Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Etica e morale gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite
Hai trovato 42 risultati
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
STUDI / ETICA
1. Mi ami? La sessualità spiegata ai ragazzi 2visualizza scarica
Manuale di Pastorale Giovanile ideato per spiegare ai ragazzi e ai giovani adulti i perchè della Chiesa riguardo la Morale Sessuale
nome file: sessualiita.zip (500 kb); inserito il 22/05/2015; 6795 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
2. Prospettive per un'omosessualità cristiana 2visualizza scarica
"La loro colpevolezza sarà giudicata con prudenza". Prospettive per un'omosessualità cristiana.
nome file: omoss-cristiana.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 9157 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
3. Argomenti di sessualità per giovani 2visualizza scarica
Alcune considerazioni di morale sessuale per giovani di 15-20 anni. Contiene l'insegnamento della Chiesa sulla sessualità. E' nato da un lavoro svolto in una parrocchia con dei ragazzi.
nome file: sessualita-giovani.zip (32 kb); inserito il 16/04/2002; 19609 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
4. Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia 1visualizza scarica
Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia (relazione di mons. Aldo Giordano ad un convegno di pastorale sanitaria)
nome file: uomo-malattia.zip (15 kb); inserito il 23/05/2000; 7208 visualizzazioni
l'autore è Marco Pellacani, contatta l'autore
5. Embrione: uno di noi? 1visualizza scarica
Embrione: uno di noi? Riflessioni biologiche, filosofiche e giuridiche sull'identità dell'embrione umano.
nome file: embrione.zip (29 kb); inserito il 23/05/2000; 6321 visualizzazioni
l'autore è Paolo Morretta, contatta l'autore
6. Spirito di servizio o desiderio di potere? 1visualizza scarica
Spirito di servizio o desiderio di potere? Etica del rapporto tra sindaco e cittadini nei piccoli comuni italiani (tesi di Magistero in Scienze Religiose di Fabrizio Demelas)
nome file: tesi-sindaco.zip (66 kb); inserito il 15/11/1999; 6240 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Demelas, contatta l'autore
7. Principi in bioetica 1visualizza scarica
Principi in bioetica
nome file: bioetica-princ.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 8457 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
8. Eutanasia e dignità del morire 1visualizza scarica
Eutanasia e dignità del morire (conferenza)
nome file: eutan-morire.zip (12 kb); inserito il 11/01/1999; 7099 visualizzazioni
l'autore è padre Luca Bucci, contatta l'autore
9. 4 studi di pastorale sanitaria 1visualizza scarica
Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma
nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8602 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
10. Articoli sulla "procreazione medicalmente assistita" 1visualizza scarica
Il contenuto della cartellina sulla"procreazione medicalmente assistita" che l'Ufficio per la Famiglia e la Vita della diocesi di Genova, in collaborazione con il Gruppo Giovani del Movimento per la Vita, hanno distribuito ai sacerdoti, ai religiosi/e e a gli insegnanti di religione. Sono una raccolta di 11 articoli che possono aiutare ad approfondire una tematica così importante e urgente.
nome file: procr-assistita.zip (83 kb); inserito il 19/02/2005; 11425 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pigollo, contatta l'autore
11. La morte: chiamata d'amore di Dio 1visualizza scarica
Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.
nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 8765 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
12. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana 1visualizza scarica
Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.
nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 7213 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
13. Procreazione responsabile 1visualizza scarica
Procreazione responsabile, contraccezione e aborto.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.
nome file: procreazione-responsabile.zip (24 kb); inserito il 31/07/2008; 8715 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
14. Fecondità 1visualizza scarica
Apertura alla vita, fecondità e procreazione.
Descrizione per un corso prematrimoniale.
nome file: fecondita-procreazione.zip (26 kb); inserito il 31/07/2008; 5027 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
15. Sessualità come relazione 1visualizza scarica
La sessualità come relazione.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.
nome file: sessualita-relazione.zip (23 kb); inserito il 31/07/2008; 10778 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
16. La custodia del creato nell'etica cristianavisualizza scarica
La custodia del creato nell'etica cristiana (conferenza)
nome file: custodia-creato.zip (20 kb); inserito il 18/06/2001; 8124 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
17. Esodo e liberazione dalla drogavisualizza scarica
Estratto di un capitolo da tesi sul parallelismo fra il cammino dell'Esodo e la liberazione dalla droga.
nome file: tossicodip-esodo.zip (42 kb); inserito il 03/04/2000; 7515 visualizzazioni
l'autore è don Marco Baleani, contatta l'autore
18. Bioetica ed umanizzazione della sanitàvisualizza scarica
Bioetica ed umanizzazione della sanità
nome file: bioetica-sanita.zip (7 kb); inserito il 15/11/1999; 4223 visualizzazioni
l'autore è Franco Balzaretti, contatta l'autore
19. Testi su medicina e moralevisualizza scarica
1 - Implicazione etiche e sociali dei nuovi fenomeni infettivi
2 - Questioni di bioetica
nome file: med-morale.zip (11 kb); inserito il 11/11/1998; 4866 visualizzazioni
l'autore è padre Luca Bucci, contatta l'autore
20. La valutazione dell'atto moralevisualizza scarica
L'atto morale. Elementi per una sua valutazione nel contesto della problematica attuale. Il pensiero della Veritatis Splendor (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giovanni Benvenuto)
nome file: atto-morale.zip (68 kb); inserito il 16/09/1997; 8208 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
21. La famiglia al servizio della vitavisualizza scarica
La famiglia al servizio della vita: la procreazione responsabile. A trent'anni dalla Humanae Vitae di Paolo VI (1968). Può risultare utile per corsi di fidanzati o incontri per gruppi-famiglia
nome file: fam-vita.zip (9 kb); inserito il 19/10/1998; 8856 visualizzazioni
l'autore è don Sandro Salvucci, contatta l'autore
22. Chiesa e donazioni e trapianto d'organovisualizza scarica
Il pensiero della Chiesa su donazioni e trapianto d'organo
nome file: trapianti.zip (6 kb); inserito il 16/12/2000; 6123 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore
23. La Decisione: culmine della moralità personalevisualizza scarica
La Decisione: culmine della moralità personale. Indagine in alcuni autori italiani. Lo studio coglie la struttura e il dinamismo decisionale nella realtà umana e nella sua dimensione di fede (Tesi di Licenza di don Carmine Nappo).
nome file: decisione.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 9705 visualizzazioni
l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore
FAMIGLIE
24. Riflessioni sulla paternità e maternità responsabilevisualizza scarica
Procreazione responsabile. Paternità e maternità responsabile: relazione ad un corso di aggiornamento per operatori di pastorale familiare della diocesi di Napoli.
nome file: paternita.zip (9 kb); inserito il 26/10/2002; 10035 visualizzazioni
l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore
STUDI / ETICA
25. Ebraismo e trapianti d'organovisualizza scarica
I trapianti d'organo e le religioni, nello specifico quella ebraica.
nome file: ebraismo-trapianti.zip (31 kb); inserito il 04/10/2004; 5770 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
FAMIGLIE
26. Usiamo la ragione a proposito di fecondazione artificiale
1visualizza scarica
Ottimo sussidio, due pagine appena, per chiarire cosa sia la fecondazione artificiale alla luce della legislazione italiana vigente. Per chiarirsi le idee e chiarirle ad altri. Originariamente preparato dalla Fondazione Sublacense Vita e famiglia.
nome file: fecondazione.zip (6 kb); inserito il 10/02/2005; 6313 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI /
27. Procreazione responsabile, contraccezione, aborto, fecondazione artificiale
2visualizza scarica
Una presentazione in PowerPoint con allegata relazione in formato Word su: procreazione responsabile, paternità e maternità responsabile, contraccezione, aborto e procreazione assistita, utile per favorire il dibattito su un tema così serio e delicato.
nome file: contracc-aborto-fec-artif.zip (169 kb); inserito il 09/03/2005; 13487 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
28. La sessualità come relazione
1visualizza scarica
Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "La sessualità nel Matrimonio. La sessualità come relazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.
nome file: sessualita-come-relazione.zip (40 kb); inserito il 22/03/2005; 14403 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
29. Referendum su Fecondazione Assistitavisualizza scarica
Si tratta di una presentazione dei quattro quesiti referendari, utile per comprendere a fondo su che cosa siamo chiamati ad esprimerci.
Nota: i testi sono di Enrico Negrotti, pubblicati su "Noi Genitori e Figli", mensile di vita familiare, supplemento ad Avvenire del 30 gennaio 2005, n.82 anno IX.
nome file: fecondazione-referendum.zip (20 kb); inserito il 22/03/2005; 6228 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
30. Apertura alla vitavisualizza scarica
Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "Apertura alla vita - Fecondità e procreazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.
nome file: aperturaallavita.zip (42 kb); inserito il 22/03/2005; 11368 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
STUDI / ETICA
31. Dialogo sull'embrionevisualizza scarica
Questo dialogo nella sua prima parte tratta del valore infinito ed intangibile della vita umana fin dal concepimento. La seconda parte si occupa di spiegare il referendum abrogativo della legge 40 e di darne una valutazione etica.
nome file: dialogo-embrione.zip (47 kb); inserito il 06/05/2005; 7336 visualizzazioni
l'autore è Fra' Davide Maria da Milano, contatta l'autore
32. Gli inganni dei referendum sulla legge 40visualizza scarica
Intervento della dottoressa Claudia Navarini, docente della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum pubblicato dall’Agenzia Zenit www.zenit.org domenica, 8 maggio 2005.
nome file: referendum-legge40.zip (8 kb); inserito il 14/05/2005; 5695 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Massabò, contatta l'autore
33. Sull'essere poverivisualizza scarica
Raccolta di testi, soprattutto dei padri della chiesa, sul tema della povertà.
nome file: essere-poveri.zip (21 kb); inserito il 24/07/2005; 7678 visualizzazioni
l'autore è Fiorenza Carnovik, contatta l'autore
34. Portale di Bioeticaapri link
Ricco portale sulla Bioetica, con aree dedicate ai temi caldi, alla bioetica a scuola, al biovolontariato, alla segnalazione di testi, convegni e approfondimenti. Sono presenti anche: Forum, mailing list, sondaggi e link a molti siti sul tema.
inserito il 03/02/2006; 5480 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
35. Etica ed Ecologiavisualizza scarica
Relazione tenuta sul tema "Etica ed Ecologia"
nome file: etica-ecologia.zip (15 kb); inserito il 04/08/2006; 4505 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Dini, contatta l'autore, vedi home page
36. L'opzione fondamentalevisualizza scarica
Riflessione antopologica-morale sul tema delle decisioni etiche incentrate su una scelta centrale di fondo.
nome file: opzione-fondamentale.zip (33 kb); inserito il 09/10/2014; 4675 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Sarappo, contatta l'autore
37. Vizi Capitalivisualizza scarica
I sette vizi capitali presentati come una provocazione verso una società tutta presa da esclusivi interessi materiali e passioni incontrollate
nome file: vizicapitali.zip (754 kb); inserito il 31/05/2017; 10846 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
38. Il testo delle DAT e rassegna stampaapri link
Rassegna stampa dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della Salute:
Oltre al testo della legge sulle DAT (disposizioni anticipate di trattamento) vengono riportate tre riflessioni di Roberto Colombo apparse su Il Sussidiario.net e vari articoli di Avvenire e dell'Agenzia SIR.
inserito il 27/12/2017; 580 visualizzazioni
39. Yes to Life: prendersi cura della vita nascenteapri link
Atti del Convegno promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita sul tema "Yes to Life! - La cura del prezioso dono della vita nelle istituzioni di fragilità" svoltosi a Roma dal 23 al 25 maggio 2019.
Con il discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno e i testi di tutti gli interventi in lingua originale.
In formato ebook di 290 pagine, scaricabile gratuitamente
inserito il 29/05/2020; 540 visualizzazioni
40. Riassunto di morale socialevisualizza scarica
La morale sociale nella storia della chiesa fino ai giorni nostri.
nome file: stmoralesociale.zip (299 kb); inserito il 07/08/2020; 1516 visualizzazioni
l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Morale a cura di LibreriadelSanto.it