Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Catechesi (928)

Pagina 16 di 24  

601. Cristo risorto, l’antidoto al veleno della morte e del peccato   1visualizza scarica

Breve riflessione sulla festa di Pasqua.

nome file: rifless-pasqua-2014.zip (10 kb); inserito il 23/04/2014; 4354 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

602. Una Santa Settimana   1visualizza scarica

Brevi riflessioni sulla Settimana santa.

nome file: rifless-settimana-santa.zip (57 kb); inserito il 18/04/2014; 11149 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

603. La celebrazione vigiliare ambrosiana: tradizioni, significati, modalitàapri link

Relazione tenuta ad un Convegno per animatori liturgici sulla celebrazione vigiliare nel rito ambrosiano:
1. Le tre grandi vigilie annuali e il loro modello pasquale
2. La celebrazione vigiliare della Domenica.
In formato Pdf

inserito il 27/02/2014; 875 visualizzazioni

l'autore è don Norberto Valli

604. Riscoprire i Sacramenti   4visualizza scarica

Breve riflessione proposta ai genitori dei ragazzi che si apprestano a ricevere la Cresima sull'importanza di riscoprire, per mezzo dei figli, l'efficacia dei sacramenti anche nella vita degli adulti.

3.0/5 (2 voti)

nome file: riscop-sacramenti.zip (13 kb); inserito il 15/10/2013; 12215 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

605. Omelie battesimali di Benedetto XVI   1visualizza scarica

Testi delle omelie battesimali di Benedetto XVI. In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: omelie-battes.zip (142 kb); inserito il 04/09/2013; 4797 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

606. La Messa della domenica   3apri link

Copertina del libretto, introduzione e 24 schede che possono aiutare a svolgere in maniera competente e aggiornata il proprio servizio all’assemblea celebrante. Rivolte a presbiteri, lettori, accoliti (ministri straordinari della Comunione), salmisti, guide del canto dell’assemblea, schola cantorum, organisti, strumentisti, ministranti, gruppo liturgico parrocchiale...

inserito il 06/08/2013; 3700 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liurgico diocesi di Como, contatta l'autore

607. Piccola guida del perfetto lettore   4visualizza scarica

Piccola guida con alcune indicazioni importanti ed utili per i lettori liturgici (tratta da “Manuale del lettore” di Claude Duchesneau – Ciro Imparato).

1.0/5 (1 voto)

nome file: guida-lettore.zip (9 kb); inserito il 11/06/2013; 7010 visualizzazioni

608. Che senso ha la cresima oggi?   4visualizza scarica

Spunti per un incontro con i genitori e padrini/madrine per riflettere sul senso della Cresima.

4.3/5 (4 voti)

nome file: serata_con_i_genitori_della_cresima.zip (10 kb); inserito il 14/05/2013; 32293 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

609. Pasqua   1visualizza scarica

Riflessione sulla Pasqua.

5.0/5 (1 voto)

nome file: riflessione-pasqua.zip (9 kb); inserito il 30/03/2013; 12504 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

610. La veglia pasquale e il suo Lezionariovisualizza scarica

Breve Studio sul lezionario della Veglia Pasquale::
1. Origine della veglia pasquale.
2. Organizzazione e temi teologici
3. Ordinamento del lezionario.
Libretto 12 pagine, in formato Pdf (stampare in formato "fascicolo")

5.0/5 (1 voto)

nome file: lezionario-veglia-pasquale.zip (602 kb); inserito il 28/02/2013; 5841 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Meddi, contatta l'autore, vedi home page

611. Lettera per la Quaresima 2013visualizza scarica

Rimanete fondati e fermi nella fede (Col 1,23). Lettera del parroco alla comunità per la Quaresima 2013.

3.4/5 (5 voti)

nome file: lettera-quaresima-2013.zip (11 kb); inserito il 15/02/2013; 6180 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

612. La Veglia Pasquale nella notte gloriosa   1visualizza scarica

Nell'Anno della fede con la Veglia Pasquale andiamo al cuore della fede. Una riflessione-proposta per animatori della liturgia e del canto, per parroci e collaboratori pastorali, offerta nell'incontro di formazione per gli animatori del canto del Patriarcato di Venezia il 3 febbraio 2013. Nel secondo file 4 Tavole per l'animazione della Veglia Pasquale. (I numeri dei canti si riferiscono al repertorio del Patriarcato di Venezia Amen. Maranathà!, ed. Marcianum Press).

5.0/5 (1 voto)

nome file: indicazioni-veglia-pasquale.zip (30 kb); inserito il 12/02/2013; 13592 visualizzazioni

l'autore è don Franco Gomiero, contatta l'autore

613. Catechesi sul Sacramento della Riconciliazione   7visualizza scarica

Il Sacramento del perdono: la storia, la prassi, il ruolo del penitente, quello del confessore. Catechesi semplice e dettagliata allo stesso tempo sulla Penitenza

1.0/5 (1 voto)

nome file: riconciliaz.zip (27 kb); inserito il 24/01/2013; 18576 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

614. Il vero Natale   1visualizza scarica

Una provocazione per avviare la riflessione sul senso cristiano del Natale. Foglio su tre colonne su come è il nostro natale ideale, come è in realtà per tanti e come dovrebbe essere il vero natale per tutti.

3.3/5 (4 voti)

nome file: il-vero-natale.zip (8 kb); inserito il 24/12/2012; 29064 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

615. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.

4.5/5 (4 voti)

nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 12280 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

616. L'Eucarestia: scuola dell'amore di Dio per l'uomo!   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno B.

nome file: rifle-corpusdomini-b.zip (102 kb); inserito il 11/06/2012; 7092 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

617. Uniti nell'amore, nella diversità delle personevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della SS. Trinità - anno B.

nome file: rifle-trinita-b.zip (17 kb); inserito il 31/05/2012; 6719 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

618. Auguri alla Chiesa, lo Spirito l'ha resa sposa di Cristovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità di Pentecoste - anno B.

nome file: rifle-pentecoste-b.zip (16 kb); inserito il 23/05/2012; 6139 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

619. Stare, camminare, inginocchiarsi   3visualizza scarica

Uno schema di catechesi in vista alla Solennità del Corpus Domini, preparato dall'Ufficio catechistico di Venezia, rivolto ai parroci e ai catechisti di bambini che hanno vissuto la Messa di prima comunione. Vuole essere un aiuto nell'approfondimento personale e lo spunto per una catechesi adattata ai bambini, con alcuni semplici suggerimenti già inseriti. Si può utilizzare il materiale anche per un incontro aperto ai genitori.

1.0/5 (2 voti)

nome file: corpus-domini-2012.zip (217 kb); inserito il 17/05/2012; 11882 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

620. Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012visualizza scarica

Il messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012 e una breve spiegazione della Quaresima. In formato libretto, impaginato e pronto per la stampa.

2.0/5 (2 voti)

nome file: cate-quaresima-mess-papa.zip (1319 kb); inserito il 29/02/2012; 5081 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore

621. Lettera Quaresima 2012visualizza scarica

“Prestiamo attenzione per educarci nella carità” (Eb 10,24). Lettera alla comunità per la Quaresima 2012.

nome file: lettera-quaresima-2012.zip (64 kb); inserito il 23/02/2012; 3674 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

622. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica

Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it

4.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 12419 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

623. Rendici creature nuove, liberandoci dalla lebbra del peccatovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 6a domenica del tempo ordinario - anno B.

nome file: rifle-vi-ordin-b.zip (14 kb); inserito il 09/02/2012; 4391 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

624. Ascoltate oggi la voce del Signorevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo ordinario - anno B.

nome file: rifle-iv-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 25/01/2012; 5387 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

625. Celebrare è un'artevisualizza scarica

Nell''anno 2010–2011 la Diocesi di Vicenza ha incentrato la sua riflessione attorno all’Eucaristia. Per questo l’Ufficio diocesano per la Liturgia ha pensato di offrire alcune schede con lo scopo di riscoprire il gusto di celebrare con arte.
Utili ai gruppi liturgici ma non solo.

nome file: celebrare-arte.zip (58 kb); inserito il 18/01/2012; 8370 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

626. Accompagniamo nostro figlio alla Prima Comunione   2visualizza scarica

Incontro di preghiera e formazione con i genitori dei bambini che si preparano alla Prima Comunione con riflessione sull'Ultima Cena/Consacrazione e riflessione sul come vivere la preghiera.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher

nome file: incontro-genitori-1-com.zip (1954 kb); inserito il 18/01/2012; 18125 visualizzazioni

l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore

627. Accompagnate vostro figlio alla Prima Confessione   3visualizza scarica

Incontro di preghiera e formazione con i genitori dei bambini che durante l'anno faranno la Prima Confessione, su questi temi:
- aiuto alla presa di coscienza d'una amicizia infranta
- accompagnare i bambini a prepararsi per la confessione.
Libretto di 8 pagine, in formato Publisher e Pdf

nome file: incontro-genitori-1-confess.zip (882 kb); inserito il 18/01/2012; 18327 visualizzazioni

l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore

628. Donaci la gioia dell'incontro con te per trasformare la nostra vita!visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 2a domenica del tempo ordinario - anno B.

nome file: rifle-ii-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 12/01/2012; 5086 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

629. Natale del Signore 2011visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola del Natale del Signore (messa della notte e messa del giorno).

nome file: rifle-natale-2011.zip (16 kb); inserito il 20/12/2011; 8849 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

630. Degne dimore per accogliere Cristo che viene!visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo di avvento - anno B.

nome file: rifle-4-avvento-b.zip (14 kb); inserito il 14/12/2011; 5546 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

631. La bellezza di Maria: il bacio di Dio sull'umanità   1visualizza scarica

Commento per il giorno dell'Immacolta Concezione, che ci apre alla speranza della bellezza di Dio che salva.

4.0/5 (1 voto)

nome file: bellezza-maria.zip (7 kb); inserito il 11/12/2011; 9536 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

632. Ascolto e dialogo con Diovisualizza scarica

Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2011. Consigli su come alimentare l’ascolto e il dialogo con Dio in preparazione al Natale del Signore con la lettura orante della Bibbia.

nome file: avvento-lettura-bibbia.zip (821 kb); inserito il 02/12/2011; 6059 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Bazzichetto, contatta l'autore

633. Lettera alla comunità per l'Avvento 2011visualizza scarica

“Vi renderà saldi fino alla fine” (1Cor 1,8) Lettera ai parrocchiani per l'Avvento 2011.

nome file: lett-avv-2011.zip (125 kb); inserito il 30/11/2011; 2947 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

634. Sussidio Avvento - Natale   2apri link

Un ricco sussidio a schede per l'avvento con indicazioni liturgiche, idee per il presepe in chiesa e in famiglia, proposta di celebrazione penitenziale...
A cura della diocesi di Mantova.

1.0/5 (3 voti)

inserito il 25/11/2011; 9483 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

635. Chi non ama non vivrà l'amore eterno nel Regnovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 34ma domenica del tempo ordinario - anno A.

nome file: rifle-34-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 18/11/2011; 3894 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

636. Svegli, coraggiosi ed operosi per far germogliare e moltiplicare i talenti   2visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 33ma domenica del tempo ordinario - anno A.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rifle-33-ordin-a.zip (18 kb); inserito il 11/11/2011; 10274 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

637. Abbiamo tutti bisogno della correzione fraternavisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 23ma domenica del tempo ordinario - anno A.

nome file: rifle-23-ordin-a.zip (21 kb); inserito il 02/09/2011; 6195 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

638. Signore aiutaci a portare la croce con Amorevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 22ma domenica del tempo ordinario - anno A.

nome file: rifle-22-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 31/08/2011; 4545 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

639. La credibilità della nostra fede in Cristo   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 21ma domenica del tempo ordinario - anno A.

nome file: rifle-21-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 19/08/2011; 4612 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

640. Un segno grandioso apparve in cielovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità dell'Assunta.

4.0/5 (1 voto)

nome file: rifle-assunta.zip (19 kb); inserito il 12/08/2011; 4305 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

Pagina 16 di 24  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...