Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Presentazioni e sottoaree

Hai trovato 202 presentazioni   (ci sono anche 3114 testi, 353 video e 129 file audio)

Pagina 1 di 6  

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

1. Costruire la pacevisualizza scarica

Meditazione sulla pace: la pace si costruisce a certe condizioni (basata su un testo di Carla Zichetti).

nome file: costruire-la-pace.zip (572 kb); inserito il 03/04/2003; 7440 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

2. Il Santo Rosariovisualizza scarica

Presentazione della preghiera del Santo Rosario, corredata dagli episodi del Vangelo cui si riferiscono tutti i 20 misteri (luminosi, gaudiosi, dolorosi, gloriosi). Adatta per i ragazzi.

nome file: il-rosario.zip (822 kb); inserito il 16/04/2003; 15010 visualizzazioni

l'autore è Loredana Cova, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

3. La vera ricchezzavisualizza scarica

La vera ricchezza si misura dal come sappiamo guardare le cose.

nome file: la-vera-ricchezza.zip (189 kb); inserito il 13/05/2003; 8597 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

4. La battaglia dei lupivisualizza scarica

Ogni giorno, nel nostro cuore, si consuma una battaglia tra due lupi: è la battaglia tra il bene e il male.

nome file: lupi.zip (199 kb); inserito il 27/08/2003; 11145 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

5. La lezione della farfalla   1visualizza scarica

Si cresce veramente se si ha pazienza e se ci si sforza con coraggio per superare gli ostacoli.

nome file: lezione-farfalla.zip (294 kb); inserito il 27/08/2003; 12400 visualizzazioni

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

6. Meditazione sulla donna adultera (Gv 8)visualizza scarica

Lapidando non si libera nessuno: meditazione per la Quaresima sulla donna adultera (Gv 8,1-11).

nome file: adultera-gv-8.zip (214 kb); inserito il 27/03/2004; 7616 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI

7. Buona attesa nel Signorevisualizza scarica

Auguri nell'attesa di un figlio: poche parole che sembrano racchiudere i sentimenti e le ansie che si provano nell'attesa di un figlio.

nome file: nellattesa_diunfiglio.zip (684 kb); inserito il 30/10/2004; 5539 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

8. Emmanuele il Dio-con-noi.visualizza scarica

Il Verbo si è fatto carne: Verbo che eri Dio dal principio, dall'eternità, sei diventato uomo, hai preso la nostra carne per nascere. Tu che eri così in alto, sei venuto quaggiù per abitare con noi, per vivere la nostra vita.

nome file: dio_con_noi.zip (621 kb); inserito il 17/12/2004; 6502 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI

9. Passione ed anzianivisualizza scarica

La lettera del Papa Giovanni Paolo II per la Quaresima 2005, dopo aver affrontato l'anno scorso le sofferenze dei bambini, si sofferma quest'anno sul dolore degli anziani.

nome file: passione-anziani.zip (528 kb); inserito il 08/02/2005; 5616 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

10. La sessualità come relazione   1visualizza scarica

Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "La sessualità nel Matrimonio. La sessualità come relazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.

nome file: sessualita-come-relazione.zip (40 kb); inserito il 22/03/2005; 13829 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page

11. Referendum su Fecondazione Assistitavisualizza scarica

Si tratta di una presentazione dei quattro quesiti referendari, utile per comprendere a fondo su che cosa siamo chiamati ad esprimerci.
Nota: i testi sono di Enrico Negrotti, pubblicati su "Noi Genitori e Figli", mensile di vita familiare, supplemento ad Avvenire del 30 gennaio 2005, n.82 anno IX.

nome file: fecondazione-referendum.zip (20 kb); inserito il 22/03/2005; 5588 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page

12. Apertura alla vitavisualizza scarica

Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "Apertura alla vita - Fecondità e procreazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.

nome file: aperturaallavita.zip (42 kb); inserito il 22/03/2005; 10733 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page

13. Il libro di Danielevisualizza scarica

Si tratta di una ben nutrita catechesi sul libro biblico di Daniele: in tre files: due presentazioni in Power Point riguardanti l'introduzione al libro, la struttura e alcuni racconti; e il testo di accompagnamento in word.

nome file: libro-di-daniele.zip (906 kb); inserito il 03/04/2005; 4756 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

14. Gesù l'Inviato del Padrevisualizza scarica

Su invito di Giovanni Paolo II torniamo a contemplare il volto di Gesù ed in particolare: il volto di Gesù l'inviato del Padre.
Si tratta di una catechesi "interattiva" con commento alle immagini, piste di riflessione per la comunità parrocchiale e suggerimenti per la conduzione dell'incontro.

nome file: gesu-inviato-del-padre.zip (1109 kb); inserito il 09/04/2005; 5388 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

15. Lettura dell'icona di Cristo Pantocratorevisualizza scarica

Presentazione in pps che spiega l'Icona di Cristo Pantocratore che si trova nel Monastero di Santa Caterina sul Monte Sinai ( molto bella).

nome file: cristo-pantocratore.zip (578 kb); inserito il 02/05/2005; 5380 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

16. Ave Maria, beata te che hai creduto!visualizza scarica

Si Maria, beata te che hai creduto! Beato ciascuno di noi che vive di fede! Beato, beato!
Preghiere di Carlo Carretto e di Michel Hubaut. Rielaborato con powerpoint 2003

nome file: beatate-chehai-creduto.zip (736 kb); inserito il 05/05/2005; 8465 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

17. L'Uomo, questo sconosciutovisualizza scarica

Ci sono tanti modi di intendere l'uomo. Ciascuno di questi modi è in fondo una risposta alle domande di senso che l'uomo da sempre si pone. Questa presentazione ci mostra l'immagine dell'uomo in san Paolo.

nome file: uomo.zip (1431 kb); inserito il 29/11/2005; 6701 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI

18. Il Circo parla di Diovisualizza scarica

Il circo affascina per lo spettacolo che offre, per il suo ambiente... dietro ci sono famiglie che lavorano e si impegnano con fatica per portare un messaggio di serenità e festa. Questa presentazione offre una immagine del circo che ne rivela la sua spiritualità.

nome file: circo.zip (3022 kb); inserito il 03/12/2005; 5206 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

19. Comunicazione facilitatavisualizza scarica

C'è la convinzione che le persone disabili possano essere molto più abili e intelligenti di quanto si possa presumere?
Questa presentazione dà una idea della Comunicazione Facilitata: un lungo percorso che permette di "dare la parola" a chi vive con una comunicazione "intrappolata" dal proprio handicap... le scoperte sono incredibili!

nome file: cf.zip (426 kb); inserito il 06/12/2005; 4670 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

20. Il Verbo si è fatto carnevisualizza scarica

Un augurio di Natale sul mistero della Incarnazione con l'aiuto di alcuni testi del Beato Charles de Foucauld

nome file: incarnazione_cdf.zip (1982 kb); inserito il 16/12/2005; 8372 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / PAROLA DI VITA

21. «... si ritirò in un luogo deserto e là pregava» (Mc 1,35)visualizza scarica

Presentazione in ppt sul tema della Parola di Vita di febbraio 2006 di Chiara Lubich.
Clicca qui per il testo in formato word.

nome file: pdv-febbraio-06.zip (1482 kb); inserito il 02/02/2006; 5191 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

22. La speranza della crocevisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.

nome file: la-speranza-della-croce.zip (1208 kb); inserito il 27/03/2006; 8105 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / PAROLA DOMEN.

23. Passione secondo Giovannivisualizza scarica

Presentazione in ppt sulla Passione di Gesù nel Vangelo secondo Giovanni, che si legge il Venerdì Santo.

nome file: passione-giovanni.zip (709 kb); inserito il 07/04/2006; 5533 visualizzazioni

l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PRESENTAZIONI

24. Il Discernimentovisualizza scarica

Adattamento della relazione Il discernimento. Una comunità cristiana di fronte alla storia e al suo territorio, di don Paolo DONI (Docente di Dottrina Sociale della Chiesa) a cura dell'Ufficio PSL della Diocesi di Savona - Noli.
Prima parte: Cos’è il discernimento;
Seconda parte: per fare discernimento da credente;
Terza parte: esame delle diverse fasi in cui si articola il metodo;
Quarta parte: formalità operative.

nome file: discernimento.zip (226 kb); inserito il 05/05/2006; 6198 visualizzazioni

l'autore è Paolo Solimini, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

25. Lasciate che i bambini vengano a me - 1visualizza scarica

Presentazione del Catechismo 1 "Lasciate che i bambini vengano a me", per i genitori della Scuola dell'Infanzia.
Si tratta di tre sezioni, corrispondenti alle tre del catechismo, da proporre in una tre sere. E' un riassunto quasi sempre fedele al testo, illustrato dalle immagine tratte dal catechismo stesso. (Primo incontro)

4.0/5 (1 voto)

nome file: catech-bambini-1.zip (648 kb); inserito il 01/06/2006; 8111 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Marcello, contatta l'autore, vedi home page

26. Lasciate che i bambini vengano a me - 2   2visualizza scarica

Presentazione del Catechismo 1 "Lasciate che i bambini vengano a me", per i genitori della Scuola dell'Infanzia.
Si tratta di tre sezioni, corrispondenti alle tre del catechismo, da proporre in una tre sere. E' un riassunto quasi sempre fedele al testo, illustrato dalle immagine tratte dal catechismo stesso. (Secondo incontro)

4.0/5 (1 voto)

nome file: catech-bambini-2.zip (2051 kb); inserito il 01/06/2006; 5711 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Marcello, contatta l'autore, vedi home page

27. Lasciate che i bambini vengano a me - 3visualizza scarica

Presentazione del Catechismo 1 "Lasciate che i bambini vengano a me", per i genitori della Scuola dell'Infanzia.
Si tratta di tre sezioni, corrispondenti alle tre del catechismo, da proporre in una tre sere. E' un riassunto quasi sempre fedele al testo, illustrato dalle immagine tratte dal catechismo stesso. (Terzo incontro)

4.5/5 (2 voti)

nome file: catech-bambini-3.zip (2645 kb); inserito il 01/06/2006; 6029 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Marcello, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI

28. Si cerca un uomovisualizza scarica

Presentazione in ppt del testo di don Primo Mazzolari Si cerca un uomo sul tema della vocazione del sacerdote.

nome file: si-cerca-un-uomo.zip (771 kb); inserito il 24/06/2006; 5788 visualizzazioni

l'autore è Associazione delle Missionarie Rogazioniste, contatta l'autore, vedi home page

29. Pace a voi!visualizza scarica

Si continua a combattere nella terra di Gesù. Preghiamo il Signore di illuminare i responsabili di tutti i popoli interessati, perché siano lungimiranti e coraggiosi nel prendere le decisioni che devono portare la serenità e la pace in Terra Santa ed in tutto il mondo d'Oriente.

nome file: pace-a-voi.zip (1050 kb); inserito il 10/08/2006; 4948 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / SACRAMENTI

30. Dio e la fede dei nostri ragazzivisualizza scarica

Presentazione in ppt per un primo incontro con i genitori dei ragazzi che si preparano alla cresima. Il testo è tratto da un articolo di don Pino Pellegrino.

nome file: dio-fede-ragazzi.zip (67 kb); inserito il 21/11/2006; 12309 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

31. Dio e preadolescenti, fede o cortocircuito?visualizza scarica

Presentazione in ppt per un secondo incontro con i genitori dei ragazzi che si preparano alla cresima.Tratto da una rielaborazione di un articolo di don Pino Pellegrino.

nome file: dio-preado.zip (2037 kb); inserito il 21/11/2006; 12040 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

32. E il Verbo si fece carne   1visualizza scarica

La grandiosità dell'evento dell'incarnazione.

nome file: verbo_carne.zip (554 kb); inserito il 04/12/2006; 6858 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Marrone, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

33. Struttura della Bibbia   1visualizza scarica

Presentazione in power point sulla struttura della Bibbia. Fornisce uno schema storico-temporale dei libri biblici. E' particolarmente adatto ai ragazzi che si accostano per la prima volta al tema della Storia della Salvezza..

4.0/5 (1 voto)

nome file: schema-bibbia.zip (1025 kb); inserito il 04/12/2006; 20038 visualizzazioni

l'autore è Marta Picano, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

34. Avvento, il suo sguardo si posa su di noi   1visualizza scarica

Il Signore dell'universo è venuto nel mondo ed è passato in mezzo ai suoi per posare su di loro, su ciascuno di loro, il suo sguardo misericordioso.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ilsuosguardo.zip (674 kb); inserito il 10/12/2006; 6032 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI

35. No all'aborto, si alla vita!visualizza scarica

L’aborto è l’omicidio volontario di una vita umana innocente e la maggior parte degli uomini ne è ben consapevole. (G. Paolo II)
Diceva Martin Luther King: "Non temo la cattiveria dei malvagi, temo piuttosto il silenzio dei giusti”. Se tutti i cattolici si mettessero a urlare, questa ingiustizia smetterebbe!

nome file: noallaborto-siallavita.zip (2847 kb); inserito il 28/01/2007; 7134 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

36. Dio si serve di tuttovisualizza scarica

Interessante riflessione sul modo di agire di Dio verso i suoi figli, in una traduzione libera dal portoghese.

nome file: usando_il_lato_opposto.zip (1678 kb); inserito il 12/02/2007; 3700 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

37. Quaresima: Il Signore depone in noi i germi della Vita   1visualizza scarica

Voi tutti che siete feriti, guardate: Egli si avvicina a voi, e dalle sue braccia dilaniate sulla croce, depone in voi i germi della vita finalmente realizzata!

nome file: deponi-in-noi.zip (680 kb); inserito il 25/02/2007; 3495 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI

38. La tua vita per la sinfonia del sìvisualizza scarica

Presentazione sul tema della giornata mondiale per le vocazioni 2007

nome file: gmv_2007.zip (154 kb); inserito il 01/05/2007; 5277 visualizzazioni

l'autore è padre Sergio Micheli, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

39. Vi dò un comandamento nuovovisualizza scarica

Prima di morire, testimoniando al mondo la sua fedeltà al progetto del Padre, Gesù lascia ai discepoli un testamento spirituale che si traduce nel comandamento dell’amore. E’ dall’amore scambievole che si riconoscono i discepoli di Gesù.

5.0/5 (1 voto)

nome file: comand-nuovo.zip (669 kb); inserito il 06/05/2007; 8187 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI

40. La tua vita per la sinfonia del sì - 2visualizza scarica

Presentazione del tema della Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni realizzato dal CDV di Foggia.

nome file: pres-gmv-2007.zip (2218 kb); inserito il 08/05/2007; 5017 visualizzazioni

l'autore è don Felice Bruno, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...