Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato mio signore e mio dio nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 4 file audio (ci sono anche 37 testi e 4 video)
Ordina per
1. Il Vangelo di Giovanni 2apri il link
I dieci incontri del Corso biblico diocesano 2011 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 12-21) tenuto da don Claudio Doglio a Savona.
Gv 11,55-12.50: «Ora è il giudizio di questo mondo»
Gv 13: «Vi ho dato l'esempio perché facciale come me»
Gv 14-15: «Un altro Consolatore per sempre con voi»
Gv 15-16: «La mia proposta è l'amore»
Gv 17: «Consacrali nella verità»
Gv 18-19: nel giardino, da Anna e davanti a Pilato
Gv 19: “Tetélestai”
Gv 20: “Signore mio e Dio mio”
Gv 21: “Séguimi”
Gv 1, 1-18: “Il Logos si fece carne”
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 11/11/2011; 2493 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
2. Cammino di Avvento ascoltando il profeta Isaiaapri il link
Corso tenuto sul profeta Isaia:
1. Isaia 35 + Salmo 145 - Il nostro Dio viene a salvarci
2. Isaia 63–64 + Salmo 79 - Signore, tu sei nostro Padre
3. Isaia 40 + Salmo 84 - Consolate il mio popolo
4. Isaia 61 + Magnificat - Io gioisco pienamente nel Signore
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.
Il corso è stato tenuto presso la parrocchia di San Marcellino in Genova nei mesi di novembre e dicembre 2014.
inserito il 22/12/2014; 1021 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
3. La famiglia nella Bibbiaapri il link
Parrocchia di Arenzano
Corso biblico tenuto da don Claudio Doglio — anno pastorale 2013-2014 —
« Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4)
La famiglia nella Bibbia
10 feb 2014 1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato»
Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale
17 febbraio 2. «La tua sposa come vite feconda»
Immagini poetiche per descrivere la famiglia
24 febbraio 3. Osea alle prese con moglie e figli
Anche Dio ha i suoi problemi
10 marzo 4. Tobia e Sara: un romanzo teologico
Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia
17 marzo 5. Gesù riporta la famiglia alla santità originale
«All’inizio non fu così!»
24 marzo 6. La catechesi famigliare di san Paolo
«Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!»
31 marzo 7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa
La cosiddette “tavolette famigliari”
inserito il 29/06/2014; 954 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
4. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link
Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui
inserito il 18/01/2014; 1086 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2