Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giacomo nell'area Audio e sottoaree
Hai trovato 17 file audio (ci sono anche 52 testi, 1 presentazione e 15 video)
Ordina per
Lettera di Giacomo, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose. Bose 16-20 novembre 2015.
durata: 36:25 - inserito il 24/11/2015; 826 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
2. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 5a puntata)ascolta
Accoglienza della Parola - Responsori.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 5 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (2 marzo 2014).
durata: 26:23 - inserito il 23/04/2014; 798 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
3. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 6a puntata)ascolta
Fede + Fantasia = Poesia; Inni.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 6 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (9 marzo 2014).
durata: 28:42 - inserito il 23/04/2014; 534 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
4. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 4a puntata)ascolta
Spazio e tempo per cantare - Antifone.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 4 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (23 febbraio 2014).
durata: 27:36 - inserito il 23/04/2014; 626 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
5. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 8a puntata)ascolta
Centralità della Parola - Messa, Responsorio Graduale.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 8 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (23 marzo 2014).
durata: 30:52 - inserito il 23/04/2014; 591 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 7a puntata)ascolta
Culmen et fons - Messa, Introito e Communio.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 7 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (16 marzo 2014).
durata: 29:27 - inserito il 23/04/2014; 541 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
7. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 10a puntata)ascolta
Recuperare l'indicibile - Messa, Tropi e Sequenza.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 10 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (6 aprile 2014).
durata: 35:34 - inserito il 24/04/2014; 561 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
8. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 9a puntata)ascolta
La vita esplode, il cuore grida - Messa, Alleluia.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 9 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (30 marzo 2014).
durata: 26:42 - inserito il 23/04/2014; 641 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. Le lettere di Pietro e Giacomo
ascolta
Pietro, apostolo di Gesù Cristo, ai fedeli che vivono come stranieri (1Pt 1,1)
Il cristiano nei momenti difficili della persecuzione
Il quadro storico delle due lettere di Pietro e della lettera di Giacomo
La persecuzione selettiva di Domiziano e introduzione alle tre lettere
Spiegazione delle lettere di Pietro e Giacomo, a cura di mons Renato de Zan, biblista e liturgista.
Incontro tenuto a Pordenone nel 2016.
povertà proprietà privata primo cristianesimo comunità nascente pietro paolo lino clemente papa persecuzione cristiani
durata: 0:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/05/2023; 189 visualizzazioni
l'autore è Marta Nevastro, contatta l'autore
10. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 1a puntata)ascolta
Ad Te Levavi - Perché il gregoriano - La Parola.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 1 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (2 febbraio 2014).
durata: 29:35 - inserito il 23/04/2014; 926 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 12a puntata)ascolta
Donare se stessi prima di offrire cose - Messa, Offertorio.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 12 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (20 aprile 2014).
durata: 28:36 - inserito il 24/04/2014; 782 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
12. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 2a puntata)ascolta
Alle origini del canto liturgico - Cantillazione sillabica - Salmodia.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 2 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (9 febbraio 2014).
durata: 25:55 - inserito il 23/04/2014; 643 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
13. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 3a puntata)ascolta
Tradizione e trasmissione - Il Canto Beneventano, Romano, Ambrosiano.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 3 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (16 febbraio 2014).
durata: 27:33 - inserito il 23/04/2014; 603 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
14. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 13a puntata)ascolta
Il canto a servizio della comunità - Canto cisterciense, Edizione Medicea, Solesmes.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 13 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (27 aprile 2014).
durata: 29:55 - inserito il 29/04/2014; 682 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
15. Introduzione al gregoriano (Radio Vaticana, 11a puntata)ascolta
La vita entra nella liturgia, la liturgia ravviva la vita - Canti dell'Ordinario.
Introduzione al canto gregoriano a cura di Giacomo Baroffio.
Puntata 11 di 13 trasmessa da Radio Vaticana (13 aprile 2014).
durata: 25:37 - inserito il 24/04/2014; 658 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
16. Vedendo le folle, Gesù salì sul monteapri il link
Catechesi biblica tenuta lunedì 24 ottobre da don Giacomo Perego ssp alle Pie Discepole del Divin Maestro.
Nel suo intervento aiuta a scoprire sette insegnamenti di Gesù racchiusi nei capitoli 4 e 5 del Vangelo secondo Matteo.
audio mp3
inserito il 11/11/2016; 927 visualizzazioni
17. In dialogo sulla Bibbia (Enzo Bianchi)
1ascolta
In dialogo sulla Bibbia, meditazione di Enzo Bianchi, Teologo e Priore del Monastero di Bose (Crema chiesa San Giacomo Maggiore 16 maggio 2014). Un monaco e "uomo della Bibbia" si lascia interrogare e risponde "senza rete" sul senso delle Scritture per gli uomini e le donne di oggi.
durata: 1:37:10 - inserito il 03/06/2014; 913 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it