Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato incontro nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 59 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

CATECHESI / CATECUMENATO

1. Corso di preparazione alla Cresima per adulti 3   3visualizza scarica

Corso composto da 11 appuntamenti, da adattare alla propria realtà parrocchiale e da ampliare a cura del catechista. Contengono anche spunti per la riflessione e la preghiera conclusiva di ogni incontro

5.0/5 (1 voto)

nome file: corso-cresima-adulti.zip (94 kb); inserito il 30/09/2005; 31770 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

2. Che senso ha la cresima oggi?   4visualizza scarica

Spunti per un incontro con i genitori e padrini/madrine per riflettere sul senso della Cresima.

4.3/5 (4 voti)

nome file: serata_con_i_genitori_della_cresima.zip (10 kb); inserito il 14/05/2013; 30241 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

3. Schema della Messa   3visualizza scarica

Lo schema della Messa, da vedere insieme in un incontro di catechesi di ragazzi, giovani o di adulti, con un foglio simpatico di verifica.

nome file: schema_della_messa.zip (87 kb); inserito il 01/06/2010; 26868 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

4. Due catechesi per adulti su Gesù e la Chiesa   2visualizza scarica

Due catechesi per incontri per i genitori che hanno i figli che si accosteranno alla prima confessione, comunione, cresima:
1. Gesù per noi cristiani: incontro per conoscere meglio la figura di Gesù attraverso alcuni episodi evangelici.
2. La Chiesa comunità di salvati in Cristo Gesù: si presenta la Chiesa come comunità sacramentale, liturgica e di carità.

nome file: 2-catechesi-gesu-chiesa.zip (29 kb); inserito il 16/09/2002; 26443 visualizzazioni

l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

5. La figura biblica di Mosèvisualizza scarica

Incontro molto semplice con i genitori dei bambini sulla figura biblica di Mosè. E' presente un testo con domande per i genitori e una presentazione in powerpoint di Mosè con figure realizzate con i mattoncini Lego.

1.0/5 (1 voto)

nome file: storia-mose.zip (781 kb); inserito il 22/04/2011; 25314 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

CATECHESI

6. Incontro sulla fiducia   2visualizza scarica

Traccia per un incontro con i genitori dei ragazzi della catechesi sul tema della fiducia.

3.0/5 (2 voti)

nome file: incontro-fiducia.zip (38 kb); inserito il 30/08/2008; 23977 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

7. La samaritana   2visualizza scarica

Testi per tre incontri nei gruppi di ascolto in occasione della quaresima a partire dal Vangelo della Samaritana (Gv 4,5-30): ogni incontro comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. I files sono in formato publisher e PDF.

nome file: gruppi-quares-a.zip (2003 kb); inserito il 30/01/2008; 15821 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

8. A Genitori e Padrini   3visualizza scarica

Un pieghevole da consegnare ai genitori e padrini, durante l'incontro in vista del sacramento della Cresima. Con presentazione dei contenuti essenziali del sacramento e utili informazioni pratiche in vista della celebrazione.

nome file: genitori-padrini-cresima.zip (546 kb); inserito il 28/05/2011; 13450 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

CATECHESI

9. La fede come esperienza personalevisualizza scarica

Incontro con i genitori dei ragazzi iscritti al catechismo, con tema la fede in occasione dell'Anno della Fede.

3.6/5 (7 voti)

nome file: fede-personale.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 13383 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

10. Sussidio per la Catechesi agli adulti   5visualizza scarica

Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.

nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 13130 visualizzazioni

l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore

11. Vita pubblica di Gesù   1visualizza scarica

Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".

nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 12955 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

12. Con i nostri figli verso i Sacramentivisualizza scarica

Incontro di riflessione con i genitori di fanciulli e ragazzi che si preparano a ricevere i Sacramenti.

1.0/5 (1 voto)

nome file: figli-e-sacramenti.zip (96 kb); inserito il 21/06/2011; 12580 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore

CATECHESI

13. Abramo   2visualizza scarica

Scheda di riflessione sulla vita di Abramo utilizzata per un incontro di genitori.

4.0/5 (2 voti)

nome file: scheda-abramo.zip (11 kb); inserito il 16/09/2016; 12531 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

14. L'acqua nel battesimo   3visualizza scarica

Materiale per un incontro con i genitori sul significato dell'acqua nel battesimo. E' composto da due files: un testo che presenta i significati dell'acqua ed una raccolta di immagini che è possibile trasformare in presentazione.

nome file: acqua-battesimo.zip (941 kb); inserito il 20/04/2011; 10783 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

15. I Riti di Introduzione nella Santa Messa   1visualizza scarica

Breve catechesi sui Riti di introduzione della Santa Messa. Ideato dall'ufficio liturgico parrocchiale per un incontro dei Ministri Straordinari della Comunione.

nome file: riti-di-introduzione.zip (20 kb); inserito il 04/08/2006; 10587 visualizzazioni

l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore

16. Incontro di catechesi per il Battesimo dei bambini    1visualizza scarica

Si presenta l'insieme degli argomenti e delle riflessioni svolte dal sottoscritto in occasione degli incontri previ di catechesi con le famiglie dei battezzandi. Al termine della pagina è riportata una serie di piste utilizzate solitamente per ravvivare il dibattito alla fine o durante l'incontro

nome file: incontro-batt.zip (17 kb); inserito il 17/01/2004; 10420 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

17. I fiori della vita   3visualizza scarica

Una piccola riflessione sul Sacramento della Riconciliazione, utilizzata in un incontro di genitori dei bambini di terza elementare.

nome file: fiori-della-vita.zip (1412 kb); inserito il 11/01/2018; 10365 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

18. La Veglia Pasquale nella notte gloriosa   1visualizza scarica

Nell'Anno della fede con la Veglia Pasquale andiamo al cuore della fede. Una riflessione-proposta per animatori della liturgia e del canto, per parroci e collaboratori pastorali, offerta nell'incontro di formazione per gli animatori del canto del Patriarcato di Venezia il 3 febbraio 2013. Nel secondo file 4 Tavole per l'animazione della Veglia Pasquale. (I numeri dei canti si riferiscono al repertorio del Patriarcato di Venezia Amen. Maranathà!, ed. Marcianum Press).

5.0/5 (1 voto)

nome file: indicazioni-veglia-pasquale.zip (30 kb); inserito il 12/02/2013; 10198 visualizzazioni

l'autore è don Franco Gomiero, contatta l'autore

CATECHESI / CATECUMENATO

19. Il cammino eucaristico dell'apostolo Pietro   2visualizza scarica

Il cammino "eucaristico" dell'apostolo Pietro: itinerario di catechesi per adulti in cinque incontri in preparazione alla Pasqua, preparato dall'Ufficio Catechistico Diocesano Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ogni incontro comprende: lettura della Parola di Dio, in ascolto (riflessione sulla esperienza), il nostro tempo (suggerimenti per la catechesi), preghiamo (in casa in parrocchia, nell'eucarestia)

5.0/5 (1 voto)

nome file: cammino-pietro.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 10091 visualizzazioni

l'autore è Ilario Smelzo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

20. Stare, camminare, inginocchiarsi   3visualizza scarica

Uno schema di catechesi in vista alla Solennità del Corpus Domini, preparato dall'Ufficio catechistico di Venezia, rivolto ai parroci e ai catechisti di bambini che hanno vissuto la Messa di prima comunione. Vuole essere un aiuto nell'approfondimento personale e lo spunto per una catechesi adattata ai bambini, con alcuni semplici suggerimenti già inseriti. Si può utilizzare il materiale anche per un incontro aperto ai genitori.

1.0/5 (2 voti)

nome file: corpus-domini-2012.zip (217 kb); inserito il 17/05/2012; 9818 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

21. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.

nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 9412 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

22. Campo sull'ascolto della Parola di Diovisualizza scarica

Una settimana di ascolto della Parola di Dio seguendo dei brani evangelici che evidenziano gli ostacoli all'incontro con la Parola.

nome file: campo_ascolto.zip (17 kb); inserito il 15/03/1999; 9125 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

23. Percorso per giovani e adulti sui vangeli di quaresima anno a   3visualizza scarica

Percorso di gruppi di ascolto per giovani e adulti sui vangeli di quaresima anno a. Per ogni vangelo un incontro introduttivo e un file con la relazione del lavoro svolto.

nome file: ora_decima_quaresima_2011.zip (332 kb); inserito il 17/04/2011; 8558 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

24. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica

Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)

nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 8348 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

25. Incontro di Avvento sulla Carità   1visualizza scarica

I poveri li avete sempre con voi (Gv 12,1-11): incontro di Avvento sul tema della Carità. Si compone di tre parti:
1. Il gesto di Maria
2. Il gesto di Giuda
3. I poveri li avete sempre con voi.

nome file: avv-2001.zip (7 kb); inserito il 25/11/2002; 8336 visualizzazioni

l'autore è Guido Capretti, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

26. Amare come dono - Lavanda dei piedi di F. M. Brown   1visualizza scarica

Descrizione e analisi dell'opera d'arte di Ford Madox Brown 'Lavanda dei piedi' (Gv 13, 34-35) utilizzata come punto di partenza per analizzare il tema dell' "Amore come dono" in un incontro rivolto ad adolescenti e Giovani (17 ai 30 anni).

nome file: lavanda-piedi-brown.zip (1324 kb); inserito il 16/04/2014; 8241 visualizzazioni

l'autore è Martino Ariano, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

27. Io sono il buon pastore   1visualizza scarica

Testo per un incontro dei gruppi di ascolto a partire dal Vangelo del buon Pastore (Gv 10,14-16): comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. in formato publisher e PDF.

nome file: buon_pastore.zip (516 kb); inserito il 30/01/2008; 8236 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

28. L’Eucaristia fonte di ogni guarigione   1visualizza scarica

Catechesi in cui, riprendendo alcuni passi della Mane nobiscum Domine, si mette in evidenza la "guarigione" che scaturisce dall'Eucaristia, con citazione di alcuni scritti di san Luigi Orione. Utilizzata per un incontro di formazione per operatori pastorali.

nome file: eucar-guarig.zip (12 kb); inserito il 29/04/2005; 7735 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

29. Quando sono debole è allora che sono forte!visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "debolezza" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro è introdotto dalla canzone di Vasco Rossi "E adesso che tocca a me", di cui sarebbe interessate disporre il Video nella versione inedita scaricabile da youtube.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ascodic.zip (56 kb); inserito il 31/12/2008; 7641 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

30. Prologo di S. Giovanni   1visualizza scarica

Incontro di Catechesi degli adulti sul Prologo di San Giovanni.

nome file: cat-adul-s-gv.zip (10 kb); inserito il 09/11/2002; 7424 visualizzazioni

l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore

31. Settimana biblica con Luca   1visualizza scarica

Cinque incontri in cui si passano in rassegna le opere dell'evangelista Luca, le sue caratteristiche e peculiarità, la sua telogia a confronto con gli altri evangelisti Sinottici.
Schema dell'incontro: preghiera allo Spirito, Salmo, brano dei Padri, presentazione del vangelo di Luca, preghiera finale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: settimana-biblica-luca.zip (47 kb); inserito il 27/05/2006; 7393 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

32. Incontro di preghiera sul Battesimo   1visualizza scarica

Incontro di preghiera che evidenzia i passaggi catecumenali dell'unzione, del nome e del Crisma.

nome file: memoriabattesimo.zip (3 kb); inserito il 16/05/1999; 7226 visualizzazioni

l'autore è don Cesare Pavesi, contatta l'autore

CATECHESI

33. Gesù: Re crocifisso (attraverso lo sguardo di san Luigi Orione)visualizza scarica

Pista di riflessione e proposta per un incontro di catechesi in prossimità del venerdì santo attraverso lo sguardo di san Luigi Orione.

nome file: venerdi_santo_gesu_sofferente.zip (21 kb); inserito il 08/06/2005; 6809 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

34. Incontro di verifica fine Anno associativo - Azione Cattolicavisualizza scarica

Schema per incontro di verifica fine anno associativo 2009-2010 - Azione Cattolica - Settore Adulti

nome file: inc-verif-ac.zip (70 kb); inserito il 08/06/2010; 6618 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

35. Catechesi musicale sul prologovisualizza scarica

Incontro in preparazione al Natale con rilettura di alcune parti del prologo di Giovanni attraverso un testo di Montale (la morte di Dio), un quadro di Magritte e l'ascolto di alcune canzoni (Spiritual - De Andrè; Padre Nostro - O.R.O.; Il negozio di anitquariato - Fabi; Ti troverò - Nada). Ideato per un gruppo di adulti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catech-music-prologo.zip (50 kb); inserito il 19/12/2014; 6572 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

36. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.

nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 6281 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI

37. La vita eterna è dono di Diovisualizza scarica

Una traccia per l'incontro di catechesi con gli operatori pastorali sulla vita eterna.

nome file: incontro_vita_eterna.zip (20 kb); inserito il 09/03/2010; 5664 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

38. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Quarto incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 2,1-10), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 4-centro-ascoloto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 06/04/2006; 5620 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

CATECHESI

39. Il significato cristiano della mortevisualizza scarica

Incontro di catechesi che, a partire dal Cantico delle Creature di San Francesco, si sviluppa affrontando una comprensione più profonda del significato cristiano della morte.

nome file: significato-morte.zip (10 kb); inserito il 21/04/2011; 5589 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

40. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Terzo incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1,13-25), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 3-centro-ascolto-1-pietro.zip (105 kb); inserito il 30/03/2006; 5462 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...