Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Catechesi e sottoaree gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 919 risultati

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 22 di 23  

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

841. Progetto Rinnovamento Parrocchialevisualizza scarica

Progetto Rinnovamento Parrocchiale: attraverso la Bibbia si propone un modello di evangelizzazione per annunciare Gesù, oggi. Vuole stimolare l'interesse per approfondire la propria fede tramite corsi base e centri di Ascolto della Parola. Tre sono i pilastri portanti: evangelizzazione, formazione, missione. E' una nuova forma di Missione Popolare.

nome file: rinnov-parrocch.zip (17 kb); inserito il 17/03/2002; 11147 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

842. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica

Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.

nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 13694 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE /

843. Progetto pastorale per coppie di fidanzativisualizza scarica

Progetto di corso per giovani coppie che si preparano al matrimonio redatto quale progetto pastorale per l'esame da Operatore Pastorale nella diocesi di Torino. Il corso dovrebbe essere attuato a livello zonale o interparrocchiale.

nome file: progetto-coppie.zip (64 kb); inserito il 26/10/2002; 14965 visualizzazioni

l'autore è Marco Giovanni Bonatti, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

844. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica

È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.

nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9298 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

845. Essere comunità in un mondo cambiatovisualizza scarica

Essere una comunità che vive e annuncia il Vangelo in un tempo cambiato: proposta di un Parroco alla Parrocchia per degli stili di vita e degli atteggiamenti da avere per essere Comunità nel mondo di oggi (parrocchia di Capannori)

nome file: progetto-essere-comunita.zip (22 kb); inserito il 27/10/2003; 14626 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page

846. Progetto Caritasvisualizza scarica

Il progetto Caritas attuato nella Parrocchia di Cilavegna(PV)

nome file: prog_caritas.zip (40 kb); inserito il 06/11/2007; 7882 visualizzazioni

l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI /

847. Duc in altumvisualizza scarica

Presentazione in powerpoint per spiegare il progetto catechistico parrocchiale dell'anno 2008-2009; utilizzabile con i catechisti.

nome file: prog-cate.zip (516 kb); inserito il 11/10/2008; 5447 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

CARITA

848. Progetto Pastorale Parrocchiale sulla Caritàvisualizza scarica

Progetto per la Pastorale Parrocchiale sulla Carità elaborato dalla Parrocchia San Bartolomeo - Mestrino (PD) per l'anno pastorale 2010.
Struttura:
- invito alla verifica con Mt 25, 34-40
- precisazioni sulla carità
- cosa si fa già
- cosa si può fare meglio

nome file: prog-pastor-carita.zip (17 kb); inserito il 09/04/2010; 12409 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

849. Cosa sono le unità pastoralivisualizza scarica

Breve spiegazione di cosa sono le Unità Pastorali: significato e richezza per la Chiesa del terzo millennio.

nome file: unita-pastorali.zip (13 kb); inserito il 20/04/2011; 2789 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

850. La porta della fede   3visualizza scarica

Progetto pastorale con linee programmatiche e proposte operative per l'anno della fede 2012. Predisposto dalla Abbazia SS. Salvatore di Abbadia San Salvatore (SI).

nome file: prog-pastor-anno-fede.zip (4344 kb); inserito il 25/07/2012; 10631 visualizzazioni

l'autore è padre Amedeo Riccardi O. Cist., contatta l'autore

851. Vivere l'anno della fede   3scarica

Proposta di un programma per l'Anno della Fede, facendo riferimento alle direttive del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Predisposto dalla Abbazia SS. Salvatore di Abbadia San Salvatore (SI).

nome file: vivere_l'anno_della_fede.zip (1947 kb); inserito il 24/09/2012; 10416 visualizzazioni

l'autore è padre Amedeo Riccardi O. Cist., contatta l'autore

852. Mosaico di pietre viveapri link

Progetto pastorale della diocesi di Civita Castellana che prende spunto dalla citazione di 1Pt 2,4-5 per trattare i temi della comunione e corresponsabilità per la missione.
Contiene le istruzioni per l'uso, il libretto e schede con le domande per i gruppi.

inserito il 29/09/2015; 1288 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

853. Lettera pastorale - Mosaico di pietre viveapri link

Lettera pastorale del Vescovo S. E Mons. Romano Rossi da utilizzare con il progetto pastorale diocesano.

inserito il 29/09/2015; 1233 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

854. I giorni di Gesùapri link

Nuovo quaderno di aggiornamento del progetto pastorale "Mosaico di pietre vive" della diocesi di Civita Castellana.

inserito il 29/09/2015; 1477 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

855. Lettera alla parrocchia 2018visualizza scarica

Lettera alla parrocchia al termine della 68a Settimana Nazionale di Aggiornamento Pastorale a cura del Centro di Orientamento Pastorale (COP) sul tema "Giovani per una Chiesa in uscita" (Assisi 25-28 giugno 2018)

nome file: lettera-parrocchia-2018-cop.zip (7 kb); inserito il 04/07/2018; 1023 visualizzazioni

856. Ciclo di catechesi sulla Famiglia   1visualizza scarica

Ciclo di incontri sulla famiglia tratto dalle catechesi di Papa Francesco, basato su "la bellezza della fede". Ogni incontro è arricchito con una preghiera apposita.

nome file: cate-famiglia.zip (55 kb); inserito il 10/08/2018; 1579 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

857. Tesori in vasi di cretavisualizza scarica

Ciclo di catechesi annuali tenute in parrocchia di domenica, dopo la S. Messa e prima della recita comunitaria dell'Angelus, su tematiche varie.

nome file: tesori-vasi-creta.zip (38 kb); inserito il 10/08/2018; 1155 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

858. Betania. L'amicizia, la tomba, la fedeapri link

Sussidio per un percorso formativo-pastorale per operatori pastorali, catechisti, educatori dei giovani ed insegnanti per accompagnare le persone nel tempo del lutto. A cura della diocesi di Piacenza-Bobbio.

inserito il 13/05/2020; 533 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

859. On the road, Vademecum per una pastorale senza barriereapri link

Un piccolo fascicolo curato dalla Diocesi di Padova, che può essere utile nel caso in cui, nelle diverse realtà ecclesiali, siano presenti bambini, ragazzi e giovani con disabilità. In tre capitoli:
- Relazioni
- Comunicazione accessibile
- Attività
Il fascicolo è stato presentato il 19 febbraio, sono disponibili i testi dell'intervento di suor Veronica Donatello, la relazione dell’Equipe Pastorale Senza Barriere e su Youtube il video dell'incontro

inserito il 11/02/2022; 401 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

860. Prediche artistiche - Annunciazione a Maria   1visualizza scarica

Omelia per la Festa della Divina Maternità della Beata Vergine Maria con commento del dipinto "L'Annunciazione a Maria" del Beato Angelico. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

nome file: annunciazione-b-angelico.zip (140 kb); inserito il 02/09/2008; 8657 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

861. Prediche artistiche - La resurrezione di Lazzarovisualizza scarica

Commento al dipinto "La resurrezione di Lazzaro" di Sebastiano del Piombo, utilizzato per l’omelia nella quinta domenica di Quaresima, anno A. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

nome file: resurrezione-lazzaro.zip (209 kb); inserito il 02/09/2008; 8937 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

862. Prediche artistiche - Gesù entra in Gerusalemmevisualizza scarica

Commento al dipinto "Gesù entra in Gerusalemme" di Pietro Lorenzetti utilizzato per l’omelia per la domenica delle Palme. Il file è in pdf

nome file: entrata-gerusalemme.zip (152 kb); inserito il 02/09/2008; 8713 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

863. Prediche artistiche - Gesù Redentore   1apri link

Commento al dipinto “Gesù Redentore” di Botticelli utilizzato per l’omelia per la domenica delle Palme 2011.

inserito il 09/04/2014; 973 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

864. Prediche artistiche - L'Ultima Cena   1visualizza scarica

Commento al dipinto "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci utilizzato per l’omelia per la Messa in Coena Domini. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

nome file: cenacolo-leonardo.zip (108 kb); inserito il 02/09/2008; 8716 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

865. Prediche artistiche - La cattura di Cristovisualizza scarica

Commento al dipinto "La cattura di Cristo" di Caravaggio utilizzato nell’omelia del Venerdì Santo. Il file è in pdf

nome file: cattura-di-cristo.zip (334 kb); inserito il 02/09/2008; 4238 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

866. Prediche artistiche - Cena in Emmaus   1visualizza scarica

Commento al dipinto "Cena in Emmaus (di Londra)" di Caravaggio utilizzato per una catechesi sulla bellezza della celebrazione eucaristica. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

nome file: cena-in-emmaus.zip (67 kb); inserito il 02/09/2008; 5088 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

867. Prediche artistiche - La cacciata di Adamo ed Eva   1visualizza scarica

Commento al dipinto "La cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre” del Masaccio utilizzato nell’omelia per la Festa dell’Immacolata Concezione. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

nome file: cacciata-adamo-eva.zip (98 kb); inserito il 02/09/2008; 9638 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

868. Prediche artistiche - Chiamata di Matteo   2visualizza scarica

Commento al dipinto "Chiamata di Matteo”, del Caravaggio, utilizzato per una riflessione sulla vocazione sacerdotale”. Il file è in pdf

nome file: vocazione-matteo.zip (67 kb); inserito il 02/09/2008; 8657 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

869. Prediche artistiche - Cristo Benedicentevisualizza scarica

Commento al dipinto "Cristo Benedicente" di Giovanni Bellini, utilizzato per l’omelia nel pomeriggio del Venerdì Santo”. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

nome file: cristo-benedicente.zip (40 kb); inserito il 02/09/2008; 4043 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

870. Prediche artistiche - Il seminatore al tramonto   1visualizza scarica

Commento al dipinto "Il seminatore al tramonto" di Vincent Van Gogh, utilizzato per l’omelia per la Messa in Coena Domini del Giovedì Santo 2006. file in PDF

nome file: seminatore-tramonto.zip (118 kb); inserito il 02/09/2008; 8414 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

871. Prediche artistiche - L'Annunciatavisualizza scarica

Commento al dipinto "L'Annunciata" di Antonello da Messina, utilizzato per l’omelia per la Festa della Divina Maternità della Vergine Maria”. Il file è in pdf

nome file: annunciata.zip (59 kb); inserito il 02/09/2008; 4387 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

872. Prediche artistiche - Noli me tangerevisualizza scarica

Commento al dipinto "Noli me tangere" di Tiziano Vecellio, utilizzato per l’omelia per la Pasqua 2009.
Il file è in pdf

nome file: noli-me-tangere.zip (157 kb); inserito il 04/05/2010; 3177 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

873. Prediche artistiche - Mattino di Pasqua   1visualizza scarica

Commento al dipinto "Il mattino della Resurrezione" di Eugène Burnand, utilizzato per l’omelia per la Pasqua 2007.
Il file è in pdf

nome file: burnand-pasqua.zip (115 kb); inserito il 03/05/2010; 4024 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

874. Prediche artistiche - Giudizio Universalevisualizza scarica

Commento al dipinto "Il Giudizio Universale” di fra’ Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico utilizzato nell’omelia per la festa di Cristo Re del 2008.
Il file è in pdf

nome file: b-angelico-giudizio.zip (110 kb); inserito il 03/05/2010; 3668 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

875. Prediche artistiche - Gesù Cristo e il buon ladrone di Tiziano   1visualizza scarica

Commento al dipinto "Gesù Cristo e il buon ladrone" di Tiziano, utilizzato per l’omelia del Venerdì Santo 2009.
Il file è in pdf

nome file: tiziano-buon-ladrone.zip (199 kb); inserito il 03/05/2010; 6179 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

876. Prediche artistiche - Ultima cena del Tintoretto   2visualizza scarica

Commento al dipinto "”Ultima cena” di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, utilizzato per l’omelia del Giovedì Santo 2010.

nome file: tintoretto-ultima-cena.zip (66 kb); inserito il 04/05/2010; 6645 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

877. Prediche artistiche - Resurrezionevisualizza scarica

Commento al dipinto "Resurrezione" di Piero della Francesca, utilizzato per l’omelia per la Pasqua 2010.

nome file: resurrezione-p-della-francesca.zip (44 kb); inserito il 04/05/2010; 4896 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

878. Prediche artistiche - Cristo Pantocratorevisualizza scarica

Commento al dipinto "Cristo Pantocratore" utilizzato per l’omelia della solennità di Cristo Re (Cattedrale di Cefalù - Palermo)
Il file è in pdf

nome file: cristo-pantocratore.zip (203 kb); inserito il 01/02/2011; 4014 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

879. Prediche artistiche - Crocifissionevisualizza scarica

Commento al dipinto "Crocifissione" di Giovanni di Donato Montorfano, utilizzato per l’omelia della solennità di Cristo Re 2009.
Il file è in pdf

nome file: crocifissione-montorfano.zip (619 kb); inserito il 01/02/2011; 3909 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

880. Prediche artistiche - Mosè   1visualizza scarica

Commento ai dipinti "Mosè spezza le tavole della legge" di Rembrandt Harmenszoon van Rijn e "L'adorazione del vitello d'oro" di Nicolas Poussin, utilizzati in una catechesi alle famiglie nel 2009.
Il file è in pdf

nome file: mose-poussin-rembrandt.zip (790 kb); inserito il 01/02/2011; 5496 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 22 di 23  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...