Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Agiografia le novità della news n. 366 del 02/10/2024
Hai trovato 21 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
SPIRITUALITA / VITE DI SANTI
1. Elisabetta, tutta di Dio, felicemente sposavisualizza scarica
Breve storia di Santa Elisabetta d'Ungheria, che in pieno medioevo, lancia ai posteri un grande messaggio: qualunque condizione di vita può essere messa in rapporto con la santità. Si può essere totalmente consacrati alla gloria di Dio, restando pienamente investiti nella relazione coniugale e genitoriale ed anche dediti alla carità sociale. Viene ricordata il 17 novembre.
nome file: elisabetta-ungheria.zip (16 kb); inserito il 23/09/2024; 1706 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
2. Leone, il papa che fermò Attilavisualizza scarica
Breve storia della vita di San Leone Magno, uno dei papi più grandi della Chiesa, vero pastore e autentico padre di anime e seppe fondere insieme dignità e modestia. Viene ricordato il 10 novembre.
nome file: san-leone-papa.zip (15 kb); inserito il 23/09/2024; 959 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
3. Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica
Vita di Teresa d'Avila (Santa Teresa di Gesù) nata nel 1515, maestra di dottrina e di esperienza spirituale, è stata la prima donna della storia alla quale è stato riconosciuto il titolo di 'dottore della Chiesa'. Entrata nel Carmelo a vent'anni, divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi.
nome file: teresa-avila.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 2121 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
4. Sant’Ignazio di Loyolavisualizza scarica
Vita di Sant’Ignazio di Loyola, nato nel 1491, è stato il fondatore della Compagnia di Gesù, si festeggia il 31 luglio.
nome file: ignazio-loyola.zip (15 kb); inserito il 24/09/2024; 1891 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
5. San Giuseppe Moscativisualizza scarica
Vita di Giuseppe Moscati (1880-1927) medico che con la sua carità e con il modo in cui vive la sua professione diventa l'apostolo di Gesù che annuncia senza mai predicare. La festa liturgica ricorre il 16 novembre.
nome file: giuseppe-moscati.zip (17 kb); inserito il 24/09/2024; 1260 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
6. San Filippo Nerivisualizza scarica
Vita di Filippo Romolo Neri (1515-1595), chiamato il «santo della gioia» per il suo carattere, riuscì ad avvicinare attorno a sé molti ragazzi di strada, organizzando momenti di gioco e di festa, avviando quello che in seguito sarebbe diventato l’Oratorio.
Viene ricordato il 26 maggio.
nome file: filippo-neri.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 1085 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
7. Santa Ritavisualizza scarica
Vita di Santa Rita da Cascia (1381-1457) sposa e madre che, dopo l’assassinio del marito e la tragica morte dei suoi due figli, diviene suora agostiniana.
Viene ricordata il 22 maggio.
nome file: santa-rita.zip (18 kb); inserito il 24/09/2024; 704 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
8. San Lorenzovisualizza scarica
Vita di San Lorenzo, diacono, dal IV secolo è uno dei martiri più venerati nella Chiesa di Roma, viene ricordato il 10 agosto.
nome file: san-lorenzo.zip (21 kb); inserito il 25/09/2024; 532 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
9. Santa Patriziavisualizza scarica
Santa Patrizia di Costantinopoli è, insieme a San Gennaro, la Compatrona di Napoli, dove morì a soli 21 anni. Venerata come la protettrice dei naviganti e a lei si rivolgono le ragazze che desiderano sposarsi. La sua festa si celebra il 25 agosto.
nome file: santa-patrizia.zip (16 kb); inserito il 25/09/2024; 584 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
10. San Vincenzo Ferrervisualizza scarica
San Vincent Ferrer (1350-1419), domenicano, conosciuto per il suo dono di guarigioni e di predicazioni. Oltre a predicare in gran parte dell'Europa a piedi, dedicò gran parte della sua vita anche agli studi e scrisse molti trattati, tra cui il "Trattato della vita spirituale" e una raccolta di sermoni che fu strumento di formazione ed evangelizzazione per generazioni di religiosi. Viene ricordato il 5 aprile.
nome file: vincenzo-ferrer.zip (16 kb); inserito il 25/09/2024; 762 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
11. San Vincenzo de' Paolivisualizza scarica
Vincent de Paul (1581-1660) prete francesce, proclamato santo per la sua profonda opera riformatrice che ha ispirato la nascita di numerose congregazioni dedite all’apostolato sociale. La sua memoria liturgica è celebrata il 27 settembre.
nome file: vincenzo-de-paoli.zip (123 kb); inserito il 25/09/2024; 1179 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
12. San Giovanni Paolo IIvisualizza scarica
Karol Wojtyla (1922-2005), Papa dal 22/10/1978 al 02/04/2005 con il nome di Giovanni Paolo II ha promosso con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente in Assisi.
Instancabile nel predicare l’intransigenza sui principi della tradizione cattolica: la tutela della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale; la difesa e la promozione della famiglia naturale fondata sul matrimonio; la centralità della persona umana nella sua inviolabile dignità; la centralità del lavoro; la solidarietà; la giustizia sociale. Canonizzato da Papa Francesco nel 2014, la sua memoria liturgica facoltativa ricorre il 22 ottobre.
nome file: san-giovanni-paolo-ii.zip (20 kb); inserito il 25/09/2024; 3370 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
13. San Martino di Toursvisualizza scarica
Martino di Tours (319-397) prima nell'esercito come cavaliere, in seguito ordinato sacerdote, e nel 371 acclamato dal popolo come vescovo di Tors, continuò la sua vita monacale ed eremitica e la sua missione evangelizzatrice a cui si unirono numerosi seguaci che diedero vita ad altre comunità. La sua memoria si celebra l'11 novembre.
nome file: san-martino.zip (423 kb); inserito il 25/09/2024; 1488 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
14. Sant’Alfonso Maria de’ Liguorivisualizza scarica
Alfonso Maria de' Liguori (1696-1787) prima avvocato, poi sacerdote e vescovo, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, compositore, autore di opere letterarie e teologiche. E' stato proclamato santo nel 1839 e dottore della Chiesa nel 1871. La memoria ricorre il 1° agosto.
nome file: s-alfonso.zip (367 kb); inserito il 25/09/2024; 752 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
15. San Lorenzovisualizza scarica
Riflessione per la festa di San Lorenzo, diacono e martire (10 agosto).
nome file: s-lorenzo.zip (15 kb); inserito il 27/09/2024; 777 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
16. Solo l'amore creavisualizza scarica
Riflessione per la memoria di san Massimiliano Maria Kolbe (14 agosto)
nome file: san-massimiliano-kolbe.zip (33 kb); inserito il 27/09/2024; 1434 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
17. Il prete che nessuno volevavisualizza scarica
Riflessione per la memoria di San Giovanni Maria Vianney, conosciuto come il Santo Curato d’Ars, sacerdote e patrono dei parroci (4 agosto).
nome file: santo-curato.zip (18 kb); inserito il 27/09/2024; 860 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
18. San Camillo De Lellisvisualizza scarica
Breve scheda realizzata in occasione della memoria di san Camillo De Lellis (14 luglio)
nome file: san-camillo.zip (11 kb); inserito il 27/09/2024; 262 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
19. Maria Goretti, martire per la dignità umanavisualizza scarica
Riflessione su Santa Maria Goretti e il suo tempo, tra fede e sociologia.
nome file: maria-goretti.zip (20 kb); inserito il 27/09/2024; 945 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
20. San Charbel Makhluf - L’eterno fascino degli eremitivisualizza scarica
Scheda biografica di padre Charbel, il "Padre Pio" del Libano.
nome file: charbel-makhluf.zip (14 kb); inserito il 27/09/2024; 1083 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
21. Ho visto il Signore!visualizza scarica
Breve riflessione su Santa Maria Maddalena la cui festa ricorre il 22 Luglio.
nome file: maria-maddalena.zip (12 kb); inserito il 27/09/2024; 798 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Agiografia a cura di LibreriadelSanto.it