Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato con nell'area Missioni senza le sue sottoaree
Hai trovato 49 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
MISSIONI
Sussidio per la Quaresima 2013 dedicata a bambini e ragazzi. Per ogni settimana è proposto il “seme” cioè la parola sulla quale riflettere durante la settimana; i semi raccolti di settimana in settimana andranno a comporre una spiga (allegato 1) simbolo del nutrimento anche spirituale di ogni cristiano ma anche simbolo del legame tra vita e morte. Con Vangelo della domenica, riflessione, gioco, preghiera, impegno.
Con appendice sulla Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo).
inserito il 06/03/2013; 5872 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2. Missionari nel tempo - 1 - Daniele Comboni
2apri link
Un sussidio per bambini e ragazzi con fumetti da colorare e breve storia da leggere su Daniele Comboni, missionario in Africa.
In formato Pdf
inserito il 29/09/2014; 3393 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2015/2016 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Per spiegare il concetto di povertà a bambini e ragazzi si parte dall'affermazione di povertà intesa come mancanza dei diritti umani, in particolare di alcuni diritti relativi all'infanzia e all'adolescenza: cibo, istruzione, salute, cittadinanza, gioco e tempo libero.
Il sussidio è suddiviso in 5 schede, composta ciascuna da Parola, Diritto, Solidarietà e Giubileo, ciascuna legata ad un periodo liturgico.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf
inserito il 21/09/2015; 4642 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
4. Inviati a rinnovare il mondo
2apri link
Itinerario di formazione e Animazione Missionaria per bambini e ragazzi (dai 6 ai 14 anni), per l'anno pastorale 2019-2020. L'obiettivo è far loro riscoprire il proprio Battesimo per essere “Discepoli Missionari”.
Propone otto schede: cinque per un percorso da sviluppare durante i tempi liturgici, ognuna su un simbolo del battesimo:
1 - Avvento e Natale - Acqua
2 - Tempo ordinario - Luce
3 - Quaresima - Olio dei catecumeni
4 - Pasqua - Veste bianca
5 - Pentecoste - Effatà
e tre schede “Extra”
Battezzati è inviati con contenuti specifici sul Battesimo, sull’Animazione del Mese Missionario Straordinario e Scuola di sui quattro pilastri dei Ragazzi Missionari (Annuncio, Preghiera, Condivisione e Fraternità).
ragazzi missione missionari battesimo mese missionario ottobre missionario #mesemissionario2019 #avvento2019
inserito il 11/09/2019; 5341 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
5. La gioia del Vangelo 4visualizza scarica
Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione
nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 19733 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
6. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 13634 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
7. Ragazzi missionari in tutti i sensiapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2016/2017 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Il sussidio è così composto:
- Introduzione al tema e Vademecum dell’animatore e del ragazzo missionario
- Schede operative sui temi: vista, udito, gusto, tatto, olfatto.
Ogni scheda è composta da diverse sezioni:
- Dalla Parola al cuore: un brano del Vangelo, uno stralcio dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium
e il relativo commento;
- Dal cuore ai gesti: due dinamiche di gruppo il cui obiettivo è sottolineare le due dimensioni della missione:
missio ad intra e missio ad extra;
- Per celebrare: preghiere e celebrazioni per vivere il periodo liturgico di riferimento.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf
inserito il 30/09/2016; 5118 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
8. Scoprirsi dono per l'umanità 3visualizza scarica
Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani 2007/2008.
La prima parte è dedicata agli adolescenti e si sviluppa attorno a quattro capitoli:
1 - Il mondo è bello perché è vario (inizio anno pastorale);
2 - Un pieno di GRAZIA! (avvento/natale);
3 - Prezioso agli occhi di Dio (quaresima/pasqua);
4 - Dono per gli altri (pentecoste)
La seconda parte è dedicata ai giovani e anche questa è composta di quattro capitoli:
1 - Chiamato a donarmi (inizio anno pastorale);
2 - Mi guardo con gli occhi di Dio (avvento/natale);
3 - Accolgo il (Per)Dono (quaresima);
4 - Sono dono di doni (pasqua/pentecoste)
nome file: suss-anim-miss-07-08-adol-giov.zip (68 kb); inserito il 24/04/2008; 15101 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
9. Destinazione mondoapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2012/2013 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Un viaggio attraverso i 5 continenti con l'aiuto del navigatore:
Imposta il navigatore - Europa
Segui le indicazioni - Africa
Ricalcola il percorso - Asia
Perso il segnale Gps - Oceania
Prosegui diritto - America.
Il viaggio si svolge in 5 tappe, seguendo l'anno pastorale: Ottobre missionario, Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua e Pentecoste.
In formato Pdf
inserito il 24/07/2013; 3352 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
10. Ottobre missionario 2014 - ragazzivisualizza scarica
Per mettere in risalto la vocazione missionaria ricevuta nel Battesimo, si propone di celebrare con i ragazzi il rinnovo delle promesse battesimali per assumere, in prima persona, l’impegno dell’annuncio.
nome file: mese-miss-2014-ragazzi.zip (8 kb); inserito il 11/09/2014; 6309 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
11. Con Gesù imparo a credere
1apri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2012/2013. ll sussidio è suddiviso in sei schede formative: cinque teoriche e una pratica.
Le schede teoriche rappresentano cinque ambiti in cui credere.
Con Gesù imparo a credere…
• Nel prossimo
• Nel creato
• Nella comunione
• Nell'accoglienza
• Nella missione.
Ogni scheda formativa contiene quattro sezioni: scheda biblica, animazione, progetto e Concilio.
Nella sezione pratica sono inserite attività e proposte di formazione.
In formato PDF (4.72 MB).
inserito il 23/07/2012; 6577 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
12. Missione: questione di fedeapri link
Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2012-2013. Il sussidio è così suddiviso:
• Credo dunque sono…missionario!
9 sezioni, all’interno delle quali sono proposte schede formative per un itinerario di fede, di preghiera e di formazione missionaria:
1 - Ho creduto perciò ho parlato
2 - Imparare a credere
3 - Un incontro che ti cambia
4 - Cristiani: costruttori di pace
5 - La parola che genera libertà
6 - Preghiera, palestra della fede
7 - Chiamati all’amore
8 - Con le gambe e con il cuore
9 - Senza fretta ma senza sosta
• in cammino verso la GMG di Rio 2013 leggendo il tema proposto dal Papa: “Andate fate discepoli tutti i popoli”.
• Missio Diario, con varie le proposte formative per Giovani dai 18 anni in su.
In formato PDF (2,07 MB)
inserito il 23/07/2012; 7312 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
13. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 2 – Avvento e Nataleapri link
Sulla strada guidati dalla stella. Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Avvento e Natale con:
- La storia di Angela (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i Magi che seguono la stella (Mt 2,1-12);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Cambiare strada con gioia”;
- Celebrazione “Cambiare strada con il cuore ardente”;
- “Un ponte con”: biglietti di auguri natalizi;
- Progetto di solidarietà in Kenya
- Novena di Natale.
inserito il 18/09/2023; 945 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
14. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 3 – Tempo ordinarioapri link
Occhi aperti per guardare lontano. Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario, con:
La storia di Peter (testo e video);
- Il brano del Vangelo: il cieco Bartimeo (Mc 10,46-52);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “La luce che accende il cuore”;
- Celebrazione “Vedere con gli occhi del cuore”;
- “Un ponte con”: registrazione di un messaggio vocale;
- Progetto di solidarietà in Myanmar.
inserito il 18/09/2023; 464 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
15. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link
In cammino con Gesù. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2023 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La storia di Marcelo (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Le orme dei compagni di viaggio”;
- Celebrazione “Gerusalemme-Emmaus: andata e ritorno”;
- “Un ponte con”: I sassi nelle scarpe;
- Progetto di solidarietà in Perù
Inoltre schede su Charles de Forbin Janson, fondatore dell’Infanzia Missionaria, e su santa Giuseppina Bakhita.
inserito il 16/09/2023; 972 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
16. La missione si fa insieme - scheda 6 - Pentecosteapri link
Io sbuffo, lui soffia
Missio Ragazzi insieme con l’ACR, propone una scheda per animare e celebrare la festa dello Spirito Santo con i ragazzi.
La proposta è composta da:
- una attività pensata per portare i ragazzi a riflettere in modo dinamico sul dono dello Spirito Santo;
- due proposte di celebrazione (una rivolta ai più piccoli, dai 6 ai 10 anni, e l’altra ai preadolescenti).
inserito il 18/05/2023; 1140 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
17. Testimonianza missionaria 1visualizza scarica
Lettera di un missionario con una testimonianza diretta da Marsabit (Kenya). Aiuta a riflettere!
nome file: testimonianza.zip (9 kb); inserito il 15/12/2006; 5549 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Dutto, contatta l'autore
18. Alla mensa con gli ultimiapri link
Sussidio di animazione Missio giovani 2010/2011, per gli adolescenti, i giovani e per gli animatori dei loro gruppi.
In sette sezioni:
- La Parola luce per i miei passi (10 riflessioni su brani biblici)
- Con te per il mondo
- Incontri al crocevia (storia di cinque comunità cristiane)
- Spezzare pane per tutti i popoli (speciale ottobre missionario 2010)
- Speciale GMG Madrid 2011
- Zainomissio (Cineforum e dinamiche di gruppo)
- La tenda (idee e proposte per l'animazione missionaria del territorio)
In formato Pdf (7 MB)
inserito il 25/10/2010; 3016 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio con spunti per la celebrazione della Giornata Missionaria dei Ragazzi (6 Gennaio 2017)
inserito il 20/12/2016; 2020 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
20. Martirologio 2023apri link
Speciale dell'Agenzia Fides dedicato ai 20 operatori pastorali uccisi nel 2023, con cenni biografici e circostanze della morte.
inserito il 23/01/2024; 171 visualizzazioni
21. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 4 – Quaresimaapri link
Sulla via del cambiamento: Ragazzi nuovi. Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Quaresima con:
- La storia di Kenniso (testo e video);
- Il brano del Vangelo: la conversione di Saulo (Atti 22,3-16);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Conversione a ostacoli”;
- Celebrazione “Una luce nuova sul tuo cammino”;
- “Un ponte con” : reportage missionario;
- Progetto di solidarietà in Albania.
inserito il 18/09/2023; 798 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
22. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link
Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.
inserito il 18/09/2023; 330 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
23. Missionari uccisi nell'anno 2021apri link
Speciale dell'Agenzia Fides dedicato ai 22 operatori pastorali uccisi nel 2021, con cenni biografici e circostanze della morte.
inserito il 06/01/2022; 380 visualizzazioni
24. Martirologio 2024apri link
Speciale dell'Agenzia Fides dedicato ai 13 missionari e operatori pastorali (8 sacerdoti e 5 laici) uccisi nel 2024, con cenni biografici e circostanze della morte.
inserito il 24/01/2025; 33 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
25. Vangelo della Domenica - Missio giovaniapri link
Schede per approfondire il Vangelo della domenica, con breve commento, domande per la riflessione personale e di gruppo, spunti per la preghiera...
inserito il 25/10/2010; 1168 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
26. Vademecum del Centro Missionario Diocesanoapri link
Il Vademecum del Centro Missionario Diocesano è una guida pratica, uno strumento operativo per orientarsi nel panorama missionario italiano oggi. E' stato redatto dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e dalla Fondazione Missio, a seguito di un lavoro di rete, durato oltre un anno, con diverse realtà operanti nei tre ambiti della cooperazione, formazione e animazione.
Prima parte:
1. Prospettive fondamentali della pastorale missionaria
2. I soggetti della missione oggi in Italia
seconda parte
1. Il Centro Missionario Diocesano nel contesto della Chiesa locale
2. Gli organi del Centro Missionario Diocesano
3. Il Progetto Missionario Diocesano
4. Le attività del CMD
5. La gestione economica del CMD
6. Il coordinamento regionale dei CMD
Schede operative
Con indice tematico
inserito il 20/10/2017; 576 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
27. Non abbiate paura - Missionari Martiri 2017
1apri link
Numero dell'Animatore missionario dedicato alla 25a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2017).
Con Veglia, Via Crucis, elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2016, cineforum...
inserito il 03/02/2017; 4253 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
28. Missionari uccisi nell'anno 2017apri link
Speciale dell'Agenzia Fides dedicato ai 23 operatori pastorali uccisi nel 2017, con cenni biografici e circostanze della morte. Una parte dello speciale è dedicata ai martiri canonizzati durante l’anno.
inserito il 29/12/2017; 800 visualizzazioni
29. Ripartire dagli ultimi, guardando ai poveriapri link
Scheda di animazione missionaria per famiglie partendo da una riflessione di p. Gustavo Gutierrez, con alcuni spunti per la condivisione e l’impegno. Consigliata per il tempo di Avvento.
In formato Pdf
inserito il 27/11/2014; 1735 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
30. Nomadi con Dio
1apri link
Sussidio per la formazione e animazione missionaria per adolescenti, giovani e gli animatori dei loro gruppi nell'anno 2009-2010
Il sussidio si sviluppa attorno a sei sezioni:
1. La Parola luce x i miei passi. Schede sullo stile della lettura popolare della Bibbia.
2. Con Te per il mondo. Alcune preghiere scritte da testimoni conosciuti, da popoli di altri continenti, da cristiani impegnati.
3. Incontri al crocevia. Storie di quattro comunità cristiane che, spinti dall’Amore di Cristo, hanno scelto di vivere la frontiera.
4.Vangelo senza confini. Speciale ottobre missionario 2009
5. Zainomissio. Cineforum e dinamiche di gruppo per superare le frontiere del nostro territorio, religione, cultura, chiesa locale e raggiungere l’altro e le periferie del mondo.
6.La Tenda. Alcune idee-proposte per animare missionariamente il territorio in cui viviamo e in particolare i giovani.
In formato pdf (2,90 MB)
inserito il 10/03/2010; 6634 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
31. Martirologio 2018 1visualizza scarica
Presentazione Power Point nomi e foto dei 40 missionari uccisi nel 2018: 35 sacerdoti, 1 seminarista, 4 laici.
Allegato anche il Rapporto dell’Agenzia Fides con elenco, cenni biografici e circostanze della morte degli operatori pastorali che hanno perso la vita per amore di Dio.
nome file: miss-uccisi-2018.zip (2892 kb); inserito il 20/03/2019; 2887 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
32. Operatori pastorali uccisi nel 2015apri link
Speciale dell'Agenzia Fides dedicato ai 22 operatori pastorali uccisi nel 2015, con cenni biografici e circostanze della morte. Nell'elenco vi sono anche due italiani: Cesare Tavella, cooperante in Bangladesh e Rita Fossaceca, volontaria in Kenya.
inserito il 20/01/2016; 979 visualizzazioni
33. Animazione missionaria di adolescenti e giovaniapri link
Materiale per l'Animazione missionaria di adolescenti e giovani per l’anno pastorale 2017/2018. Con dinamiche e giochi; suggerimenti di film, musica e libri sul tema.
inserito il 11/06/2018; 1997 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
34. Entra! C'è posto per tuttiapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi e pre-adolescenti, per l'anno 2010/2011.
Cinque parole chiave sul tema del banchetto-comunione: (vita, perdono, martirio, amicizia e speranza) accostate ad un continente con testimonianze e schede per la conoscenza . Per ogni parola viene proposta anche una traccia per la preghiera e la celebrazione.
In formato Pdf (4,47 MB)
inserito il 25/10/2010; 3788 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
35. La Parola si fa stradaapri link
Sussidio per la formazione e animazione missionaria degli adolescenti e giovani nell'anno 2008-2009.
La prima parte è dedicata agli adolescenti, la seconda parte ai giovani, per entrambi vengono offerte 5 schede, (inizio anno, avvento-natale, tempo ordinario, quaresima-pasqua, pentecoste) con testimonianze, riflessioni bibliche, approfondimenti tematici e proposte di attività per il gruppo o per l’intera comunità.
inserito il 22/10/2008; 10539 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
36. Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo
1apri link
Guida per il Mese Missionario Straordinario indetto da Papa Francesco per l'Ottobre 2019. Il sussidio è realizzato su iniziativa della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e delle Pontificie Opere Missionarie, con lo scopo di aiutare le diocesi nei loro bisogni di formazione e animazione missionaria, preparando i fedeli di tutto il mondo a vivere il Mese Missionario Straordinario.
Si compone di tre parti:
1. L’incontro personale con Gesù Cristo
2. I testimoni della missione
3. Considerazioni sulla missione.
Il testo di 416 pagine in formato pdf, si può scaricare gratuitamente anche in inglese, francese, spagnolo e portoghese.
inserito il 11/01/2019; 2077 visualizzazioni
l'autore è Pontificie Opere Missionarie, contatta l'autore, vedi home page
37. Di me sarete testimoni - Giornata dei missionari martiri 2023apri link
Materiale per l’animazione della 31a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2023): riflessione tematica, veglia di preghiera, elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2022 (testo e ppt), via Crucis...
A partire dal 22 febbraio 2023 saranno disponibili anche video testimonianze con schede didattiche sul tema del martirio.
inserito il 06/02/2023; 428 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
38. Storia, carismi e obiettivi delle PP OO MMvisualizza scarica
Storia, carismi e obiettivi delle Quattro Pontificie Opere Missionarie:
- Pontificia Opera della Propagazione della Fede
- Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria
- Pontificia Opera di San Pietro Apostolo
- Pontificia Unione Missionaria
Con breve profilo dei fondatori e fondatrici delle Opere.
a cura dell'Agenzia Fides
nome file: storia-carismi-obiettivi-pom.zip (20 kb); inserito il 18/10/2008; 4950 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
39. Andate e invitate al banchetto tutti - anno seminaristico 2024-2025apri link
Schede per incontri di riflessione e preghiera sulla missionarietà, sul tema “Andate e invitate al banchetto tutti"
- Scheda dall'Ottobre Missionario al Natale
- Scheda dal tempo Ordinario alla Quaresima
Le schede sono destinate in particolare ai giovani seminaristi, ma – con gli opportuni adattamenti – possono essere utilizzate anche per le comunità di formazione religiosa, sia maschile che femminile.
inserito il 05/10/2024; 49 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
40. Sussidio formazione missionaria adulti 2009-2010 1visualizza scarica
Sussidio annuale con schemi per cinque incontri di formazione missionaria per adulti su questi temi:
- Fede (figura di riferimento Abramo)
- Liberazione (figura di riferimento Mosé)
- Profezia (figura di riferimento Elìa)
- Accoglienza (figura di riferimento Rut)
- Diversità (figura di riferimento Filippo il diacono )
Ognuno degli incontri presenta questa struttura:
- Preghiera iniziale
- Catechesi introduttiva
- Spunti per la condivisione
- Impegno di gruppo
- Preghiera conclusiva
Inoltre vi sono due proposte di Lectio divina per i tempi liturgici di Avvento e Quaresima.
nome file: sussidio-miss-adulti-2009-2010.zip (2420 kb); inserito il 21/10/2009; 11772 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it