Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato riflessione nell'area Bibbia e lectio divina e sottoaree

Hai trovato 159 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 3 di 4  

Bibbia > Commenti biblici

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

81. 19a domenica T. Ordinario - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la diciannovesima domenica del Tempo Ordinario anno A.

area bibbia/commenti - nome file: 19a-dom-ord-a.zip (9 kb); inserito il 09/08/2008; 3382 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

82. 15a domenica T. Ordinario - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la quindicesima domenica del Tempo Ordinario anno A.

area bibbia/commenti - nome file: 15a-dom-ord-a.zip (5 kb); inserito il 13/07/2008; 2669 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

83. 11a domenica T. Ordinario - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per l'undicesima domenica del Tempo Ordinario anno A.

area bibbia/commenti - nome file: 11a-dom-ord-a.zip (6 kb); inserito il 14/06/2008; 2209 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

84. 10a domenica T. Ordinario - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la decima domenica del Tempo Ordinario anno A.

area bibbia/commenti - nome file: 10a-dom-ord-a.zip (5 kb); inserito il 06/06/2008; 1647 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

85. 9a domenica T. Ordinario - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la nona domenica del Tempo Ordinario anno A.

area bibbia/commenti - nome file: 9a-dom-a.zip (7 kb); inserito il 31/05/2008; 1732 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

86. Trinità - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la solennità della Santissima Trinità anno A.

area bibbia/commenti - nome file: trinita-a.zip (8 kb); inserito il 17/05/2008; 3907 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

87. Ascensione - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la solennità dell'Ascensione anno A.

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: ascensione-a.zip (8 kb); inserito il 03/05/2008; 4580 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

88. Sesta domenica di Pasqua - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la quinta domenica di Pasqua anno A.

area bibbia/commenti - nome file: 6a-pasqua-a.zip (9 kb); inserito il 26/04/2008; 3001 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

89. Quinta domenica di Pasqua - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la quinta domenica di Pasqua anno A.

area bibbia/commenti - nome file: 5a-pasqua-a.zip (9 kb); inserito il 19/04/2008; 3956 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

90. Quarta domenica di Pasqua - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la quarta domenica di Pasqua anno A.

area bibbia/commenti - nome file: 4a-pasqua-a.zip (4 kb); inserito il 11/04/2008; 3303 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

91. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio   3visualizza scarica

Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo

2.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 32814 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

92. Domenica delle Palme - anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la domenica delle Palme anno A.

area bibbia/commenti - nome file: spunti-palme-a.zip (4 kb); inserito il 15/03/2008; 5691 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

93. Quinta domenica di Quaresima - anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la quinta domenica di Quaresima anno A.

area bibbia/commenti - nome file: spunti-5a-quar.zip (13 kb); inserito il 08/03/2008; 4555 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

94. Quarta domenica di Quaresima - anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la quarta domenica di Quaresima anno A.

area bibbia/commenti - nome file: spunti-4a-quar.zip (9 kb); inserito il 03/03/2008; 4256 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

95. Gesù la viavisualizza scarica

Breve schema per un incontro sul vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e sui brani paralleli di Mt 19,16-22 e Lc 18,18-30. Comprende i testi del Vangelo, un breve commento ed alcune domante per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: gesu_la_via.zip (7 kb); inserito il 29/02/2008; 6464 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

96. Terza domenica di Quaresima - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la terza domenica di Quaresima anno A.

area bibbia/commenti - nome file: spunti-3a-quar.zip (6 kb); inserito il 23/02/2008; 4368 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

97. Seconda domenica di Quaresima - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la seconda domenica di Quaresima anno A.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: spunti-2a-quar.zip (13 kb); inserito il 16/02/2008; 6033 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

98. Prima domenica di Quaresima - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la prima domenica di Quaresima anno A.

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: spunti-1a-quar.zip (5 kb); inserito il 08/02/2008; 6840 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

99. Servi del Signore per annunciarlo al mondovisualizza scarica

Una riflessione sulle letture della domenica del Battesimo di Gesù, analizzando alcune parole chiave

area bibbia/commenti - nome file: gennaio.zip (9 kb); inserito il 05/01/2008; 5943 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

100. L'amore nel Vangelo di Marco   1visualizza scarica

Riflessione su come Gesù ama e forma all'amore i suoi discepoli.

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: amore-vangelo-mc.zip (13 kb); inserito il 24/05/2007; 5623 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

101. Misera et Misericordia - riflessione 5^ dom. di quaresima Cvisualizza scarica

Una riflessione a partire dalle letture della quinta domenica di quaresima, anno C, come porta che immette nella Pasqua, dove la Misericordia di Dio arriva al massimo dono verso la miseria umana.

area bibbia/commenti - nome file: commento-5-dom-quar-c.zip (9 kb); inserito il 21/03/2007; 7566 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

102. La prova di Geremiavisualizza scarica

Riflessione sulla figura del profeta Geremia e sulla prova che dovette superare.
Commento a: Ger 15, 10-21; Ger 20, 1-9; Ger 18, 18-23.

area bibbia/commenti - nome file: prova-di-geremia.zip (7 kb); inserito il 14/06/2006; 8610 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

103. La chiamata nei vangeli   1visualizza scarica

Gesù, nei suoi anni di predicazione, ha chiamato molte persone. La riflessione mette in luce alcune carateristiche di queste chiamate: quali sono i tipi di persone chiamate, quando avvengono le chiamate, perché, quali le condizioni e quali gli ostacoli. Il file contiene anche alcune domande utili per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: la_chiamata.zip (1369 kb); inserito il 12/04/2006; 7197 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

104. Signore, da chi andremo?visualizza scarica

Commento al brano di Gv 6, 60-71 con domande per la riflessione.

area bibbia/commenti - nome file: da-chi-andremo.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 3299 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

105. Commento biblico (12)visualizza scarica

Riflessione su diversi brani biblici Gn 3; Ez 16; Ez 18; Salmo 130 e il tema del peccato.

area bibbia/commenti - nome file: peccato.zip (11 kb); inserito il 12/05/2003; 7827 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

106. Commento biblico (11)visualizza scarica

Riflessione su Gv 13,1-20: la Lavanda dei Piedi.

area bibbia/commenti - nome file: lectio-gv13-1-20.zip (10 kb); inserito il 12/05/2003; 15059 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

107. Commento biblico (9)visualizza scarica

Amati da Dio: riflessione guidata sulla parabola del Buon Samaritano in Lc 10,25-37.

area bibbia/commenti - nome file: amati-da-dio.zip (6 kb); inserito il 27/04/2002; 17073 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore

108. Commento biblico (8)visualizza scarica

Una riflessione biblica su Sara, la prima delle madri. Si focalizza il suo cammino di fede, non facile, ma continuo, da essere modello per ogni credente. Inoltre si accenna alla lettura che di questa figura fa il Nuovo Testamento.

area bibbia/commenti - nome file: sara-prima-madri.zip (13 kb); inserito il 19/01/2002; 6640 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

109. Commento biblico (7)visualizza scarica

Commento biblico-catechetico al Padre Nostro, comprensivo di schede di lavoro con spunti di riflessione e domande.

area bibbia/commenti - nome file: padre.zip (72 kb); inserito il 16/10/2000; 13212 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

Bibbia > Incontro vivo con Gesù vivo

L'incontro vivo con Gesù vivo nel Vangelo è una nota caratteristica del Movimento Fac. E' una proposta di ascolto del Vangelo, per riflettere sulla nostra vita e deciderci a camminare incontro a Gesù vivo. Prima di scaricare le singole meditazione è bene imparare il metodo del'incontro vivo contenuto in questo file.

BIBBIA / INCONTRO VIVO

110. Pace a voivisualizza scarica

Incontro vivo all'annuale convegno degli Amici del FAC, con traccia di riflessione su Giovanni 20,19-23.

area bibbia/incontrovivo - nome file: incontro-vivo-2015.zip (14 kb); inserito il 16/10/2015; 3253 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

111. Rimanete nel mio amorevisualizza scarica

Incontro vivo all'annuale convegno degli Amici del FAC, con traccia di riflessione su Giovanni 15,1-11.

area bibbia/incontrovivo - nome file: incontro-vivo-2014.zip (71 kb); inserito il 03/02/2015; 3458 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

112. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica

Incontro vivo su Giovanni 15,9-17 - traccia di riflessione.

area bibbia/incontrovivo - nome file: chiama-amici.zip (19 kb); inserito il 24/10/2013; 10517 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

113. Angelus Domini nuntiavit Mariae - il Vangelo della novità   11visualizza scarica

Traccia di riflessione sul Vangelo dell'annunciazione come Vangelo di novità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC "Il nostro Credo nell'anno della Fede".

2.0/5 (2 voti)

area bibbia/incontrovivo - nome file: vangelo-annunciazione.zip (37 kb); inserito il 17/10/2012; 8508 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

114. Due in camminovisualizza scarica

Traccia di riflessione come sintesi di un discorso tra Eucarestia e Comunità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC Come l’eucarestia costruisce la comunità.

area bibbia/incontrovivo - nome file: discepoli-emmaus.zip (49 kb); inserito il 12/10/2011; 5238 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

Bibbia > Lectio divina

BIBBIA / LECTIO DIVINE

115. Lectio divine Avvento-Natale 2023   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale composto di 10 lectio divine, per le Domeniche e delle Solennità di Avvento e Natale 2023:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’Immacolata concezione (Lc 1,26-38)
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lv 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione personale e di gruppo e salmo per pregare insieme.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2023.zip (2250 kb); inserito il 24/11/2023; 6917 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

116. Lectio divine Avvento-Natale 2021   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 9879 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

117. Lectio divine Avvento-Natale 2020visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2020:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2020.zip (1390 kb); inserito il 16/11/2021; 4225 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

118. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020   1visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 18955 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

119. Lectio divine Avvento-Natale 2019   2visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 12852 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

120. Lectio divine Avvento-Natale 2018   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 9160 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...