Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato presentazione di gesù nell'area Presentazioni e sottoaree

Hai trovato 193 presentazioni   (ci sono anche 178 testi e 9 video)

Pagina 5 di 5  

Presentazioni > Studi e catechesi

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

161. La chiamata dei discepoli   1visualizza scarica

Presentazione in ppt utilizzata per riflettere con i bambini del catechismo sulle chiamate di Gesù: la chiamata dei primi discepoli e la nostra chiamata.

area presentazioni/studi - nome file: le-chiamate-di-gesu.zip (580 kb); inserito il 09/01/2017; 2682 visualizzazioni

l'autore è Caterina Colella, contatta l'autore

162. Influssi familiari: le grandi emozioni dell'infanziavisualizza scarica

Presentazione Power Point sulle emozioni nelle prime fasi della vita di un bambino, importanti perché condizionano e orientano lo sviluppo successivo.
Fa parte di un ciclo di incontri tenuti da una psicologa, nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo, rivolti a genitori.

area presentazioni/studi - nome file: influssi-familiari.zip (4768 kb); inserito il 15/10/2015; 2293 visualizzazioni

l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore

163. L'intelligenza emotivavisualizza scarica

Presentazione Power Point sulla intelligenza emotiva, cioè la capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali. Fa parte di un ciclo di incontri formativi per catechisti ed educatori, tenuti da una psicologa nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo.

area presentazioni/studi - nome file: intelligenza-emotiva.zip (1495 kb); inserito il 15/10/2015; 2760 visualizzazioni

l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore

164. I bambini e l'autostimavisualizza scarica

Presentazione Power Point sul ruolo dei genitori nello sviluppo dell'autostima del bambino.
Fa parte di un ciclo di incontri tenuti da una psicologa, nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo, e rivolti a genitori.

area presentazioni/studi - nome file: bambini-autostima.zip (3119 kb); inserito il 15/10/2015; 2835 visualizzazioni

l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore

165. Da soli si va veloci... Ma insieme si va più lontano   1visualizza scarica

Presentazione Power Point sull'importanza dei comportamenti pro-sociali (l'altruismo) che si dovrebbero insegnare ai figli.
Fa parte di un ciclo di incontri tenuti da una psicologa nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo, e rivolti a genitori.

area presentazioni/studi - nome file: soli-veloci.zip (6754 kb); inserito il 15/10/2015; 2515 visualizzazioni

l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore

166. Maria nel dialogo ecumenico   1visualizza scarica

Presentazione ppt di uno studio su Maria nel dialogo ecumenico occidentale. In paricolare vengono analizzati tre testi:
- L’unico mediatore, i santi e Maria (1990)
- Maria nel disegno di Dio e nella comunione dei Santi (1997)
- Maria grazia e speranza in Cristo (2004).

area presentazioni/studi - nome file: maria-dialogo-ecumen.zip (39313 kb); inserito il 13/09/2014; 2601 visualizzazioni

l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore

167. Ricerca storica sulla figura di Gesù di Nazaret   1visualizza scarica

Presentazione ppt sulla figura storica di Gesù secondo le fonti cristiane, giudaiche e romane.

area presentazioni/studi - nome file: figura-storica-gesu-2.zip (171 kb); inserito il 12/09/2014; 3741 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

168. Dio e il problema del male   2visualizza scarica

Presentazione ppt sulla difficoltà a come credere in un Dio buono, misericordioso ed onnipotente facendo l'esperienza del male, del dolore e della morte. Una riflessione che ci introduce in Cristo Gesù: "Agnello immolato e glorioso" primizia della vittoria sul male.

area presentazioni/studi - nome file: dio-problema-male.zip (422 kb); inserito il 12/09/2014; 2574 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore

169. Ricerca storica sulla figura di Gesù   2visualizza scarica

Presentazione ppt della ricerca storica sulla figura di Gesù di Nazaret, attraverso le fonti cristiane e non cristiane.

area presentazioni/studi - nome file: figura-storica-gesu.zip (184 kb); inserito il 25/07/2014; 1707 visualizzazioni

l'autore è Don Alessandro Mazzoni e Luigi Strigaro, contatta l'autore

170. Gesù e la fede cristiana   2visualizza scarica

Cercare, toccare, credere, vedere: tappe del cammino di fede cristiano e presentazione sintetica della figura di Gesù Cristo.
Presentazione in ppt utilizzata nella catechesi a giovani.

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: gesu-fede.zip (2579 kb); inserito il 18/03/2014; 2911 visualizzazioni

l'autore è Marco Bussi, contatta l'autore

171. Il Paese di Gesù: ieri e oggi   2visualizza scarica

Una presentazione ppt che, a partire dal vangelo di Luca (capp.1 e 2), esplora l'infanzia di Gesù nel suo contesto storico-geografico; con immagini e accenni alla cultura ebraica, e foto di quegli stessi luoghi oggi. In particolare, si intendono sottolineare i paralleli con il vissuto dei bambini di oggi.

3.3/5 (3 voti)

area presentazioni/studi - nome file: paese-gesu-ieri-oggi.zip (1516 kb); inserito il 25/07/2013; 3847 visualizzazioni

l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore

172. Gesù Cristo: il Signore della vitavisualizza scarica

Catechesi su Gesù Cristo che trae gli spunti di riflessione dal libro degli Atti e sottolinea la presenza di Gesù Cristo nella vita del cristiano come mezzo per un autentico processo di conversione, comunione e solidarietà. Con brani del Catechismo della Chiesa Cattolica e domande per la riflessione.
Il file zip contiene la Presentazione in PPt ed il testo in word.

area presentazioni/studi - nome file: catechesi-gesu-cristo.zip (1753 kb); inserito il 20/03/2013; 4515 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

173. Lo sguardo su Gesù nel Vangelo di Marcovisualizza scarica

Seconda presentazione, di una serie, in occasione dell'anno della fede, che analizza il Vangelo di Marco. I brani di riferimento sono da Mc 1,14 a Mc 1,45: dettaglio di una giornata tipo di Gesù.
Clicca qui per la prima parte.

5.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: sguardo-vang-marco-2.zip (796 kb); inserito il 14/11/2012; 3045 visualizzazioni

l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

174. Lo sguardo su Gesù nel Vangelo di Marcovisualizza scarica

Presentazione in occasione dell'anno della fede che inizia una serie prendendo spunto dal vangelo di Marco.
Clicca qui per la seconda parte.

area presentazioni/studi - nome file: sguardo-vang-marco.zip (530 kb); inserito il 26/10/2012; 3107 visualizzazioni

l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

175. Gesù Cristo: Signore della vita   1visualizza scarica

L’esperienza della Chiesa delle origini conferma che per essere comunità è necessario vivere Gesù Cristo, unico Signore della nostra vita, via per la conversione. Questa catechesi in ppt, che trae gli spunti dal libro dagli Atti degli Apostoli, traccia le linee di questo mistero.

area presentazioni/studi - nome file: cate-gesu-cristo.zip (1686 kb); inserito il 18/09/2012; 3854 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

176. Il Triduo pasquale nel libro di Benedetto XVIvisualizza scarica

Interessante catechesi ed approfondimento per giovani sul Triduo Pasquale tratto dal libro "Gesù di Nazareth" di Benedetto XVI. Presentazione in ppt.

1.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: triduo-pasquale-gesu-nazaret.zip (1227 kb); inserito il 28/03/2012; 2931 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

177. Le attese messianiche al tempo di Gesùvisualizza scarica

Presentazione ppt sulle attese messianiche nel contesto della società giudaica. I gruppi religiosi e partiti politici: chi erano, la loro dottrina e il rapporto con Gesù. Adatto a chi si avvicina al vangelo, per comprendere il contesto nel quale ha vissuto e operato Gesù di Nazaret.

area presentazioni/studi - nome file: tempo-di-gesu.zip (1018 kb); inserito il 18/01/2012; 4210 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

178. Educati dalla Parola   1visualizza scarica

Presentazione in ppt del progetto catechistico 2011-2012 sul tema: "Siamo corpo di Cristo educato dalla sua Parola". Il tema della parola di Dio che educa il suo popolo scandisce le varie domeniche dell'anno liturgico, oltre ad essere filo conduttore degli incontri catechistici con i bambini e con le famiglie.
clicca qui per il testo in word

area presentazioni/studi - nome file: ppt-educati-dalla-parola-prog-cat.zip (1004 kb); inserito il 10/01/2012; 3974 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

179. I Profetivisualizza scarica

Presentazione ppt su chi sono e che cosa rappresentano i profeti nell'A.T. (terminologia, caratteristiche della vita del profeta, il messaggio, le azioni, cronologia storica degli autori e dei scritti profetici). I profeti alla luce di Gesù. Gesù è il profeta.

5.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: i-profeti.zip (1133 kb); inserito il 07/06/2011; 6218 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

180. La Quaresima   2visualizza scarica

Presentazione ppt per spiegare con semplicità il tempo di Quaresima, con spunti dal brano evangelico delle tentazioni di Gesù (Mt 4,1-11).

3.0/5 (2 voti)

area presentazioni/studi - nome file: la-quaresima.zip (885 kb); inserito il 23/03/2011; 4994 visualizzazioni

l'autore è Rosa Angela Vallone, contatta l'autore, vedi home page

181. Gesù il Vangelovisualizza scarica

Presentazione in ppt per una riflessione sul Vangelo partendo da Marco 1,9ss. Testo dal “Piccolo Atlante Biblico, Edizioni PIEMME a cura di Luciano Pacomio e Pietro Vanetti S.J.

area presentazioni/studi - nome file: gesu-il-vangelo.zip (513 kb); inserito il 11/03/2011; 2681 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

182. L'uomo della Sindonevisualizza scarica

Presentazione dell'Uomo della Sindone mettendo in rilievo le coincidenze con le sofferenze di Cristo.

area presentazioni/studi - nome file: uomo-della-sindone.zip (1110 kb); inserito il 02/02/2011; 2708 visualizzazioni

l'autore è Michele Salcito, contatta l'autore, vedi home page

183. Chi vuol essere un buon cristiano   2visualizza scarica

Powerpoint che richiama il famoso gioco "Chi vuol essere milionario" per giocare con i ragazzi della catechesi e testare la loro conoscenza della vita di Gesù. Rielaborazione di materiale già presente sul sito.

area presentazioni/studi - nome file: essere-cristiano.zip (140 kb); inserito il 12/04/2010; 6188 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

184. Vivere è Cristo   1visualizza scarica

Presentazione in ppt con riflessioni sulla Lettera di Paolo ai Filippesi di Enzo Bianchi. Con domande per la riflessione personale.

area presentazioni/studi - nome file: vivere-cristo.zip (1236 kb); inserito il 10/04/2010; 2204 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

185. La centralità di Gesù Cristovisualizza scarica

Presentazione in ppt sulla centralità di Gesù Cristo nella letteratura paolina, prende spunto dall'udienza del Papa Benedetto XVI dell'8-11-2006

area presentazioni/studi - nome file: centralita-cristo.zip (632 kb); inserito il 10/04/2010; 2379 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

186. Presentazione di Gesù al Tempio   4visualizza scarica

Slides di ausilio alla Presentazione di Gesù al tempio, per i ragazzi di Prima Comunione.
Il file comprende testo ed immagini.

4.3/5 (3 voti)

area presentazioni/studi - nome file: pres-tempio.zip (2109 kb); inserito il 16/02/2010; 52639 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

187. Lasciate che i bambini vengano a me   1visualizza scarica

Semplice presentazione in ppt della grande bontà di Gesù nell'accogliere i bambini.

area presentazioni/studi - nome file: lasciate-che-i-bambini.zip (2766 kb); inserito il 21/09/2008; 6536 visualizzazioni

l'autore è Giusy Bentivegna, contatta l'autore

188. Dalle case alla Chiesavisualizza scarica

La casa identifica una serie di relazioni. Le case abitate e frequentate da Gesù, dalla Madonna, dagli Apostoli ci sono di modello; partendo dalle case si crea la Chiesa. Presentazione in pps.

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: case.zip (1067 kb); inserito il 19/11/2007; 6270 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

189. La Chiesa corpo di Cristo   4visualizza scarica

Breve presentazione in ppt ideata per parlare ai cresimandi della chiesa come corpo di Cristo, con riferimento alla Lettera agli Efesini 4,11-16

area presentazioni/studi - nome file: chiesa-corpo-di-cristo.zip (887 kb); inserito il 14/06/2006; 12220 visualizzazioni

l'autore è Ada Ferrari, contatta l'autore

190. La nostra fede in Gesùvisualizza scarica

Presentazione con spunti di riflessione sulla fede in Gesù Cristo (con riferimenti al Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica).

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: credo-in-gesu.zip (1916 kb); inserito il 13/06/2006; 8297 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

191. Il paese di Gesùvisualizza scarica

Presentazione sull'ambiente storico, naturale e culturale in cui è vissuto Gesù. (Utile anche per lezioni di religione.)

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: paese-di-gesu.zip (2669 kb); inserito il 29/04/2006; 7152 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

192. La conflittualità di Gesù e del vero cristiano   1visualizza scarica

Gesù entra in tensione con l'uomo del suo tempo e indica la fisionomia di un cristiano vero: colui che vive in tensione con la mentalità pagana del proprio tempo.
La catechesi con presentazione e testo di commento riprende i suggerimenti offerti dagli Orientamenti Pastorali "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia".

area presentazioni/studi - nome file: gesu-conflitto.zip (35 kb); inserito il 11/04/2005; 5803 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

193. Identikit di Gesù e del suo discepolovisualizza scarica

Contemplare il volto di Gesù per conformare ad esso la vita, divenendo missionari, è l'invito che Giovanni Paolo II ci ha fatto anche attraverso la NMI (Novo Millenio Ineunte).
La catechesi per immagini tramite la presentazione è supportata da un testo di commento e suggerimenti per la trattazione della tematica.

area presentazioni/studi - nome file: identikit-gesu.zip (167 kb); inserito il 09/04/2005; 8648 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

Pagina 5 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...