Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato geremia nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 4 presentazioni (ci sono anche 20 testi, 4 video e 4 file audio)
Ordina per
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
1. Geremia profeta feritovisualizza scarica
Presentazione in power point sul profeta Geremia, elaborata nell'ambito di un progetto di formazione biblica sui profeti maggiori. Essa è corredata dei passi biblici più significativi per poter comprendere meglio la figura, il tempo e la spiritualità di Geremia. Si può accompagnare la presentazione con la scheda sul profeta (allegata in formato word), per una meditazione individuale.
nome file: profeta-geremia.zip (1499 kb); inserito il 03/11/2008; 5959 visualizzazioni
l'autore è Daniela Messina, contatta l'autore
2. I libri profetici nel vangelo di Matteovisualizza scarica
Breve presentazione ppt utilizata per una catechesi biblica destinata a giovani sui libri profetici presenti nei primi capitoli del vangelo di Matteo: Isaia, Michea, Osea, Geremia.
nome file: profeti-matteo.zip (151 kb); inserito il 07/06/2011; 2810 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
3. I profeti 2visualizza scarica
Presentazione in pptx sulla figura dei profeti di ieri, in particolare Geremia ed Ezechiele e di oggi (Giovanni Paolo II) abbinata alle pag. 23 -24 del catechismo sarete miei testimoni.
nome file: presentazione-profeti.zip (732 kb); inserito il 12/09/2014; 4061 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
4. Il profeta testimone della Parolavisualizza scarica
La vita di Geremia è anche segno della Parola di Dio che giudica e provoca. La sua missione è impegnativa e faticosa. Gli avvenimenti che accadono chiedono anche oggi una lettura profonda per leggervi ciò che Dio intende dire a chi lo sa ascoltare.
Una meditazione a partire da Ger. 16, 1-13.
nome file: geremia16.zip (1604 kb); inserito il 03/05/2005; 7058 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page