Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato santa croce nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 3 file audio (ci sono anche 81 testi, 9 presentazioni e 6 video)
Ordina per
1. Esaltazione della santa croceapri il link
Suor Cristina Cruciani, pia discepola del Divin Maestro e liturgista, spiega l’origine e il significato della festa dell’Esaltazione della Santa Croce (14 settembre). Dal programma Orizzonti cristiani su Radio Vaticana dell'11 settembre 2012.
In formato MP3
inserito il 12/09/2012; 1361 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link
Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
inserito il 04/04/2023; 525 visualizzazioni
3. Anime digitali - Come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare la nostra vitaapri il link
Come l'IA, intelligenza artificiale, potrebbe cambiare o sta già cambiando la nostra vita? Nei cinque episodi di questo podcast, Giovanni Tridente, docente alla Pontificia Università della Santa Croce, prova a rispondere a questa domanda con l’aiuto di un gruppo di qualificati esperti, esaminando gli ambiti del lavoro, dell’informazione, della medicina, dell’accessibilità e della didattica:
1 - Per cominciare, FAQ: otto domande sull'IA.
2 - L'impatto dell'IA sulla produzione industriale e l'informazione
3 - L'IA trasforma la medicina e l'accessibilità
4 - IA: riflessioni etiche e regolamentazione
5 - L'IA tra scuola e algoretica
inserito il 01/08/2024; 318 visualizzazioni