Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Quaresima nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 94 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 3  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1. Lettera per la Quaresima 2013visualizza scarica

Rimanete fondati e fermi nella fede (Col 1,23). Lettera del parroco alla comunità per la Quaresima 2013.

3.4/5 (5 voti)

nome file: lettera-quaresima-2013.zip (11 kb); inserito il 15/02/2013; 5326 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI

2. Testimonianza itinerantescarica

Pieghevole preparato in occasione di una missione parrocchiale annuale per l'inizio della Quaresima; con l'aiuto dei Missionari viene distribuito per le strade e nei luoghi di maggior frequentazione con una breve testimonianza da parte di chi lo consegna.

5.0/5 (2 voti)

nome file: itinerante.zip (380 kb); inserito il 20/02/2009; 3511 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

3. Catechesi Liturgica sul Tempo di Quaresima   1visualizza scarica

Catechesi sul Tempo di Quaresima con spiegazione del significato delle pratiche evangeliche e istruzioni liturgiche. C'è anche uno sguardo d'insieme sulle domeniche di Quaresima dell'intero ciclo liturgico (Anno A - B - C).

4.5/5 (2 voti)

nome file: tempo-quaresima-cat.zip (105 kb); inserito il 14/02/2007; 10215 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

4. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù   2visualizza scarica

Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita

3.0/5 (2 voti)

nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 24176 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

5. Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012visualizza scarica

Il messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012 e una breve spiegazione della Quaresima. In formato libretto, impaginato e pronto per la stampa.

2.0/5 (2 voti)

nome file: cate-quaresima-mess-papa.zip (1319 kb); inserito il 29/02/2012; 4142 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

6. Prediche artistiche - Gesù ridona la vista al cieco nato   1visualizza scarica

Commento al dipinto "Gesù ridona la vista al cieco nato" di Doménikos Theotokòpoulos, detto El Greco utilizzato nell’omelia per la Quarta Domenica di Quaresima, anno A. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

5.0/5 (1 voto)

nome file: guarigione-cieco.zip (277 kb); inserito il 02/09/2008; 7876 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

7. Prediche artistiche - Le tentazioni di Gesù   2visualizza scarica

Commento al dipinto "Le tentazioni di Gesù" del Veronese utilizzato per l’omelia nella prima domenica di quaresima (anno A) Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it

4.0/5 (1 voto)

nome file: veronese_tentazioni.zip (89 kb); inserito il 02/09/2008; 7390 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

8. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica

Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it

4.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 10017 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

9. Prediche artistiche - Tentazione nel deserto   2visualizza scarica

Commento al dipinto "La Tentazione di Gesù Cristo nel deserto" di Ivan Nikolajevic Kramskoij, utilizzato per l’omelia della prima domenica di Quaresima 2006.
Il file è in pdf

3.0/5 (1 voto)

nome file: kramskoij-tentazione-deserto.zip (109 kb); inserito il 03/05/2010; 11469 visualizzazioni

l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

10. Catechesi liturgiche su Quaresima e Settimana Santavisualizza scarica

Due catechesi liturgiche che spiegano la Quaresima e la Settimana Santa

2.0/5 (1 voto)

nome file: lit-quar.zip (15 kb); inserito il 28/02/1998; 10139 visualizzazioni

l'autore è Andrea Bussi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

11. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".

1.0/5 (1 voto)

nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 5201 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

12. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine

nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 10996 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

13. Gruppi di ascolto sul Padre Nostro in Quaresima 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto sul Padre nostro in Quaresima

nome file: gr-asc-quar-1999.zip (545 kb); inserito il 03/07/2000; 9515 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

14. Lettera di Quaresima 2001   1visualizza scarica

Lettera di Quaresima per i parrocchiani: Dalla superficialità all'essenzialità (2001)

nome file: lett-quaresima-2001.zip (5 kb); inserito il 18/01/2002; 6887 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

15. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)

nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 13228 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

16. Riflessione per la Quaresimavisualizza scarica

La "vita", impasto di amore e pellegrinaggio da compiere: lettera - riflessione per la Quaresima (2002).

nome file: riflessione-quaresima.zip (12 kb); inserito il 09/03/2003; 5191 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

17. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 12543 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

18. Quaresimalivisualizza scarica

Cinque riflessioni sul tema del volto sofferente di Cristo:
- Il segno della povertà e della precarietà
- La lotta contro le tentazioni
- Il volto di Gesù sofferente nella vita dei discepoli
- Sentì compassione per loro
- Il momento supremo della prova
Adatte per il periodo di Quaresima

nome file: quaresimali.zip (26 kb); inserito il 31/01/2004; 10149 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

19. Rendimi la gioia di essere salvato!visualizza scarica

Lettera - riflessione per la Quaresima 2004 L’austerità del tempo di Quaresima, si propone di farci riscoprire la gioia vera e la misericordia senza fine del Padre ed è quindi un tempo di grazia.

nome file: rifless-quar-2004.zip (151 kb); inserito il 24/02/2004; 6917 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

20. Le domeniche di Quaresima anno C - romanovisualizza scarica

Semplici introduzioni alle domeniche di Quaresima dell'anno C secondo il calendario romano.

nome file: intro-dom-quar-c.zip (109 kb); inserito il 09/12/2004; 4250 visualizzazioni

l'autore è Graziano Cazzaro, contatta l'autore

21. In vista della Quaresimavisualizza scarica

Utile e provocatorio invito a prendere sul serio la proposta della Quaresima.

nome file: quaresima2005.zip (7 kb); inserito il 30/01/2005; 5550 visualizzazioni

l'autore è don Marco Granara, contatta l'autore

22. Riflessione sulla Quaresimavisualizza scarica

Due brevi riflessioni per la Quaresima 2005.

nome file: rifless-quar.zip (5 kb); inserito il 07/02/2005; 8616 visualizzazioni

l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

23. Le domeniche di Quaresima dell'anno A   1visualizza scarica

Alcune domande per una riflessione sul Vangelo delle domeniche di Quaresima dell'anno A

nome file: domande-domeniche-quar-a.zip (72 kb); inserito il 03/04/2005; 9837 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

24. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).

nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 11640 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

25. Itinerario Liturgico Quaresima Anno Bvisualizza scarica

Breve presentazione dell'itinerario quaresimale proposto dal Lezionario dell'anno B.

nome file: itiner-quar-b.zip (7 kb); inserito il 27/01/2006; 3656 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

26. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri   1visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 11331 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

27. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 7874 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

28. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 7482 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

29. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale

nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 7263 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI

30. La Quaresima pone domande su Dio e sull'uomovisualizza scarica

Il messaggio della quaresima 2006, l'impegno per lo sviluppo integrale dell'uomo e l'annuncio della speranza.

nome file: quaresima2006_commento.zip (5 kb); inserito il 09/03/2006; 4552 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

31. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro, secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: centro-ascolto-1pietro.zip (100 kb); inserito il 11/03/2006; 6774 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

32. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)

nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 8182 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

33. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Terzo incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1,13-25), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 3-centro-ascolto-1-pietro.zip (105 kb); inserito il 30/03/2006; 5445 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

34. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Quarto incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 2,1-10), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 4-centro-ascoloto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 06/04/2006; 5610 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

35. Centro d'ascolto sulla I Lettera di Pietro - Secondo incontrovisualizza scarica

Scheda per Centro di Ascolto, in tempo di Quaresima, sulla Prima Lettera dell'Apostolo Pietro (1 Pt 1, 3-9), secondo il metodo della"lectio divina".

nome file: 2centro-ascolto-1-pietro.zip (104 kb); inserito il 29/03/2006; 5183 visualizzazioni

l'autore è don Baldassare Riccitelli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

36. La via della Crocevisualizza scarica

Lettera di Quaresima per i parrocchiani (2003) Il tempo quaresimale, opportunità per il cristiano di riflettere sulla dottrina della Croce e del Crocifisso.

nome file: via-della-croce.zip (6 kb); inserito il 31/05/2006; 3859 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

37. Punti di ascolto quaresimaliscarica

Foglietto con provocazioni alla riflessione quaresimale distribuito per le strade in occasione di una missione quaresimale.
Foglietti per tre punti di ascolto della parola nelle famiglie:
- la trasfigurazione
- il padre misericordioso
- l'adultera perdonata.

nome file: p-ascolto-quaresimali.zip (323 kb); inserito il 08/03/2007; 10781 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

38. Cammino di Quaresima con Amosvisualizza scarica

Incontri per un cammino di quaresima con il profeta Amos

nome file: quaresima_amos.zip (943 kb); inserito il 04/11/2007; 4079 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

39. La quaresima nel ciclo liturgico A   2visualizza scarica

Introduzione al ciclo quaresimale dell'anno liturgico A, per catechisti, operatori pastorali e animatori della liturgia.

nome file: quaresima-a.zip (7 kb); inserito il 10/01/2008; 9634 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

40. Introduzione alla Quaresima - anno A   1visualizza scarica

Si tratta di una presentazione dell'itinerario quaresimale in un prospettiva storica, liturgica e spirituale. Dal catecumenato alla quaresima; una presentazione dei temi delle domenica di quaresima del ciclo A. in formato publisher e word

nome file: introd-quares-a.zip (147 kb); inserito il 30/01/2008; 7844 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...