Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato liturgia nell'area Bibbia e lectio divina e sottoaree

Hai trovato 55 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

Bibbia e lectio divina

BIBBIA

1. Il Vangelo su QR code   2apri link

ll “QR code” (codice a risposta rapida) è un quadratino stampato con un codice binario (come i codici a barre he si trovano sui prodotti) e può essere letto dai cellulari che hanno una fotocamera. Basta installare il programma di lettura e puntare la fotocamera sul codice per far apparire testi. Il codice può essere spedito, inoltrato ma anche stampato ed affisso nei centri parrocchiali.
A partire dal mercoledì delle Ceneri, ogni giorno della Quaresima verrà pubblicato un nuovo codice con una frase della liturgia del giorno.

area bibbia - inserito il 19/02/2010; 2179 visualizzazioni

l'autore è don Marco Sanavio, contatta l'autore, vedi home page

2. Introduzione al Vangelo di Luca   2visualizza scarica

Catechesi introduttiva al Vangelo di Luca, che sarà utilizzato nella liturgia dell'anno C. In formato libro, pronto da stampare.

area bibbia - nome file: vang-luca-intro.zip (50 kb); inserito il 28/11/2009; 4850 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

Bibbia > Commenti biblici

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

3. Un Pane che sazia con Amorevisualizza scarica

Un commento al capitolo 6 del racconto evangelico di Giovanni come viene proclamato nella Liturgia della Parola della Domeniche XVII-XXI dell'anno B utile per la Lectio e per lo studio biblico.

area bibbia/commenti - nome file: pane-che-sazia-gv-6.zip (1158 kb); inserito il 01/06/2024; 314 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4. Solo chi dà la propria vita può fare da pastorevisualizza scarica

Commento abbastanza dettagliato, ma non strettamente esegetico, del capitolo 10 del racconto evangelico Giovanni seguedo la scansione liturgia festiva dell'anno A - B - C e feriale nel 'Tempo Pasquale'.
Libretto di 16 pagine con copertina a colori.

area bibbia/commenti - nome file: fare-da-pastore-gv-10.zip (1875 kb); inserito il 16/05/2024; 467 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

5. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I files sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-maggio-2011.zip (405 kb); inserito il 18/04/2011; 5095 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

6. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I files sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-aprile-2011.zip (417 kb); inserito il 01/04/2011; 5068 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

7. Commenti alla liturgia festiva - marzo 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-marzo-2011.zip (395 kb); inserito il 18/02/2011; 4401 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

8. Commenti alla liturgia festiva - febbraio 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-febbraio-2011.zip (396 kb); inserito il 28/01/2011; 7079 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

9. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-gennaio-2011.zip (528 kb); inserito il 30/12/2010; 5555 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

10. Commenti alla liturgia festiva - dicembre 2010visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-dicembre_2010.zip (453 kb); inserito il 10/11/2010; 4255 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

11. Commento alla liturgia festiva - novembre 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-novembre-2010.zip (352 kb); inserito il 21/10/2010; 4436 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

12. Commento alla liturgia festiva - ottobre 2010   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: comm-ottobre-2010.zip (537 kb); inserito il 20/09/2010; 6627 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

13. Commento alla liturgia festiva - settembre 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-settembre-2010.zip (464 kb); inserito il 31/08/2010; 4971 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

14. Commento alla liturgia festiva - agosto 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-agosto-2010.zip (529 kb); inserito il 16/07/2010; 6821 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

15. Commento alla liturgia festiva - luglio 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-luglio-2010.zip (435 kb); inserito il 30/06/2010; 4250 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

16. Commento alla liturgia festiva - giugno 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-giugno-2010.zip (405 kb); inserito il 28/05/2010; 4299 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

17. Commento alla liturgia festiva - maggio 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

5.0/5 (2 voti)

area bibbia/commenti - nome file: comm-maggio-2010.zip (504 kb); inserito il 21/04/2010; 6568 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

18. Sei perdonato, seguimivisualizza scarica

Quasi un commento alla liturgia della terza domenica di Pasqua - anno C.

area bibbia/commenti - nome file: seguimi-3a-pasqua-c.zip (11 kb); inserito il 14/04/2010; 3045 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

19. Testimoni per i nostri fratellivisualizza scarica

Quasi un commento alla liturgia della seconda domenica di Pasqua - anno C. In formato publisher e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: testimoni-2a-pasqua-c.zip (115 kb); inserito il 14/04/2010; 2639 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

20. Maturano i frutti della conversionevisualizza scarica

Quasi un commento alla liturgia della domenica delle Palme nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: conversione-palme-c.zip (138 kb); inserito il 25/03/2010; 3888 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

21. Commento alla liturgia festiva - aprile 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: comm-aprile-2010.zip (432 kb); inserito il 23/03/2010; 6167 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

22. Quando fiorisce la misericordiavisualizza scarica

Quasi un commento alla liturgia della quinta domenica di Quaresima, a partire dal segno dei fiori, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: misericordia-5a-quares-c.zip (230 kb); inserito il 16/03/2010; 4412 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

23. Mani che fanno festa e condividono il fruttovisualizza scarica

Quasi un commento alla liturgia della quarta domenica di Quaresima, a partire dall'immagine delle mani, nella proposta della Diocesi di Verona: portare frutti di conversione. In formato publisher e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: mani-festa-4a-quares-c.zip (234 kb); inserito il 02/03/2010; 5218 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

24. La cura di Dio perché possiamo portare fruttoscarica

Quasi un commento alle letture della terza domenica di quaresima, nella proposta di alcuni segni che mettono in evidenza alcuni temi della liturgia. In formato publisher

area bibbia/commenti - nome file: terza_domenica_quaresima.zip (78 kb); inserito il 25/02/2010; 1554 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

25. Commento alla liturgia festiva - marzo 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: comm-marzo-2010.zip (420 kb); inserito il 11/02/2010; 5714 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

26. Commento alla liturgia festiva - febbraio 2010   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf..

area bibbia/commenti - nome file: comm-febbraio-2010.zip (452 kb); inserito il 23/01/2010; 7088 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

27. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 8895 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

28. Commenti alla liturgia festiva - avvento 2009   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-avvento-2009.zip (378 kb); inserito il 17/11/2009; 7783 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

29. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 8614 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

30. Commenti alla liturgia festiva - ottobre 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-anno-10-2009.zip (401 kb); inserito il 28/09/2009; 7283 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

31. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 5471 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

32. Riflessione Assunzione B.V. Mariavisualizza scarica

Spunti di riflessione alla liturgia della Solennità dell'Assunzione della B. V. Maria

area bibbia/commenti - nome file: assunta-2009.zip (8 kb); inserito il 14/08/2009; 5300 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

33. Riflessione 19a domenica ordinario Anno Bvisualizza scarica

Spunti di riflessione alla liturgia festiva della diciannovesima domenica - tempo ordinario - Anno B

area bibbia/commenti - nome file: 19a-dom-ord-b.zip (9 kb); inserito il 09/08/2009; 3659 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

34. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 6590 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

35. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 6611 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

36. Riflessione 6a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica

Spunti di riflessione alla liturgia festiva della sesta domenica - tempo di Pasqua - Anno B.

area bibbia/commenti - nome file: 6a-dom-pasqua-b.zip (8 kb); inserito il 17/05/2009; 3512 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

37. Commenti alla liturgia festiva - giugno 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-06-2009.zip (421 kb); inserito il 15/05/2009; 5210 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

38. Riflessione 5a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica

Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quinta domenica - tempo di Pasqua - Anno B.

area bibbia/commenti - nome file: 5a-dom-pasqua-b.zip (8 kb); inserito il 10/05/2009; 4545 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

39. Riflessione 4a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica

Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quarta domenica - tempo di Pasqua - Anno B.

area bibbia/commenti - nome file: 4a-dom-pasqua-b.zip (7 kb); inserito il 03/05/2009; 3404 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

40. Riflessione 2a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica

Spunti di riflessione alla liturgia festiva della seconda domenica - tempo di Pasqua - Anno B.

area bibbia/commenti - nome file: 2a-dom-pasqua-b.zip (9 kb); inserito il 19/04/2009; 3766 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici su Liturgia a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...