Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 9-10 nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 10 presentazioni (ci sono anche 286 testi, 65 video e 16 file audio)
Ordina per
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
1. Dieci incontri 1visualizza scarica
Presentazioni in Power Point utili per supportare gli incontri di catechismo. Il testo di riferimento è "Sarete miei testimoni". Catechismo per l'iniziazione cristiana dei ragazzi (11-12 anni).
Il file zip contiene 10 lezioni su:
1. Siamo comunità
2. Cosa ti aspetti da Dio?
3. Doni da donare
4. Le parole non bastano
5. Una eredità da custodire
6. La chiesa nel mondo
7. Inno amore San Paolo
8. Il Credo
9. Il cero pasquale
10. Gesù l’uomo nuovo
comunità cristiana ricompensa generosità di dio perdonare perdono di dio compiere la volontà di dio vignaioli omicidi chiesa amore fraterno credo cero pasquale risorto
nome file: ppt-per-10-incontri.zip (3924 kb); inserito il 11/02/2019; 7280 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
2. La trasfigurazionevisualizza scarica
Presentazione per approfondire il Vangelo della Trasfigurazione in Marco 9,2-10.
nome file: trasfigurazione.zip (2101 kb); inserito il 27/02/2012; 6063 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
3. XXXII Domenica ordinario B - Letturevisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sulle letture della trentaduesima domenica del tempo ordinario, anno B (11 novembre 2012).
nome file: 32-ord-b-letture.zip (1922 kb); inserito il 08/11/2012; 2864 visualizzazioni
citazioni: 1Re 17,10-16; Eb 9,24-28
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
4. II Domenica di Quaresima - B - Vangelo - Siate costanti ad ascoltarlovisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della seconda domenica di Quaresima dell'anno B.
nome file: 2-quar-b-2015-vangelo.zip (2910 kb); inserito il 28/02/2015; 3868 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,2-10
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / PAROLA DI VITA
5. “Ecco, io vengo a fare la tua volontà” (Eb 10,9)visualizza scarica
Presentazione in ppt sul tema della Parola di Vita di agosto 2011.
Clicca qui per il testo in formato word.
nome file: pdv-2011-08.zip (1149 kb); inserito il 01/08/2011; 1625 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
6. “Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo...” (Gv 10,9)visualizza scarica
Presentazione in ppt sul tema della Parola di Vita di febbraio 2010.
Clicca qui per il testo in formato word..
nome file: pdv-2010-02.zip (746 kb); inserito il 01/02/2010; 2233 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
7. Beati gli operatori di pacevisualizza scarica
Chi sono gli operatori di pace? cosa fare per diventare un operatore di pace? pps per avviare alla riflessione e alle conclusioni riguardo la beatitudine alla quale Benedetto XVI ci ha richiamati con il suo messaggio per la pace (Gennaio 2013).
nome file: beati-operat-pace.zip (1599 kb); inserito il 25/01/2013; 6867 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,9-10
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
8. La luce della Fede 2visualizza scarica
Pensieri sulla Fede, tratti dall'Enciclica di Lumen Fidei di Papa Francesco, per un invito alla lettura e alla meditazione. 'La Chiesa è una Madre che ci insegna a parlare il linguaggio della fede. La fede, che riceviamo da Dio come dono soprannaturale, appare come luce per la strada, luce che orienta il nostro cammino nel tempo. La fede cristiana è centrata in Cristo, è confessione che Gesù è il Signore e che Dio lo ha risuscitato dai morti (cfr Rm 10,9)'.
nome file: la-luce-della-fede.zip (3744 kb); inserito il 15/07/2013; 6785 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
9. La porta sempre aperta 3visualizza scarica
Presentazione pps ispirata dalla Lettera Apostolica Porta Fidei La porta della fede con cui Papa Benedetto XVI ha indetto l'Anno della Fede. Il papa afferma che è Dio che tiene aperta la porta della fede, per tutti gli uomini. L'inizio della fede non è conquista dell'uomo, ma dono di Dio che esige una risposta impegnativa e libera. La “porta della fede” sempre aperta introduce alla vita di comunione con Dio e permette l’ingresso nella sua Chiesa.
nome file: porta-sempre-aperta.zip (1366 kb); inserito il 20/10/2012; 6744 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,9
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
10. Via Matris - Seguendo Gesù assieme a Maria 1visualizza scarica
Presentazione PPT e file pdf per pregare con la Via Matris:
1. Maria accoglie l’annunzio angelico e diventa la Madre del Signore
2. Al Tempio Maria accoglie nella fede la profezia di Simeone
3. La fuga in Egitto
4. Gesù è ritrovato nel Tempio fra i Dottori
5. Maria segue Gesù, profeta rifiutato
6. Gesù con Maria soffre per le nostre malattie e sofferenze
7. Gesù predilige i peccatori Maria è il rifugio dei peccatori
8. Gesù piange su Gerusalemme Maria piange per noi
9. Maria incontra Gesù sulla via del Calvario
10. Maria alla crocifissione e morte di Gesù
11. Maria accoglie tra le braccia il corpo di Gesù deposto dalla croce
12. Maria depone nel sepolcro il corpo di Gesù.
nome file: via-matris-dolorosa.zip (11364 kb); inserito il 08/04/2019; 3927 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it