Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato leggere nell'area Bibbia e lectio divina senza le sue sottoaree
Hai trovato 10 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
BIBBIA
1. Lectio Divina - Vangelo secondo Matteo 2visualizza scarica
Schema giornaliero per leggere il Vangelo di Matteo in un anno.
nome file: lectio-annuale-matteo.zip (8 kb); inserito il 23/12/2014; 5634 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
2. Lettura continua della Bibbia per un anno (1a versione)visualizza scarica
Proposta di lectio continua di tutta la Bibbia in un anno: giorno per giorno sono elencati i libri e i capitoli da leggere, così da leggere tutta la Bibbia in 365 giorni, senza interruzioni e tagli
nome file: lett-bibb.zip (11 kb); inserito il 22/12/1998; 9806 visualizzazioni
l'autore è padre Pierbattista Pizzaballa, contatta l'autore
3. Lettura continua della Bibbia per un anno (2a versione) 1visualizza scarica
Revisione di una proposta di lectio continua di tutta la Bibbia in un anno, già presente in Qumran. Giorno per giorno sono elencati i libri e i capitoli da leggere, così da leggere tutta la Bibbia in 365 giorni. In questa versione i libri della Bibbia hanno lo stesso ordine contenuto nella Bibbia; i Vangeli vengono letti tre volte per facilitare l'assunzione di una mentalità evangelica; viene proposta una preghiera prima della lettura (invocazione allo Spirito Santo) e una alla fine (ringraziamento)
nome file: lett-bibb-2.zip (13 kb); inserito il 07/12/1999; 16786 visualizzazioni
l'autore è fra' Gianbattista Ghilardi, contatta l'autore
4. Leggere l’Apocalisse: struttura e messaggio di salvezza 1visualizza scarica
Breve commento a gran parte del libro dell'Apocalisse in modo schematico, per parole significative e brevi introduzioni ad argomenti correlati.
nome file: leggere-apocalisse.zip (1130 kb); inserito il 21/02/2013; 8421 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
5. Lectio Divina. Vangelo secondo Luca 1visualizza scarica
Schema giornaliero per leggere il Vangelo di Luca in un anno.
nome file: lectio-annuale-luca.zip (8 kb); inserito il 23/12/2014; 5680 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
6. Lectio Divina - Atti degli Apostoli 1visualizza scarica
Schema giornaliero per leggere gli Atti degli Apostoli in un anno.
nome file: lectio-annuale-atti.zip (7 kb); inserito il 23/12/2014; 5728 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
7. Lectio Divina annuale - Giovanni 1visualizza scarica
Schema giornaliero per leggere in un anno il Vangelo di Giovanni, la Prima, seconda e terza lettera e l'Apocalisse.
nome file: lectio-annuale-giovanni.zip (8 kb); inserito il 23/12/2014; 4759 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
8. Lectio annuale - Marco e Lettere Pietro 2visualizza scarica
Schema giornaliero per leggere in un anno il Vangelo di Marco e le lettere di Pietro.
nome file: lectio-annuale-marco.zip (8 kb); inserito il 23/12/2014; 5049 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
9. La Gioia del Vangeloapri link
Ogni mattina si può leggere o ascoltare il Vangelo del giorno, accompagnato da un commento, una immagine e un piccolo impegno per essere aiutarti a vivere la fede nel quotidiano. E' una proposta del 'Servizio per il Primo Annuncio' della Diocesi di Bergamo, nata grazie alla disponibilità di un gruppo di giovani, adulti e sacerdoti desiderosi di portare il Vangelo in ogni luogo della vita, anche nel mondo virtuale. Si può leggere, ascoltare e condividere il Vangelo anche dal sito: www.vangelo.app, con la app gratuita per Android e il Podcast Audio oltre che con i canali social.
inserito il 14/12/2021; 1188 visualizzazioni
l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore
10. Conoscere e leggere San Paolo 1visualizza scarica
Il sussidio, utilizzato nella parrocchia S. Maria Annunziata - Colonnella di Rimini, presenta la figura di San Paolo e una breve introduzione alle sue lettere. Viene proposto anche uno schema per una lettura quotidiana e continua delle lettere partendo da ottobre 2008 fino a giugno 2009.
nome file: san-paolo-lettere.zip (33 kb); inserito il 02/10/2008; 8828 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Moro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it