Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato dei nell'area Preghiera

Hai trovato 49 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

GIOVANI / PREGHIERA

41. Se non ora quando? - dicembre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 04/01/2021; 222 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

42. Se non ora quando? - gennaio 2021   2apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 04/01/2021; 661 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

43. Se non ora quando? - febbraio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 10/02/2021; 262 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

44. Se non ora quando? - Aprile 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 08/04/2021; 288 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

45. Se non ora quando? - Maggio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 13/05/2021; 410 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

46. Se non ora quando? - da marzo a Pasqua 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 10/03/2021; 467 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

47. Alla tua presenza - Il Vangelo si fa stradaapri link

Itinerario di Quaresima per giovani, che prevede ascolto e meditazione del Vangelo, contemplazione con la musica e preghiera:
1. Dio è vicino
2. Che speranza sarà mai?
3. Tu in noi noi in te
4. Amare alla follia
5. Innalzato
6. Vieni, Re dei Re
7. È risorto!
Meditazione e preghiera sono tratte da Il Vangelo si fa strada - Itinerario di Quaresima di Roberta Vinerba, ed. Paoline.

inserito il 19/02/2021; 694 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

48. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2017apri link

Chiamati a riconoscere e testimoniare il crocifisso risorto nei passi condivisi del quotidiano.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti basati sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
1 - Riconosciamo il Signore che cammina con noi (Lc 24,13-24)
2 - Accogliamo nei segni della mensa la sua presenza (Lc 24,25-32)
3 - Testimoniamo nell’oggi: L’amore del risorto ci rende fratelli (Lc 24,33-35)

1.0/5 (1 voto)

inserito il 14/03/2017; 1173 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

49. Dio è fedele per sempre - seconda partevisualizza scarica

Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti. Seconda parte del cammino che va dall'11 dicembre a Natale. clicca qui per la prima parte.
File word e pdf

nome file: libretto-avvento-2016-2.zip (699 kb); inserito il 09/12/2016; 4586 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...