Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Luca nell'area Bibbia e lectio divina e sottoaree
Hai trovato 265 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
81. Il ricco stolto - Lectio XVIII Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della diciottesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 12,13-21).
nome file: lectio-ord-c-18.zip (44 kb); inserito il 02/07/2013; 5542 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
82. Lectio varie 1visualizza scarica
Varie Lectio divine su 9 brani tratti dai quattro Vangeli:
1 - Nell'orto degli ulivi (Mc 14,32-42)
2 - La chiamata e le aspettative di Gesù (Lc 9,51-62)
3 - Il giovane ricco (Lc 18,18-30)
4 - La pecorella smarrita (Mt 18,10-14 - Lc 15,1-7)
5 - Il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
6 - Il processo a Pilato (Mc 15,1-20)
7 - Gesù e la Samaritana (Gv 4,5-26)
8 - Gesù dai suoi, dal fallimento all'apertura (Lc 4,21-30)
9 - Alcuni detti (Mt 10,34-39)
nome file: lectio-varie-1-9.zip (6 kb); inserito il 14/11/1999; 27730 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
83. I segni dei tempi o il tempo dei segni?visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III domenica di Quaresima, Anno C (Lc 13,1-9)
nome file: lectio-lc_13_1-9.zip (133 kb); inserito il 22/03/2019; 4929 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
84. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 1visualizza scarica
Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.
nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 22277 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
Lectio online sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, Anno A (Lc 24,13-35). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 02/05/2014; 1986 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
86. Siete testimoni - Lectio III Domenica di Pasqua - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della terza Domenica di Pasqua, anno B (Luca 24,35-48)
nome file: lectio-dom-pasqua-b-3.zip (82 kb); inserito il 03/05/2012; 5407 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
87. La trasfigurazione - Lectio II Domenica Quaresima - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della seconda domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13)
nome file: lectio-dom-quar-c-2.zip (62 kb); inserito il 28/01/2013; 13328 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
88. L'esistenza è una pesca miracolosavisualizza scarica
Breve commento al Vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, anno C: la pesca miracolosa (Lc 5, 1-11)
nome file: esistenza-pesca-miracolosa.zip (4 kb); inserito il 09/04/2013; 12259 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Margarino, contatta l'autore, vedi home page
89. Il figlio della vedova - Lectio X Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della decima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 7,11-17).
nome file: lectio-ord-c-10.zip (125 kb); inserito il 29/04/2013; 7043 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
90. Lectio - I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) 2visualizza scarica
Lectio divina sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus. Contiene il contesto biblico, il genere letterario e un ampio commento ai singoli versetti.
nome file: lectio-emmaus.zip (482 kb); inserito il 08/04/2008; 16313 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
91. Parola di vita - Agosto 2013visualizza scarica
«Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso» (Lc 6,32).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2013-08.zip (7 kb); inserito il 07/08/2013; 4075 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
92. I grandi itineranti
1apri link
Lectio divina sull'itineranza di alcune figure bibliche: Abramo, Mosé, Elìa, Rut, Filippo, Paolo...
A cura di Luca Moscatelli, biblista (da “Vangelo e itineranza cristiana” sussidio annuale 2010 a cura della Pontificia Unione Missionaria (Pum).
inserito il 30/08/2010; 4583 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
93. Lectio Battesimo del Signore - C 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo del Battesimo del Signore, anno C (Luca 3,15-16.21-22
nome file: lectio-batt-c.zip (224 kb); inserito il 28/12/2012; 9385 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
94. Lectio divine Avvento-Natale 2018 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 14822 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
95. Sulla tua Parola getterò la mia retevisualizza scarica
Commento al Vangelo di Luca cap. 5,1-11. Una riflessione che aiuta ad attualizzare le parole che spesso leggiamo senza riuscire a scoprire il significato fondamentale che possono avere nella nostra vita.
nome file: sulla_tua_parola.zip (8 kb); inserito il 05/08/2009; 5356 visualizzazioni
l'autore è Franca Soldato, contatta l'autore
96. Lectio divine Avvento-Natale 2021 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 13911 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
97. Lectio III Domenica di Pasqua 2021visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III Domenica di Pasqua, anno B (Lc 24,35-48).
nome file: lectio-3-dom-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 15/04/2021; 2805 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
98. Lectio Natale 2016visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo del Natale del Signore (Lc 2,8-20).
nome file: lectio-natale-2016.zip (58 kb); inserito il 22/12/2016; 4188 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
99. Lectio divina XXVIII domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 17,11-19), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-c-28.zip (12 kb); inserito il 20/03/2017; 2457 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
100. Lectio divina XXIX domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXIX Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 18,1-8), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-c-29.zip (12 kb); inserito il 20/03/2017; 2574 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
101. Lectio divina XXXI domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXXI Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 19,1-10), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-c-31.zip (12 kb); inserito il 20/03/2017; 3110 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
102. Lectio divina XXXII domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 20,27-38), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-c-32.zip (12 kb); inserito il 20/03/2017; 3002 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
103. Lectio divina XXXIII domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 21,5-19), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-c-33.zip (13 kb); inserito il 20/03/2017; 3103 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
104. Lectio divina XXXIV domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 23,35-43), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-c-34.zip (13 kb); inserito il 20/03/2017; 3016 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
105. Ottobre Missionario 2015 - Quarta settimana - Lectiovisualizza scarica
Non potete servire Dio e la ricchezza.
Lectio divina sulla parabola del ricco e del povero Lazzaro (Luca16,19-31) a cura di Luca Moscatelli.
nome file: mese-miss-2015-lectio.zip (1379 kb); inserito il 09/07/2015; 4979 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
106. La bellezza dello “stare” e l’impegno di “ri-partire” 1visualizza scarica
Breve commento al testo tratto dal Vangelo di Luca 9,28-36 sulla Trasfigurazione. L'esperienza dei discepoli nella preghiera e nella contemplazione, rapportata alla nostra esperienza di cristiani di oggi.
nome file: commento-trasfigurazione.zip (70 kb); inserito il 06/12/2011; 7373 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
107. Lectio divine Avvento-Natale 2017visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le Domeniche e le Solennità di Avvento-Natale 2017, composto di dieci lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
- Introduzione: Avvento: tempo di attesa
1. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
2. I Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
3. Solennità dell’Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
4. II Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
5. III Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
6. IV Domenica di Avvento (Lc 1,57-80 )
7. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
8. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
9. Solennità di Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21)
10. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione personale e di gruppo
- Salmo per pregare insieme.
nome file: lectio-avvento-natale-2017.zip (750 kb); inserito il 15/11/2017; 27532 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
108. Lectio IV Domenica di Avvento - Cvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della IV Domenica di Avvento, anno C (Lc 1,39-45)
nome file: lectio-4-dom-avvento-c.zip (137 kb); inserito il 18/12/2024; 815 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
109. Commento Vangelo XXII Domenica T Ord Cvisualizza scarica
Commento al Vangelo della XXII Domenica del Tempo ordinario, anno C (Lc 14,1.7-14)
nome file: commento-22-dom-ord-c.zip (9 kb); inserito il 19/07/2014; 4089 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore
110. In una città di nome Nazareht - Lectio divina 4a dom. di avvento,Anno Bvisualizza scarica
Lectio divina sulla 4a domenica di avvento, Anno B (Luca 1,26).
nome file: lectio-avvento4b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 4459 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
111. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 14329 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
112. Lectio divine Avvento-Natale 2020visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2020:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2020.zip (1390 kb); inserito il 16/11/2021; 12560 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
113. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 7532 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
114. In-utilità per il Regno di Dio 1visualizza scarica
Breve commento al passo tratto dal Vangelo di Luca (17,10): «Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite:“Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”», utile per preparare una catechesi sull'importanza del servizio nella chiesa e tra la gente.
nome file: in-utilita-per-regno.zip (8 kb); inserito il 22/05/2012; 3743 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
115. Lectio divine Avvento-Natale 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale composto di 10 lectio divine, per le Domeniche e delle Solennità di Avvento e Natale 2023:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’Immacolata concezione (Lc 1,26-38)
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lv 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione personale e di gruppo e salmo per pregare insieme.
nome file: lectio-avvento-natale-2023.zip (2250 kb); inserito il 24/11/2023; 12333 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
116. Lectio divine Avvento-Natale 2022visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2022
1. Solennità di Cristo Re La regalità di Cristo (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Siate vigilanti (Mt 24,37-44)
3. II Domenica di Avvento - La predicazione del battista (Mt 3,1-12)
4. Immacolata Concezione - Rallegrati, Maria (Lc 1,26-38)
5. III Domenica di Avvento - Più di un profeta (Mt 11,2-11)
6. IV Domenica di Avvento - Non temere Giuseppe (Mt 1,18-24)
7. Natale del Signore - Il verbo incarnato (Gv 1,1-18)
8. S. Maria madre di Dio - Maria la madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re, seguono le settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania.
nome file: lectio-avvento-natale-2022.zip (2120 kb); inserito il 30/11/2022; 11654 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
117. Parola di vita ottobre 2012 1visualizza scarica
«Sulla tua parola getterò le reti» (Lc 5,5).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2012-10.zip (8 kb); inserito il 01/10/2012; 3779 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
118. Parola di Vita - Giugno 2025 1visualizza scarica
«Voi stessi date loro da mangiare» (Lc 9,13)
Commento alla Parola di vita di Giugno 2025 a cura di Silvano Malini e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche in audio mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2025-06.zip (8 kb); inserito il 26/05/2025; 347 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
119. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10945 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
120. Fede che cammina 3visualizza scarica
Alcune brevi riflessioni nate nel Gruppo Biblico parrocchiale:
- La fede della Chiesa, la fede di Abramo, la fede di Pietro;
- La Speranza per Davide, la Speranza nel Vangelo di Luca, la Speranza paolina;
- La carità secondo S. Paolo (Efesini cap 4), la carità nell’A.T. (profeta Isaia), la carità nel N.T. (Vangelo di Giovanni)
nome file: fede-che-cammina.zip (67 kb); inserito il 25/09/2006; 17504 visualizzazioni
l'autore è don Flavio Rolfi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it