Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato gesù nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 99 file audio    (ci sono anche 3978 testi, 297 presentazioni e 489 video)

Pagina 2 di 3  

AUDIO / CORSI E CATECHESI

41. La discesa di Cristo agli inferiapri il link

File audio contenenti gli esercizi spirituali predicati dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi sul tema della morte di Gesù per la salvezza di tutti.

inserito il 23/08/2016; 877 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

27:40

42. Le tentazioni di Gesùascolta

Le tentazioni di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, biblista e Priore del Monastero di Bose. La condizione umana è segnata dalla tentazione e dalla prova. Per umanizzarsi e crescere nella libertà, l’uomo deve imparare l’arte della resistenza e della scelta, rinunciando ai sogni e alle illusioni di onnipotenza. Quando riflettiamo sulla tentazione e le sue dinamiche, siamo chiamati a tenere lo sguardo fisso su Gesù: egli, uomo come noi, è stato tentato senza commettere peccato, e avendo sofferto la tentazione, viene in nostro aiuto.

durata: 27:40 - inserito il 25/05/2015; 874 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:07:50

43. Gesù, volto della misericordia di Dio seconda parteascolta

Gesù, volto della misericordia di Dio: seconda meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. Ritiro di avvento 2015 a Cellole.

durata: 1:07:50 - inserito il 10/12/2015; 866 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO

44. Parola di vita – Gennaio 2017apri il link

"Infatti, l’amore di Cristo ci spinge" (2 Cor 5,14-20)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2017 letto da Maffino Redi Maghenzani.
In formato MP3

durata: 18:11 - inserito il 28/12/2016; 861 visualizzazioni

l'autore è Telepace Verona, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

45. Incontro di Gesù con il cieco natoapri il link

Quarta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 31/03/2014; 851 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

28:35

46. L’eucaristia, mistero pasqualeascolta

L’eucaristia, mistero pasquale, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Meditare l’eucaristia significa riandare al cuore della nostra fede cristiana. Nell’ultima cena Gesù ha compiuto un gesto profetico che ricapitola la sua intera vicenda umana: il pane spezzato e il vino offerto sono il segno eloquente di un’esistenza spesa per noi.

durata: 28:35 - inserito il 21/05/2015; 851 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

29:20

47. Gli incontri di Gesù (Enzo Bianchi e Ludwig Monti)ascolta

Gli incontri di Gesù. Introduzione: l'umanità di Gesù: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose insieme a Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose (agosto 2013).

durata: 29:20 - inserito il 30/07/2014; 849 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

43:50

48. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 1   1ascolta

"Porgi l'orecchio, ascolta la mia voce" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 13 aprile 2008

durata: 43:50 - inserito il 14/05/2015; 843 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

49. La famiglia nella Bibbiaapri il link

Parrocchia di Arenzano
Corso biblico tenuto da don Claudio Doglio — anno pastorale 2013-2014 —
« Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4)
La famiglia nella Bibbia

10 feb 2014 1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato»
Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale
17 febbraio 2. «La tua sposa come vite feconda»
Immagini poetiche per descrivere la famiglia
24 febbraio 3. Osea alle prese con moglie e figli
Anche Dio ha i suoi problemi
10 marzo 4. Tobia e Sara: un romanzo teologico
Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia
17 marzo 5. Gesù riporta la famiglia alla santità originale
«All’inizio non fu così!»
24 marzo 6. La catechesi famigliare di san Paolo
«Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!»
31 marzo 7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa
La cosiddette “tavolette famigliari”

inserito il 29/06/2014; 837 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

50. I Vangeli dell’Infanziaapri il link

Corso biblico tenuto presso la chiesa di San Marcellino a Genova nel novembre-dicembre 2009. Sono dieci files audio scaricabili in formato mp3.
Primo incontro: Dall’esperienza di Pasqua ai racconti di Natale – Libro della genesi di Gesù Cristo (Mt 1,1-25)
Secondo incontro: I lontani si avvicinano e i vicini non accolgono Gesù è il vero Israele (Mt 2,1-23)
Terzo incontro: L’annuncio a Maria, la visita e il Magnificat. “Sarà chiamato figlio dell’Altissimo (Lc 1,4-56)”
Quarto incontro: La nascita di Giovanni e di Gesù «Salvatore, Cristo e Signore» (Lc 1,57-2,21)
Quinto incontro: L’ingresso nel tempio del vero Tempio «Non sapevate che io “devo”…» (Lc 2,22-52)

Con lo stesso link si accede ad un altra cartella (sullo stesso argomento) con 20 files scaricabili in formato mp3 relativi ad un corso biblico diocesano tenuto a Savona in precedenza.

inserito il 24/04/2014; 836 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

51. Dio mio, Dio mio, perchè mi hai abbandonato?apri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi sul tema del grido di Gesù morente, chiave della sua missione e della sua passione.

inserito il 26/08/2015; 836 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

52. La trasfigurazione di Gesù e il nostro ascoltoapri il link

Seconda conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Trasfigurazione di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9)
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 22/03/2014; 829 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

53. La donna di Samaria: un incontro che cambia la vitaapri il link

Terza conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sull’incontro di Gesù con la Samaritana dal Vangelo secondo Giovanni (4,5-42).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 22/03/2014; 829 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

54. Vedendo le folle, Gesù salì sul monteapri il link

Catechesi biblica tenuta lunedì 24 ottobre da don Giacomo Perego ssp alle Pie Discepole del Divin Maestro.
Nel suo intervento aiuta a scoprire sette insegnamenti di Gesù racchiusi nei capitoli 4 e 5 del Vangelo secondo Matteo.
audio mp3

inserito il 11/11/2016; 826 visualizzazioni

55. Passione secondo Matteoapri il link

Sesta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Passione di Gesù Cristo secondo Matteo (Mt 26–27), mettendo in evidenza il tema del “sangue” per una nuova alleanza.
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 12/04/2014; 799 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

56. Gesù che dona la vita all’amico Lazzaroapri il link

Quinta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla resurrezione di Lazzaro dal Vangelo secondo Giovanni (11,1-45).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 12/04/2014; 783 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:03:10

57. Perché Gesù è stato ucciso? Perché Gesù è risorto?ascolta

Perché Gesù è stato ucciso? Perché Gesù è risorto?: meditazione di Ludwig Monti, Biblista e monaco di Bose (Ivrea, 5/3/2015).

durata: 1:03:10 - inserito il 06/03/2015; 773 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / LITURGIA

28:45

58. Bibbia e liturgiaascolta

Bibbia e liturgia, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose. Per giungere alla conoscenza di Gesù Cristo noi abbiamo bisogno della bibbia e della liturgia, mai l’una senza l’altra. Il momento celebrativo è un elemento costitutivo dell’esperienza della fede e non qualcosa che vi si aggiunge. Il corso approfondisce il ruolo della liturgia nella vita del credente, mostrando come la liturgia abbia le sue radici e tragga il suo senso dalle sacre Scritture.

durata: 28:45 - inserito il 23/05/2015; 769 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

59. I Vangeli della passione di Gesùapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - i quattro Vangeli.

inserito il 26/08/2015; 741 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

60. Le tentazioni di Gesù e il nostro discernimentoapri il link

Prima conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (4,1-11).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

inserito il 18/03/2014; 740 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

56:30

61. La pedagogia di Gesù nell'educare alla fedeascolta

La pedagogia di Gesù nell'educare alla fede (Lc 8,40-56): meditazione di Enzo Bianchi, biblista e priore del monastero di Bose (Lodi, 18/1/2010).

durata: 56:30 - inserito il 20/04/2015; 739 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:23:20

62. Gesù nel Vangelo secondo Marcoascolta

Gesù nel Vangelo secondo Marco: meditazione di Lisa Cremaschi, Biblista e Monaca di Bose, Asti Parrocchia Cattedrale.

durata: 1:23:20 - inserito il 11/08/2015; 739 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:14:30

63. Gli Addii di Gesù nel IV Evangeloascolta

Gli Addii di Gesù nel IV Evangelo: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Commento esegetico e spirituale - Introduzione

durata: 1:14:30 - inserito il 23/05/2015; 738 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

24:10

64. Gesù annuncia la misericordia (III)ascolta

Gesù annuncia la misericordia. Il perdono al cuore della comunità cristiana: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Bose, terzo incontro di spiritualità, 14/6/2015).

durata: 24:10 - inserito il 15/06/2015; 731 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

65. La passione e la morte di Gesùapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capitolo 15 del Vangelo di Marco.

inserito il 26/08/2015; 731 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

66. I salmi del “povero” Cristoapri il link

Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.

1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine

inserito il 03/11/2014; 725 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / CORSI E CATECHESI

30:00

67. L’Evangelo della paceascolta

L’Evangelo della pace, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose.
La pace è la via percorsa da Dio per rivelarsi a partire dalla creazione, e il suo dono offerto agli uomini nello spazio dell’alleanza. La pace che scende da Dio deve fecondare i rapporti umani e suscitare la nostra risposta in forma di giustizia e di perdono… Dono e responsabilità convergono nel Cristo che è la “nostra pace”, la cui vita narra e rende presente la pace.

durata: 30:00 - inserito il 23/05/2015; 723 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

68. Introduzione ai Vangeliapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nel febbraio-marzo 2013 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce, in sei serate.
1) Dai quattro Vangeli al Vangelo di Gesù Impostiamo la questione e iniziamo la ricerca
2) In principio fu la predicazione I testimoni oculari divennero ministri della Parola
3) Dalla formazione delle pericopi alla redazione dei racconti Quattro autori hanno scritto un resoconto ordinato
4) La redazione di Marco Un cammino di fede per il discepolo verso la Pasqua
5) La redazione di Matteo Una revisione di vita per la comunità divisa e tiepida
6) La redazione di Luca Un dramma divino per insegnare la misericordia

Sono 6 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

inserito il 22/04/2014; 718 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:04:57

69. Gesù, volto della misericordia di Dio prima parteascolta

Gesù, volto della misericordia di Dio: prima meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose. Ritiro di avvento 2015 a Cellole.

durata: 1:04:57 - inserito il 10/12/2015; 701 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

29:20

70. Gesù annuncia la misericordia (I)ascolta

Gesù annuncia la misericordia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (12/4/2015).

durata: 29:20 - inserito il 13/04/2015; 697 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

71. Lo sguardo su Cristo: il Vangelo della famigliaapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio: venerdì 17 aprile 2015, alle 21.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 689 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

30:05

72. Le parabole di Gesù nel vangelo secondo Matteo (Ludwig Monti)ascolta

Introduzione alle parabole di Gesù nel vangelo secondo Matteo. Il messaggio e il genere letterario delle parabole: meditazione di Ludwig Monti, biblista e monaco di Bose, durante la settimana biblica di Bose, 14-19/7/2014.

durata: 30:05 - inserito il 22/07/2014; 688 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:37:35

73. Incontri con il Risortoascolta

Incontri con il Risorto: meditazione su Luca 24 (Emmaus) durante il Ritiro di Pasqua con Goffredo Boselli, monaco di Bose (Fraternità di Cellole, 19/4/2015).

durata: 1:37:35 - inserito il 19/04/2015; 674 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

34:40

74. Vivere l’anzianitàascolta

Vivere l’anzianità: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Come vivere l’anzianità in modo cristiano e in pienezza? La riflessione delinea un percorso a partire dal messaggio biblico e da una lettura della vecchiaia oggi. L’anzianità è il compimento della vita e ad essa occorre prepararsi. Ma nella vecchiaia si può conoscere la tentazione della confusione, il non vedere più bene né l’azione di Dio su di noi, né quello che abbiamo operato nella vita. Per questo motivo è importante cercare di accrescere la vita interiore, sapendo che questa età della vita offre la possibilità di fare sintesi e leggere con una certa distanza la propria esistenza. Il compito nell’anzianità è accettare la vita perciò che è stata realmente, con le sue forze, le sue opacità e le sue contraddizioni, i doni e i frammenti di amore vissuto. Come cristiani siamo chiamati a vivere e a morire nella stessa disposizione di Gesù, cercando di inverare nella nostra vita la sua esistenza “pasquale” e in tal modo raggiungere il fine della nostra vita, la partecipazione alla vita con Dio, la vita eterna.

durata: 34:40 - inserito il 25/05/2015; 674 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

75. Stabat Materapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio del marzo 2015.

Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/04/2015; 671 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:12:45

76. A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marcoascolta

A causa di Cristo e del Vangelo. Una lettura del Vangelo secondo Marco: meditazione di Ludwig Monti, Biblista e Monaco di Bose. Settimana biblica di Bose, 13- 18 luglio 2015.

durata: 1:12:45 - inserito il 11/08/2015; 671 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

39:30

77. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 5   1ascolta

"Lodatelo sole e luna, lodatelo stelle tutte rilucenti" (148,3) , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 11 maggio 2008

durata: 39:30 - inserito il 14/05/2015; 657 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

42:15

78. Enzo Bianchi Salmi. Il libro di preghiere di Gesù 4   1ascolta

"Per la pace di Gerusalemme (122,6)" , Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose in dialogo con Gabriella Caramore a Uomini e Profeti domenica 4 maggio 2008

durata: 42:15 - inserito il 14/05/2015; 652 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

79. Come discepoli alla sequela di Gesù nel cammino verso Gerusalemmeapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capp. da 8 a 10 del Vangelo di Marco.

inserito il 26/08/2015; 651 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO

80. San Giuseppe e Festa del Papàapri il link

Puntata speciale di "Doppio Click", un programma di Radio Vaticana, dedicata ai padri nel giorno in cui ricorre la festa del papà e la Chiesa ricorda San Giuseppe. Un’occasione anche per rivivere, attraverso le parole dei Papi, il 19 marzo di anni recenti e più lontani con lo sguardo rivolto al padre putativo di Gesù e per riflettere sulla paternità, ieri ed oggi ed infine ancora la paternità nella letteratura.

inserito il 23/03/2021; 632 visualizzazioni

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...