Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato arrivare nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 4 presentazioni (ci sono anche 46 testi e 9 video)
Ordina per
1. Gli animali dell'eremita 1visualizza scarica
Presentazione in ppt sulla lotta che bisogna fare per arrivare al dominio di sé. Traduzione dell'originale in spagnolo presente sul web.
nome file: contro-chi-lottiamo.zip (1698 kb); inserito il 13/03/2009; 3840 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
2. Alla scoperta del significato della Quaresimavisualizza scarica
Presentazione in ppt utile per meditare sulla Quaresima alla luce della Bibbia e “sfatare” il senso negativo che attribuiscono a questi quaranta giorni che ci aiutano ad arrivare preparati alla Pasqua.
nome file: tempo-di-quaresima.zip (910 kb); inserito il 03/03/2011; 7501 visualizzazioni
l'autore è Antonio Caiffa, contatta l'autore
3. Sulla via dell'amore 1visualizza scarica
Presentazione in power point pensata per i ragazzi delle medie. Si parte dalla domenica delle Palme fino ad arrivare alla domenica di Pasqua, osservando giorno per giorno come ha vissuto Gesù quella settimana e come la ricordiamo noi ai giorni nostri. Sono previste anche alcune semplici domande a cui i ragazzi devono rispondere per renderli più partecipi.
nome file: via-amore-sett-santa-medie.zip (3455 kb); inserito il 01/09/2011; 7611 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
4. Casa, chiesa domestica 2visualizza scarica
Presentazione ppt ideata per animare un incontro sulle Domus Ecclesie partendo dalle prime comunità cristiane della Chiesa nascente fino ad arrivare alle «domus ecclesiae» dei nostri giorni. Con utili consigli per essere una famiglia-chiesa domestica. A conclusione dell'incontro è stato proiettato il video Siate una famiglia con pensieri di Chiara Lubich.
nome file: chiesa-domestica.zip (3710 kb); inserito il 26/07/2014; 6541 visualizzazioni
l'autore è Antonino e Giusi Pulvirenti, contatta l'autore