Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato liturgia della parola nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 36 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Catechesi > Catechesi bibliche

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

1. La festa dell'amore che infuoca i cuori   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della Pentecoste - anno A.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-pentecoste-a.zip (16 kb); inserito il 06/06/2011; 3464 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

2. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi amavisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della sesta domenica di Pasqua - anno A.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-6a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 30/05/2011; 3483 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

3. Resta con noi, Signore, perché si fa seravisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della terza domenica di Pasqua - anno A.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: rifle-3a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 04/05/2011; 3180 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

4. E' risuscitato il terzo giornovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della domenica di Pasqua - anno A.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: riflessioni-pasqua-11.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 2951 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

5. Ecce lignum crucis   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola del Venerdì Santo.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: riflessioni-ven-santo.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 3235 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

Catechesi > Catechesi su sacramenti e liturgia

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

6. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link

Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 209 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

7. La formazione del lettore - 6 - Il ministero del lettore nella liturgia   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: La struttura della liturgia della Parola, di Emmanuela Viviano, in: La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 30/09/2017; 716 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

8. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Testo-guida per un breve corso di formazione per i lettori liturgici. Il testo parte dalle indicazioni magisteriali-liturgiche (anche quelle dell'ultimo Sinodo dei Vescovi) e anche della eleborazione di numerosi sussidi contenuti nel sito. Contiene anche il testo di alcune letture liturgiche con i relativi commenti, per consentire l'esercizio pratico al fine di un più consapevole del ministero.

4.5/5 (4 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: testo-form-lettori.zip (83 kb); inserito il 17/12/2012; 9447 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

9. L'Eucarestia: scuola dell'amore di Dio per l'uomo!   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-corpusdomini-b.zip (102 kb); inserito il 11/06/2012; 5373 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

10. Uniti nell'amore, nella diversità delle personevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della SS. Trinità - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-trinita-b.zip (17 kb); inserito il 31/05/2012; 6105 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

11. Auguri alla Chiesa, lo Spirito l'ha resa sposa di Cristovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità di Pentecoste - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-pentecoste-b.zip (16 kb); inserito il 23/05/2012; 4154 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

12. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica

Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 10023 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

13. Rendici creature nuove, liberandoci dalla lebbra del peccatovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 6a domenica del tempo ordinario - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-vi-ordin-b.zip (14 kb); inserito il 09/02/2012; 3326 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

14. Ascoltate oggi la voce del Signorevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo ordinario - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-iv-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 25/01/2012; 4342 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

15. Donaci la gioia dell'incontro con te per trasformare la nostra vita!visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 2a domenica del tempo ordinario - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-ii-ordin-b.zip (13 kb); inserito il 12/01/2012; 4021 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

16. Natale del Signore 2011visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola del Natale del Signore (messa della notte e messa del giorno).

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-natale-2011.zip (16 kb); inserito il 20/12/2011; 8165 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

17. Degne dimore per accogliere Cristo che viene!visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 4a domenica del tempo di avvento - anno B.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-4-avvento-b.zip (14 kb); inserito il 14/12/2011; 4337 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

18. Chi non ama non vivrà l'amore eterno nel Regnovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 34ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-34-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 18/11/2011; 2944 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

19. Svegli, coraggiosi ed operosi per far germogliare e moltiplicare i talenti   2visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 33ma domenica del tempo ordinario - anno A.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-33-ordin-a.zip (18 kb); inserito il 11/11/2011; 9231 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

20. Abbiamo tutti bisogno della correzione fraternavisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 23ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-23-ordin-a.zip (21 kb); inserito il 02/09/2011; 5247 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

21. Signore aiutaci a portare la croce con Amorevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 22ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-22-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 31/08/2011; 3770 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

22. La credibilità della nostra fede in Cristo   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 21ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-21-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 19/08/2011; 3351 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

23. Un segno grandioso apparve in cielovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità dell'Assunta.

4.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-assunta.zip (19 kb); inserito il 12/08/2011; 3605 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

24. Signore ascolta il nostro grido e guariscicivisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 20ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-20-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 09/08/2011; 2221 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

25. Chi va verso Cristo con fede vera non annega   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 19ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-19-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 02/08/2011; 3005 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

26. Apri le nostre mani, Signore, e sazia ogni viventevisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 18ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-18-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 25/07/2011; 2441 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

27. Cristo è il vero tesoro e la perla preziosavisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 17ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-17-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 20/07/2011; 4665 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

28. La pazienza di Dio e l'impazienza della creaturavisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 16ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-16-ordin-a.zip (20 kb); inserito il 13/07/2011; 4834 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

29. L'Amore fatto cibo per noivisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità del Corpus Domini - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-corpusdomini-a.zip (104 kb); inserito il 23/06/2011; 4339 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

30. La famiglia di Diovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della SS. Trinità - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-trinita-a.zip (15 kb); inserito il 23/06/2011; 3173 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

31. La celebrazione della liturgia della Parola   1apri link

Ottime schede dedicate ai lettori e agli animatori della liturgia, preparate dall'Ufficio liturgico diocesano di Torino:
- Proclamare la Parola, di Morena Baldacci
- L’omelia
- Guida all’uso delle monizioni
- Quale utilizzo dell’ambone?
- Quando il silenzio è necessario
- Fiori e silenzio, di Daniela Canardi
- Quei foglietti che distraggono...
In formato PDF

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/10/2008; 6095 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

32. Breve introduzione alla Quaresima - anno Avisualizza scarica

Breve introduzione alla Quaresima con presentazione del tema della liturgia (dal mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme) e schema delle letture bibliche messe in relazione a parti del rito del battesimo. Utile da dare ai collaboratori del gruppo liturgico. tratto da Servizio della Parola n. 365/2005

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: introd-quar-a-battes.zip (11 kb); inserito il 06/02/2008; 14199 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page

33. Pane della Parola per alimentare lo spiritovisualizza scarica

Un comento alla liturgia della Parola della prima domenica con qualche suggerimento per vivere la Quaresima come tempo per dedicarsi allo Spirito

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prima_di_quaresima.zip (9 kb); inserito il 04/02/2008; 6626 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

34. Indicazione per i lettori liturgici   3visualizza scarica

Sono alcuni suggerimenti molto concreti e pratici, frutto di un "corso per lettori" tenuto nell'unità pastorale di Vo' (PD), che hanno lo scopo di fare crescere la qualità della proclamazione della Parola di Dio nell'Eucaristia.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indic-lettori.zip (106 kb); inserito il 12/09/2007; 9279 visualizzazioni

l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore

35. Spiegazione della Liturgia della Parolavisualizza scarica

Spiegazione della Liturgia della Parola.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: lit-par.zip (2 kb); inserito il 28/02/1998; 5975 visualizzazioni

l'autore è Andrea Bussi, contatta l'autore

Catechesi > Gruppi di ascolto

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

36. Davanti alla Parola che Dio ha pronunciato per te in questo mese...visualizza scarica

Gruppo di ascolto sui vangeli della II, III e IV domenica del tempo ordinario anno B. Il senso è quello di imparare a valorizzare meglio la Parola della Liturgia Domenicale, proponendo un metodo di lettura che possa servire per il cammino personale.
Uno dei 2 files è in formato publisher

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ascoltogen.zip (45 kb); inserito il 01/02/2009; 6300 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...