Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Preghiera > Quaresima (987)
Ordina per
441. Si parte al segnale - Cammino di quaresima 2009 - PUB 1scarica
Percorso di Quaresima per bambini e ragazzi con i segnali stradali. Il file zip contiene il slibretto che per ogni settimana riporta il vangelo al quale è abbinato un segnale, una preghiera e una breve riflessione. Inoltre sono allegate due schede da consegnare ai bambini con i segnali relativi ad un giorno della settimana scelto e alla domenica.
In formato Publisher
nome file: quaresima-segnali-stradali-pub.zip (1503 kb); inserito il 16/02/2009; 16888 visualizzazioni
l'autore è Michela Delfino, contatta l'autore
442. Per me il vivere è Cristo! - Celebrazione Ceneri ragazzivisualizza scarica
Celebrazione delle Ceneri con i ragazzi elaborato con materiale presente in Qumran.
In quattro brevi momenti:
1 - Torniamo al Signore
2 - Ascoltando la sua parola
3 - Prendendoci un impegno
4 - Camminando insieme
In formato publisher e word
nome file: ceneri-ragazzi-09.zip (171 kb); inserito il 16/02/2009; 11006 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
443. Cammino di preghiera: Quaresima - Settimana Santa 2009visualizza scarica
Libretto di preghiera: per ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un impegno.
nome file: cammino-quaresima09.zip (251 kb); inserito il 17/02/2009; 13803 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
444. Quaresima 2009 - Preparare la Messaapri link
La struttura del tempo quaresimale e idee per l'animazione liturgica della Quaresima 2009.
In formato PDF, dalla rivista "Servizio della Parola" n. 405 Marzo-Aprile 2009.
inserito il 17/02/2009; 10033 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
445. Mi basti tu! Ti seguo Gesù! - Cammino Quaresima 2009 ACRvisualizza scarica
Itienerario per la Quaresima che prende spunto dal cammino ACR 2008-2009. Con impegni per la settimana da incollare ad un cartellone e segnalibri da stampare fronte-retro e dare ai ragazzi.
nome file: quares-2009-b-acr.zip (228 kb); inserito il 18/02/2009; 26178 visualizzazioni
l'autore è Mimmi, contatta l'autore
446. Seconda Domenica di Quaresima - B (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Seconda Domenica di Quaresima - B.
nome file: 2dom-quaresima-b-2009.zip (637 kb); inserito il 18/02/2009; 10185 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
447. In ascolto di Paolo nel cammino di Quaresimavisualizza scarica
Un sussidio per la parrocchia con il testo della Letteria di san Paolo ai Filippesi e alcune iniziative a partire dalle indicazioni della diocesi.
In formato Publisher e Pdf
nome file: quaresima-filippesi.zip (431 kb); inserito il 19/02/2009; 5958 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
448. Verso Pasquavisualizza scarica
Itinerario di Quaresima 2009: proposta di lavoro per gruppi di catechismo con particolare attenzione all'elemosina, alla preghiera ed al digiuno.
nome file: verso-pasqua.zip (1360 kb); inserito il 19/02/2009; 15007 visualizzazioni
l'autore è don Oliviero Magnone cpps
449. Dalla testa ai piedivisualizza scarica
Cenere in testa e acqua sui piedi. Una strada, apparentemente, poco meno di due metri. Ma, in verità, molto più lunga e faticosa. Perché si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno dal mercoledì delle ceneri al giovedì santo. Mc 1,12-15
nome file: dalla_testa_ai_piedi.zip (318 kb); inserito il 20/02/2009; 20754 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
450. Celebriamo la Pasqua sull’esempio di Gesùvisualizza scarica
Incontro di preghiera di introduzione alla Quaresima. Il Vangelo è Gv 13,1-15 (la lavanda dei piedi)
Formato Publisher e Word
nome file: preg_intro_quaresima.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 10316 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
451. Preghiera dei fedeli messa delle Cenerivisualizza scarica
Preghiera dei fedeli che prende spunto dalla Parola di Dio del giorno delle Ceneri
nome file: preghiera-fedeli-merc-ceneri.zip (1 kb); inserito il 24/02/2009; 6747 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
452. Avere, successo, potere - Digiuno, Carità, Preghieravisualizza scarica
Momento di preghiera e di digiuno per adolescenti, giovani e adulti nel tempo di Quaresima. Il brano biblico è quello delle tentazioni di Gesù nel deserto e il filo conduttore sono le "tre grandi parole" della Quaresima: digiuno, carità e preghiera.
Con canzoni di cantautori contemporanei.
nome file: mercoledi_delle_ceneri_2009.zip (45 kb); inserito il 24/02/2009; 24070 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
453. Laudi mattudine dal Mercoledì delle Ceneri al Sabato dopo le Cenerivisualizza scarica
Celebrazione delle Laudi mattudine dal Mercoledì delle Ceneri al Sabato dopo le Ceneri.
nome file: laudi-mattutine_quaresima0.zip (43 kb); inserito il 24/02/2009; 6939 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
454. Preghiera in famiglia: I Domenica di Quaresima (B)visualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportata una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno, l'agenda settimanale. 1 Preghiera per ogni foglio A4
nome file: preg-fami-1quar-b.zip (403 kb); inserito il 25/02/2009; 5929 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
455. Cristo nostra Pasqua - Sussidio CEI Quaresima 2009visualizza scarica
Il testo, in formato word, del Sussidio CEI per la Quaresima-Pasqua 2009: Il sussidio per ogni domenica si sviluppa su tre temi:
- Annunciare
- Celebrare
- Testimoniare
In più propone una preghiera intorno alla mensa.
Nel sito dell'Ufficio liturgico nazionale è possibile scaricare l'intero sussidio in formato Pdf (1,95 MB)
nome file: sussidio-cei-quar-09.zip (44 kb); inserito il 25/02/2009; 17867 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
456. Dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono i fior!visualizza scarica
Lectio divina per adolescenti, giovani e adulti sulla sinossi degli Evangeli della "Cena a Betania" di Gesù.
La lectio è accompagnata dall'opera omonima di don Carlo Tarantini e dal testo musicale di "Via del Campo" proposta nelle due versioni di Fabrizio de Andrè ed Enzo Jannacci.
Altri due testi musicali di Fabrizio de Andrè iniziano e chiudono la preghiera.
Il file è in formato PDF
nome file: unzione_a_betania.zip (1013 kb); inserito il 26/02/2009; 9923 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
457. Ascoltatelovisualizza scarica
L'uomo diventa ciò che ama, l'uomo diventa ciò che prega. Contemplando Cristo oggi io posso dire che ciò che è avvenuto in lui avverrà anche in me. Adorazione per la II domenica di Quaresima. Mc 9,2-10
nome file: ascoltatelo.zip (90 kb); inserito il 27/02/2009; 9059 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
458. Preghiera in famiglia: II Domenica di Quaresima (B)visualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportata una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno, l'agenda settimanale. 1 Preghiera per ogni foglio A4
nome file: preg-fam-2quar-b.zip (220 kb); inserito il 02/03/2009; 4728 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
459. Terza Domenica di Quaresima - B (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Terza Domenica di Quaresima - B.
nome file: 3dom-quaresima-b-2009.zip (608 kb); inserito il 02/03/2009; 9561 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
460. Laudi mattudine della Prima Settimana di Quaresimavisualizza scarica
Celebrazione delle Laudi mattudine della Prima Settimana di Quaresima.
nome file: laudi-mattutine_quaresima1.zip (67 kb); inserito il 02/03/2009; 3171 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
461. «Si trasfigurò davanti a loro...»visualizza scarica
Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Il Padre ci ha rivelato in Gesù il suo volto: alla sequela di Gesù, i cristiani possono lasciare ogni timore e vivere nella speranza che l’amore di Dio trionferà. Il testo base è: Mc 9,2-10
nome file: 2quar-trasfigurazione.zip (166 kb); inserito il 02/03/2009; 15303 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
462. Quaranta passi verso Gesù 2visualizza scarica
Libretto per accompagnare i ragazzi per i 40 giorni di Quaresima fino ad arrivare alla festa di Resurrezione, è costituito dai Vangeli delle domeniche di Quaresima corredati da storie per riflettere, clipart e giochi. Realizzato utilizzando parti di altri file presenti nel database di Qumran. In fromato PDF
nome file: diario-quaresima.zip (2237 kb); inserito il 03/03/2009; 16834 visualizzazioni
l'autore è Gloria Paganelli, contatta l'autore
463. La Quaresima con i padri della Chiesa - I Dom. - Le tentazionivisualizza scarica
Foglietto con alcuni commenti dei padri della Chiesa sul Vangelo della prima domenica di Quaresima. foglio A4 piegato a metà
nome file: quaresima-padri-1.zip (10 kb); inserito il 03/03/2009; 5627 visualizzazioni
l'autore è don Graziano Fabiani, contatta l'autore
464. In cammino verso Pasqua - I Dom. Quaresima B (ragazzi)visualizza scarica
Foglietto per la prima Domenica di Quaresima 2009. Ideato per accompagnare i ragazzi delle medie nel cammino verso la Pasqua.
Con brevi riflessioni sul vangelo della domenica anche con la canzone "Fango" di Lorenzo Jovanotti
In formato publisher e pdf
nome file: verso-pasqua-ragazzi-1.zip (479 kb); inserito il 03/03/2009; 7019 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
465. In cammino verso Pasqua - II Dom. Quaresima B (ragazzi)visualizza scarica
Foglietto per la seconda Domenica di Quaresima 2009. Ideato per accompagnare i ragazzi delle medie nel cammino verso la Pasqua.
Con brevi riflessioni sul vangelo della domenica anche con una storia di Bruno Ferrero.
In formato publisher e pdf
nome file: verso-pasqua-ragazzi-2.zip (536 kb); inserito il 03/03/2009; 10189 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
466. Semplicemente Quaresimavisualizza scarica
Libretto guida per un cammino di Quaresima. ben fatto
nome file: semplic_quaresima.zip (455 kb); inserito il 03/03/2009; 9769 visualizzazioni
l'autore è Comunità di S. Monica - Torino, contatta l'autore
467. La Quaresima con i padri della Chiesa - II Dom. - La trasfigurazionevisualizza scarica
Foglietto con alcuni commenti dei padri della Chiesa sul Vangelo della seconda domenica di Quaresima.
nome file: quaresima-padri-2.zip (18 kb); inserito il 03/03/2009; 7106 visualizzazioni
l'autore è don Graziano Fabiani, contatta l'autore
468. Quarta Domenica di Quaresima - B (2009)visualizza scarica
"Laetare".
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Quaresima - B.
nome file: 4dom-quaresima-b-2009.zip (546 kb); inserito il 07/03/2009; 8286 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
469. In tre giornivisualizza scarica
C'è una condizione perché il culto dell'uomo sia gradito a Dio: è che non sia ipocrita; e, che sia espressione di una vita orientata verso Dio. Adorazione Eucaristica comunitaria per la III^ Domenica di Quaresima. Gv 2,13-25
nome file: in_tre_giorni.zip (90 kb); inserito il 07/03/2009; 9001 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
470. Laudi mattudine della Seconda Settimana di Quaresimavisualizza scarica
Celebrazione delle Laudi mattudine della Seconda Settimana di Quaresima.
nome file: laudi-mattutine_quaresima2.zip (68 kb); inserito il 07/03/2009; 4166 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
471. Laudi mattudine della Terza Settimana di Quaresimavisualizza scarica
Celebrazione delle Laudi mattudine della Terza Settimana di Quaresima.
nome file: laudi-mattutine_quaresima3.zip (207 kb); inserito il 10/03/2009; 3879 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
472. Proposta animazione quaresimale per ragazzivisualizza scarica
Proposta per l'animazione del cammino quaresimale con i ragazzi durante le celebrazioni eucaristiche della Quaresima 2009. Il file contiene anche la spiegazione del lavoro.
nome file: camm-quar-09.zip (10 kb); inserito il 09/03/2009; 18849 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
473. “Egli parlava del tempio del suo corpo”visualizza scarica
Lasciamoci purificare da Gesù, lasciamo che Egli distrugga in noi tutto ciò che ci impedisce di accogliere Dio così che, rinnovati nello spirito e nella carne, andiamo incontro alla Pasqua, per morire e risorgere con Lui alla vita che non ha mai fine. Il testo base è: Gv 2,13-25
nome file: parlavadel-tempio-delsuocorpo.zip (167 kb); inserito il 09/03/2009; 11771 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
474. Laudi mattudine della Quarta Settimana di Quaresimavisualizza scarica
Celebrazione delle Laudi mattudine della Quarta Settimana di Quaresima.
nome file: laudi-mattutine_quaresima4.zip (66 kb); inserito il 10/03/2009; 4245 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
475. Preghiera in famiglia: III Domenica di Quaresima (B)visualizza scarica
Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportata una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno, l'agenda settimanale. 1 Preghiera per ogni foglio A4
nome file: preg-fam-3quar-b.zip (305 kb); inserito il 10/03/2009; 5532 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
476. Incontro con Cristo leggendo Filippesivisualizza scarica
Una prima possibilità di riflessione e preghiera in ascolto della lettera ai Cristiani di Filippi
nome file: riflessione_uno_san_paolo.zip (8 kb); inserito il 11/03/2009; 4834 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
477. Quinta Domenica di Quaresima - Bvisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quinta Domenica di Quaresima - B.
nome file: 5dom-quaresima-b-2009.zip (521 kb); inserito il 11/03/2009; 8591 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
478. Come Mosévisualizza scarica
Anche oggi bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Adorazione eucaristica per la IV domenica di Quaresima "In Laetare". Gv 3,14-21
nome file: come_mose.zip (96 kb); inserito il 12/03/2009; 11152 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
479. Vangeli quaresimali dialogati - rito ambrosiano 2009visualizza scarica
Testo dei vangeli dialogati per le domeniche di Quaresima nel nuovo Rito Ambrosiano (dal 2009). La cartella contiene il file word e pdf.
nome file: vang-dialog-quar-ambro.zip (111 kb); inserito il 13/03/2009; 7630 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Rota, contatta l'autore, vedi home page
480. Il Figlio innalzatovisualizza scarica
Non distogliamo lo sguardo dal Crocifisso; abbracciamolo come ha fatto la grande schiera dei santi. Inoltriamoci con Lui sui sentieri della vita per costruire un mondo nuovo dove regna in eterno la Luce della Verità. Il testo base è: Gv 3,14-21
nome file: il-figlio-innalzato.zip (167 kb); inserito il 15/03/2009; 9965 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici su Quaresima a cura di LibreriadelSanto.it