzaro. 6Quando sentì che era malato, rimase per due giorni nel luogo dove si trovava. 7Poi disse ai discepoli: «Andiamo di nuovo in Giudea!».
17Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. 20Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. 21Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! 22Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà». 23Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». 24Gli rispose Marta: «So che risorgerà nella risurrezione dell’ultimo giorno». 25Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; 26chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». 27Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo».
33Gesù si commosse profondamente e, molto turbato, 34domandò: «Dove lo avete posto?». Gli dissero: «Signore, vieni a vedere!». 35Gesù scoppiò in pianto. 36Dissero allora i Giudei: «Guarda come lo amava!». 37Ma alcuni di loro dissero: «Lui, che ha aperto gli occhi al cieco, non poteva anche far sì che costui non morisse?».
38Allora Gesù, ancora una volta commosso profondamente, si recò al sepolcro: era una grotta e contro di essa era posta una pietra. 39Disse Gesù: «Togliete la pietra!». Gli rispose Marta, la sorella del morto: «Signore, manda già cattivo odore: è lì da quattro giorni». 40Le disse Gesù: «Non ti ho detto che, se crederai, vedrai la gloria di Dio?». 41Tolsero dunque la pietra. Gesù allora alzò gli occhi e disse: «Padre, ti rendo grazie perché mi hai ascoltato. 42Io sapevo che mi dai sempre ascolto, ma l’ho detto per la gente che mi sta attorno, perché credano che tu mi hai mandato». 43Detto questo, gridò a gran voce: «Lazzaro, vieni fuori!». 44Il morto uscì, i piedi e le mani legati con bende, e il viso avvolto da un sudario. Gesù disse loro: «Liberàtelo e lasciàtelo andare».
45Molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò che egli aveva compiuto, credettero in lui.
Ordina per
161. Commento Vangelo Ragazzi Marzo 2008visualizza scarica
17 - 02.03.2008 - 4a Tempo Quaresima Anno A
18 - 09.03.2008 - 5a Tempo Quaresima Anno A
19 - 16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
20 - 23.03.2008 - Pasqua di Resurrezione Anno A
21 - 30.03.2008 - 2a Tempo Pasqua Anno A
nome file: vang-ragazzi-2008-03.zip (1505 kb); inserito il 22/02/2008; 19898 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
162. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A 1visualizza scarica
Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova
nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 10545 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
163. Schema letture Domeniche di Quaresima e triduo 1visualizza scarica
Schema con le letture delle Domeniche di Quaresima e del triduo pasquale, con confronto tra l'anno A, B, C. Utile per gruppi liturgici o nei centri d'ascolto.
nome file: schema-letture-q.zip (11 kb); inserito il 27/02/2005; 16127 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
164. Ritornate a me con tutto il cuorevisualizza scarica
Pieghevole da dare ai fedeli con spunti per vivere il tempo della quaresima 2008 (Anno A) alla riscoperta del battesimo. In Publisher e PDF
nome file: pieghev-quar-08.zip (1767 kb); inserito il 05/02/2008; 8256 visualizzazioni
l'autore è don Michele Valsesia, contatta l'autore
165. Canti per la Quaresimavisualizza scarica
Libretto di 16 pagine con alcuni canti per la Quaresima. In formato publisher (già impaginato) e word.
nome file: canti-quaresima.zip (36 kb); inserito il 08/02/2008; 36915 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page
166. Cristo è risorto - Antifone di Comunione Quaresima A
2apri link
Il sussidio presenta i canti di comunione delle domeniche di Quaresima-Pasqua del ciclo A, a cura di vari autori membri del COPERLIM (Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale). Ogni canto contiene una brevissima presentazione della forma musicale-liturgica e una proposta esecutiva.
Libretto di 54 pagine, in formato Pdf.
inserito il 27/02/2014; 4408 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
167. Le antifone di ingresso - Quaresima anno A
2apri link
Ogni vivente dia gloria al Signore. Sussidio che offre agli animatori della liturgia, in particolare a coloro che si occupano dell’animazione musicale, il commento a ciascuna antifona e il canto d’ingresso per ogni domenica. I testi dei canti, tratti dal Messale Romano,
sono a cura di don Tonino Ladisa, mentre le composizioni musicali sono state realizzate da don Antonio Parisi.
inserito il 27/02/2014; 5035 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
168. Quinta domenica di Quaresima - anno Avisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la quinta domenica di Quaresima anno A.
nome file: spunti-5a-quar.zip (13 kb); inserito il 08/03/2008; 5506 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
169. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2011visualizza scarica
Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I files sono in formato word e pdf.
nome file: comm-aprile-2011.zip (417 kb); inserito il 01/04/2011; 7546 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
170. Calendario per la Quaresima 2017visualizza scarica
Calendario Quaresima 2017 In formato word A3 dove è possibile scrivere ogni giorno orari, comunicazioni e altro. E' sufficiente posizionarsi col mouse sui rettangoli bianchi per scrivere. Utilissimo per la bacheca della parrocchia e da regalare in famiglia Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: cale_quaresima_2017.zip (928 kb); inserito il 03/02/2017; 8780 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
171. Quaresima 2008 - anno Avisualizza scarica
Catechesi per lupetti per la Quaresima 2008 (obiettivi, temi, idee attività).
nome file: quares-2008.zip (59 kb); inserito il 11/02/2008; 16679 visualizzazioni
l'autore è Silvia Di Pasquale, contatta l'autore
172. Percorso di quaresima - anno Avisualizza scarica
Storia di un chicco di grano che si sviluppa durante le 5 domeniche di quaresima dell'anno A (utilizzata nel 2011). Incontreremo tanti amici di Chicco ognuno legato al personaggio del Vangelo della domenica corrispondente.
nome file: pane-quares-a.zip (8 kb); inserito il 09/01/2012; 17451 visualizzazioni
l'autore è Silvia Scout, contatta l'autore
173. Parola di vita - Gennaio 2001visualizza scarica
"Io sono la via, la verità e la vita" (Gv 14,6).
nome file: parola-vita-2001-01.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 5269 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
174. Angelus - marzo 2008visualizza scarica
02.03.2008 - 4a domenica T. Quaresima Anno A
09.03.2008 - 5a domenica T. Quaresima Anno A
16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
23.03.2008 - Pasqua di Risurrezione - Messaggio Urbi et Orbi
30.03.2008 - Regina Coeli - 2a domenica T. Pasqua Anno A
nome file: angelus_papa_2008_3.zip (47 kb); inserito il 14/04/2008; 5879 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
175. Permesso Scusa Grazie - Libretto prima confessione 2017 3visualizza scarica
Libretto per la Prima confessione nella V domenica di Quaresima A, scandito dalle parole "Permesso, Scusa, Grazie".
In formato Publisher e Pdf. E' allegato anche il font da installare nel computer.
nome file: libretto-prima-confess-2017.zip (737 kb); inserito il 25/05/2018; 17121 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
176. Sussidio liturgia bambini - marzo 2008visualizza scarica
02.03.2008 - 4a domenica T. Quaresima Anno A
09.03.2008 - 5a domenica T. Quaresima Anno A
16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
23.03.2008 - Pasqua di Risurrezione Anno A
30.03.2008 - 2a domenica Tempo Pasqua Anno A
nome file: sussidio-bamb-2008-03.zip (40 kb); inserito il 31/03/2008; 14550 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
177. Sussidio liturgia bambini - Aprile 2011visualizza scarica
03/04/2011 - IV Domenica di Quaresima - Anno A
10/04/2011 - V Domenica di Quaresima - Anno A
17/04/2011 - Domenica delle Palme - Anno A
24/04/2011 - Domenica di Pasqua - Anno A
nome file: sussidio-bambini-2011-04.zip (31 kb); inserito il 27/04/2011; 11633 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
178. Commento liturgia 6 aprile 2014visualizza scarica
06/04/2014 - V Domenica di Quaresima - Anno A
nome file: 5a-domenica-bambini-quaresima-a.zip (12 kb); inserito il 01/04/2014; 6437 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
179. Commento liturgia 2 aprile 2017visualizza scarica
02/04/2017 - V Domenica di quaresima - Anno A
nome file: v-domenica-quaresima17-a-bambini.zip (11 kb); inserito il 31/03/2017; 4323 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
180. Commento liturgia 29 marzo 2020visualizza scarica
29/03/2020 - V Domenica di Quaresima - Anno A, a cura di Cristina Pettinari
nome file: v-domenica-quaresima-annoa-bambini20.zip (12 kb); inserito il 27/03/2020; 3274 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
181. Commento liturgia 26 marzo 2023visualizza scarica
26/03/2023 - V Domenica di Quaresima- Anno A, a cura di Tiziana Mazzei.
nome file: 5a-domenica-quaresima-bambini-a23.zip (14 kb); inserito il 24/03/2023; 2590 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
182. Sono io, che parlo con te - Fiori Quaresima 2014 anno Aapri link
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2014, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno A. Sono stati utilizzati: Canne di bambù, iris, tulipani, narcisi, foglie di aspidistra, di mais, di ruscus e sanseviera...
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 21/07/2014; 5441 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
183. Fiori Quaresima anno A
2apri link
Proposta per composizioni floreali per una catechesi battesimale (Domeniche di Quaresima dell’anno A) a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 25/05/2009; 5169 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
184. Io sono la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12) 1visualizza scarica
Icona floreale realizzata nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano
Fiori utilizzati: Fresie bianche e gialle, bambù, palma, ciottoli, brecciolino, tronco
nome file: sono-la-via.zip (427 kb); inserito il 29/05/2009; 7158 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
185. Fiori per la Quaresimavisualizza scarica
Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima realizzate nella Parrocchia di S. Albina V.M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazione.
nome file: fiori-quaresima.zip (1550 kb); inserito il 19/02/2011; 12439 visualizzazioni
l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore
186. Composizioni per la Quaresimaapri link
Composizioni per la Quaresima realizzate nella Parrocchia SS. Angeli Custodi - Colico (LC)
inserito il 13/04/2011; 5420 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
187. Fiori per la Quaresima
1apri link
Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima dell'anno A, realizzate nella Parrocchia SS. Angeli Custodi, frazione Curcio- Colico (LC).
inserito il 14/02/2012; 5687 visualizzazioni
188. Un cammino che continua: fiori per la Quaresima 2011apri link
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2011 a cura di Daniela Canardi. Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima. Molto belle.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 20/03/2012; 5100 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
189. Quaresima 2014 anno A 1visualizza scarica
Semplici decorazioni simboliche per le Domeniche di Quaresima 2014 dell'anno A.
nome file: domeniche-quaresima-a-simboli.zip (421 kb); inserito il 10/04/2014; 8767 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
190. Poster quaresima 2011visualizza scarica
Il poster con lo slogan della Quaresima 2011 della Diocesi di Verona. In formato pdf.
nome file: manif-quar-2011-vr.zip (1377 kb); inserito il 28/01/2011; 7299 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
191. Sussidio liturgia catechisti - marzo 2008 1visualizza scarica
02.03.2008 - 4a domenica T. Quaresima Anno A
09.03.2008 - 5a domenica T. Quaresima Anno A
16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
23.03.2008 - Pasqua di Risurrezione Anno A
30.03.2008 - 2a domenica Tempo Pasqua Anno A
nome file: sussidio-catech-03-2008.zip (248 kb); inserito il 31/03/2008; 14004 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
192. Preghiera in famiglia: V Domenica di Quaresima (A)visualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno. 4 Preghiere per ogni foglio A4
nome file: 5_dom_qua_a.zip (6 kb); inserito il 04/03/2008; 3549 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
193. Calendario liturgico ambrosiano - marzo 2008visualizza scarica
nome file: annoa-03-2008-ambro.zip (124 kb); inserito il 03/02/2008; 5749 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
194. Calendario liturgico romano - marzo 2008visualizza scarica
nome file: annoa-03-2008.zip (125 kb); inserito il 03/02/2008; 6373 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
195. Calendario liturgico romano - aprile 2011visualizza scarica
nome file: anno-2011-apr.zip (129 kb); inserito il 21/03/2011; 5696 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
196. Le domeniche di Quaresimavisualizza scarica
Calendario delle domeniche di Quaresima 2014, con spazio per aggiungere gli appuntamenti.
nome file: calendario-dom-quar-2014.zip (111 kb); inserito il 05/03/2014; 5358 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
197. Calendario liturgico romano - aprile 2014visualizza scarica
nome file: anno-2014-apr.zip (139 kb); inserito il 25/03/2014; 4746 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
198. Calendario liturgico romano - aprile 2017visualizza scarica
nome file: anno-2017-apr.zip (140 kb); inserito il 22/03/2017; 4302 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
199. Calendario liturgico romano - marzo 2023visualizza scarica
Calendario liturgico per le settimane dal 5 marzo al 2 aprile 2023.
nome file: anno-2023-mar.zip (55 kb); inserito il 07/02/2023; 6097 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
200. N. 55 - Sete di Parola - Quinta settimana Tempo Quaresima Anno Avisualizza scarica
nome file: sdp_2008_5a-quares-a-55.zip (271 kb); inserito il 02/03/2008; 3104 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it