Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato messa. nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 17 file audio (ci sono anche 2966 testi, 63 presentazioni e 103 video)
Ordina per
Aree per messa.: Domenica - Foglietti per la S. Messa; Domenica - Foglietti per la S. Messa ambrosiana; Preghiera - Sacramenti e S. Messa
1. Melodie per il Rito della Messaapri il link
Per promuovere il canto del celebrante l'Ufficio Liturgico Nazionale mette a disposizione le registrazioni di tutte le melodie presenti nella terza edizione italiana del Messale Romano, sia di quelle presenti nel corpo del testo, sia di quelle riportate nell'Appendice. Gli audio mp3 sono contenuti in file zippati e suddivisi per categorie.
inserito il 11/12/2020; 636 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
2. Omelia 4 ottobre 2012 - Loretoapri il link
Omelia del Papa Benedetto XVI durante la celebrazione Santa Messa a Loreto (4 ottobre 2012)
In formato mp3.
inserito il 04/10/2012; 981 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. Canto Gregoriano - I Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della I Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 1071 visualizzazioni
4. Canto Gregoriano - II Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della II Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 737 visualizzazioni
5. Canto Gregoriano - III Domenica di Avventoapri il link
Indice dei canti del repertorio gregoriano previsto per la S. Messa della III Domenica di Avvento.
Cliccando sui signoli canti si possono ascoltare, vedere o stamparne gli spartiti.
inserito il 11/12/2015; 933 visualizzazioni
6. Omelia 21 ottobre 2012apri il link
Omelia del Papa Benedetto XVI nella Santa Messa con Canonizzazione di 7 Beati: Jacques Berthieu, Pedro Calungsod, Giovanni Battista Piamarta, Maria Carmela Sallés y Barangueras, Marianne Cope, Kateri Tekakwitha, e Anna Schäffer.
In formato mp3 (1,5 MB).
inserito il 22/10/2012; 1090 visualizzazioni
7. Omelia 7 ottobre 2012 - Apertura del Sinodo
3apri il link
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Santa Messa con la proclamazione a Dottori della Chiesa dei Santi Giovanni d’Avila e Ildegarda di Bingen XIII e per l’apertura della Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione.
inserito il 08/10/2012; 1046 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
8. Dalla Cena pasquale ebraica alla Messa cristianaapri il link
Catechesi di don Claudio Doglio sul passaggio dalla cena pasquale alla liturgia eucaristica (Varazze 6 marzo 2012):
- che cos'era la cena pasquale ebraica
- cosa fece Gesù nell'ultima cena
- gli apostoli hanno continuato quello che hanno visto fare da Gesù.
inserito il 26/03/2012; 4114 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
9. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 8a puntata)ascolta
Centralità della Parola - Messa, Responsorio Graduale.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 8 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (23 marzo 2014).
durata: 30:52 - inserito il 23/04/2014; 565 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 7a puntata)ascolta
Culmen et fons - Messa, Introito e Communio.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 7 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (16 marzo 2014).
durata: 29:27 - inserito il 23/04/2014; 514 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 10a puntata)ascolta
Recuperare l'indicibile - Messa, Tropi e Sequenza.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 10 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (6 aprile 2014).
durata: 35:34 - inserito il 24/04/2014; 532 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 9a puntata)ascolta
La vita esplode, il cuore grida - Messa, Alleluia.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 9 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (30 marzo 2014).
durata: 26:42 - inserito il 23/04/2014; 611 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 12a puntata)ascolta
Donare se stessi prima di offrire cose - Messa, Offertorio.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 12 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (20 aprile 2014).
durata: 28:36 - inserito il 24/04/2014; 759 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
14. Salmo notte di Natale - Oggi è nato per noiapri il link
Salmo responsoriale (dal salmo 95) per il Natale del Signore, Messa della Notte.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.
inserito il 11/12/2015; 1210 visualizzazioni
15. Salmo Natale Aurora - Oggi la luce risplende su di noiapri il link
Salmo responsoriale (dal salmo 96) per il Natale del Signore, Messa dell'aurora.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.
inserito il 11/12/2015; 993 visualizzazioni
16. Salmo Natale Giorno - Tutta la terra ha veduto la salvezzaapri il link
Salmo responsoriale (dal salmo 97) per il Natale del Signore, Messa del Giorno.
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale, in formato Mp3 e Spartito Pdf.
inserito il 11/12/2015; 1732 visualizzazioni
17. Discernimento e attualizzazioneapri il link
Audio delle meditazioni tenute da don Claudio Doglio, nella settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio, alle lodi mattutine e nelle omelie della messa. Sono 11 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.
inserito il 22/04/2014; 844 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it